Visualizza la versione completa : rearrore co2 fai da te
°°° frankie 24 °°°
13-06-2007, 12:34
ciao ragazzi, stavo pensando di realizzare un reattore di co2 da mettere in serie al tubo di uscita del mio iltro pretiko400. come se fosse un riscaldatore esterno.
secondo voi, sfruttando solo la corrente del tubo di uscita č possibilerealizzare qualcosa del genere???
grazie x i consigli
Si, in teoria sarebbe credo possibile. Il pratiko 400 ha un ottimo flusso d'acqua che dovrebbe consentire una buona resa della co2.
Piuttosto non te lo consiglio. Buoni reattori co2 (tipo ferplast o tunze, per esempio) costano circa 20 euro, un costo accettabile che, salvo il piacere personale di realizzarsi un reattore da soli (cosa che condivido), non giustifica economicamente il costo dei materiali, il tempo perso ed il rischio di combinare pasticci.
Vedrei anche qualche problema pratico di posizionamento. Di sicuro non lungo la risalita o la discesa come un riscaldatore esterno perchč la co2 tende a salire e te la ritroversti tutta nel gomito (quello che scavalca il vetro dell'acquario).
In teoria si potrebbe forse sfruttare proprio il gomito del tubo di risalita per sciogliere la co2 cosė non č neanche necessario costruirsi il reattore. Si immette la co2 lungo il tubo di risalita (il pių vicino possibile al filtro) e si sfrutta il flusso d'acqua sia lungo la risalita sia, soprattutto, nel gomito del tubo per sciogliere la co2.
Ma, vale la pena rischiare di rompere tubi e filtro quando un buon reattore bell'e fatto costa piuttosto poco?
°°° frankie 24 °°°
13-06-2007, 21:59
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=11035&idn=294&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3=
mi consigli di prendere questo?
della tunze nn ho trovato nulla....
grazie per i consigli
Io ho il reattore ferplast e funziona. Devi togliere la spugnetta che c'č all'ingresso dell'acqua perchč si intasa molto spesso ma per il resto funziona bene.
Ti consiglierei per un paio di euro in pių di prendere tutto il kit co2 energy classic cosė hai anche bottiglia, contabolle, tubicino e valvola di non ritorno.
PS: Il diffusore tunze lo trovi, ad esempio, su webaquarium.
°°° frankie 24 °°°
14-06-2007, 10:52
grazie! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |