PDA

Visualizza la versione completa : spirografo... brutto segno?


Brig
13-06-2007, 21:30
... raga... ho uno spirografo (lo so pfft...) e ho notato che negli ultimi due giorni quando non è fuori si vede un verme o qualcosa di simile che esce dalla parte opposta del piumino... è un brutto segno o sta cercando di scappare o che so io?

fappio
13-06-2007, 21:52
Brig, scappare ???? :-D scusa ....riesci a postare una foto

Brig
13-06-2007, 22:35
appena lo rivedo gliela faccio

fappio
13-06-2007, 22:42
Brig, ma non si muovono

Brig
14-06-2007, 23:35
fatte
domani le rimpicciolisco e le posto
cmq è come se uscisse dal tubo "più grosso" per scappare... ma non so che fa in realtà..

Brig
16-06-2007, 20:27
ecco le tanto attese foto... si vede solo da un lato.. ma mentre era così il piumino fuori non c'era... quindi se ne deduce che era il bego... p.s. una volta gli ho pure visto la testa o chi per essa... era appuntita...

Pfft
17-06-2007, 14:06
non l'hai messo in una posizione a lui idonea, si sta cercando un altro posto..

Brig
17-06-2007, 14:23
ah... ganzo...
beh... dove potrei metterlo? ora è praticamente in alto...
dove però?

Pfft
17-06-2007, 14:24
Brig, in basso.. oppure lascia che si sistemi da solo.

fappio
17-06-2007, 15:15
Brig, caspita sta scappando veramente.... no riesci a metterlo all'ombra?

Brig
17-06-2007, 22:33
lo metto più in basso... pensavo non avesse particolari esigenze di luce e movimento allora lo ho messo li... e non essendo lontanissimo dall'anemone... preferisco muoverlo io...

p.s. vedete quel bozzolo giallo sul tubo da dove scappa? sapete mica dirmi cos'è? io lo ho preso e aveva della sabbia che ho tolto tutta...

fappio
17-06-2007, 22:39
Brig, sono animali filtratori , non necessitano di luce.... anzi lo infastidisce ...la foto non è chiara

SJoplin
17-06-2007, 22:48
sempre sul problema spirografi: al mio, il paguro gli ha mezzo smangiucchiato il tubo, almeno lo strato più esterno. solo che mi pare di aver capito che se lo costruiscono con la sabbia... e la sabbia nella mia vasca non c'è...

che faccio? gli metto un tubo di gomma?? :-D :-D :-D

Perry
18-06-2007, 09:15
sjoplin,
come vedi dalla foto non lo fanno con la sabbia..anche io non ce l'ho ;-)
Brig,
mettilo in basso, non troppa luce e non troppo movimento..

SJoplin
18-06-2007, 09:46
sjoplin,
come vedi dalla foto non lo fanno con la sabbia..

oddio... quello della foto pare stia scappando :-D almeno così dice il suo leggittimo proprietario! eppure la storia della costruzione del tubo con la sabbia, da qualche parte l'ho letta... vado a informarmi meglio :-)

resta sempre il fatto che il mio, grazie al paguro, ha messo insieme un tubo trasparente... speriamo che tenga!!

Perry
18-06-2007, 09:52
Alla destra del fuggitivo vedi il tubo ;-)
Può essere fatto anche con la sabbia, nella precedenta vasca, dove l'avevo, la parte finale (che nn si vedeva) era fatta con la sabbia, ma in generale il tubo è fatto di "fango" e vari organismi (come in queste foto), può comunque essere fatto di sabbia, ma non necessariamente

Brig
18-06-2007, 10:28
beh.. lo ho spostato... più in basso e con meno movimento... però... nel toglierlo... gli ho rotto un pezzo del tubo trasparente... così che da 4 cm è di 2...

ho cmq messo il tubo in vista così da vedere se riesce a rifarlo, se lo mangiano o se prova a riscappare #19

per il resto...
Perry, quanto ti è durato? o quanto ti sta durando? come lo alimenti?

Perry
18-06-2007, 14:38
Brig,
ce l'ho da un anno circa..e stà benone. Se guardi nelle schede vedi una foto di quando aveva perso il ciuffo x stress (aveva una capnella che stava crescendo vicino e "sfregava" contro). Essendo filtratore non l'ho mai alimentato specificatamente, secondo me non ne ha bisogno

Brig
18-06-2007, 16:24
secondo me non ne ha bisogno

secondo pfft, a ragion veduta, mi ammazza.. #19 scherzo... cmq me lo aveva sconsigliato perchè moriva entro breve... poco dopo ho scoperto che moriva di fame...se così si può dire... per il resto...

te cosa immetti in vasca (anche con reattori ecc?)

Perry
19-06-2007, 09:00
Brig,
non ha vita lunghissima..ripeto, io è un anno che ce l'ho..lo vedi anche nella foto della nuova vasca..ha scelto la posizione migliore anche in questa accorciando un po' il tubo ed è in piena forma.
Io immetto un po' di cose ;-)..pappone, fito, coral food della salifert ecc ecc...ma anche quando alimentavo meno è sempre stato bene..

Brig
19-06-2007, 10:36
beh... qualcosa metti... e in teoria male non gli fa....

un paio di cose...

pappone = ?
fito... liquido o polvere? marca?
coral food = liquido, polvere o cosa? (mi conviene darlo anche a me per uno spirografo, sinularia, anemone ed eufilia? anche se volevo aggiungere qualcosina... anche se la luce è poca e il movimento pure... ma a breve dovrei fare un ordinino con le pompe... così prendevo tutto mo (luci escluse)... quindi... poi appena faccio mancia (se la farò) vedo.. aha... spero che i clienti non siano tirchi aha... cmq

SJoplin
19-06-2007, 11:07
beh... qualcosa metti... e in teoria male non gli fa....
a lui no, ma al grado di inquinamento della vasca... col pappone fossi in te aspetterei. mi sembra che non hai tante creature affamate :-))

vabbè che hai lo skimmer,però io non intaserei la vasca di nutrienti prima di avere le idee ben chiare su cosa chiedono gli animali e quanto possono ricavare dall'ambiente, senza interventi..

io nel mio piccolo mi limito a dargli una razione infinitesimale di plancton, non so se basti o meno.. sto ancora cercando, ma l'idea di fondo è che se il giochino rocce luce e movimento funziona a dovere, una buona parte viene da lì. l'anemone ti conviene nutrirla col "grosso", cioè pezzettini non troppo grandi di vongole o gamberetti un paio di volte alla settimana.

per il resto aspettiamo i competenti in materia :-D

Perry
19-06-2007, 11:53
Se il discorso è esclusivamente, come da topic, per lo spirografo, io non metterei niente di specifico (come facevo a suo tempo). Il pappone ecc non lo metto per lo spirografo, come dice giustamente sjoplin, è inquinante (anche se si può dosare "col cranio" ;-) ) ma al momento, nel tuo caso, inutile.
La cosa migliore al max è il phytoplancton..prima di dare tutto quanto sopra citato, metti qualcosa in vasca, ora è presto, rischi di creare più danni che benefici

fappio
19-06-2007, 18:00
mi sono perso qualcosa ? perchè poverello non si deve nutrire ?

SJoplin
19-06-2007, 20:09
perchè poverello non si deve nutrire ?

perchè sennò mette su la bonza nel tubo :-D

scherzi a parte, un po' di plancton aggiuntivo e quello che si spera che generi la vasca, dovrebbero bastare. il tutto IMHO ovviamente!

fappio
19-06-2007, 21:07
sjoplin, questi animaletti vanno nutriti per quello che è possibile , certo quello che la vsca produce non è sufficiente

SJoplin
19-06-2007, 21:51
sjoplin, questi animaletti vanno nutriti per quello che è possibile , certo quello che la vsca produce non è sufficiente

ok. ma nel suo caso che consigli?
io ai tempi avevo googlato un po' ed ero arrivato alla conclusione che nella mia vasca (piccola e senza skimmer) non era il caso di andare a inquinare con i vari papponi, che qualche particella organica, senza skimmer, poteva pure esserci, e che aggiungendo plancton poteva bastare.
il tutto ovviamente per il mio caso.. e non è detto pure che vada bene!

Brig
19-06-2007, 22:07
beh... la luce è poca... sennò mi fionderei volentieri a comprare dei corallino....
in quanto al phyto.. me lo aveva detto anche pfft... che dite... lo prendo e lo do poco? e se si... in polvere o cosa?

p.s. l'anemone gli do il gamberetto scongelato una volta a settimana... spezzettato e imboccatto... sperando che lo impare a fare il pagliaccio... ma non penso ahaha

Brig
19-06-2007, 22:08
orca... mi sono scordato di dire... lo ho spostato... ma scappa ancora... uffi... solo che ora vedo proprio la testa del bego... non avendo più una parte (moooto finale) del suo corpo.. vedo la testa... e come se la ricostruisce... tipo ragnatela... se volete provo a fotare ahaha #19

fappio
19-06-2007, 22:26
Brig, lascialo stare allora , che luce hai ?

Brig
19-06-2007, 22:40
4*24w... poche lo so... e cmq c'era un topic nel primo acquario su una luce che ha differente calore... cercalo... se vuoi... si dovebbe chiamare problemi alla plafoniera o qualcosa di simile...

e per ora rimane poco il movimento (una maxi-jet 1000) 24h al di ahah

Perry
20-06-2007, 08:15
questi animaletti vanno nutriti per quello che è possibile , certo quello che la vsca produce non è sufficiente

Personalmente prendo l'affermazione molto con le pinze ;-)..
Ripeto, cmq, di evitare papponi e similari vari a meno che la vasca non sia ben matura e con animali più esigenti.
4 da 24W per lo spirografo bastano e avanzano..non ha esigenze di luce..anzi..se andate di notte ad illuminare con una pila vedrete che è quasi sempre aperto ;-)

Brig
21-06-2007, 17:38
vero... ma non bastano per gli altri coralli... quindi...

poi cavolo... te che cel'hai o pfft che sa tuuta la teoria?

Perry
21-06-2007, 18:05
Vabbè ma scusa..si parla di alimentazione specifica per lo spirografo..il resto è un altro discorso. Non capisco, che ha detto Pfft di diverso? Io ce l'ho da 1 anno e un po'..probabilmente non avrà vita lunga..Pfft non sà solo la teoria ma anche la pratica..tra me e lui ascolta lui :-))

fappio
21-06-2007, 21:14
Brig, non sono poche , perchè sotto quella luce allevi più o meno tutto anche acropore....sicuramente troppa pre lo spiro .......

Brig
21-06-2007, 21:36
tra me e lui ascolta lui :-))

ecco... allora non lo dovevo neanche prendere ahaha... gliene aevo parlato... me lo aveva sconsigliato perchè durava poco... sapendo solo questo ho detto... anzi da me che dal negoziante... al che lo ho preso... e pfft mi ha detto che muore perchè non ha da mangiare... che durerà max 6 mesi (muore prima di natale)... e poi però mi ha fatto ragionare... se ci sono "persone come me" che continuano a comprarli anche i negozianti continueranno a prenderli e quindi anche i fornitori... così continuerà sto circolo... e dato che non sono adattissimi all'acquario è meglio non farli neanche entrare in vasca... più o meno ho capito questo... non so quanto sia giusto o sbagliato... però... se non erro era questo il succo

poi... per la luce... la sinularia ha fatto esplodere i foruncoli da solo un paio di settimane (la ho da 6/7 mesi) perchè ho ridisposto le rocce e la ho messa direttamente sotto la luce... invece i brufolini in basso non sono ancora scoppiati...
l'eufila ha solo i polpi rivolti verso l'alto estroflessi... quelli sotto rimangono sempre più corti... e non so perchè... si trova circa a centro vasca... anche se però ad angolo... e forse prende la luce di striscio... boh...

p.s. scusate l'ignoranza... ma che sono ste acropore? le vedo su tanti siti ma non mi dicono nulla... mi illuminereste?

pippo
21-06-2007, 22:48
Brig, ecco leggi qui cè quanto basta alla tua curiosità:
http://www.aquariaonline.net/invertebrati/nuovo/acropore.htm
ciao ;-)

fappio
21-06-2007, 23:10
Brig, sono comunque animali delicati , da evitare a chi incomuincia , poi lcomunque l'illuminazione è proprio sufficente per certi animali , direi scersa , dunque eviterei ;-)

Brig
22-06-2007, 12:11
io non ho capito... le posso mettere o no?
in quanto ai valori della vasca all'ultima misurazione erano perfetti...

SJoplin
22-06-2007, 12:49
Brig, io mi sono un po' perso in sto post :-)

non capisco + se si parla di spirografi, papponi o acropore.

nell'ultima ipotesi io lascerei stare perchè con poca luce, anche se magari sopravvivono vengono su bruttine... a quel punto tanto vale che prendi qualcosa che cresce come si deve. non dimenticarti il discorso molli/duri: di solito si sconsigliano i mix dei due tipi. poi senti ovviamente pareri più esperti, però mi pare che già fappio, ti abbia sconsigliato

Perry
22-06-2007, 14:27
Infatti il topic stà cambiando l'origine..
Spirografi: secondo me la luce basta, la mia esperienza mi porta dire che sono animali relativamente semplici, hanno bisogno di poco movimento e poca luce.E' da oltre un anno che è con me, non l'ho mai alimentato miratamente.
Acropore: Nel tuo caso, Brig, hai un po' poca luce, a mio parere puoi provare con montipore, non troppo esigenti, messe un po' in alto.
Molli/duri dipende..i molli sono comunque abbastanza grossi in generale, un sarco, capnella,cladiella, ecc,quando crescono portano via molto spazio, "sacrificando" posto per ipotetici duri. Alcuni (tipo xenia e similari) sono anche invasivi. Sono comunque meno esigenti, nel tuo caso puoi metterne diversi..

Se il discorso è limitato agli spirografi, papponi e similari non sono, a mio parere, nemmeno da considerare. Se il discorso è diverso, meglio aprire un altro topic..

Brig
22-06-2007, 22:30
si in effetti parlando di luce è saltato fuori st'acropora ecc ecc...

in teoria... lo spirografo ora è più in basso.. ma cmq ogni tanto me lo becco che riprova a "scappare"... boh... il problema è che non è lontanissimo dall'anemone... che in base a come si mette ci sono dai 3 ai 6/7 cm...

SJoplin
22-06-2007, 22:35
Brig, lascialo andare dove gli pare :-) occhio all'anemone però, che non lo scambiasse mai per un hot-dog :-D

Brig
23-06-2007, 20:35
non vorrei se lo cucinasse lui... cmq si... li tengo d'occhio... e so che possono passare anni prima che l'anemone si "stabilizzi"... però è da diversi mesi che è su una roccia... e anche cambiando disposizione non mi è riuscito staccarlo... al che lo ho lasciato li... e ci ho dovuto girare attorno... cmq era super incollato... non so se si riuscirebbe a muovere anche volendo...

SJoplin
23-06-2007, 20:44
Brig, io lascerei fare a loro. in linea di massima gli animali sanno da chi devono stare alla larga... a parte quel cretino del mio paguro che l'altro giorno si è scazzottato per 5 minuti con un'anemone :-D
non si capiva bene chi fosse che voleva cucinarsi l'altro, ma alla fine gliel'han data su!

Brig
23-06-2007, 21:21
ovvero il paguro è diventato il dessert dell'anemone o il tal e ha desistito? cmq si... ormai lo lascio li... e bona.. basta che non scappa ahah

SJoplin
23-06-2007, 21:54
ovvero il paguro è diventato il dessert dell'anemone o il tal e ha desistito? cmq si... ormai lo lascio li... e bona.. basta che non scappa ahah
penso che fosse perchè stavo dando da magnà all'anemone e il paguro voleva sbanchettare pure lui. nella ressa è riuscito a prendersi un pezzo di vongola che l'anemone non aveva ancora inghiottito e se l'è data a gambe col trofeo :-D . l'oggetto della discordia non era la sopravvivenza di uno dei due ma il pasto #18

Brig
23-06-2007, 22:15
giusto... devo pappare anche io l'anemone.,... solo che è il pagliaccio che gli fotte il cibo all'anemone... e di conseguenza vola fuori dalla vasca... aspetto domani quando potrò osservarlo per più tempo...