Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione t5


lazzarini.a
12-06-2007, 19:23
ciao a tutti! ma secondo voi una vasca del tipo 170/180 per 90 per 55/60h è possibile che sia illuminata solo da t5? una cosa simile alla plafoniera autocostruita che si vede nella parte del fai da te?Ci staqvo pensando per la possibilità di avere la plafoniera sottilissima...
o meglio si potrebbero coltivare dei duri o bisognerebbe per forza mettere delle hqi?
grazie a tutti!!! :-) :-)

manuelpam
12-06-2007, 20:26
lazzarini.a, io x una vasca del genere metterei dei bei lumenarc come riflettori. poi ci aggiungerei di sicuro dei t5 x tagliare.

lazzarini.a
12-06-2007, 22:24
pensavo anche io...l'idea era nata per la possibilità di fare una plafo sottilissima...i lumenarc mi obbligano a fare una plafo alta almeno 15 cm...(brutta!!!!!) #06
che voi sappiate esistono altri riflettori più ridotti in altezza?
opterei per 3x250 e 4 tubi da 54 t5.... :-)) se mi date l'ok :-))

pomaxx
13-06-2007, 06:49
I lumenarc li puoi lasciare in vista e secondo me non sono brutti ,anzi se li vernici diventano anche più belli . La cosa migliore è realizzare un telaietto in acciaio inox
e mettere dentro tre lumenarc e tagliare con 2 T5 da 80w o meglio 4 . Se aspetti una settimana dovrei avere pronta la mia con 2 * 400 e 4 T5 da 54 montati in maniera "alternativa" ma il risultato finale non lo posso ancora giudicare. e? molto semplice da realizzare e non necessita di ventole di raggreddamento

Perry
13-06-2007, 07:56
Purtroppo per i lumenarc và un po' a gusti. Personalmente credevo molto peggio e sono contento della mia scelta. La mia vasca è in un ambiente non tanto "rustico" ma ci stà bene (conferma i vari "ospiti" non acquariofili che avrebbero detto subito "però che schifo quel coso!!"..come è già capitato per le pompe di movimento). Riguardo alla copertura non ce n'è..Lumenarc è lumenarc!!
Per il discorso supporto ecc ho fatto più o meno come farà pomaxx,

lazzarini.a
13-06-2007, 09:31
vabbè dai farò cosi...una cosa sola, appena avete delle foto le postate che così vedo come restano a vista? non ho ben capito però come fate a integrare i riflettori con le t5 in modo "guardabile" e senza fare una mega plafo spessa 15 cm... #12

Perry
13-06-2007, 09:37
nel mio profilo ci sono delle foto..se vuoi dei particolari mandami il tuo indirizzo in mp che te le mando

pomaxx
13-06-2007, 13:31
appena finata la metterò nel forum "fai da te" ma come diceva Perry, è questinone di gusti ma soprattutto di resa . Attualmente monto le t5 ma intendo tornare alle hqi da 400 ,temperatura permettendo #24

VIC
13-06-2007, 14:19
Anch'io monto due lumenarc con due T5 blu da 54 watt, con un telaio fatto di alluminio, devo dire che è venuto un bel lavoro, però certo se uno guarda molto all'estetica.........dovrà lasciar perdere, mentre per la resa e la copertura non ci sono paragoni...........Io Pomaxx sono due mesi che ho il regrigeratore attaccato, e nonostante tutto la temperatura arriva a 28°,.

pomaxx
13-06-2007, 19:49
VIC, ho un grosso vantaggio ad avere la sump nel seminterrato dove la temperatura difficilmente sale sopra i 23°. Con le t5 e ventole che attaccano a 25,8
arrivo ai 26° max #21 #21

VIC
14-06-2007, 08:08
Beato te pomaxx, ma forse dopo che avrai montato le 400 il discorso cambia sicuramente.

pomaxx
14-06-2007, 13:05
è solo per questo che volevo aspettare che passassero i "bollori"

franklin
14-06-2007, 14:14
non sei soddisfatto dei t5?

pomaxx
14-06-2007, 19:50
franklin, non posso dire che come tipo di illuminazione non sia valido ,anzi ci sono parecchi lati positivi come l'uniformità dell'illuminazione ,la possibilità infinita di combinazioni dello spettro ,le temperatura della vasca sempre costante;
però.......................................
passare da 2 lumenarc da 400 alle t5 è un passo ardito.
Sicuramente è presto per dare giudizi ,anche perchè la vasca ha reagito .come del resto c'era da aspettarselo,subito al cambio e ed è ripartita una sorta di rimaturazione e i coralli pur crescendo e in buona salute hanno perso parte della loro lucentezza e la colorazione è sicuramente diversa.
Penso che la miglior combinazione sia l'uso di entrambe . Stà preparando un nuovo telaio su cui metterò due canali orientabili con l'alloggiamento di due tubi da 54 per parte mettendo i ballast al centro tra i due riflettori.