Visualizza la versione completa : KH ancora altissimo!!
Riccio79
11-06-2007, 16:26
Ciao a tutti.... non riesco a capire, e soprattutto non so se va bene o meno, come mai il Kh continua a essere 14!!
Lo misuro con test salifert.... all'inizio non avevo nessuna animale dentro, ora ho una clavularia, una sinularia, uno spirografo ed una xenia...
Qualcuno sa dirmi se va bene cosi o se va abbassato? E se va abbassato, come....
ligabue76
11-06-2007, 16:40
Il kh dovrebbe essere compreso tra 8 e max 12 se non mi sbaglio....per abbassarlo prova con l'acqua di osmosi (ovviamente se hai una salinità un pò troppo alta se no vai con i prodotti ce ne sono un sacco di diverse marche)....almeno io ho fatto così e pensa che avevo un kh di 23...fatto dozzine di volte i test ma poi è sceso da solo...e ancora sono in maturazione.....
Riccio79
11-06-2007, 17:04
Grazie liga... ma in giro ho solo trovato buffer per l'innalzamento del Kh.... ma come facevi a calcoare 23??!! #24 Nelle istruzioni dei test salifert c'e' scritto di versare goccia a goccia il contenuto del reagente nella siringa (che è da 1 ml) fino a che il colore della'acqua della provetta non diventa arancione-rosa... io praticamente utilizzo quasi tutto il reagente della siringa visto che mi rimane 0.1.... moltiplicando il reagente utilizzato (0.9 x 16) si ottiene il kh...come faceva a risultarti 23? Usavi 2 siringhe?? #24
ligabue76
11-06-2007, 17:58
No riccio io per adesso non uso test salifert...purtroppo dalle mie parti non c'è un pescivendolo che li ha e li devo prendere su internet....quindi per adesso consumo quelli che ho...ne avevo due: uno della askoll e uno della prodac.....entrambi mi davano quel valore.
Come prodotti devi cercare qualcosa che ti abbassi il ph....sono strettamente correlati ph e kh.....considera che il kh è la durezza carbonatica temporanea e funziona da sistema tampone per gli sbalzi del ph....
In parole più semplici versando nell'acqua con kh=14 come la tua un prodotto per abbassare il ph dovresti avere un abbassamento del kh....ovviamente fai con cautela non aggiungere troppo prodotto in una volta....Ti chiederai ma com'è possibile che mettendo un prodotto per abbassare il ph mi si abbassa il kh? Questo succede perchè, come ti ho detto prima il kh funziona da tampone per il ph per cui soltanto avendo valori bassi di kh ti si abbassa il ph...mentre con valori di circa 10 di kh mettendo il prodotto per fare abbassare il ph questo non viene abbassato ma viene "consumata" una frazione di kh per mantenerlo costante....in questo modo hai l'abbassamento del kh......
Spero di non averti confuso le idee...ma a parole è un pò difficile........
Riccio79
13-06-2007, 11:38
Penso di aver capito liga.... devo quindi cercare un prodotto per l'abbassamento del ph...ma come mai, secondo te, il mio valore di KH è così spaventosamente alto?
Riccio79, sei sicuro di non aver mai integrato? a quanto hai il PH?
ligabue76
14-06-2007, 07:32
Riccio ma il tuo nano e di fresca fine maturazione? se si allora i valori di kh ma anche di altri valori oscilleranno per un bel pò.....considerando la guida di leletosi e quello che ho letto nel forum ci dovrebbero volere circa 6#12 mesi per far si che i valori si assestino....
Se già è avviato da abbastanza non ti saprei dire...sembra strano anche a me....ma il cambio dell'acqua lo fai piano piano? io faccio i miei cambi quasi goccia a goccia...per evitare che i valori (io ho 25 litri netti) sbalzino troppo in fretta.....
Cmq mi raccomando quando metti il prodotto per abbassare il ph.....controlla prima ph e kh, metti la metà della dose consigliata, pompe sparate al max per mescolare bene l'acqua e dopo un pò (io in genere aspetto un'ora) fai il test di ph e kh.....
Fai sapere come va!!!! :-) :-) :-)
Riccio79
14-06-2007, 11:08
Il mio nano è avviato da circa tre mesi... non ho mai integrato con niente, e il PH risulta, sin dai primi test, assestato a 8, valore pressochè perfetto.... Il cambi li faccio piano piano, anche io quasi goccia a goccia, e pure il reintegro dell'acqua evaporata...d'altronde tutti gli altri valori sono giusti e non subiscono tante e repentine variazioni.... proverò ad abbassarlo con un buffer... Vi terrò informati comunque...
Riccio79, e il calcio a quanto lo hai ?
Riccio79
14-06-2007, 16:02
Il calcio è fisso a 420 mg circa.... i nitriti a zero, i nitrati a 5, la salinità a 1024.... gli altri valori sono nella norma... all'inizio mi hanno detto che fosse normale e che nel giro di breve, introdotti i primi animali, sarebbe sceso e, anzi, avrei avuto bisogno quasi sicuramente di qlc integratore....
ligabue76
15-06-2007, 07:03
Riccio come và il kh?
ligabue76
15-06-2007, 09:39
Riccio il kh lo puoi abbassare anche con un pò di acqua di osmosi....ovviamente controlla la salinità.......facci sapere :-)
Riccio79
15-06-2007, 09:55
Ciao liga, allora ieri sera ho effettuato un altro test e mi risulta ancora 14, ma non ho fatto nient'altro per ora che aggiungere 1 l di acqua d'osmosi... mi sa che se anche oggi non si abbassa a sto punto prenderò un buffer... non vedo altra soluzione -05
Ottonetti Cristian
15-06-2007, 10:56
una precisazione....
corretta domanda quella di decasei, non dimenticatevi che calcio e carbonati sono e devono sempre essere legati da una proporzione ben precisa e fissata...
avere kh a 18 non è sbagliato se si ha ca a 480....chiaro che questi valori sono folli in un nano (non in un vascone con una buona tecnica....)
consiglio di mantenere una proporzione di kh 8-9 e ca 410-420 ;-)
comunque avere scompensi in maturazione è normalissimo ;-) hai resine anti po4??
ligabue76
15-06-2007, 11:01
Riccio fai una cosa...aspetta fino a domenica integrando con acqua di osmosi e fai il test...nel frattempo prendi un prodotto che ti abbassi ph/kh come ti ho consigliato (prendi il più piccolo che ha il negoziante...anche perchè di solito in un nano a regime completo il kh lo devi alzare per cui poi non ti servirà...così risparmi un pò...io ho trovato dal mio pescivendolo solo il sera ph minus e il sera ph/kh plus...100 ml la tanichetta....circa 6 euro a prodotto)...se entro domenica non si abbassa almeno di un grado usa il prodotto....
Senti ma un piccolo controllo sull'acqua di osmosi? quanto meno ph e kh.........
Ottonetti Cristian
15-06-2007, 11:13
l' osmosi deve avere kh a 0 altrimenti non sarebbe osmosi.....reputo inutile tutto questo sbattimento per portare a regime i valori, è in maturazione e questi sbalzi sono abbastanza normali ;-)
Riccio79
15-06-2007, 16:14
Allora... in pausa ho effettuato di nuovo il test e il kh è finalmente sceso a 10.4 ;-) ;-) però, penso proprio in virtù di ciò che ha scritto Ottonetti Cristian, il calcio è sceso a 350.... Però a sto punto integrerò il calcio, giusto?
Ottonetti Cristian
15-06-2007, 17:07
giusto....portalo a 430 e poi tienilo stabile con il tech....
anche se questi sbalzi sono normali in maturazione ;-)
Riccio79
16-06-2007, 10:30
Grazie Cristian! quindi ora mi procuro un integratore di calcio fino a farlo risalire a 430, dopo di che per la normale gestione integro con il tech, giusto? Quale consigli?
Ottonetti Cristian
16-06-2007, 10:40
con il tech non integri ma mantieni stabile....per l' integratore di ca puoi andare sul fai da te, molto economico oppure su quelli comerciali tipo turbo calcium se hai un rene da vendere
:-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |