Entra

Visualizza la versione completa : Bocca insanguinata


sabryina
13-06-2007, 13:29
Il mio Labeo ha tutti i contorni della bocca insanguinati.. è meno attivo di prima.. sta più nascosto.. che potrebbe essere?

lele40
13-06-2007, 20:05
posta i valorio dell'acqua.hai fatto forti pulizie o trasferimenti?

sabryina
14-06-2007, 09:44
no no, ultimamente no.. comunque ho provato a dargli dell'eSha.. ma inutilmente..

i valori sono sballati.. un po' perché i nitrati già dal rubinetto sono a 50.. (vedi 3d in Chimica, biocondizionatori, integratori) pH circa 7.5.. nitrati a zero..

a questo punto.. dopo una serie do morti (anche di Poecilidi) forse mi conviene davvero riallestire..

Eventualmente che sarebbe? così se mi ricapita un'altra volta so che roba è e come curarla (eventualmente)..

lele40
14-06-2007, 19:32
un po' perché i nitrati già dal rubinetto sono a 50.. (vedi 3d in Chimica, biocondizionatori, integratori) pH circa 7.5.. nitrati a zero..

c'e' qualche cosa che nn va!qualti sono i nitrati(no3) e quanti i nitriti(no2)

sabryina
15-06-2007, 09:33
nitriti fortunatamente a zero.. ma i nitrati.. è impossibile farli scendere sotto ai 50 se già l'acqua del rubinetto è così.. -28d#

lele40
15-06-2007, 21:53
è impossibile farli scendere sotto ai 50

potrebbero essere questo il problema.piantuma la vsca ed eventualmente tagliala con acqua di osmosi

sabryina
20-06-2007, 14:47
messe piante su piante, specialmente ho levato anche molti pesci e ho pure messo alcune piante a crescita veloce.. ma a quanto pare.. siamo uguali uguali..

lele40
20-06-2007, 21:12
postando in chimica vedrai che ti consilglieranno di fare cambi giornalieri di acqau con aggiutna di biocondizionatore e attivatori batterici

sabryina
21-06-2007, 00:05
biocondizionatori ce ne sto mettendo.. ahimé.. meglio andare all'ASL a chiedere spiegazioni, vero?

mark72
21-06-2007, 07:55
Gli no3 non sono quasi mai a 0, nel tuo caso partendo da un'acqua con no3 a 50 parti già in svantaggio, potresti usare delle resine, ma il mio consiglio è, a questo punto di usare solo acqua di osmosi trattata con sali in modo da avere no3 a 0 in partenza e imposti gli altri valori a seconda delle tue esigenze.

sabryina
21-06-2007, 10:20
ok! :-)