Entra

Visualizza la versione completa : tunze 6000


Matteos
11-06-2007, 18:59
Salve a tutti,
Lo scorso mese ho comprato una tunze 6000 che si è bruciata dopo 2 giorni, il negoziante dove l'ho presa senza esitare me ne a dato un'altra, nel dubbio che si possa bruciare anche questa vi chiedo se è sconsigliato usare il timer per alternare le pompe, la mia ogni volta che si riaccende sembra bloccarsi, girando la spina si riprende ma credo non sia normale. Fanno cosi anche le vostree?

illo
11-06-2007, 19:19
Matteos, ... ultimamente non sei l'unico ad aver problemi con le Tunze.... dai un'occhiata in giro (nel forum) e troverai diversi post... ;-) ...

geko79
11-06-2007, 20:20
il fatto di alternarle spesso con un timer per ricreare effetti onda non aiuta a tenere in salute una pompa

illo
11-06-2007, 20:32
.. hai ragione geko79, ..però se appartiene ad un lotto "made in china" il problema potrebbe essere un altro...Matteos, ..sfila la girante e dai un'occhiata dentro la pompa... dove alloggia l'alberino se c'è qualche deformazione... #24 ...

IVANO
11-06-2007, 21:32
illo, confermo che la resina utilizzata in alcuni lotti con il calore si deforma creando seri problemi.Secondo Tunze alcune leggi che tutelano i materiali usati per la fabbricazione hanno escluso alcune resine che pero erano molto resistenti al calore.Vedremo in futuro che contromisure attueranno....

moses74
11-06-2007, 21:38
Le mie vanno perfettamente. Però hanno mesi. Un amico ne ha acquistata una 2 mesi fa ed è scoppiata dopo poco tempo! Ci sono, effettivamente, alcuni lotti fallati. Dovrebbero cambiartela ulteriormente.

SupeRGippO
11-06-2007, 21:47
per curiosita'... potresti vedere il retro della pompa...
c'e' stampato "MADE IN GERMANY" ?
#24

Matteos
12-06-2007, 14:19
Dietro non vi è scritto nulla solo le caratteristiche e nemmeno sulla scatola è riportato il luogo di fabbricazione..bho.
La pompa di cui vi parlavo si era proprio deformata dentro nella sede dell'alberino, nel post "tunze ecchecazz " avevo inserito le foto, questa invece per ora sembra integra ma non riparte se stacco e riattacco la spina, devo girarla piu volte, però una volta in "moto" va..
La pompa è una 6060, non una 6000...sorry

SupeRGippO
12-06-2007, 14:21
il made in germany e' stampigliato... non si trova sull'etichetta...
;-)

Matteos
13-06-2007, 16:56
Ho appena guardato
Made in Germany #07

SupeRGippO
13-06-2007, 17:04
#24 #24 #24

il mistero si infittisce

alessandros82
13-06-2007, 17:09
supergippo, anche il made in china..ce l'avevo stampigliato...cmq la made in germany, nessun problema!accendo e spengo 2-3 volte al gg e non si blocca!

DECASEI
13-06-2007, 17:10
supergippo, ci sono pompe tunze con la scritta made in china ??

SupeRGippO
13-06-2007, 17:16
decasei, me lo hanno detto, infatti sto cercando una conferma di questo anche io .. #24

DECASEI
13-06-2007, 17:39
Mi sembra strano.... #24

IVANO
13-06-2007, 18:03
supergippo, decasei, un utente aveva accennato una cosa simile,comunque è ufficiale che costruiscano in Cina e percio penso siano obbligati a mettere made in Cina, almeno che facciano i pezzi separato in Cina e l'assemblino in Germania, allora è made in Germany #24 #24 #24
Lo so perchè potrebbero importare i pezzi singoli come prodotto grezzo per poi assemblare e dichiararlo prodotto finito #23 #23 , nell'abbigliamento funziona cosi, i tessuti dei vestiti vengono tagliati e cuciti in oriente, arrivano senza orli ,fodere, bottoni e cerniere, vengono messi qui in Italia e marchiati Made in Italy, moda italiana #07 #07 -04 -04

FIAT600
13-06-2007, 18:07
la mia è made in germany e mi da enormi problemi. mi fuoriesce la calamita. pazzesco

Matteos
13-06-2007, 18:25
Al limite alcune plastiche possono essere made in cina e poi assemblano il tutto in germania, in ogni caso come ho già accennato non credo che il problema stia nelle plastiche, secondo me il problema sta nel motorino, con questa nuova 6060 che mi hanno rimandato se non fossi stato in casa nel momento in cui il timer la riaccendeva avrei trovato inspigabilmente bruciata anche questa, quando riparte il motorino si blocca e dopo un po di tempo causa il calore si deforma la sede della girante, a quel punto smette di fare anche rumore, un po come le marea, ogni tanto alla riaccensione del timer vibrano e non partono, loro però dopo un po si sbloccano e non si deforma nulla

moses74
13-06-2007, 18:29
Anche a me. Molto strano...

illo
13-06-2007, 18:52
.... me sà che ce toccherà fare un gruppo d'acquisto.... #24 ...per le GROTECH....!!.. :-D ..

IVANO
13-06-2007, 19:09
illo, intendevi Vortech #23 #23 #24 #24 ??

illo
13-06-2007, 19:10
...si... me sò sbaiato... #12 ...che fuso che sò..... #07 ....

FIAT600
13-06-2007, 20:22
la tunze dovrebbe darsi una mossa. è un vero peccato. quelle pompe se funzionanti sono le MIGLIORI :-(

moses74
14-06-2007, 19:28
Mh...non sono direzionabili in nessun verso! Oltre al costo "botto"!

illo
14-06-2007, 19:52
moses74, ... sto "cercando" di poterle vedere dal vivo... da alcune testimonianze mi sembra di aver capito che la "non direzionabilità" sia compensata da un flusso molto +largo delle Tunze.....e che quindi questo non sia un handicap rilevante..... purtroppo ho invece l'impressione che si possano montare solo sui lati corti..pena il traboccamento della vasca se le fai andare al max.... #24 ....

moses74
14-06-2007, 20:02
Sui lati corti concordo. Se il flusso è più ampio di Tunze... Beh è un problema ugualmente! Un minimo di direzionalità (anche per differenze di esigenze degli animali in vasca) è indispensabile a mio avviso. Pensa solo a quanti di noi hanno adottato la "classica configurazione" che prevede di montare le "Tunzone" negli angoli posteriori indirizzando il flusso in diagonale perso il vetro con angolazioni più o meno elevate proprio per tentare di rispettare le esigenze diverse dei vari coralli...!
Saranno eccezionali per il calore non diffuso in vasca ma... Così, senza averle ancora viste, basta questo (a mio avviso) grosso handicap per farmi comunque rimanere affezioantissimo alle mie 6000 elettroniche!
Poi valuteremo affidabilità, prestazioni, efficenza e mantenimento delle promesse che, sempre per la Tunze (a parte questi ultimissimi lotti che rappresentano un inezia di quelle in circolazione) sono ormai consacrate alla grande!
Ciao

illo
15-06-2007, 07:55
..hai ragione anche tu moses74, .... io da parte mia mi trovo ad un "bivio"....a ottobre allestirò la vasca nuova... sarà 160x70x65h ...... e da quello che leggo non mi fido + troppo delle Tunze.... #24 .... non so cosa fare... a parte i costi rilevanti ..... proprio non so cosa montare... #24 ... ciao

moses74
15-06-2007, 19:54
Beh... Si tratta di una bella vasca. Molto "importante"... Da allestire non sarà una passeggiata. Confido molto sulla capacità e serietà della Tunze (pensa solo al ritardo di 6 mesi sulla commercializzazione delle nano perchè non affidabili al 100% - ora sembra che i problemi siano risolti e stanno uscendo. Al contrario i Hydor con le koralia che... Mammamia!) e ritengo che ad ottobre potrai sicuramente "riaffidarti" a loro per il movimento della tua vasca!
Ciao

illo
15-06-2007, 22:49
..speriamo.... #24 ...