Visualizza la versione completa : AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. VII
Continua da qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=111312&start=120
no Darius la funzione macro è già settata...ma purtroppo se ha poca luce senza flash vengono molto sfuocate, poi capirai si muovono come dei fulmini
Sebright
15-06-2007, 23:09
Darius,se ci stai mi aggrego io x la spedizione!!!
Non ho problemi di spesa,mi interessa solo che siano bei pesci e sopratutto roba introvabile!!!
X cui quando volete fatemi un fischio..............
Squid,complimenti x le nuove foto,e confermo quanto detto tempo fà nell'MP ;-)
Certo che ci sto!!! più siamo meglio è!!!! ;-)
Sebright, non mi è arrivato nessun messaggio privato!
Sebright
18-06-2007, 13:50
Sebright, non mi è arrivato nessun messaggio privato!
Mi riferisco ad un MP che ci mandammo tempo fà...ora non ricordo quando però!!! ;-)
Sebright
23-06-2007, 12:36
Come vanno i nuovi arrivati???
ciao volevo chiedervi se è possibile che nasca un endler da una guppy normale grey... ho un avanotto di 4 mesi che presenta delle macchie molto simili a quelle degli endler e tra l'altro mi sembra un po' più vivace degli altri!
non è possibile, nel senso che si tratterebbe comunque di un ibrido
ma il padre doveva essere un endler o un dicendente o no??
intanto posto una foto anche se non si vede un granchè
http://img111.imageshack.us/my.php?image=endlerinokg2.jpg
non è assolutamente un endler, semplicemente un guppy con colorazione un pò anomala.
Ancora non avete idea di cosa siano i colori di un endler puro...non è minimamente paragonabile nè ad un guppy, nè ad un ibrido
papiliocromico
30-06-2007, 13:50
Ciao ragazzi, spero che vada tutto ok, scrivo solo per avvisarvi che e' stato pubblicato un mio nuovo lavoro dal titolo:
Allevamento sperimentale in laghetto artificiale di una linea selvatica di Poecilia wingei in via d'estinzione
sulla Rivista "Exotic Files" della Societa Veterinaria SIVAE
Saluti
Alessio Arbuatti
Interessante, questo articolo come si fa a reperire?
Sebright
02-07-2007, 01:12
Piacerebbe leggerlo... ;-)
Sebright
20-08-2007, 13:46
Allora???Ci sono novità???Stò preparando la Mail x Adrian........speriamo!!! ;-)
I miei fuori al balcone sono cresciuti con velocità doppia di quelli in vasca senza neanche troppo cibo aggiunto...
Ragazzi nessun aggiornamento?
Squid? quando facciamo quest'ordine per Roma?
ragazzi, io ho contattato Adrian Hernandez poco tempo fa mi ha detto che spedisce solo 2 tipi di endler alla volta.... mi sembra di aver capito cosi... anche se di ingles ci capisco poco niente :-D
a me Adrian ha spedito i pesci lunedi scorso e spero arrivino presto... cmq vi farò sapere :-))
Sebright
15-09-2007, 23:06
Io stò aspettando le vasche nuove(ho rifatto la Fish Room!)Come le porto a casa faccio l'ordine..........ho un bel pò di roba da prendere!
sebright hai letto l'mp che ti ho mandato??
Ok, attendo qualcuno di Roma così si fà un ordine....... ;-)
comunque su quel sito è pieno di persone con i psci di Adrian, e secondo me è molto + conveniente farseli spedire da gente + vicina all'italia... anche per i pesci...
ciao
D.
allora ragazzi che mi raccontate?
Vi posto due foto dei double red stripe, arrivati qualche settimana fa dopo 19 giorni di viaggio (!?!).
Erano tutti vivi tranne un maschio e si sono ripresi velocemente.
La prima foto l'ho fatta con funzione macro ma senza flash, per dare più risalto ai colori, perciò è un pò sfuocata, mentre la seconda è stata fatta usando il flash.
averidan
18-10-2007, 13:06
Beeeeellliiii!!! Complimenti per la foto (soprattutto la seconda!)
Quasi quasi invece di Dario78 proclamo te mio fotografo ufficiale!! :-)) :-D :-))
Ma quando avrai i bimbi di questi bei pescetti me ne spediresti qualcuno?
Pagando, ovvio!!
Ragazzi, ho visto solo ora questo topic, volevo comunicarVi che sono dei vostri, il vicino di casa mi ha invitato da lui per prendergli qualche pesce che non gli stanno più, pensavo 3 o 4 quando ha preso una bottiglia di plastica tagliata, l'ha messa sopra la prateria di vallisneria e mi ha dato.................................una cinquantina (50 si 50) di Endler puri, una meraviglia #19
The Dealer
04-01-2008, 02:07
Silvia mi faresti conoscere il tuo vicino? :-))
Stefanopat10
04-01-2008, 11:38
Chi mi vende gli endler?? Una o 2 coppie...
Silvia mi faresti conoscere il tuo vicino? :-))
ti piacciono i miei Endlerini eh?
il mio vicino...pensa che ha costruito componenti per acquario e reagenti vari per 20 anni! Peccato solo che tra noi (compreso il vicino) e te ci siano 700 km... -e35
ci fosse un modo.. SCAMBIO ASSICURATO!!! ;-)
Chi mi vende gli endler?? Una o 2 coppie...
Appena sono un po' di più, dove abiti? Il problema è quello
The Dealer
04-01-2008, 13:23
Ti ringrazio lo stesso Silvia :-)
Ti ringrazio lo stesso Silvia :-)
:-) eh, ti pare!!! appena ho delle foto decenti, le posterò!!!
cappon's
04-01-2008, 16:04
ciao, vi volevo fare vedere queste foto...spero che sia un endler.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/endler1_191.jpg
cappon's
04-01-2008, 16:06
Le foto le ho ritagliate con picture manager perchè con lo zoom venivano male...eccone un altra...
dovrebbe esserlo... ha solo le due estremità della conda molto rosse... magari è una varietà così
i miei sono più verdi e neri (a parte il rosso)
Molto bello il verde di quest'ultimo endler.. che provenienza ha?
Sebright
05-01-2008, 13:14
Signori buongiorno...
Allora come vanno i vostri Endler???
Io con la spedizione di Karen,ora ho un sacco di Hamburg davvero bellissimi(me ne saran nati una cinquantina),e una ventina circa di Top Yellow...
2 varietà a mio avviso,tra le più belle.....
Se riuscirò,in primavera pensavo,come fece Karen di Ibridare le 2 varietà,ottenendo,a mio avviso pesci stupendi... ;-)
quello in foto è un ibrido, cappon's
io ho un maschio che è verde azzurro e nero. Ha un nome questa varietà?
Qualcuno sa dirmelo?
Sebright
05-01-2008, 21:26
Detto così non è nulla...servono foto!!!
io avevo anche i top light blue sword!
#07 -04
[quote="Sebright"]
una ventina circa di Top Yellow...
[quote]
io ne avro un 200 circa
Sebright
05-01-2008, 23:27
Appero..............ad Hamburg invece come stai messo???
0. li ho dati tutti a t :-))
Sebright
08-01-2008, 01:20
Cioè,non hai Hamburg tu???Manco adulti????????????????
Detto così non è nulla...servono foto!!!
fargli le foto è mooolto difficile!!!! ci proverò ma si muovono come dei fulmini
raga, non ho capito una cosa:
avete vasche separate per ognuna delle varietà di endler o li mettete tutti nella stessa?
...forse è una domanda un pò stupida, xò me la faccio da un pò... #12
Bè se vuoi avere linee genetiche separate e quandi varietà che si è sicuri diano prole stabile come fenotipo, le asche devono essere separate, se invece non cè questa esigenza mischi tutto e ti diverti a vedere che esce fuori, anzi, una vaschetta di "comunità" può essere molto utile per tirare fuori nuove varietà. ;-)
Bè se vuoi avere linee genetiche separate e quandi varietà che si è sicuri diano prole stabile come fenotipo, le asche devono essere separate, se invece non cè questa esigenza mischi tutto e ti diverti a vedere che esce fuori, anzi, una vaschetta di "comunità" può essere molto utile per tirare fuori nuove varietà. ;-)
capito... Darius, ma le varie varietà dove le prendete? C'è un fornitore (a parte quelli regalati da chi ne ha in abbondanza)?
grazie
Si ce ne sono famosi in America, non ricordo chi qui li ha presi da lui, cmq se vai indietro nei vari topic lo trovi, poi se qualcuno li ha e li vende qui in italia li prendi da loro. sno cmq utenti appassionati, non negozi.
fraciccio
14-04-2008, 16:24
#24 #24 In questo topic si parla solo di varietà di endler o posso anche fare domande per togliermi qualche perplessità? #24 #24
No no, spara la domanda.. sempre sugli endler si intende.. :-))
fraciccio
14-04-2008, 19:46
Darius, grazie :-)
Alura, mi son fatto dare da mio cugino una coppietta di giovani endler, la mamma non aveva mai partorito e dopo qualche settimana nella mia vaschetta ha messo alla luce 5 avannotti,sin da subito somiglianti alla madre,cioè senza colore e con la macchietta nera sotto la pinna anale,ormai è passato quasi un mese e posso confermare di aver avuto un parto di sole femmine,da cosa è dovuto secondo voi?è successo a qualche altro?forse chimica dell'acqua o temperatura? #24
Oggi conto altri 8 avannotti appena nati,anche questi molto simili alla madre ma posso pensare che da appena nati son tutti uguali alla femmina e che magari prenderanno colore col passare del tempo,ma quanto tempo?un mese o più?
Per adesso basta con le domande :-))
Grazie e ciao!
Si devi aspettare, la macchietta nera sulla pinna anale di solito ce l'hanno le femmine, e cmq i maschi non si colorano subito, devi aspettare circa 20#30 giorni per capire di che sesso sono, dipende anche dalla velocità di crescita.
In può riguardo alla maggioranza di maschi o femmine a seconda della temperatura ne parlavamo in questo topic o negli altre parti dell'"Endler club".
fraciccio
14-04-2008, 21:16
Si devi aspettare, la macchietta nera sulla pinna anale di solito ce l'hanno le femmine, e cmq i maschi non si colorano subito, devi aspettare circa 20#30 giorni per capire di che sesso sono, dipende anche dalla velocità di crescita.
Grazie,lo immaginavo,quindi ad un mese si è certi del sesso,speriamo che su questi 8 almeno ci sia quualche maschietto! ;-)
In può riguardo alla maggioranza di maschi o femmine a seconda della temperatura ne parlavamo in questo topic o negli altre parti dell'"Endler club".
Io sono uno di quelli che usa spesso il tasto cerca,ma per questo argomento non son riuscito a trovare nulla,ho provato ad inserire decine di combinazioni di parole ma....niente! #24
Se ne parlava nei topic dell'endler club, forse anche in questa parte (VII), forse in una o 2 parti precedenti, cmq alla fine non ricordo se per qualcuno col caldo nascevano più maschi per altri più femmine... bo :-))
Volevo segnalarvi un sito che ho realizzato con un gruppo di amici, è stato messo online oggi e ancora non sono presenti i testi.
Spero che sia di aiuto a tutti gli appassionati di endler.
http://myendler.altervista.org
ma non c'è più nessuno qui?? #24 #24
Io si... :-)) però purtroppo non allevo più endler...
Darius raccontaci di più su come li allevavi :-), che vasche usavi ecc
20 litri, acqua di rubinetto, mangime di qualità e non, molto vario, ogni tanto spinaci sbollentati o verdurine come le zucchine o carote (anche per aumentare i colori).
L'ideale è avere tante vaschette da 10 o 20 litri in cui selezionare linee genetiche separate a seconda di colori, forme e caratteristiche del fenotipo desiderate.
io sto allestendo una fishroom con 6 vasche da 30litri, per il momento ne partiranno solo 2.
Però alcune vasche le voglio dedicare alle caridine.
Infatti ora il 20 litri è dedicato alle Red cherry.
Ottimo i tuoi progetti, perchè non metti delle foto e ci aggiorni di volta in volta? ;-)
arrivo anche io da queste parti...
ieri sera ho introdotto nel mio 20 L un trio di endler (1m e 2f)... dovrebbero essere dei black bar puri.... ora mi immergo nella lettura di tutti i topic!!!!
Facci sapere e metti dell e foto!! ;-)
Matthias
16-06-2008, 09:42
Ciao ragazzi, entro anche io nella discussione, dopo un po' di tempo: nell'autunno scorso ho ricevuto i miei primi Endler da mazzoimperatore, sono dei blackbar bellissimi, piuttosto puri, a quanto mi disse.
Vi posto la foto del bel maschio. Nel giro di qualche mese hanno cominciato a riprodursi, ma ho evitato di trattenere i piccoli. Negli ultimi tempi però ho catturato col retino una dozzina di piccoli, perchè l'acquario è di comunità e i miei endler convivono (totalmente ignorati) con 4 barbi Odessa e 4 Pangio kuhli, e volevo salvare qualche piccolo.
Beh, i miei avannotti crescono, in questi giorni sto liberando querlli nati un mese fa, sono proprio belli, già grandi (6 mm circa) e anche loro ignorati dagli altri ospiti. HOp notato come i piccoli nuotino insieme, mi piace molto il loro comportamento. Purtroppo credo siano tutte femmine, ma vedrò che fare, probabilmente comprerò un'altra coppia per rimpolpare un po' la mia popolazione ed evitare che le figlie si accoppino col loro padre.
Vi allego la foto.
Che ne dite?
Ciao a tutti!!
Bello, colorazione e pinna caudale con belle tonalità.
oggi vado a prendere il mio trio di endler, poi gli scatto qualche foto.
oggi vado a prendere il mio trio di endler, poi gli scatto qualche foto.
ma li metterai per conto loro o insieme ai guppy!
comunque questi microbi sono spettacolari!!! ... per ora ne ho solo un trio... ma mi sto scervellando per trovare un altro posto in casa per un altro acquario per loro!
io gli ho dedicato un 240 litri. sono partito con pochi esemplari, ma spero si riempia presto
GEMMO ha scritto:
oggi vado a prendere il mio trio di endler, poi gli scatto qualche foto.
ma li metterai per conto loro o insieme ai guppy!
ho allestito un 20 litri tutto per loro
Mauro Leorati
18-06-2008, 16:49
Possono esserci problemi ad ospitare endler in una vasca aperta? Hanno tendenze suicide #06 ? Spero in qualche esperienza diretta...
Grazie!
No no, non si suicidano.. :-))
Mauro Leorati
19-06-2008, 09:53
Ciao Dario, grazie e scusa se insisto: tu hai vasca aperta e non hai mai avuto esperienze negative in questo senso?
Questo sito mi ha un po' "spaventato"...
http://www.geocities.com/shtinkythefish/endler.htm
"WARNING: Make sure you have NO gaps in the hood of your tank. Endlers are VERY good jumpers."
Grazie!
A me non è mai capitato, è vero che saltano ma come tutti i pesci!! quindi se sono spaventati, soprt. per cose che vengono dal basso, come predatori, se non hai altri pesci più grandi o predatori in vasca, nessun problema!! ;-)
Mauro Leorati
19-06-2008, 12:13
Grazie Dario.
Li sto prendendo in considerazione per la prossima popolazione della vasca. Terrò conto delle tue indicazioni.
Ciao
Saltano saltano...i maschi lo fanno. Credo che accada durante qualche veloce manovra che fanno nel rincorrere le femmine.
Piano piano nel tempo li ho trovati in terra tutti. E li tenevo con delle piccole microrasbore quindi non li spaventava davvero nessuno. Con le femmine non mi è mai successo, sempre tutte felicemente in vasca.
Mauro Leorati
20-06-2008, 09:04
Allora dovrò cancellare gli Endler dalla lista dei papabili per la mia vasca aperta... #23
Saltano saltano...i maschi lo fanno. Credo che accada durante qualche veloce manovra che fanno nel rincorrere le femmine.
Piano piano nel tempo li ho trovati in terra tutti. E li tenevo con delle piccole microrasbore quindi non li spaventava davvero nessuno. Con le femmine non mi è mai successo, sempre tutte felicemente in vasca.
Bo, a me non è mai capitato, forse più che sulla rincorsa delle femmine, anche quando cè qualche lotta tra maschi.
Secondo me cmq può provare, magari con un trio.
GastronomiaSalentina.it
28-06-2008, 08:25
ho una vasca aperta e sono anni che allevo platy corallo e spadini, da qualche settimana ho inserito anche dei guppy. Non è mai saltato fuori nessun pesce.
purtroppo una delle 2 femmine è morta dopo un paio di giorni...
gli altri 2 stanno benissimo... ma per ora la femmina non mi pare che abbia il pancione... però si corteggiano abbastanza... e li ho ormai da 4 settimane...
è normale o sono stato sfortunato?
averidan
09-07-2008, 16:04
Saltano saltano...i maschi lo fanno. Credo che accada durante qualche veloce manovra che fanno nel rincorrere le femmine.
Piano piano nel tempo li ho trovati in terra tutti. E li tenevo con delle piccole microrasbore quindi non li spaventava davvero nessuno. Con le femmine non mi è mai successo, sempre tutte felicemente in vasca.
Confermo, e non solo per gli endler, anche per i guppy e i platy...
Ho una serie di maschi votati al suicidio, tutta una stirpe, ho dovuto mettere retine ovunque... #07
stefano big
09-07-2008, 19:09
Finche si suicidano,e' una scelta del pesce,quando ti saltano
nella vasca delle femmine vergini rosse e il lui in questione e'
un brutto coso blu, e le mette tuutte gravide #19 #19
stefano
Il coso blu ha tutto il mio rispetto.
sabryina
10-07-2008, 02:40
Il coso blu ha tutto il mio rispetto. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
'sto post mi ha fatto piegar in 2 dalle risate :-D :-D :-D
Finche si suicidano,e' una scelta del pesce,quando ti saltano
nella vasca delle femmine vergini rosse e il lui in questione e'
un brutto coso blu, e le mette tuutte gravide #19 #19
stefano
carissimo Stefano
io non ho nulla da insegnarti ma una cosa te la consiglio allo stesso
e prendere il pesce non appena gli esce "un che di blu" e gettarlo nel fosso prima che faccia danni? :-)) :-D ;-)
averidan
10-07-2008, 09:13
Il coso blu ha tutto il mio rispetto.
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Detto da uno che come te, ha quella frase in firma... ci sta tutto!! ;-)
Comunque a me piacerebbe l'inverso, ovvero una femmina vergine "salterina" che si fa un giretto nella vasca di soli maschi... EVVAAAIIII!!! :-))
ovvero una femmina vergine "salterina" che si fa un giretto nella vasca di soli maschi... EVVAAAIIII!!! :-))
#13 #28f -05
seeeeeee #17
una sottospecie di guppy: poecilia gangbangreticulata
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
averidan
10-07-2008, 09:30
Mariooooooo....!!!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Mariooooooo....!!!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
cacchio, è colpa tua che mi tenti! :-))
averidan
10-07-2008, 09:43
C'è poco da "tentare" con voi maschietti giovani e pimpanti...
Avete l'automatico inserito di default!! Basta 'accennare' certi argomenti che subito prendete il largo... :-D :-D :-D
stefano big
11-07-2008, 11:15
IL coso blu e' di mia moglie , ergo nel fosso ci finamo io e tu,
ho fatto di meglio l'ho spedito in Francia in concorso,
e ha vinto la sua categoria , le femmine sono nel vascone degli omaggi.
stefano
emilvivi
20-07-2008, 13:03
ciao a tutti... sono nuovo della sezione, perchè vorrei avviare una vaschetta dedicata agli endler.
purtroppo però conosco poco di questi pesciolini: vorrei sapere ad esempio come si riconosce il sesso e se hanno bisogno di tanta o poca piantumazione...
#24
Stefano1963
23-07-2008, 11:38
benvenuto nel club!!!
gli endler si riconoscono come gli altri pecilidi. Le femmine presentano la macchia gravidica, mentre i maschietti hanno il gonopodio. Quando sono molto piccoli si fa fatica.
Le piante fanno bene a tutti i pesci e più ne hai e meglio è.
Ricordati di non mettere troppi maschi rispetto alle femmine: 1 a 3 sarebbe l'ideale, anche se io preferisco mettere pochi maschi rispetto a tante femmine. Poi c'è anche chi lascia un intero harem a un solo maschio per la riproduzione.
In ogni caso sono pesci resistenti che non hanno bisogno di molte cure (a parte l'acqua pulita, ovviamente). Sono ovovivipari e, almeno i miei, non mangiano i propri cuccioli.
Per quanto concerne il cibo, vanno bene tutti i cibi che trovi in commercio. Ovviamente vanno tutti sminuzzati e ogni tanto dagli anche un po' di congelato.
Io ho sempre evitato le verdure perché secondo me sono trattate con i veleni che a noi non non fanno nulla, ma poi a loro, chissà. E' pur vero che anche quello che mettono nei mangimi potrebbe essere adulterato, ma finora non ho avuto problemi. Per ora li tengo con avannotti di spadini, mapoi li lascerò tutti da soli in un 150L. Voglio una vasca stapiena!! #19
scusate se lo scrivo anche di qua...
sto cercando endler, se qualcuno ne ha disponibili, valuto offerte :-)
i miei li ho presi da corrado, nome utente Dimorfoteca, è di roma ma effettua spedizioni, lo puoi contattare via mp per chiedere le fotografie
emilvivi
23-07-2008, 23:06
gonopodio... macchia gravidica...
oddio raga... #17
non basta guardare la pinna anale???
femmina grande e tringolare, maschio piccola???
#24 #24 #24
emilvivi
25-07-2008, 21:29
nessun aiuto per semplificarmi al vita???
#13 #13 #13
#24 beh per gli esemplari adulti è tutto più semplice! :-))
ok ragazzi faccio parte del club :-) ne ho presi 5 sono troppo bellini e nuotano spesso in gruppo.
la prox volta magari li prendo da dimortofeca... l avevo dato già in vacanza.... e nn ho resistito quando li ho visti nel negozio e li ho comprati qua a napoli.
mi piacciono davvero tanto questi pesciotti, proprio belli.
dariotto
29-07-2008, 19:11
Salve a tutti sono nati! che bello vedere il parto dal vivo.Ho notato che fanno 5 avannotti per femmina.
Matthias
09-09-2008, 21:21
Ma a voi risulta che ci siano dei piccoli che sembra diventino maschi per poi fermare lo sviluppo e crescere come femmine?
Un avannotto un mese fa cominciò a formare la black bar nera e la pinna dorsale azzurra, sembrava poi che la pinna anale diventasse un gonopodio. Solo che ora è fermo così da un mese appunto, e la pinna non accenna a diventare gonopodio, anzi, è tenuta aperta. Così ho apparentemente una femmina con pinna azzurra e black bar, tra l'altro non sempre visibili, mentre altre volte il nero è molto carico. Se riesco posto una foto.
Matthias
09-09-2008, 22:29
Ecco qui: vi posto il piccolo "trans" e il fratellino ormai con la livrea quasi formata (la black bar qui è poco visibile in quello colorato ma nell'altro è perfetta).
Sebright
10-09-2008, 00:29
Sicuro non si tratti di ibridi?
Matthias
10-09-2008, 07:33
no no sicurissimo, ho solo Endler in vasca come Poeciliidae e questi provengono da un allevatore che vende solo puri.
So solo che prima ha cominciato ad avere caratteri maschili, compresa la pinna anale appuntita e più chiusa per formare il gonopodio. Poi si è fermato. E ora è così da quasi un mese.
Tra l'altro anche l'altro maschio, quello formato, ha delle differenze dal padre: la coda è arancione e più spessa, mentre il padre ha i due lati azzurri e arancioni e inoltre escono dalle pinne per formare una specie di piccola lira. :-)
Questo è il padre, in foto (fotografato per Wikipedia)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/57/Poecilia_wingei_male_%22black_ba%22r.JPG
Matthias
15-09-2008, 14:13
come fa ad essere un ibrido se chi me li ha venduti li aveva puri e gli unici poecilidi che ho nell'acquario sono loro? E soprattutto se fa parte della seconda cucciolata di una femmina fecondata nel mio acquario? #23
Io credo semplicemente che abbia avuto uno squilibrio ormonale: durante la crescita si sono sviluppati i tipici caratteri della livrea maschile: black bar, dorsale azzurra e coda con due linee nere (è una fase che, se ci fate caso, passano tutti i maschi avannotti di endler). Solo che deve essergli successo qualcosa, magari uno squilibrio ormonale o altro, che ne ha fermato lo sviluppo del sesso maschile, rendendolo una femmina. Magari questa livrea sarà riassorbita, oppure il processo è stato stoppato per qualche motivo, per poi riprendere dopo. #24
Chi vivrà vedrà :-D io vi tengo informati.
dimmi che garanzie ti da questa persona che li ha puri.
Vai su www.endlersr.us e chiedi a loro se i tuoi pesci sono puri e vedi che ti dicono.
Matthias
17-09-2008, 00:41
e che garanzie hai tu per affermare che non lo siano? :-)
Biologicamente quello che affermo è possibile, anche perchè capita relativamente spesso nella famiglia Poeciliidae, soprattutto nel genere Xiphophorus.
Da quel che so io sono puri. (è un allevatore che fino a poche settimane fa ha venduto e scritto in questo forum, e mi sembra che la foto di questo maschio grande che ho fatto è stata usata spesso per indicarne la purezza, pure qui sul forum)
Ripeto, non ha nessuna anomalia nella livrea, semplicemente il suo sviluppo maschile si è fermato per diventare femmina. Possiede la livrea che ha un maschio endler quando comincia a sviluppare i caratteri sessuali. Però sono in recessione i suoi, tutto qui.
Sebright
19-09-2008, 00:18
Seguirei il consiglio di Squid.
Trovi professionisti ben preparati.
Se conosci l'Inglese è un ottimo spazio x confronti e discussioni.
Giovanni
Matthias
19-09-2008, 07:32
ok, seguirò i vostri consigli e chiederò ad Adrian, con cui avevo già avuto uno scambio di mail tempo fa. :-)
Sebright
19-09-2008, 13:07
ok, seguirò i vostri consigli e chiederò ad Adrian, con cui avevo già avuto uno scambio di mail tempo fa. :-)
Personalmente mi sono trovato meglio con Karen,piuttostochè con Adrian...Adrian,non sò...mi sembra più che altro un bravo venditore #07
Ragazzi scusate se mi intrometto! qualcuno sa dove posso acquistare qualche endler decente? Ho girato un po qui a roma ma non sene trovano !
Ragazzi scusate se mi intrometto! qualcuno sa dove posso acquistare qualche endler decente? Ho girato un po qui a roma ma non sene trovano !
guarda, io ho lo stesso problema #07 .
le possibilità sono: trovare qualcuno della tua zona che li vende sul mercatino, oppure ordinarli su internet.
io li ho cercati in zona eur e non li ho trovati, chissà da abissi. #24
Abissi non ci sono e ha da poco fatto l'ordine e non sa se gli arrivano ci sono passato giaa 2 volte :-)) io sono dell'eur!
a Roma c'è Corrado (Dimorfoteca)...i miei provengono da lui.... :-)
tra l'altro la purezza di questi pesci è stata confermata da Diego Montanari
il mio problema principale è il luogo, visto che non ho molto tempo non posso andare in negozi lontani a cercarli ma sono limitato all'eur.
scusate se vado ot, pier81, ma in quale negozio vai? perchè mi piacerebbe un po variare.
Limite raggiunto
Continua qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2244877
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |