PDA

Visualizza la versione completa : "sump" ... in vasca!


Raffaele67
12-06-2007, 10:43
A tutti gli esperti.

Devo fare una vasca 80 x 40 x 50 (misure obbligate). Non ho spazio per sump.
Con una lastra in PVC Vorrei ricavare in una parte laterale della vasca uno scomparto largo 10-15 cm con due vani: nel primo (attraverso un pettine) entrerebbe l'acqua superficiale della vasca per essere trattata da uno Skimmer interno (tipo Deltec MC 500), quindi l'acqua passerebbe nel II scomparto dove alloggerei il termoriscaldatore ed una piccola pompa (da filtro interno, tipo New Jet 600) che mi ributta l'acqua nella parte principale della vasca contribuendo al movimento.
Questo mi consentirebbe:
1. Di "schiumare" l'acqua di superficie più ricca di detriti.
2. Di nascondere Skimmer e termoriscaldatore (non proprio belli!).
3. Di avere spazio per resine o carbone attivo.

Spero di essere stato chiaro.
E' un progetto fattibile? Lo Skimmer funzionerebbe a dovere?

Grazie

keronea
12-06-2007, 10:49
Raffaele67, magari brutto esteticamente viste le dimensioni minime della vasca, comunque fattibile e funzionale.
ti consiglio di calcolare bene le misure e di non interporre nessuna paratia nello scomparto dedicato allo schiumatoio ;-)

SamuaL
12-06-2007, 11:24
Certo fattibile e funzionale ma comunque sempre in stile vasca chiusa per il dolce. Io NON sono un esperto ma ho avuto un'esperienza diretta con la "sump" interna. Sono uno di quelli a cui è stata venduta per la prima volta la vasca chiusa per fare il marino e avevo un vano filtro proprio di 15 cm diviso in due ... proprio come pensi di farlo tu! Io ti dico.. certo .. lo scaldatore e lo skimmer appeso ce lo puoi mettere ma il tutto lo nascondi in parte perchè tanto farà sempre parte della vasca visto che con la coda dell'occhio e visto da sopra vedrai comunque sempre tutto l'ambaradam! e poi se ti venisse mai voglia di montare qualche altro aggeggio .. saresti sempre impossibilitato! (vedi reattore di calcio o di zeolite..) per il rabbocco saresti obbligato a mettere al max una tanica per terra a vista! e poi se dovessi avere bisogno delle resine dovresti appendere anche il filtro a letto fluido e tutti quei bomboloni appesi non sono un gran vedere!!! -28d#

Io ti consiglio di non farla.. tanto la vasca su un mobile o da qualche altra parte dovrai appoggiarla e magari dici che non hai spazio perchè hai gia preso un mobile in legno con gli scomparti stretti (immagino perchè era la mia stessa situazione). Se questa fosse la tua situazione (io ipotizzo poi sarai tu a dirmi la realtà dei fatti) secondo me la mossa migliore sarebbe quella di farsi un mobile adeguato e di forare la vasca per fare la sump nel mobile. finche sei in tempo! poi una volta riempita te la tieni così com'è!
ma è ovvio che sarai tu a decidere!!

illuminazione? cosa metterai?

Ciao!

Raffaele67
12-06-2007, 13:11
Keronea, in realtà pensavo di mettere una mezza paratia per dividere in due il vano di servizio e creare un passaggio obbligato dell'acqua (per eventuale sacchetto di resine o carbone attivo) perchè dici di non metterla?

Samuele e Diana, è troppo lungo da spiegare ma un mobile adatto a sump proprio non posso metterlo, quindi sono rassegnato a vedere un mezzo ambaradam :-(
Per illuminazione userò una ATI sunpower 6 x 24 W sulla parte viva della vasca (65 x 40).
Per osmoregolazione una tanichetta su mensola sopra la vasca con gocciolatore dosato ad hoc o con il solito sistema di pompa ed interruttore galleggiante (sempre meglio della tanica per terra).
Per raffreddamento (se necessario) un paio di ventoline sul vano filtro, accanto a skimmer.

Domanda: nel vano filtro dell'ex acquario dolce che skimmer avete messo?

Grazie dell'aiuto

keronea
12-06-2007, 13:46
Raffaele67, Perchè visto che lo spazio è già poco è meglio non impegnarlo inutilmente essendo costretto a mantenere obbligatoriamente le posizioni, normalmente le sump si fanno solo con 5 vetri e nessuna paratia.

SamuaL
12-06-2007, 14:48
sì certo se proprio devi farla in vasca non mettere nessuna paratia!!! #22

e per il discorso skimmer il mio passato non può essere certo preso da esempio visto che mi avevano rifilato un wave 400p #12 -04

Io penso che il deltec mc500 o l'mce600 vadano benissimo! soprattutto visto che tu puoi solo appenderlo!.. è anche vero che però non ne conosco altri quindi chiedi in giro!

In bocca al lupo e facci vedere la vasca a lavori ultimati!!

Raffaele67
13-06-2007, 15:15
Bene, esauriti i consigli sulla "sump interna", vorrei consigli sul materiale da scegliere:
1. Skimmer interno (ricordo che ho 100 litri netti): Tunze Nano Doc, Tunze 9005, Deltec MC 500 o un Turboflotor? Lo vorrei silenzioso e poco sporgente dalla vasca.
2. Movimento: la pompa di uscita dalla "sump interna" (avrei una New Jet da 600 l/h) + una Koralia 2 in vasca, che ne pensate?
3. Plafoniera 6 x 24W T5 (ricordo che devo illuminare 65 x 40): ATI Sunpower o KZ (che mi hanno offerto a 450 Euro tubi inclusi)?

Grazie

Benny
13-06-2007, 15:34
si può fare..io l'ho avuta per anni

devi calcolare bene le misure e la pompa di ricircolo

io usavo H&S 110 e eheim 1250

Raffaele67
13-06-2007, 15:39
si può fare..io l'ho avuta per anni

devi calcolare bene le misure e la pompa di ricircolo

io usavo H&S 110 e eheim 1250


Benny, immagino che avevi una vasca ben più grande! Per un "misero" 100 litri netti che skimmer e che "pompetta" metteresti?

Benny
13-06-2007, 18:55
se fai uno scomparto di 10 cm

mettici lo schiumatoio piu' grande possibile....quello che ti ci entra

e come pompa una bella 1500 l/h eheim compact

fai uno scomparto e facci un bel foro di 45 mm in alto...quello è lo scarico

Raffaele67
13-06-2007, 22:08
Benny, lo scomparto può essere largo anche 15 cm, dipende dallo skimmer che scelgo.
Deltec MC 500 dovrebbe essere ottimo ma sporge molto dalla vasca e pare sia un pò rumoroso.
Tunze 9002 pare sottodimensionato.
Tunze 9005 nessuno lo conosce e ha un bicchierone largo 16 cm.
Oggi ho dato uno sguardo in rete ai Turboflotor (400, 750 e 1000), probabilmente mettendoli appoggiati sul fondo anzichè appesi rimarrebbero più nascosti nello scomparto e pare siano molto silenziosi: li conosci?

Sulla pompa: considerato che non devo vincere un dislivello (come per la classica sump) non posso usarne una più piccola? La New Jet 600 che ho nel nano è regolabile, silenziosissima e scalda pochissimo, non potrebbe andar bene?

Altra domanda: se lo scomparto non lo suddivido eventuali sacchetti con resine o carbone non sarebbero in corrente ma semplicemente appoggiati sul fondo, funzionano ugualmente?

Ti ringrazio e mi scuso per la lunghezza

keronea
13-06-2007, 23:43
Raffaele67, In latosump metti un H&S 90 f2000 e una Eheim Compact da 1000 ;-)

Benny
14-06-2007, 07:20
Raffaele67, In latosump metti un H&S 90 f2000 e una Eheim Compact da 1000 ;-)

quotissimo

Raffaele67
14-06-2007, 14:39
H&S 90 f1000 (f2000 non lo trovo): se l'ingombro effettivo è quello della base (26 x 11 cm) andrebbe benissimo per il mio scomparto sump. Ho visto che è alto 48 cm, di quanto può stare immerso ? (io avrei una colonna d'acqua di almeno 40 cm).
E' rumoroso?

Idem per Eheim, è rumorosa?

Grazie ancora per l'aiuto che sapete darmi

Raffaele67
30-06-2007, 18:04
Grazie a tutti anche per le risposte in MP.

Rimangono due dubbi importanti:
1. se il vano sump è isolato bene dalla vasca, collegato solo con 5 cm di pettine (per ingresso in tracimazione) ed un foro di scarico per la pompa del vano sump, la pompa (es una Eheim 1000 regolata al massimo) che dislivello riuscirebbe a creare in sump rispetto alla vasca?
Cioè se in vasca ho 45 cm di acqua, in sump quanti cm in meno avrei?
2. la paratia in PVC che separa il vano sump dalla vasca principale come posso incollarla ai vetri? Pare che il silicone non attacchi su PVC. Alternative?

Ste8
30-06-2007, 18:32
Ciao Raffaele67, volevo solo dirti che ho dato una occhiata alle misure dello skimmer (H&S 110-F2000..) come ti avevo detto..L'ingombro della base è effettivamente quello (29cm x 13cm circa), però ha il tubo in pvc che sporge leggermente di più..Mi sa che ti conviene guardare un H&S 90-f2000, perchè potrebbe anche starci nel tuo vano, ma non vorrei che ti ritrovassi con lo skimmer che non ci sta..
Ciao :-))