Entra

Visualizza la versione completa : Microcontrollori in acquario


Gladiatore10
11-06-2007, 16:24
Ciao a tutti
Vorrei chiedere il vostro aiuto nell' intraprendere un nuovo progetto, vorrei realizzare un sistema di controllo della distribuzione dell'anidride carbonica facendo uso di un phmetro, un microcontrollore programmabile (tipo p16f877) ed un po' di fantasia. Che ne dite ci possiamo lavorare sopra? :-))

TuKo
11-06-2007, 17:26
Se vuoi avventurarti su una cosa del genere,sicuramente mastichi Assembler.
MA lo devi comprare,oppure è già in tuo possesso ma non sai cosa farci???
Cmq, se posso permettermi, lo vedo un pò sprecato per l'uso che ne vuoi fare.

Gladiatore10
13-06-2007, 10:45
Se vuoi avventurarti su una cosa del genere,sicuramente mastichi Assembler.
le basi le conosco ma uso il compilatore del mikrobasic solitamente.
MA lo devi comprare,oppure è già in tuo possesso ma non sai cosa farci???
in realtà ci sto lavorando il laboratorio ma non ce l'ho lo dovrei comperare comunque ho visto che costa sui sette euro quindi non è un problema di costo.Per quanto riguarda il fatto che sia sprecato o no non lo so a me serve perchè ha integrato un convertitore A/D e perchè nella mia idea originale deve avere collegari 4 dislay a 8 segmenti per decidere rispettivamamente ph di riferimento e valore corrente. Comunque non vuole essere una decisione definitiva sono inteeato a tutti i suggerimenti che potete darmi e se potete darmi una mano ne sarei contento.

Gladiatore10
13-06-2007, 10:46
Si potrebbe anche integrare al suo interno un sensore di temperatura che comanda un gruppo di ventole ad esempio. Insomma le idee si trovano ogni suggerimento ribadisco è ben accetto.

alex206cc
13-06-2007, 11:02
potresti controllare con 2 sonde di temperatura sia il fondo che l'acqua cosi da accendere il cavo riscaldante se il fondo scende sotto una certa temperatura, indipendentemente dall'acqua, magari si accende per 2 minuti con 3 di off...

Gladiatore10
13-06-2007, 12:08
potresti controllare con 2 sonde di temperatura sia il fondo che l'acqua cosi da accendere il cavo riscaldante
il problema potrebbe essere che è necessario avere il cavetto riscaldante per il fondo ;-) :-D :-D :-D

alex206cc
13-06-2007, 12:10
io ce l'ho ............. -11 #22 #22 #22

Gladiatore10
13-06-2007, 21:26
Non sono riuscito a trovare i datasheet dei sensori per il ph qualcuno sa dirmi l'uscita come varia e se è in tensione o corrente?