Entra

Visualizza la versione completa : Perdita Improvvisa.....


finder25
13-06-2007, 10:23
Buongirono a tutti voi......dopo un pochino di problemi iniziali dovuti all'inesperienza è da un paio di mesi che la mia vasca da 40 lt. gira senza nessuna difficolta.
Ma proprio ieri sera quando sono rientrato a casa ho assistito all'agonia di un neon piccolino marrone il quale nuotava su di un lato e mi si è ficcato sotto ad un tronco andando a morire.
Ho controllato i valori:

ph 6.5
nitriti 0.3 giallo
kh 10 ????

Devo dire che il valore del kh non mi ha convinto e subito ho fatto un piccolo cambio di 4 lt.
Pensate che la morte del neon sia dovuta al kh troppo alto?
Mi sembrea strano ma aceeto consigli da tutti su cosa fare.
PS: non penso sia la Co2 in quanto il valore del ph è stabile no?
Proprio un paio di gironi fà ho inserito un tronco di legno di manila fatto bollire per quasi 2 oer e mezza non penso sia stato quello a farmi alzare il kh.
Aspetto vostre risposte in merito.
Grazie

fr@nco
13-06-2007, 12:53
Il Kh indica la durezza dell'acqua e non può essere la causa della morte del neon. Incrociando i dati di Ph(6,5) e kh(10) nella tabella
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
direi che hai una concentrazione alta di co2, e comunque mi sembra alquanto strano che con un kh a 10 tu abbia un ph a 6,5. Sei sicuro dei test che hai effettuato ? Sono del tipo a strisce o a reagente liquido ?

finder25
13-06-2007, 13:03
Reagente liquido della tetra....cmq stasera ricontrollo.
Che faccio sospendo la co2?
Ma dimmi i nitriti a 0.3 colore giallo vuol dire che sono presenti seppur in una minima parte i nitriti giusto?
Non potrebbe essere questa la causa?
Come faccio per portarli propio a zero?
Cambi frequenti di acqua e aggiungo anche i batteri o no?
Grazie!

fr@nco
13-06-2007, 13:39
La co2 è meglio interromperla o diminuire. Aggiungere i batteri, se il filtro è maturo, è ininfluente. I nitriti dovrebbero stare a zero ma un valore di 0,3 non è da moria di pesci. Se i decessi sono casi isolati, non è il caso di preoccuparsi più di tanto. altra cosa è una morìa. Controlla come stanno gli altri.

artdale
13-06-2007, 13:47
Avere i nitriti a 0,3 dopo due mesi dall'avvio non è del tutto normale.
Che filtro hai? Come lo pulisci?

Il tasso di co2 corrispondente a kh=10 e ph=6,5 è elevatissimo. Se fosse confermato potrebbe davvero essere un valore molto pericoloso. I pesci stanno stanno in superficie per respirare?

finder25
13-06-2007, 15:51
Purtoppo con mio sommo dolore devo aggiornare il bollettino delle perdite.....tornato a casa ho trovato anche il pulitore di vetro stecchito sotto al tronco.
Devo dire che erano un paio di giorni che lo vedevo strano sempre fermo da un lato e cominciava anche a scolorire....
Ragazzi che cos'è aiutatemi!

Il filtro è assemblato e nell'ordine ho :
riscaldatore lana perlon lana perlon cannolicchi e pompa.
L'ho pulito nemmeno un mese fa sostiutendo un batuffolo di lana perlon (per altro non sporca eccesivamente)
Datemi una mano vi prego!
Ho ricontrollato adesso i valori dopo che ieri sera ho fatto il cambio con 4 lt. di osmosi:
ph 6.5
nitriti 0.3 giallo
kh 9
Che faccio????

jack.jf
13-06-2007, 15:58
i nitrati come stanno???..no3!

finder25
13-06-2007, 16:01
non lo so non ho test!
Ma non sono conseguenziali ai nitriti?

jack.jf
13-06-2007, 16:02
e come hai fatto a vedere se il filtro funziona bene??

jack.jf
13-06-2007, 16:03
cmq io farei un cambio del 30% piu bateri e abbasserei la co2!

jack.jf
13-06-2007, 16:06
non lo so non ho test!
Ma non sono conseguenziali ai nitriti?

normalmente si no2 e no3 sono collegati...
ma il tuo test parte dal giallo vero??
e il colore del reagente è giallo vero??

finder25
13-06-2007, 16:08
Co2 l'ho già chiusa e che dici mi conviene cambiare se ieri ho cambiato 4 lt?
O aggiungo solo i batteri?
Con che cambio solo osmosi vero e i batteri uno schizzo ogni giorno va bene la fiala è della biodigest una volta aperta li devo utilizzare tutti.
Quindi tu mi dici che si sono intossicati con troppa co2??

jack.jf
13-06-2007, 16:13
la tua acqua è rubinetto più osmosi e biocondizionatore?
il colorte del reagente di no2 è giallo?
quanto tempo è maturata la vasca??... hai fatto i cambi durante la maturazione??


dopo il cambio di ieri come li vedi i pesci??

finder25
13-06-2007, 16:13
non lo so non ho test!
Ma non sono conseguenziali ai nitriti?

normalmente si no2 e no3 sono collegati...
ma il tuo test parte dal giallo vero??
e il colore del reagente è giallo vero??

Si il colore della scala di partenza è lo 0.3 giallo e il colore del reagente è giallo.
Per la vasca ho fatto un paio di cambi con osmosi durante la maturazione perchè avevo messo solo rubinetto.
Ho cambiato il più delle volte solo con osmosi dopo aver stabilizzato i valori.
La sett. scorsa ho cambiato con 3 lt osmosi+1lt rubinetto +biocondizionatore ed ho notato che il kh era a 7 poi è salito a 10.Quindi ho aggiunto altri 2 litri di osmosi sabato e ieri 4 lt ancora.
Oggi ho dato da mangiare ai superstiti e tutti hanno mangiato ho un po di melma verde sul davanti della vasca appena sotto la prima sabbia che si vede perchè il fondo è quarzo bianco può essere quello???
Ieri quando ho sifonato un po di puzza dal fondo si sentiva!

jack.jf
13-06-2007, 16:41
devi comprare il test dei nitrati...
è l'unico che ti puo dire se il filtro funziona correttamente...
in quanto al giallo, indica che i nitriti sono assenti o <di 0,3!
se metti un reagente giallo in un acqua pura il colore sarà cmq giallo!!

per i valori lascia stare un po la vasca e vedi come va e cerca di tenerli più stabili possibili tagliando l'acqua sempre nella stessa percentuale!

man mano che fai i cambi squoti quella melma verde e contemporaneamente aspirala con un sifone... e vedrai che tutto si aggiusterà ;-) !

finder25
13-06-2007, 16:47
Quindi stasera non cambio di nuovo l'acqua?
Aggiungo solo i batteri o meglio se gli cambio prima 4 litri e gli metto i batteri non lo so?
Per la co2 che faccio la tengo chiusa per il momento?
I nitrati di solo a quanto devono essere?

Paolo Piccinelli
13-06-2007, 16:52
[quote="finder25"]
Per la vasca ho fatto un paio di cambi con osmosi durante la maturazione perchè avevo messo solo rubinetto.
Ho cambiato il più delle volte solo con osmosi dopo aver stabilizzato i valori.
La sett. scorsa ho cambiato con 3 lt osmosi+1lt rubinetto +biocondizionatore ed ho notato che il kh era a 7 poi è salito a 10.Quindi ho aggiunto altri 2 litri di osmosi sabato e ieri 4 lt ancora.

Non avevamo detto di non efffettuare cambi durante la maturazione?!?
Secondo me hai messo i pesci col filtro non ancora pronto ed hai avuto il picco dei nitriti con i pesci già in vasca.
Verifica i nitrati... se il valore va bene il peggio dovrebbe essere passato.
Comunque effettua un cambio parziale come ti hanno già detto e non mettere più alcun pesce per un pò.

Appena arrivo a casa te la do io!!!!!!!!!!!!!

jack.jf
13-06-2007, 16:59
Quindi stasera non cambio di nuovo l'acqua?
Aggiungo solo i batteri o meglio se gli cambio prima 4 litri e gli metto i batteri non lo so?
Per la co2 che faccio la tengo chiusa per il momento?
I nitrati di solo a quanto devono essere?

in questo caso non ha senso che cambi 4 lt per volta...
ora un cambio l'hai fatto...

la prox volta fai un cambio di 10lt!

finder25
13-06-2007, 17:08
E per la co2 che faccio?
Si il negoziante possino ammazzalo mi ha fatto cambiare l'acqua quando avevo ancora il picco dei nitriti ma sembrava essere passato come mai?

jack.jf
13-06-2007, 17:26
vabbè cmq non è detto che il filtro non sia maturo...
te lo dirà solo il test no3!

in genere i negozianti sono davvero dei cani!!

finder25
13-06-2007, 17:31
eh dimmi per la co2 che faccio???
Sospendo??

jack.jf
13-06-2007, 17:34
al di là della co2 hai messo altre sostanze acidificanti?
la mattina noti qualche sostanza oleosa sul pelo de'acqua??
sospendi per 2/3giorni e poi riprendi con "poca" co2!

finder25
13-06-2007, 17:40
No ho messo solo un tronco di legno di manila bollito per 2 ore.
Si ho notato da un po' di giorni sul pelo dell'acqua una sostanza oleosa bravo hai capito.....che cacchio è?

jack.jf
13-06-2007, 17:50
potrebbe essere stata l'eccesso di co2...
l'hai tolta con lo scottex, ma si riformava ogni giorno
aveva un'odore quasi stagnante...

co2 altissima...
e capitato anche a me quando impazzivo per regolare il manometro...
ho chiuso un po la valvola e la patina è sparita!

finder25
13-06-2007, 18:02
Cacchio allora li ho avvelenati....come pensavo io.
Tengo chiuso per un paio di giorni... e se la patina scompare riapro.
Siccome ho co2 artigianale secondo me ho esagerato con la rotellina ma meno di quello non mi dava.
Cmq faccio in questo modo se non ho nitriti non aggiungo i batteri che dici?

jack.jf
13-06-2007, 18:21
i batteri se vuoi mettili...
male non fanno...

togli la patina con lo scottex e aspetta un paio di giorni sensa co2 ... poi ricomincia!

finder25
13-06-2007, 18:25
ok!

milly
13-06-2007, 21:04
per la patina oleosa vi rimando a questa lettura ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103138&highlight=oleosa

finder25
14-06-2007, 08:53
Letto tutto l'articolo grazie mille e devo dire che a me bollicine negli angoli tipo schiumetta non ne ha mai fatti.
Ha fatto solo questa piccola patina oleosa che tra l'altro ieri sera ho rimosso con la carta e sembra non esserci più.
Cmq sicoome ho un pochino di melma verde sullo strato appena sotto la sabbia farò un cambio di una decini di litri e metterò di nuovo i batteri in modo da aiutare il filtro e vediamo cosa succede.
Al momento per oggi erano tutti presenti all'appello!
Vi tengo informati grazie mille!

finder25
14-06-2007, 16:24
Aggiornamento sulla situazione:
ieri sera ho rimosso un po di patina dalla superfice e oggi sembra che non ce ne sia quasi più....i pesci superstiti hanno mangiato tutti e sono in attesa che al mio negoziante gli arrivi il test dei nitrati che gli era finito.
Ora volevo sapere siccome ho un pò di sporco subito sitto il primo strao di sabbia e vicino al filtro che faccio gli cambio un 5/6 lt di acqua?
E poi quando potrò riaprire la co2?
Ho visto che in giro ci sono diversti test permanenti che rimangono in vasca,che ne pensate di askoll?
Grazie!

fr@nco
14-06-2007, 18:10
I test permanenti della co2 sono poco attendibili e comunque dopo due giorni non hanno più valore.

finder25
14-06-2007, 18:16
Quindi ne prendo uno classico a reagente e controllo il valore una volta alla settimana.
Grazie!
Che devo fare per la co2 domani posso riprendere che dici?

jack.jf
15-06-2007, 13:29
finder25,
ho visto il tuo acquario e con 14w watt in vasca la co2 è quasi relativa...

tienila molto bassa... ne trarrai sicuramente giovamento!

non prendere test per la co2
utilizza la tabella della dennerle!

finder25
15-06-2007, 16:22
Tu dici che vale anche per la CO2 artigianale?

jack.jf
15-06-2007, 17:21
in 40 lt è molto difficile gestire un impianto artigianale!

finder25
15-06-2007, 17:53
Alcuni mi hanno detto che la co2 artigianale non va bene negli acquari grandi ma solo nei piccoli tu che ne dici?
Per esempio quella artigianale potrebbe essere usata in una vasca da 180 lt?

jack.jf
15-06-2007, 18:19
non ho grande esperienza su impianti artigianali... ho provato e non mi ha soddisfatto perche è molto impreciso!
secondo me potrebbe andar bene in un'acquario di media dimensione con non molte pretese!!
poi ho comprato l'estintore e tutti i miei problemi si sono risolti!

Paolo Piccinelli
15-06-2007, 18:26
jack.jf, ho seguito il tuo esempio: estintore CO2 da 2 kg netti arrivato oggi(mi durerà almeno 18 mesi...) euro 70, completo di bombola e valvola.
Ricarica estintore da 2 kg (quando la farò) euro 6 !!!

finder25, visto che a settembre arriverà la vascona (ooops, si poteva dire?!? :-D ) prendi un riduttore con due valvole a spillo e eroghi CO2 ad entrambe le vasche dalla stessa bombola (spesa aggiuntiva 15 euro)

Adesso vado in pausa weekend... a lunedì!!!

finder25
15-06-2007, 18:26
Infatti sono in trattativa con una persona che mi darebbe un impiantino di quelli a bombola usa e getta che però si potrebbe trasformare con un dado e una bombola di tipo ricaricabile giusto?

jack.jf
15-06-2007, 18:30
vai in negozio di antiinfortunistica e prenditi un'estintore usato a co2...

poi vai da uno che fa le ricariche è fatti fare la modifica e la ricarica...

comprati un manometro... doppio non serve.... e il gioco è fatto...

dovresti spenderein totale una cinquatina di euro... e ti dura anni!!!

finder25
15-06-2007, 18:41
vedo che si può fare!
Ti tengo informato grazie!

finder25
15-06-2007, 18:49
Ti ho mandato un MP!

jack.jf
15-06-2007, 19:11
ti risp qui:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/CO2_bombola2/default.asp

bombola riduttore di pressione con manometro!

jack.jf
15-06-2007, 19:13
forse più questo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/co2_bombola/default.asp

finder25
15-06-2007, 19:20
Grazie!
Me lo studio!

finder25
18-06-2007, 17:32
vai in negozio di antiinfortunistica e prenditi un'estintore usato a co2...

poi vai da uno che fa le ricariche è fatti fare la modifica e la ricarica...

comprati un manometro... doppio non serve.... e il gioco è fatto...

dovresti spenderein totale una cinquatina di euro... e ti dura anni!!!

A Napoli mi hanno chiesto 229.50 euro e ha detto che l'estintore me lo regala lui! #17

jack.jf
19-06-2007, 13:59
pazzi!!

il il mio impianto l'ho pagato 40 euro... usato chiaramente!

finder25
19-06-2007, 15:56
Sto provando a chiedere un pò in giro ma ti faccio sapere!