Visualizza la versione completa : cambio illuminazione poseidon 80
Salve gente!
a giorni andrò a ritirare un poseidon 80 che monta 1x18w T8....ho già deciso che voglio cambiare l'illuminazione...quindi vi chiedo in quale senso...
-aggiungre altri 2 neon T8 da 25w?
-aggiungere altri 2 neon T5 da 24W?
illuminatemi!
Non ho capito la domanda:
- vuoi sapere cosa è meglio tra 2x24WT5 o 2x25WT8?
Se non sbaglio il tuo poseidon ha il filtro interno vero?
Io prenderei la coppia 2x24W T5, perché?
- il ballast te lo ricavi da una lampada elettronica a risparmio energetico e te lo metti in una scatolina (meglio se stagna) sotto l'acquario;
- le 24W T5 sono più corte (55cm) quindi puoi evitare di illuminare fin sopra il filtro;
- le 24W T5 sono commerciali, quindi potresti trovarle nei negozi di illuminotecnica a costi più bassi delle T8 da 25W;
- le 24W T5 sono più fine, quindi possono entrare meglio nel coperchio.
Secondo me il grande svantaggio è che i portalampade per i T5 sono più costosi.
Ti ricordo che per "darti" al fai da te, devi avere un minimo di manualità, e che ti troveresti a lavorare con la tensiuone di rete in presenza di acqua
ciao!
intanto grazie per i consigli!
dunque....già mi bastano questi consigli per scegliere il T5...però sto anche valutando di allestire la vasca aperta e quindi acquistare una plafe...così da avere un parco luci più ampio.
Ho sentito che si possono acquistare gli stessi neon per acquari in negozi di illuminotecnica.....tipo osram, philips....quali dovrei comprare per avere dei T5 da 24W?
Ho deciso che monterò una plafo overtank, e ne ho trovata una T5 3x24w, ma monta 3 neon da 14000k.
Naturalmente li devo sostituire...quali mi consigliate?
è bene avere 3 neon tutti uguali da 6500k o è meglio differenziare?
No dai, 3 neon da 6500K no. :-))
Che ne dici del trio 840-954-865?
Che gradazione hanno questi 3 neon?
Riesco a trovarli nei negozi di illuminotecnica?
Cosa dovrei chiedre?...philips o osram?
scusa le domande....ma non ci capisco molto... :-))
torno proprio ora dal negozio di illuminotecnica....ho trovato la 840 e l'865...ma per la 954 hanno detto che sia philips che osram non le fanno...è vero?
Se mettessi 2 da 865 e 1 da 840?
rispettivamente sono:
- 840 -> trifosforo con temperatura colore da 4000K (luce pseudo-calda), con resa cromatica > 80;
- 954 -> pentafosforo con temperatura colore da 5400K (luce un po' più fredda, molto piu' simile a quella del giorno), con resa cromatica > 90;
- 865 -> trifosforo con temperatura colore da 6500K (luce ancora più fredda, ma ancora assimilabile alla luce del giorno), con resa cromatica >80;
Per la 954 ho guardato sul sito della osram e nn l'ho trovata, ma ricordo che c'era, mah... forse mi sbaglio con le 965 o le 940, beh peccato!
Cmq le 9xx ai pentafosfori sono lampade che costano di più, quindi a seconda della gradazione che più ti aggrada se vuoi puoi anche prendere o un'altra 865 o un'altra 840, per le piante IMHO non cambia molto, cambia la resa cromatica, le lampade 9xx risultano più gradevoli all'occhio.
grazie mille per le spiegazioni!...molto esaurienti! ;-)
credo che opterò per 2 da 865.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |