Visualizza la versione completa : qualcuno ne sà qualcosa?
AmiCo FiSh
13-06-2007, 09:41
ho un acquarietto di 50 litri netti ma con la prospettiva di cambiare vasca e optare per una da 100 litri netti, vorrei prendere un reattore del calcio giusto per partire sereno. ora tra i vari modelli sto valutando un reattore Deltec PF 509, (come da oggetto :-)) ) qualcuno ne sà qualcosa??
Grazie
Non so se ti conviene usare un reattore di calcio per 100 litri.... sono un po pochini.
AmiCo FiSh
13-06-2007, 09:50
decasei, ti spiego, parto per 6 mesi e vorrei lasciare mia madre libera dalla somministrazione del kent A+B ogni giorno. dici che sbaglio #24
Secondo me si.... in vasche molto piccole hai piu svantaggi che vantaggi .
E poi credo che per tua madre sia piu facile gestire la vasca somministrando il kent cba e cbb che non regolare il reattore.
AmiCo FiSh
13-06-2007, 10:01
decasei, no in realtà ci sarebbe un mio amico che gli darebbe un occhio di tanto in tanto. sempre sconsigliato?
decasei, no in realtà ci sarebbe un mio amico che gli darebbe un occhio di tanto in tanto. sempre sconsigliato?
Sconsigliatissimo! :-)
Scusami se intervengo ma credo che su una vasca da 50/100 litri o metti un reattore "che non funziona" o è meglio lasciar perdere: potrebbe dare più problemi che benefici.
Inoltre, se c'è l'amico che può fare dei test periodici, è ancora meglio somministrare un prodotto ancora più facile da gestire di Kent A+B.
geppy
AmiCo FiSh
13-06-2007, 10:26
LGAquari, "è ancora meglio somministrare un prodotto ancora più facile da gestire di Kent A+B" per esempio quale potrei utilizzare? #24
LGAquari, "è ancora meglio somministrare un prodotto ancora più facile da gestire di Kent A+B" per esempio quale potrei utilizzare? #24
A+B deve essere somministrato con una certa precisione (è un ottimo prodotto) ma richiede una certa competenza. Una mamma è facile si distragga, salti qualche passaggio, sbagli qualche dose.
Io userei un prodotto meno impegnativo, sempre liquido.
Se vuoi parlare di marche, per favore scrivimi in privato.
geppy
zaza1984
13-06-2007, 11:12
LGAquari,
Scusa se intervengo...
Che qual'è la precisione e competenza richiesta da ken a+b?
E' da un po che lo doso.. e mi trovo bene... ma non vorrei che stessi sbagliando il modo in cui doso...
Sono partito dosando una quantità bassa... per poi alzare... e vedere qual'è la dose giusta che non mi provoca oscillazioni dei minerali... ma me li tiene costante in base al fabbisogno della mia vasca...
Lo doso di mattina.... l'unica cosa... a che distanza va l'A dal B?
Un reattore di calcio e' molto piu' compelsso rispetto ai prodotti liquidi.
Se non vuoi usare i Kent Tech CB-A e CB-B, puoi usare tutti i vari prodotti "simili" od "analoghi" che si trovano in commercio.... ultimamente si parla bene dei prodotti Prolab.
A mio avviso l'unico accorgimento e' fare dei test periodici per verificare di non avere un Ca troppo alto rispetto al Kh o contrario....
Ciao
LGAquari,
Scusa se intervengo...
Che qual'è la precisione e competenza richiesta da ken a+b?
E' da un po che lo doso.. e mi trovo bene... ma non vorrei che stessi sbagliando il modo in cui doso...
Sono partito dosando una quantità bassa... per poi alzare... e vedere qual'è la dose giusta che non mi provoca oscillazioni dei minerali... ma me li tiene costante in base al fabbisogno della mia vasca...
Lo doso di mattina.... l'unica cosa... a che distanza va l'A dal B?
Dosi, tempi e modalità di somministrazione.
I tempi non li ricordo....
geppy
zaza1984,
il B và somministrato subito dopo l'A..Lentamente e davanti, possibilmente, ad una pompa di movimento per farlo entrare in soluzione.
zaza1984
13-06-2007, 11:57
Perry,
Allora ci sono... l'unica cosa... cosa intendi per lentamente..?
ovvero.. quanto lentamemnte...?
zaza1984, io lo metto goccia a goccia! sono a 50 gocce per boccetta ma ho un nanoreef! ;-)
zaza1984
13-06-2007, 12:06
adp80,
Azz.. pesante il dosaggio goccia a goccia..
Io lo versavo così senza tanti complimenti... e non ho visto casini...(per ora...) -28d#
zaza1984, beh ci metto 5 minuti! Non mi pesa + di tanto! ;-) E poi nel nano preferisco così! Faccio presto a squilibrare i valori in 20 litri netti! :-))
Per la vasca grande ho preso il reattore!
zaza1984
13-06-2007, 12:17
adp80,
Nel nano si....!!!! fai bene... in 20 litri... #17
zaza1984,
Non ascoltare Simone, ultimamente ha gravi problemi di testa :-D
Io doso con siringa, solo abbastanza lentamente..se nella mia vasca attuale (come facevo prima di avere il reattore...ma tra un po' dovrò farlo ancora -04 ) dovessi fare goccia a goccia ci metto 'na vita..
la cosa piu importante è di versare il componente B il piu lentamente possibile ed in prossimità di una forte corrente evitando che si formi la nuvoletta bianca dovuta ad un innalzamento di ph... ;-)
ho un acquarietto di 50 litri netti ma con la prospettiva di cambiare vasca e optare per una da 100 litri netti, vorrei prendere un reattore del calcio giusto per partire sereno. ora tra i vari modelli sto valutando un reattore Deltec PF 509, (come da oggetto :-)) ) qualcuno ne sà qualcosa??
Grazie
kenT A+B per nano-reef
altrochè reattore
Perry, ma vaff... :-D
A parte gli scherzi, avevo precisato di avere un nano! Logicamente in un acquario + grosso se si devono dosare 10 ml o di più hai voglia,con il goccia a goccia non ti passa +! :-))
Benny, ma il Kent nanoreef ha la stessa concentrazione delle bottiglie grandi o cambia qualcosa? Sono stato sempre curioso di saperlo ma non ho mai avuto una risposta... nessuno lo sa forse! :-))
adp80, lo ho chiesto anche io nella sezione " chimica ed integratori ".
Vorrei sapere che differenze hanno.... :-)
Questo è il link al topic ...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127047
zaza1984 Azz.. pesante il dosaggio goccia a goccia..
Io lo versavo così senza tanti complimenti... e non ho visto casini...(per ora...)
Pure io verso "senza complimenti" in zona di forte movimento; nessun problema.
Ad eccezione dell'anemone e, solo questa, che si chiude una mezzora quando verso il part B.
ciao
adp80, lo ho chiesto anche io nella sezione " chimica ed integratori ".
Vorrei sapere che differenze hanno.... :-)
Premetto che non lo so e che neppure sapevo che esistesse una linea nanoreef.
A naso direi che dovrebbe solo essere più diluito proprio per evitare errori gravi nel dosaggio.
Però è solo un'ipotesi.
geppy
Scusate se mi intrometto.. :-)). Mi interessa la discussione in quanto sono fortemente indeciso se nella vasca che sto allestendo sia meglio pianificare un reattore di Ca (ovviamente in la col tempo), oppure continuare nel tempo a dosare i classici additivi bicomponente di cui si parla qui (Kent). Premetto che sono ancora alla preistoria con la vasca, però volevo sapere in tempo cosa mi converrebbe fare. La vasca è 70x50x50 quindi sui 150-160 litri (con colonna d'acqua sui 45cm) e penso di concedermi qualche lps e qualche sps ""meno esigente"" in alto sulla rocciata sotto il cono di luce, causa i soli 150 watt di hqi.
E un reattore di Kalkwasser?..(ne ho già discusso in parte in privato con zaza1984, che ringrazio)
Ciao Stefano :-))
LGAquari, sul sito della kent non c'è nulla eppure esistono in commercio due linee di kent bicomponenti...
Comunque, a mio parere, la risposta è relativamente semplice..basta provare a dosare un A + B e vedere quanto ne serve per mantenere i valori corretti. Se si supera una certa dose (tipo 10#12ml al giorno) è meglio prendere un reattore anche per un fattore economico. Dipende sì dalle misure, ma anche da quanti/quali coralli ecc si mettono in vasca. Io con 130 litri dosavo giornalmente circa 10ml, ed avevo i valori perfetti.
Il reattore di Kalkwasser non ha le funzioni di un A+B o di un reattore di calcio..Serve soprattutto per tenere il ph a livelli ottimali se si usa già un reattore di calcio, inoltre funziona con calcio idrossido piuttosto che con corallina o carbonato di calcio..insomma, sono 2 cose diverse ;-)
otaner,
versare il B senza complimenti è sbagliato, è scritto pure sulle istruzioni ;-).
Grazie mille Perry, soprattutto per avermi riportato la tua esperienza diretta ;-) ..Inizierò con il Kent e valuterò pian piano con la crescita della vasca.
Ciao Stefano
:-))
AmiCo FiSh
13-06-2007, 22:59
Grazie a tutti per i consigli ;-) a questo punto mi sembra che sia stato approvato all'unanimità che il reattore nella mia vasca non è proprio la scelta più azzeccata :-( .
Poco male continuerò col kent a+b in fondo mi tiene i valori in riga #21 . Pazienza un pò di sacrifici per chi se ne dovrà occupare in mia assenza #23
Perry, "senza complimenti" era un riferimento ad un precedente post che parlava di dosaggio goccia a goccia.
Io verso due tappi (10ml ) prima part A e poi B.
Le uniche avvertenze riportate in italiano sulla confezione dicono di non miscelarli assieme ma versarli singolarmente in zona di forte movimento alla mattina.
ciao
zaza1984
14-06-2007, 00:41
Alla luce di quanto si è scritto.... da domattina... doso più lentamente.... soprattutto il B....
otaner,
sì però anche un tappo "in un botto" non và bene..se non sbaglio ho capito giusto cosa intendevi. Sulla confezione del prolabmarine (che la stessa cosa del kent solo, a mio parere, un po' meglio) è riportato il discorso dell'immettere lentamente, dovrebbero scriverlo pure quelli della kent ;-)..Comunque adesso lo sai.
zaza1984,
..e fai bene :-)
Va bene doserò + lentamente.
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |