Entra

Visualizza la versione completa : CLAVULARIA


KENTI
12-06-2007, 15:12
CIAO A TUTTI: cerco disperatamente un aiuto, è ormai da piu di un mese che ho comprato una bellissima clavularia, ma è ormai da una decina di giorni che nn si aprono piu tutti i polipi, cioè è aperta x 1/4, cosa le prende? ho tutti i valori apposto, ed è inluminata direttamente...
vi prego aiutatemi, ho lo stesso problema anche con due diversi tipi di Zoantiniari che è da quando li ho comprati che sono semichiusi....
HELP :-(

Il ratto
12-06-2007, 21:27
secondo me hai poca luce: mettila in alto, al massimo; anche se non è un corallo duro, gradisce molto la luce. Certo un mese è tanto per l'adattamento di un animale, soprattutto se i valori sono buoni come dici.
Corrente medio-scarsa. Secondo me è la luce. #36#
Ciao!

KENTI
12-06-2007, 22:30
3 t5 da 8w a 18000°k piu una pl da 11 attinica penso non sia poco x un 30l....
sicuro che sia solo un problema di luce..?

Il ratto
13-06-2007, 21:00
sicuro no: se è un problema generalizzato e l'acqua è a posto... per sicurezza controlla la qualità dell'acqua. O magari è morto qualcosa: che io abbia visto, la morte di una spugna (che si scioglie) potrebbe avere un effetto generalizzato di questo tipo, ma dopo 10/15 giorni, con un paio di cambi d'acqua, la situazione si ristabilizza.

tropic74
14-06-2007, 00:02
non credo sia solo un problema di luce!! i po4?? no3?
ma chi l'ammazza la clavularia anzi se inizia a crescere diventa infestante!!

KENTI
15-06-2007, 13:52
ragazzi si sta praticamente sciogliendo..... perde pezzi di tessuto.......
credo proprio che la perderò!!
ma i polipi che si aprono sono sempre li stessi e sono in forma....
ho provato a spostarla ma niente..... niente niente...
e incredibilmente una talea fatta qualche tempo prima quando la colonia principale stava bene si apre perfettamente, anzi è tuttora in espansione.
lo so voi mi direte di spostate la colonia principale vicino alla talea, ma sono gia 2cm una dall'altra.
ragazzi io non ci capisco piu niente.... aiutatemi

daniele.t.
15-06-2007, 14:27
magari l'hai acclimatata male e i valori (benchè buoni) della tua vasca sono molto differenti rispetto alla vasca da cui è stata prelevata #24 #24 #24

barbapa
15-06-2007, 15:53
Prova a pensare se c'è qualcos'altro che usi (magari integratori) che potrebbe essere la causa.

KENTI
15-06-2007, 17:22
uso il coralgro come indicato.....
aclimatata?????? il negoziante mi ha detto che nn serviva...
mi ha fottuto vero?

daniele.t.
15-06-2007, 18:32
be andrebbe acclimatata come ogni animale proveniente da un'altra vasca...cambiare acqua è comunque un disagio per l'animale

KENTI
16-06-2007, 20:17
niente, niente da fare sempre come prima... è srtano anche xke in vasca ho altri animali sicuramente piu esigenti, come la Caulastrea furcata e un anemone (stoichactis kenti) eppure si aprono regolarmente e godono di ottima salute a quanto pare....

Ottonetti Cristian
16-06-2007, 22:32
3 t5 da 8w a 18000°k piu una pl da 11 attinica penso non sia poco x un 30l....
sicuro che sia solo un problema di luce..?

poca luce e pure sbagliata....

hai praticamente tutta luce attinica, evi distribuire lospettro dai 10000 almeno 2 lampade, 14000 altre 2 lampade e attinica la pl da 11.

illuminazione completamente da rivedere #07 #07

direi che per molli e roba poco esigente ci vogliono minimo 4 t5 da 8 nella tua vasca piu l' attinica....saresti gia al minimo

daniele.t.
17-06-2007, 01:17
potrebbe essere anche la cattiva luce (non avevo notato le tre 18000k -05 ) ma io penserei anche ad un cattivo acclimatamento...poi la clavu in quel senso è un po lenta a riprendersi...

però con quella luce magari crede di essere al buio #06

KENTI
17-06-2007, 12:26
ma praticamente ho sbagiato tutto l'impianto d'illuminazione? erano meglio le pl dei t5??

KENTI
17-06-2007, 12:53
se tengo l'attinica da 11 e prendo altre tre pl da 18w puo andare? e se si come suddivido lo spetro?
datemi una mano vi prego, scusate ma pensavo di avere fatto una bella cosa a comprare quelle lampade... e adesso mi dite che ho sbagliato tutto.... sono un po scioccato. cmq non mollo accetto consigli sulla nuova plafoniera e domani corro in negozio...........
non mi fermo di sicuro.

poto
17-06-2007, 14:11
quello che diceva cristian non e' un problema di t5 o pl .... sicuramente t5 meglio .... il problema e' che hai uno spettro troppo blu dell'illuminazione .... le 3 da 18000k le devi sostituire con tre da 14000k o al massimo scendere a 10000k piu' l'attinica .... spero di essere stato chiaro ... ciao!

p.s. + aumenta la temperatura + la luce si avvicina al blu (attinica, lampada blu 20000k) + scendi, + illuminazione si avvicina al rosso ..... 10000k circa illuminazione solare

Ottonetti Cristian
17-06-2007, 14:38
il problema non è pl o t5 ma la temperatura delle lampade utilizzate....

non puoi usare solo lampade da 18000°K, vanno benissimo le t5 ma devi distribuirle meglio in termini di temperatura di colore

tu hai 3 t5 da 8W piu una pl da 11 giusto??

fossi in te metterei 2 t5 da 10000°K, 1 t5 da 14000°K e manterrei la pl da 11W come luce attinica(20000°K)

in piu fossi in te aggiungerei o un altra pl da 18W (cosa migliore) o almeno un altra t5 da 8W sempre con luce bianca e non blu ;-)


poto il sole in se ha una temperatura di circa 6500°K....il problema è come la luce viene filtrata dall' acqua ;-)

poto
17-06-2007, 16:14
si cristian ... intendevo quello, ma non volevo confondere molto le idee .... ma forse a volte e' meglio essere piu' chiari che piu' semplici ;-)

daniele.t.
17-06-2007, 22:02
scusa ma confermi i neon a 18000k? praticamente hai tutta luce blu #24 #24 #24

fossi in te metterei almeno 3 da 8w a 10000k e una attinica sempre da 8w (io uso questa combinazione)

anche le pl vanno benissimo lo stesso...certo che tre da 18w a 10000k + una attinica (che hai gà) sarebbe davvero ottimo ;-) ;-) ;-) ;-)

tropic74
17-06-2007, 23:27
KENTI, le 3 t5 mettile da 10000k°+ pl attinica!

KENTI
20-06-2007, 13:45
sono andato dal negoziante x comprare delle nuove lampade e visto che c'ero ho colto l'occasione x fare delle analisi dell'acqua, anche per essere sicuro che le mie erano giuste. la risposta è stata CHE NEMMENO LUI HA DELL'H2O COSI PERFETTA.ma parlando mi ha detto che secondo lui non sono le lampade, ha detto che potrebbe essere l'anemone che magari rilascia delle sostanze urticanti e in cosi pochi litri mi crea problemi. mi ha consigliato di usare del carbone. che ne dite? questo è il secondo gg che l'ho messo in vasca.... ma è cambiato poco