Entra

Visualizza la versione completa : Mr. Frankie il paguro di terra


Mr. Hyde
12-06-2007, 13:09
DA 2 giorni mi sono comprata questo splendido animaletto. Solo che non sapendo il suo vero nome faccio fatica a trovare info utili in internet e anche sul forum, perchè cercando paguro di terra prima mi trova tutti i pagurio del marino... #09 .
Chi di voi lo possiede? Sapete dirmi qualcosa di lui? :-)) grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/frankie2_202.jpg

AndreaDoc
12-06-2007, 13:34
Nuoooooo!!! Ma solo io non riesco a trovarlo??

Il nome scientifico è Coenobita Clypeatus

Le info le trovi qui:
http://www.easyinsects.co.uk/site/content/view/17/36/
Sul web c'è poco e questa mi sembra la pagina più completa..

PS: maledetta te che lo hai trovato...qui nemmeno l'ombra :-( -20 :-(

Ripepi
12-06-2007, 20:35
che è quel tappetino sintetico ? -28d#
torba umida, qualche ramo, frutta, verdura e qualche crocchetta per cani.

AndreaDoc
12-06-2007, 21:33
torba umida [...]e qualche crocchetta per cani.

Io userei sabbia...vivono sulle spiagge o nei pressi di esse (di solito) e poi è anche piuù facile da pulire e riutilizzare e poi è più bella...inoltre delle volte scavano delle buche ed è meglio la sabbia

Piuttosto che le crocchette per cani io prediligerei alimenti naturali (così eviti di "avvelenarlo" con conservanti, coloranti etc. etc.)...mangiano frutta, verdura, gamberi e dicono anche spolpano anche pezzettini di legno ("non resinosi"...non dargli il cipresso...)

E mi raccomando: metti delle conchiglie di ricambio...belle e comode...

Mr. Hyde
12-06-2007, 22:10
allora... una cosa per volta... oggi è arrivato a casa dopo 10 ore di viaggio... quel pratino sintetico (orribile) era incollato già sul ripiano sopraelevato della sua vaschetta, però gli piace molto e ci sta sempre aggrappato...

Stamattina ho provato a dargli qualcosa e ho notato che apprezza molto la mela e anche i croccantini che ho provato a dargil, oltre che il cibo surgelato dei discus (cuore di bue, artemia salina, chironomus)

Pure io ero orientata per la sabbia fine... e un paio di rami nascondigli

AndreaDoc
13-06-2007, 01:08
Brava...guarda quel sito che ti ho detto pochi post fà...lì fanno vedere un esempio di allestimento...e a me oltre che abbastanza naturale mi sembra piuttosto carino...

Mr. Hyde
13-06-2007, 08:17
ho visto il sito, è fatto bene, c'è tutto quello di cui ho bisogno almeno per iniziare... adesso lo stampo, me lo leggo per bene oe oggi pomeriggio vado a fare le prime spesucce per Frankie :-))

AndreaDoc
13-06-2007, 12:49
Brava...ora ne devo trovare uno anche io...anzi un paio...tanto si possono tenere insieme senza problemi...
Scusa la domanda: ma quanto l'hai pagato?

SupeRGippO
13-06-2007, 13:49
guarda questo... un mito...
il paguro fotografo :-D

http://www.antiguamuseums.org/images/SoldierCrabs(2).jpg

Ripepi
13-06-2007, 14:27
mi spiace deludervi ma non stanno sulla sabbia, non sono animali marini, vivono nelle foreste a diversi chilometri dal mare, poi ritornano in acqua ma solo per riprodursi, e poi ritornano nel sottobosco umido dove amano arrampicarsi sugli alberi anche.
Non dovrebbero nemmeno venderl visto che tanto la riproduzione è impossibile in cattività.

AndreaDoc
13-06-2007, 14:32
Ma allora le "conchiglie nuove" dove le trovano?? Non penso usino quelle di lumache...boh...allora puoi sempre fare mezzo e mezzo...nessuno te lo vieta (basta che levi il tappetino di erba finta...)
Io li ho visti sulle spiagge...ma si vede che ho beccato proprio il periodo della riproduzione #18 !!!

Mr. Hyde
13-06-2007, 20:22
eh il pratino è ben incollato.. prenderò provvedimenti...
L'ho pagato attorno ai 20 euro, preso col terrario con uno sconto complessivo dato che me l'ha venduto un amico... costava sui 25 mi pare, però so che in fiere che dsi tengono ogni tanto i prezzi stanno sui 20 euri...


vivono nelle foreste a diversi chilometri dal mare, poi ritornano in acqua ma solo per riprodursi, e poi ritornano nel sottobosco umido dove amano arrampicarsi sugli alberi anche.

mmm... porprio ora che gli ho messo un bel fondo sabbioso umido... va beh gli faccio un doppio ambiente, ho messo anche dei legni..

AndreaDoc
13-06-2007, 20:37
Non penso ci siano problemi per il fondo sabbioso...tutti quelli che conosco e lo hanno, tengono il fondo sabbioso e non hanno mai avuto problemi...
E poi non penso vivano così lontano dal mare...le conchiglie nuove dove le trovano? Le comprano su internet e se le fanno spedire??

Mr. Hyde
13-06-2007, 22:16
:-D :-D :-D beh non lo so... al massimo si adatterà... quanto al fatto che non dovrebbero essere vendibili.. guarda io lo vedo sicuramente meglio su una spiaggia cubana, però se devo essere sincera meglio in camera mia che al negozio di roma centro...

AndreaDoc
13-06-2007, 22:22
Mmm...mi ci vedo anche io meglio in una spiaggia cubana.... :-D :-D

Ripepi
13-06-2007, 22:37
informatevi, non sono animali da spiaggia, per conchiglia usano benissimo quelle delle lumache, se hai visto esemplari in spiaggia (dove ?) erano specie marine, ci sono centinaia di specie. Inutile fare metà e metà, non avrebbe senso, tanto ogni tanto devi cambiare il substrato.
Metti anche dei rami, robusti ma sottili.

AndreaDoc
14-06-2007, 02:37
Ma perchè allora su quel sito fanno vedere un allestimento con la sabbia?

Può darsi che le specie che ho visto io siano state specie marine...probabilmente erano delle spie statunitenti nel mare di caraibi travestite da paguri...

Poi c'è questa cosa:
"Female land hermit crabs release fertilized eggs into the ocean where the salt water causes them to hatch. The hatchlings live in the ocean until their gills mature enough to be able to extract oxygen from air.
Once on land, the hermit crab begins to drink fresh water, but still requires salt water (sea salt) for functions like molting. After the last developmental molt, the modified gills lose the ability to process water and the crab can drown if trapped under water."
Purtroppo non sono un grande conoscente dell'inglese però mi sembra di capire che la loro riproduzione sia legata all'acqua salata...boh!!!

E sopratutto perchè tutte le foto che si trovano in giro hanno come corazza delle conchiglie? E poi...perchè nelle foto che si trovano in giro si vedono soprattutto sulla sabbia??

Mr. Hyde
14-06-2007, 09:27
speriamo che sia lo stesso tipo! la mia sabbia è calcarea e ho comprato quella per il marino, io spero che non succeda niente di dannoso...

adesso che gli ho messo i legni ci si è lanciato immediatamente sopre :-)

nisci_mi
14-06-2007, 10:47
molto bello Mr.Hyde.... #25 !!ma dove le trovi le conchiglie cosi grosse? :-D :-D :-D :-D !!i farei un fondo sintetico 3D,tipo x tartarughe!!facile da pulire ;-) !!

Mr. Hyde
14-06-2007, 10:59
la conchiglia era ancora quella del negozio ed è davvero brutta! Adesso per la prossima muta glie ne ho trovata in casa una presa dalla mia collezione di conchiglie che è molto più caruccia...

il fondo sintetico però non è che mi piaccia molto... in ogni caso ora dovrà adattarsi alla sua nuova sabbiolina bianca :-))

nisci_mi
14-06-2007, 11:11
metti una bella foto con la conchiglia nuova!!secondo me se la metti nella vasca la cambia subito :-)) !!metti anche foto con il nuovo fondo!!ci vorrebbe una bella mangrovia -05 !!le trovi sul forum anche piccoline!!le radici fanno una bella scena!! #36#

Mr. Hyde
14-06-2007, 12:10
si ma ho una vaschetta piuttosto piccola... una cosa alla volta per frankie!

La conchiglia è li ma ci mette qualche mese tra una muta e l'altra, e il negoziante mi ha detto che aveva mutato da poco ;-)

AndreaDoc
14-06-2007, 12:30
Secondo me sarebbe meglio mettere nel terrario più di una conchiglia...in modo che si possa scegliere quella che preferisce!!

Mr. Hyde
14-06-2007, 13:00
oggi ha mangiato di meno ed è più tranquillo, ieri camminava dappertutto..

ammazza quanto caga! :-D :-D :-D

Pleco4ever
15-06-2007, 10:22
mi spiace deludervi ma non stanno sulla sabbia, non sono animali marini, vivono nelle foreste a diversi chilometri dal mare, poi ritornano in acqua ma solo per riprodursi, e poi ritornano nel sottobosco umido dove amano arrampicarsi sugli alberi anche.

Vivono nelle foreste di mangrovie quindi in ambienti salmastri

Non dovrebbero nemmeno venderl visto che tanto la riproduzione è impossibile in cattività.

Perchè?Si vendono solo animali che si riproducono in cattività? #24

Ripepi
15-06-2007, 13:10
infatti per come la vedo io non dovrebbero vendere animali che non si possono riprodurre, si chiama maltrattamento, gli si rende la vita inutile e si aspetta che l'animale muoia per sostituirlo, non è amare la natura, comunque... moralismi a parte.

Io in Asia li ho visti all'interno delle foreste a diversi chilometri dalla costa, totalmente terricoli, si spostano in massa verso le coste per la riproduzione.

Pleco4ever
15-06-2007, 13:14
infatti per come la vedo io non dovrebbero vendere animali che non si possono riprodurre, si chiama maltrattamento, gli si rende la vita inutile e si aspetta che l'animale muoia per sostituirlo, non è amare la natura, comunque... moralismi a parte.

Che pesci hai?

Ripepi
15-06-2007, 19:09
allevo killi, anche se sono una news visto che ho sempre preferito rettili, anfibi e invertebrati.
Ovviamente delle 20#30 specie di killi che ho, le riproduco tutte, è d'obbligo visto che ne ho un paio che sono addirittura estinte in natura.
Allevo solo animali in cui è possibile la riproduzione, ma credo sia meglio chiudere qui il discorso se no mi tocca attaccare a morte chi alleva pesci marini e coralli, catturati e depredati in natura nelle barriere coralline che sono ambienti delicatissimi e molto a rischio; ancora ancora chi alleva quelli d'acqua dolce che per la maggiorparte provengono da allevamenti e non vengono attaccate le popolazioni naturali.

giusto per rientrare nel topic, ricordati di umidificare ogni tanto il terrario del paguro, è importantissimo che ci sia una elevata umidità (ma mai il substrato inzuppato) perchè nel momento della muta possono schiattare per disidratazione. Ancora più letale è però bagnare quando sta mutando (di notte in genere), non spruzzargli l'acqua sopra.

nisci_mi
16-06-2007, 15:55
-d04 basta con i moralisti!! #28g ci sono anche personE che muoiono di fame!!

AndreaDoc
16-06-2007, 20:59
-d04 basta con i moralisti!! #28g ci sono anche personE che muoiono di fame!!

Giusto...è per quello che io le tengo in gabbia e cerco di riprodurle!!! :-D :-D
(ok, la cazz--- l'ho detta...5 frustate di punizione...)

Mr. Hyde
17-06-2007, 13:46
:-D :-D :-D

comunque...

OGGI FRANKIE HA CAMBIATO LA CONCHIGLIA!!!!! *_*

AndreaDoc
17-06-2007, 14:06
Bene...tienici informati sull'evolvere della situazione!!!

Mr. Hyde
17-06-2007, 18:54
che bullo che è... :-D :-D così è molto più figo, appena trovo la macchina fotografica aggiorno la sua foto... però sinceramente non so ogni quanto ha bisogno di una nuova conchiglia... non vorrei poi che diventasse troppo grande #24

Mr. Hyde
17-06-2007, 20:38
eccolo... non sta decisamente meglio? -52

http://img47.imageshack.us/img47/8848/frengood8.jpg

che carino mentre puccia il piedino nell' acqua!
Il signorino ama molto il PROSCIUTTO... altro che trattati come animali... -28d#

AndreaDoc
17-06-2007, 22:07
Io lascerei varie conchiglie di varie dimensioni nel terrario (che più che terrario è un sabbiario...)...in questo modo può scegliersi quella che gli aggrada di più in modo da non essere costretto a prendere la prima (e unica) che gli capita...

Mr. Hyde
17-06-2007, 22:44
proverò... ma non dispongo di tante conchiglie in casa... chiederò in giro perchè spendere un sacco di euro in negozio per conchiglie che magari disdegna non mi pare il caso...

più che altro spero che non diventi troppo grosso per problemi si dpazio e agilità nel salire la sua scaletta... il terrario è nuovo -28d#

AndreaDoc
17-06-2007, 23:08
Non dovrebbe diventare troppo grosso...
Quest'estate farai sicuramente un salto al mare...ecco...entra in uno di quei negozi di ciafrusaglie che trovi ovunque sulle coste (e io che abito sul mare ti assicuro che ce n'è pieno) e troverai tutte le conchiglie che vuoi!!!Se cerchi bene ne troverai anche a pochissimo...tipo un sacchetto a 3 euro...se no fai un fischio che qualcuno di noi che sta al mare te le cerca...(ovvio che se le vai a conmporare a Cortina ti costano 100 euro il pezzo... :-D :-D )

SupeRGippO
17-06-2007, 23:13
pero' son belle le conchiglie di Cortina :-D

Mr. Hyde
18-06-2007, 00:09
giusto non avevo pensato ai mercatini martittimi :-)) :-)) ottima idea. E poi un giretto ligure ci sta sempre, vicino e piacevole -11

nisci_mi
18-06-2007, 17:44
M.Hyde come conchiglia potevi trovare di meglio #19 !!secondo me manca un bel legno nella vaschetta!

Mr. Hyde
18-06-2007, 18:15
c'è c'è... il pratino è solo il "piano di sopra"... sotto ha legno e sabbia... :-))

valegianvale
21-06-2007, 21:49
ma come ha fatto ad arrivare da roma?te l'hanno spedito o ci sei andato fisicamente?

Mr. Hyde
21-06-2007, 22:31
ci sono andata per un weekend con amici romani, e ho visto LUI: mi guardava con quegli occhietti brillanti...



oggi gli ho pulito la sabbia dalla cacchina... mamma mia meno male che sul sito ho letto che mangiano poco e fanno poca cacca... c'era CACCA DAPPERTUTTO!!! meno male che è solida e non puzza... e galleggia... così è molto semplice pulire la sabbietta! tolgo lo strato superficiale tutto pieno di cacca e lo metto in una bacinella, e poi ci metto un po' d' acqua e la cacchina va giù quando la rovescio :-))

Ho letto anche che va idratato il corpo ogni tanto.. quindi oggi gli ho "fatto il bagnetto" ma non era granchè felice e sgambettava tutto... adesso è di la che mangiucchia la sua mela...

Macara
21-06-2007, 23:17
E' un grande frankie,ha viaggiato in treno!!!! ;-)

AndreaDoc
22-06-2007, 03:03
Non riesci a fargli una mini vaschetta dove potersi fare il bagnetto da solo? Ormai inizia ad essere grande...deve imparare a farlo da solo... :-D :-D

Mr. Hyde
22-06-2007, 15:44
il fatto della mini vaschetta è che deve essere abbastanza profonda perchè lui ci stia tutto... e le dimensioni del suo terrarietto sono proibitive! Se riesco glie ne faccio un altro io a mano, e li posso metterci quello che voglio ;-)
Oggi ha scoperto una nuova pappa croccantina, VIPACHIPS della sera, e ha abbondantemente gradito facendone sparire 2 pastiglie in pochi minuti..

SupeRGippO
22-06-2007, 15:55
je stai a da' le peggio schifezze a quel poveraccio :-D :-D :-D

informati su quello che mangia in natura... ;-) ed evita i baci perugina o la pizza rossa con la mozzarella :-D

Mr. Hyde
22-06-2007, 16:07
si gli do anche delle cose più sane, ma era un esperimento dato che quel coso li è cibo per crostacei... se posso rubo a mammà un po' di pesce, o polpa di granchio o quelle robe li... del resto non è molto semplice trovare cose senza conservanti o cose strane #07

AndreaDoc
22-06-2007, 16:26
Già...secondo me ti conviene andare a comprare un filetto di pesce dal pescivendolo (im modo che non devi stare lì a sfilettarlo), te lo porti a casa, prendi un coltellaccio e lo fai a cubetti (possibilmente senza tagliarti le dita se no poi mi sento in colpa)...a questo punto avvolgi i cubetti nella carta di alluminio o in quella trasparente (che non sò mai come chiamare per non fare pubblicità occulta) e poi metti tutto in freezer...così quando ti serve tiri fuori un cubetto, lo fai scongelare e lo dai a Mr.Frankie che ne sarà molto contento...
Ogni tanto si possono fare eccezioni alla dieta ma senza esagerare...io conosco gente che da la birra alla Achatina (luimache terrestri giganti) ma senza provocare danni...ovviamente non bisogna esagerare!!!!

Supergippo: la pizza rossa con la mozzarella si chiama Margherita!! :-D :-D Ovviamente sto scherzando...mi hai fatto venire voglia di pizza...

Mr. Hyde
22-06-2007, 17:11
credo che anche la carne non gli spiaccia... e poi vado di frutta e verdura... :-))

SupeRGippO
22-06-2007, 17:13
io gli darei pure un po di smarties... :-D

Mr. Hyde
22-06-2007, 17:58
posso provare... poi diventa tutto colorato? :-D :-D

lorekorn
24-06-2007, 15:01
ciao Mr. Hyde ho trovato su un sito che vivono fino a 25 anni e raggiungono 15 cm di dimensione..fra un po' di anni prepara la vasca al tuo Frankie!! :-D :-D :-D :-D

lorekorn
24-06-2007, 15:03
...dimenticavo..ieri ho visto di persona Frankie.. ragazzi è troppo un BULLO!!!! :-D :-D

Mr. Hyde
24-06-2007, 18:32
raggiungono 15 cm di dimensione

-28d# -28d# -28d# vorrà dire che resterà nella sua casetta di adesso e ogni tanto lo girerò :-D :-D :-D urca.. meno male che ho tempo! hai il link del sito? poi vediamo se c'è da rimediarne altri :-))


ragazzi è troppo un BULLO!!!! :-D :-D
VERO?!?!?!?
:-D :-D che figo che è -52

AndreaDoc
25-06-2007, 19:02
15 cm??? #23

lorekorn
25-06-2007, 23:10
già..15 cm.. cmq francesca sul sito www.Coenobita.org puoi trovare un sacco di informazioni riguardo ai "pagurini"...ti devi registrare ed è in inglese prova a vedere se trovi qualcosa di interessante..

Mr. Hyde
26-06-2007, 01:28
grazie lore del consiglio! domani con calma me lo leggo che ora ho decisamente sonno ;-)

lorekorn
26-06-2007, 13:07
http://users.tpg.com.au/users/vanessap/hermit/biology/cclypeatus.html

AndreaDoc
03-07-2007, 21:42
Come procede l'allevamento??

Mr. Hyde
03-07-2007, 22:06
bene bene... solo che da quando gli ho dato un pop corn fa lo schizzinoso... adesso si permette di avanzare la banana e lasciare pezzettini di carote in giro... -28d#

jin888
04-07-2008, 14:14
lo hai ancora questo paguro????quanto costa e dove lo trovo????

Mr. Hyde
05-07-2008, 23:33
jin888, io lo ho comprato a Roma, lo ho ancora e si è arisvegliato da un lungo torpore e digiuno durato quasi un anno, adesso non solo ha ripreso a mangiare ma fa anche tanta cacchina che non vedevo da mesi.
Purtroppo è piuttosto schizzinoso e ultimamente mangia solo ed esclusivamente roba uscita dalle mie vasche, è ghiotto di caridine e piccoli pesci ma non disdegna qualche pezzettino di frutta.

Necessita di un terrario umido e tiepido, se cerchi info dettagliate puoi fare delle ricerche cercando COENOBITA CLYPEATUS ;-)

jin888
06-07-2008, 00:23
1 altra cosa.....quanto l hai pagato????
e riusciresti a trovarne anche 1 per me????

Mr. Hyde
06-07-2008, 00:37
jin888, come faccio a trovarne uno per te #24 #24 io ero a roma per caso e lo ho trovato... l'ho pagato sui 20 euro, sai dove potresti trovarlo alle fiere di rettili e simili, li li paghi anche qualcosina di meno... ;-)

jin888
06-07-2008, 00:41
e lo so ma non so dove e quando fanno le fiere.
io ho gia un terrario dove allevo 2 bombina orientalis, 1 rana temporaria e 1 salamandra pezzata.volevo dedicare 1 terrario per questo stupendo crostaceo.
io sono riuscito a trovare i granchi di terra ma non i paguri!! -04

Italicus
07-07-2008, 08:11
ok, allora a parte che non puoi far convivere 3 specie nella stassa teca riporta immediatamente la salamandra dove l'hai presa, è una specie a rischio, difficile da allevare, PROTETTA DALLA LEGGE, e ne diventano sempre di meno

jin888
07-07-2008, 12:22
io la ho da 1 anno e sta benissimo!!!!!lo so che e protette.....la teca e sufficentemente grande credo(80x40x30)

Italicus
07-07-2008, 13:18
se non vuoi liberarla almeno dedicaci una teca non farla convivere con altre specie, le bombine sono velenose, si intossica

jin888
07-07-2008, 13:20
mah se lo dici te nn ha mai avuto problemi anzi e attiva e mangia che e 1 piacere

Italicus
07-07-2008, 14:55
ma l'hai comprata?

jin888
07-07-2008, 23:53
no trovata in escursione in montagna!!

Italicus
08-07-2008, 08:39
sinceramente speravo fosse un tigrinum, ci sono persone che tentanol in tutti i modi di salvarle e tu ne tieni una in casa che conduce una vita effimera impossibilitata a riprodursi, fa un pò tu, più di tanto non posso dirti, ricorda solo che non sai infrangendo solo una legge ma stai mettendo a rischio una popolazione che potrebbe aver bisogno anche solo di un esemplare adulto in più per tirare avanti

MonstruM
08-07-2008, 17:22
Italicus, ti do perfettamente ragione!!!

Mr. Hyde, ma le dimensioni del terraio quali sono?

jin888
08-07-2008, 19:51
hai ragione.....ma e tanto bella......mi piange il cuore sapere che potrebbe comunque essere preda di altri animali almeno da me e al sicuro.....

Italicus
08-07-2008, 23:40
se ti piace la salamandra prenditi un ambistoma tigrinum o movortium oppure prenditi sottospecie di salamandre come la terrestris che sono legali e nate in cattività da generazioni

jin888
08-07-2008, 23:56
indubbiamente hai ragione.....

cardisomacarnifex
09-07-2008, 10:37
Il paguro è un Coenobita clypeatus, che vive in natura lungo le coste tropicali atlantiche (principalmente caraibiche). Nel suo ambiente naturale frequenta i mangrovieti, le spiagge e anche le boscaglie ad una certa distanza dal mare, sempre comunque all'asciutto, dal momento che in acqua questi crostacei affogano (resistono al massimo un'ora).

Sono robusti e molto longevi (anche 30 anni!) se ben tenuti. Necessitano di una conchiglia nuova una volta all'anno, o comunque quando quella vecchia è troppo stretta. Crescono molto lentamente, e prima della muta (anche molti mesi prima, fino a un anno!) cadono in una sorta di torpore, muovendosi poco e mangiando solo cibi ricchi di acqua e fibre (verdure, e frutta matura).

si possono allevare in un terrario munito di una capiente bacinella piena di acqua salmastra oppure in un acquaterrario vero e proprio, dove la parte terrestre sia sempre preponderante.

Mangiano di tutto: fiori, verdure, cadaveri, vermi, cavallette, pesce, gamberetti, frutta molto matura, ossi di seppi (fondamentali per il calcio), eccetera.

Il dimnorfismo sessuale è presente: la femmina ha sul secondo paio di zampe locomotorie, prima dell'attaccatura al corpo, due PORI (GONOPORI), assenti nel maschio. In natura le femmine rilasciano le larve in mare; non ho notizie di riproduzioni ottenute in cattività, ma non è detto che sia impossibile.

Ho comprato due esemplari l'anno scorso al Wild Italy Expo, pagandoli 10 euro l'uno.

In America sono i mini-pet più amati: sul sito del CRAB STREET JOURNAL si trovano migliaia di informazioni sulle specie e sul corretto allevamento.

MonstruM
09-07-2008, 10:40
cardisomacarnifex, mi potresti dire la grandezza minima del terraio e la tecnica che hai in uso? (tipo nebulizzatori o altro)

Grazie mille, sei sempre informatissimo!

cardisomacarnifex
09-07-2008, 10:51
L'ideale sarebbe una vasca piuttosto capiente, lunga almeno 60#80 cm e larga 40-50 cm (quando dicono di muoversi lo fanno molto). Comunque quando sono piccoli vanno bene anche vasche più piccole. Io li tengo nell'acquaterrario dei granchi, che è un Askoll da 60 litri.

Comunque, OCCHIO ALLE CONVIVENZE! Attualmente uno dei miei due amici è morto, ucciso durante la muta probabilmente dall'altro paguro. Questo perchè ingenuamente non ho approntato rifugi adatti a lui. In natura durante la muta si rintanano sottoterra perchè sono vulnerabili; in cattività o si fornisce un profondo substrato scavabile (tipo torba o sabbia umida) oppure ampi e sicuri nascondigli.

La mia tecnica è molto "basilare": nulla! La luce è quella al neon dell'acquario, la temperatura dell'acqua è quella ambiente d'estate e 25°C in inverno (riscaldatore NEWATTINP plus). La temperatura dell'aria è quella raggiunta grazie alla luce al neon. L'acqua è salmastra d'estate e dolce d'inverno (secondo le esigenze dei granchi).

Siccome la parte acquatica è ampia, io non ho nebulizzato mai, ma ora che me lo dici vogliio provare per vedere che succede!

Se uno opta per un terrario, comunque, credo che almeno una nebulizzazione quotidiana con acqua di osmosi sia assolutamente indispensabile.

MonstruM
09-07-2008, 10:56
cardisomacarnifex, interessante, grazie mille! Splendido animale!

jin888
09-07-2008, 12:22
ragazzi.....io lo sto cercando.....dove la fanno sta fiera?

Italicus
09-07-2008, 12:41
wild italian expo, ferrara
nirm, milano
reptiles day, longarone (belluno)
le principali italiane

una delle più grandi
terraristika hamm, hamm (germania)

jin888
09-07-2008, 19:45
e le date per milano quali sono????

Mr. Hyde
10-07-2008, 00:53
jin888, quest'anno se non sbaglio è stata a ottobre o giù di li..

franklin
12-07-2008, 20:22
aggiungo che amano arrampicarsi,quindi mettete rami a go-go,in messico ne ho visti a quntali la notte sulle spiegge,e fa ipressione vederli arrampicati sulle palme.

jin888
15-07-2008, 13:23
andro alla fiera con la mia ragazza e qualche mio amico.....e lo trovero!!!!

birdie
05-08-2008, 10:21
ciao ragazzi!anche io ho un paguro di terra e si chiama kronos :-)) :-)) :-))
é abbastanza socievole e probabilmente mi odia perché se l'umiditá non é sufficiente lo devo bagnare #09 #09 maledetto barometro...cmq va beh, era per parlare un po' con chi altro ha questo animaletto visto che sono solo pochi giorni che lo possiedo e ancora non é ben chiaro come ci si prende cura di loro....