Visualizza la versione completa : KH: il mio nano consuma più di una ferrari!!!!
una scheda sintetica dei consumi:
10 giugno:
- ore 10.00: Kh = 4,8°
- somministrati 12 ml di Seachem Reef Carbonate in 40 ml di RO (secondo la formula riportata per arrivare al valore ottimale di 10°)
- ore 17.00: Kh = 7,7°
- somministrati 5,4 ml di Reef Carbonate in 20 ml di RO
- ore 19.00: Kh = 9,8°
- ore 22.00: somministrate 18 gocce di Kent Nano Reef A + B (somministrazione del giorno prima: 15 gocce)
11 giugno:
- somministrate 18 gocce di Kent Nano Reef A + B (secondo la formula riportata per arrivare al valore ottimale di 10°)
12 giugno:
- ore 10.00: Kh = 4,8° (!!!)
ma secondo voi è normale?
qualcuno usa il Kent Nano Reef? ed in che dosi? (la mia vasca è 28lt)
direi di no!
usi delle resine per i PO4?
preve84 anche se utilizza resine antipo4 mi sembra difficile che in pochissimo tempo il kh scenda di 5,2 gradi.. può venirmi in mente un sovradosaggio.. battima che resine usi e in che quantità?
tropic74
14-06-2007, 00:04
il ca?? il Mg??
nel filtro a zainetto ho due sacchetti: in uno 30gr di reasine acuaphos a base ferrosa, che però oggi ho tolto dopo 40gg (ho pensato anch'io che magari le resine esauste possano causare un consumo spropostitato, secondo voi è possibile?). nell'altro 30gr di carbone attivo seachem (da 20gg).
Mg: 1330
Ca: 410 il 10/06. sto somministrando calcio cloruro per portarlo a 430
battima, non ti sembra troppo rapido l'innalzamento del valoredel kh in una giornata sola??
Aumenta gradualmente in piu giorni e non cosi rapidamente .... ;-)
decasei, in realtà non ci avevo pensato: tu dici che si crea una specie di circolo vizioso tipo più lo alzo più ne consuma (un nano tossicomane! ahahaha)? Potrebbe essere plausibile....
Quale dovrebbe essere l'innalzamento programmato giornaliero?
Un'altra cosa che mi viene in mente è che forse sto' kent nanoreef forse è un po' una sola....però comunque il consumo mi sembra eccessivo
ligabue76
14-06-2007, 07:25
Per alzare il kh dovresti fare come ti dice decasei......per mia esperienza max 1-2 fradi di kh al giorno....non di più......... ;-)
battima, un po' di consumo con le resine c'è, ma non così esagerato! poi tu non le hai nemmeno sovradosate (30g per 28 litri van bene)....
magari potresti provare a non usare più il kent per nanoreef, ma quello normale... non so..magari non fa il suo dovere...
decasei, ligabue76, a me è capitato di alzare anche di 4 punti in una sola giornata, uso le resine saechem, ma non ho mai avuto problemi di consumo così elevato....
allora:
intanto le resine esaurite non aumentano il consumo ma lo diminuiscono perchè essendo sature non riescono a trattenere + elementi..
il kent nanoreef è identico al tech a+b (ha solo un diverso bilanciamento di elementi proprio in funzione delle necessità di un nano..ma lavora esattamente quanto il suo compare...
quoto decasei per l'innalzamento: troppo brusco!!!
resta comunque un mistero!!
va bene che avendo degli SPS in vasca il consumo di carbonati diventa massiccio..mah.. #24
Usare i prodotti soprattutto in un nanoreef in tale maniera è piu dannoso che utile.
Poi volevo chiederti se sei sicuro dell'attendibilità del test perchè con la dose iniziale avresti dovuto avere gia un valore intorno ai 10 kh.
Inoltre ti volevo ricordare che usando i buffer per il kh innalzi anche il ph e questo non fa bene alla stabilità del sistema... non si dovrebbe mai dosare una quantità tale da avere un impatto sostanziale sul ph soprattutto in vasche piccole.
E inoltre il kh va regolato insieme al calcio.
decasei, ok, in linea di massima queste sono le cose da non fare (mi sono attenuto cmq alle istruzioni...., per esempio per il calcio cloruro cerco di aumentare il valore in più giorni non somministrando mai più di 6.7ml/g).
Il problema è: quali sono le cose da fare?
I test sono salifert, ma a parte la marca sono piuttosto sicuro dell'attendibilità. la situazione che ho riportato è una "fotografia" dei consumi su tre giorni di osservazione. La situazione si è destabilizzata da quando ho introdotto gli sps (attualmente: una piccola talea di seriatopora hystrix, tre piccole talee di montipora digitata, una micro-talea di acropora horrida).
Se può servire ai fini dell'identificazione del problema, ho un fondo jaubert il cui strato superiore (quello a contatto con l'acqua) è di aragamax "sugar size" che in teoria dovrebbe agire da buffer per calcio e carbonati (e naturalmente ph) quando il ph si abbassa.
Infine, conosco bene la relazione tra Ca e Kh. I miei valori obiettivo sono 430 e 10°.
Sono d'accordo con te rispetto al fatto che con la dose iniziale di buffer avrei già dovuto ottenere un valore intorno a 10, ripeto, ho seguito scrupolosamente la formula riportata (c'è anche un programmino sul sito seachem che permette di calcolare l'aumento programmato). A questo punto mi viene in mente che forse i prodotti non sono poi così affidabili....
resta però il problema dei consumi elevati
nessuno ha suggerimenti su come stabilizzare?
ligabue76
15-06-2007, 09:29
Potresti farti un programma che preveda l'innalzamento del kh di 1/2 gradi al giorno....se hai il kh a 5 circa fai tre giorni con una quantita tale di prodotto di aumentarlo di 2 gradi al giorno.....
Un'altra cosa...ma tu reintegri con acqua di osmosi tutti i giorni? Te lo chiedo perchè l'acqua di osmosi ha un kh praticamente nullo...per cui se tu metti i prodotti per aumentare il kh e nel contempo versi acqua di osmosi non ottieni quasi niente.....
ligabue76, certo che reintegro con acqua di osmosi, con che altro? #24 #24 #24
ligabue76
15-06-2007, 09:42
No no...è giusto che tu reintegri con acqua di osmosi...volevo soltanto ricordarti che l'acqua di osmosi ha un kh prossimo a zero...per cui mettendola ti abbassa già solo lei il kh...
ligabue76
15-06-2007, 09:46
Anche io reintegro ogni giorno circa un litro di acqua di osmosi...ma un giorno si e uno no metto il prodotto per alzare il kh.....
Nella mia vasca mi sono accorto che mettendo 1 litro di acqua al giorno il kh scende di circa 0,5 gradi di kh per cui poi reintegro la perdita dovuta all'aggiunta di acqua con il prodotto per aumentare il kh
Ottonetti Cristian
15-06-2007, 10:59
se hai sps in crescita e resine anti po4 nel filtro la cosa non mi meraviglia....
certo che se fosse così la dose di a+b che somministri mi sembra scarsa, e così si spiegano questi sbalzi ;-)
ligabue76
15-06-2007, 11:02
Quoto otti....anche gli animali in crescita "prosciugano" il kh.....
Ottonetti Cristian, scarsa? -05
quella consigliata è di 1ml (8 gocce) ogni 4 galloni (15 lt) che vuol dire che per circa 30lt ci vogliono 2ml (16 gocce). attualmente ne sto somministrando 20 gocce....
da oggi passo a 25 e vediamo che succede.
Tu che proporzioni usi?
Ottonetti Cristian
15-06-2007, 11:19
30 ml in 50 l.....ecco quello che dosavo quando la vasca pullulava di animali, ora sono a 12 ml....
i dosaggi che leggi sulle confezioni di integratori sono sempre riferimenti da adattare all' occasione, di certo una vasca di sps in cresita consuma il quintuplo di una vasca di molli, per questo motivo il dosaggio degli integratori va rivisto....
non ti dico di passare dall' oggi al domani a 30 ml, dico solo che devi lentamente alzare la dose fino a trovare una certa stabiltà, non so ne che animali hai ne quanti ne hai e diventa molto difficile stimare la giusta dose, anche perchè cambia da vasca a vasca e dipende da una miriade di fattori
per fortuna nessuno ci obbliga ad ospitare sps in nanoreef, è una scelta che comporta delle conseguenze delle quali dobbiamo essere consapevoli
battima, concordo con Ottonetti Cristian, a me è successa una cosa simile per il TECH M, per aumentre il magnesio, con la dose sulla confezione non si schiodava..anzi mi diminuiva! ho dovuto adattarlo alle mie esigenze!!
battima la dose "consigliata" è un 1 ml=8 gocce... però c'è un piccolo errore perchè un ml sono 20 gocce, io mi fido poco delle dosi consigliate sulle confezioni, preferisco fare da me, parto da dosi basse per non fare casini e poi mi comporto di conseguenza ;-)
30 ml in 50 l.....ecco quello che dosavo quando la vasca pullulava di animali
-05 -05 -05 al giorno???? -05 -05 -05
Ottonetti Cristian
16-06-2007, 11:28
si, tutte le mattine....
premetto che avevo diverse colonie grandi...una foliosa da almeno 18 cm 1 colonia di acropora nana (cresceva a vista d' occio) 1 pocillopora damicornis da 10/12 cm e 1 montipora stellata da 10 cm....
avevo sbalzi sul kh di anche 1-2 gradi al giorno....mi sembra tutto nella norma se la vasca gira come deve e gli animali crescono....calcio e carbonati per farsi lo scheletro li devono pur prendere da qualche parte :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |