Visualizza la versione completa : discus che dopo la cura non si riprende?
stelio.ac
12-06-2007, 18:22
salve a tutti ho avuto un problema di parassiti e flaggellati, dopo aver effettuato una cura con droncit e flagyl tutto ok per i vermi(penso)
ma il mio disco piu grande non mangia si mette sempre all'ombra di una foglia di anubias gigante. sul corpo non ha segni solo le scuame sono un po più accentuate AIUTATEMI VI PREGO NON SO propio più cosa fare
Massimotv66
13-06-2007, 07:12
potrebbe essere anche una ontossicazione da medicinali, aspetta o lo metti in quarantena e lo segui da solo
alza la temperatura dov'è il pesce , sui 30° . meglio se riesci ad isolarlo in una vasca ospedale così lo controlli meglio . sei sicuro di aver debellato i flagellati e di nn avere anche parassiti alle branchie ??? in che vasca lo hai e con chi coabita ?? valori ??
alesele82
14-06-2007, 15:35
quoto in tutto scarlet, una domanda... un po' di carbone per purificare l'acqua?
Con i medicinali, cure e controcure c'è il serio rischio di alterare(alzare) il ph e i sintomi sono un po' com quelli a te descritti....
*tristano85
19-06-2007, 11:22
ciao, credo ke dopo aver effettuato una cura del genere dovresti assolutamente effettuare un ciclo postcura con del carbone........................hai effettuato cambi dopo la cura???????
se la cura è stata fatta cono cibo medicato il carbone non serve, basta un cambio d'acqua, probabilmente il pesce è ancora insofferente, bisogna capire il motivo. per pesci debilitati ma senza apparenti sintomi di malattia può essere indicata una "cura" di esha exit combinato con esha 2000. Ricordiamoci che la principale fonte di salute per i nostri pesci è l'ambiente in cui vivono ;-)
Ti consiglio di ripulire l'acqua dopo una cura così pesante, gli effetti comunque non li vedi immediatamente e il Flagyl va ripetuto dopo 5-7 giorni. Al limite per stimolare i pesci puoi alzare la temperatura sui 33° assicurandoti che ci sia una buona areazione. Ma sei sicuro che il pesce avesse sia flagellati che vermi nastriformi, trematodi? Bisogna poi tenere sempre in considerazione che parliamo di medicinali che possono risultare dannosi per gli organi interni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |