Visualizza la versione completa : ventoline
Ciao, mi hanno regalato le ventoline per raffreddare un po' l' acqua.
Volevo chiedervi se potevo tenerle accese per tutto il periodo in cui la luce è accesa o se devo farle " riposare " ogni tanto per non fonderle.....
allego foto.
Grazie per la risposte !!
Tienile pure accese! ;-) Poi vedrai tu che temperatura raggiungi lasciandole accese! Il top sarebbe controllarle con un termostato!
Usale con un termostato, e' decisametne molto meglio.....
Se le userai in concomitanza al fotoperiodo completo delle lampade non si dovrebbero fondere, al massimo si potrebbe bruciare il trasformatore, ma con pochi euri dai cinesi lo si prende senza problemi.
Ciao
Superman
11-06-2007, 15:53
Basta collegare l'alimentazione delle lampade e quella delle ventole alla stessa ciabatta e attaccare questa alla corrente tramite un timer e il gioco è fatto.
Io le ho usate lo scorso luglio/agosto per 6 ore al giorno circa, funzionato bene e calavano la temperatura dell'acqua di 2-3 gradi.
Non si sono fuse #21
Raffaele67
12-06-2007, 10:23
Nel mio nano (30 litri netti) una ventola da 8 cm mi abbassa la temperatura di 2 gradi in un'ora. Con un timer dedicato la accendo per 3 ore (dalle 16.00 alle 19.00) in modo che in vasca non si superino i 28°.
Se vuoi evitare il termostato dovrai fare delle prove e limitare al massimo le ore di accensione anche perchè provocano molta evaporazione!
Ciao
ciao dove le hanno prese quelle ventoline? e come si chiamano? ;-)
frankzap
15-06-2007, 11:05
dana_1 questo è uno per esempio.......
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=29&cat=223
ciao
come ti funziona?
io ho un 300lt ...
ho una temperatura di 28° ora che è estate...
frankzap
15-06-2007, 11:22
dana_1 è un pò troppo generico.....
serve sapere l' illuminazione che hai, la temperatura che hai nella stanza....
innanazi tutto ti consiglio di riempire il profilo della tua vasca, descrivendola il più dettagliatamente possibile
io le piloto con aquatronica, ma sono una cosa in più, perchè ora le sostituisco con una tangenziale in concumitanza con il refrigeratore.....
con un bulbo 400w ci fan poco di sti periodi.....
calcola che mi resterebbero accese 20 ore il giorno....
acquario cayman scenic 110
schiumatoio prizm
luci: 1 power glo 30w - 1 marine glo 30w
2 pompe di movimento marea 4400 seio super flow pump 100
Prendi un timer e accendile in concomitanza dell'accensione delle luci...come ti hanno già detto del resto...
ma avendo il coperchio ... riesco ad inserire le ventoline?
dana_1, con la tua vasca l'unica cosa e' il refrigeratore.
E' una vasca per soli pesci, vero?
Ciao
no ci sono anche invetebrati
leggi il mio profilo ... :-D
acquario cayman scenic 110
schiumatoio prizm
luci: 1 power glo 30w - 1 marine glo 30w
2 pompe di movimento marea 4400 seio super flow pump 100
dana_1... 300 litri con invertebrati montando 1 neon t8 bianco e 1 attinico??? ..e vasca chiusa.... forse dovresti leggerti le discussioni sul forum e gli articoli del sito... e magari più tardi iscriverti anche tu al all'affolato club dei truffati dai negozianti...
di che spessore sono i tuoi cristalli? magari hai la fortuna di avere una vasca chiusa con uno spessore decente e potresti scoperchiarla senza la necessità dei tiranti e quindi montare un'illuminazione adeguata!#36#
Stesso discorso per lo skimmer.. non l'ho mai visto lavorare ma sul forum vedo che decisamente non è apprezzatissimo... #07
a presto !
Samuele
lo spessore è di 8 mmù
per quanto riguarda i neon dovrò montarne un altro ...
altrimenti quanti ne dovrei montare?
dana_1, senza offesa, era meglio se non leggevo il tuo profilo e la tua risposta qui sopra..... metterai un'altro neon da 30W..... capperi prepara anche la crema abbronzante altrimenti si scottano gli animali :-D ......
Siamo seri, se vorrai sistemare leggi, se per te va bene cosi', in bocca al lupo ai tuoi animali.
Ciao
siete sempre così cordiali ...
io leggo quello che c'è scritto sui forum ma da quello che dite si dovrebbe acquistare solo e soltanto cose che sono censite sul forum...
io mi sono affidata al mio negoziante ...
ed ho iniziato ...
ora a quanto ho capito dovrei comprare un nuovo skimmere togliere il coperchio
montare le plafoniere ...
ho iniziato da 3 mesi e cerco di imparare ma ogni volta che scrivo qualcosa vengo stroncata in todo ...
senza dare consigli di miglioramento o cambiamento possibile ma solo trasformazioni totali ...
senza offesa ma si potrebbe alle volte essere meno distruttivi?? siete "vatae" degli acquari da anni... c'è chi inizia e deve imparare ... #17
dico un passettino alla volta per capire ....
ho cmq in vasca animali che crescono ...
il sarcopithon è diventato un gigante ...
il riccio ha messo nuovi aculei ...
piccoli passi ma cmq vita ... :-))
alessandros82
15-06-2007, 17:07
il riccio ha messo nuovi aculei ...
#24 #24
Dipende sempre da cosa vuoi allevare, se tieni sarco e altri molli semplici aggiungi un neon e lascia la luce che hai tieni conto che quello skimmer va bene per max 70/80l....il tuo è + grande e quindi non va bene!hai dei test per misurare No3,Po4 ecc...?i molli stanno anche con No3 un pò altini, i Po4 fanno sempre "male"..visto che non hai la sump per il tuo acquario servirebbe un deltec mce600, il prizm l'avrai pagato 170/180€ giusto?se leggevi prima sul forum ne aggiungevi 80 e prendevi uno ottimo..Se riesci riportaglielo!!
Quanti KG di rocce vive hai?
Quanto è durata la mmaturazione??
alessandros82
15-06-2007, 17:11
Cmq sono 248l lordi netti saranno 190 scarsi.....e 8mm sono proprio pochini!!!queste vasche vanno bene per il dolce.. #07 ..alcuni negozianti dovrebbero cambiare mestiere..
ho circa 30 kg di rocce ... 10 marzo ... e fino al 14 aprile nessun pesce ...
sono ancora a 9,5 h di luce devo arrivare a 10 ...
valori 28°
PH8
KH 10
salinità 1022
NH4 ASSENTE
NO2 <0.05
NO3 5-10
PO4 <0.1
lo schiumatoio l'ho pagato 117 credo
frankzap
15-06-2007, 17:17
alcuni negozianti dovrebbero cambiare mestiere..
quoto alla grande.............
dana_1, se non hai intenzione di seguire i consigli degli utenti qui sul foru...... #07 #07 #07
io mi son affidato completamente a loro sin da prima dell' acquisto e soldi non ne ho buttati via.....
quando ho dovuto allestire ho fatto uguale....e non ho avuto sorta di problemi.....
nella conduzione stò facendo uguale e sinceramente leggo, leggo e rileggo.....
se mano a mano che devi fare un passo, una spesa o una qualsiasi cosa, chiedi e fai tesoro di ciò che ti viene detto, nella magioranza dei casi, non avrai grossi problemi e perdite...........
inutile ribadire che potresti avere poca luce, a meno che tu non voglia allevare solo pesci, che il coperchio non ti permette di inserire una plafo decente (che sia di T5 o HQI)................come schiumatoio..... #07 #07
insomma, io non vorrei essere drastico, come dici te, ma gran parte della tua attrezzatura và rivista IMHO......
ciao
http://trade.ferplast.com/it/pagina_247606.html
allora mi date qualche consiglio da dove iniziare per favore?
mi stò perdendo vermante ....
dana_1, non ho la pretesa di piacere alla gente quando cerco di fare capire che quello che si ha non e' adatto, mi spiace tu te la prenda, ma e' un dato di fatto che quello che hai non e' la soluzione ideale per fare un'acquario marino decente.... Per decente non intendo bello, del lato estetico me ne importa molto poco, intendo ove gli animali stiano bene e prosperino, una vasca che ti possa dare soddisfazioni ora e nel futuro, non una vasca da mettere in cantina dopo qualche prova mal riuscita.....
La vasca che hai linkato e' una vasca adatta al dolce, non al marino, il filtro e' per il dolce, l'impianto luci e' insufficiente persino per una vasca dolce con piante un minimo esigenti, figuriamoci per i coralli.... una vasca marina chiusa e' purtroppo difficilissima da gestire per problematiche con la temperatura, problematiche con l'illuminazione, problematiche con i fili ed i tubi che entrano ed escono etc etc....
Lo schiumatoio che utilizzi e' di molto piccolo per la tua vasca, le rocce vive sono sufficenti, la maturazione ho l'impressione non sia stata fatta a dovere da quello che hai scritto, un mese e mezzo senza pesci non vuole dire far maturare la vasca.
I valori che hai postato hanno significato relativo, ah alza la salinita', basta che li fai in periodi del giorni differenti e saranno differenti..... inoltre con che marca di test li stai effettuando?
Tutto quello che ti ho scritto lo si ritrova in tantissime discussioni sul forum e sugli articoli.
Ciao
...Consigli? Eccoli....
...scoperchia la vasca...metti una plafo di T5 se vuoi allevare SOLO molli....prendila con le Hqi se vuoi dei duri....cambia schiumatoio metti un Deltec MCE600 da appendere(come il Prizm ma MOOOOOOLTO meglio come prestazioni)...e per ora sei apposto....
Con due tubi t8 ci fai poco o niente...anche tre....anche con quattro....continuo :-)) ?
ok ---
se scoperchio la vasca non si può rompere tutto?
ik2vov non me la sono presa ci mancherebbe ...
ma sono stata bombardata da talmente tante cose che vorrei capire da dove iniziare ....
ammettiamo che scoperchio la vasca non mi si spaccano i vetri?
quindi se non potessi togliere il coperchio ... ci sono soluzioni alternative?
alessandros82
15-06-2007, 18:15
IO fossi in te.....
- aggiungerei 10Kg di rocce vive
- metterei una plafoniera con 6t5 x39w es:
http://www.aquariumstyle.it/ati-sun-power-t5-c-33_218_178_179.html
- il tracimatore con una sump per far alloggiare l'attrezzatura e uno skimmer +performante e meno costoso..
- toglierei qualsiasi tipo di biologico
calma calma ragazzi!! #26 si fa presto a dire scoperchiare la vasca ma lei ha 300 litri con 8 mm!!! -56 #26 qua si rischia forte #06 . Io ci ho rinunciato con una 250 litri.... sempre che le piacciano i tiranti a vista!
cara dana_1 il tuo inizio assomiglia tanto al mio per questo, per quanto possibile cercherò di aiutarti assieme ai grandi acquariofili che girano per il forum e che, a suo tempo , hanno aiutato me. Riconosco anche lo stesso smarrimento! #36# uno si fida del negoziante e poi vai a leggere sui libri, sugli articoli in rete e sui forum e capisci che stai sbagliando tutto! Io inizialmente avevo un pò di diffidenza della rete (tanta era la mia fiducia, presto svanita, nel negoziante, addirittura fratello di un mio carissimo amico d'infanzia) e pensavo potessi riuscirci anch'io con il mio wave 400p e i miei 3 t8 sotto il coperchio... ma non è e non è stato così.
Sai la freddezza e la velocità con cui si risponde ai quesiti come i tuoi è data dalgli innumerevoli casi uguali al tuo! ma non essendo ferratissima pensi sempre che il cattivo inizio di un altro sia differente dal tuo. perciò ogni giorno esce fuori uno nuovo che ha la vasca chiusa, magari con il biologico e a ri-daglie la stessa storia....
Quello che posso fare è invitarti a leggere e rileggere gli articoli su acquaportal e di prenderti "ABC dell'acquario marino" di A.Rovero (se non sbaglio 14€) tanto per cominciare bene..
sai fa molto male a sentirselo dire.. ma se vuoi fare qualcosa di buono.. secondo me dovresti rifare tutto. intendo una nuova vasca aperta con sump sotto il mobile, con un buon schiumatoio, plafoniera potente, movimento adeguato, ecc. ecc. Immagino che la spesa sino ad ora non sarà certo stata irrisoria anzi...e quindi solo il pensiero ti fa svenire... ma così come sei sarai sempre alla rincorsa di qualcosa che non riuscirai mai a raggiungere.
In ogni caso cerca di mantenere la calma... tanto a piedi non sei goditi gli animali che incredibilmente sei riuscita ad inserire (spero stiano bene) e intanto informati e ragiona sul da farsi. Io ti consiglio di "studiare" il metodo berlinese e così capirai perchè tutti ti dicono che quantita rocce, illuminazione movimento, e varie non vanno bene...
ma ti sconsiglio vivamente di aprire la vasca e smontare i tiranti!
in ogni caso ti ripeto calma e sangue freddo !
Ciao ciao
Samuele
ma se tenessi la mia scoperchiandola con i tiranti dite che non và?
in quel caso non correresti rischi.
gian2005
16-06-2007, 02:53
dana_1, utilizza pure tranquillamente la tua vasca con i suoi tiranti; io io l' ho fatto e ad oggi dopo sei mesi non ho avuto problemi. Gli inconvenienti, come ti ha detto ik2vov, nascono dalla quantità di tubi, cavi ecc. che inevitabilmente saranno a vista. Ti consiglio solo di attrezzarti SUBITO con materiali adeguati,plafo,schiumatoio,pompe ecc. Ultima cosa; ricordati di trovare un posticino per la vaschetta di rabbocco di 20/30 lt. La vasca aperta con la plafo e ventoline,è soggetta a forte evaporazione. Ciao e non demordere. #36# #36# #36#
io non capisco una cosa in tutto questo ...
per l'illuminazione non è possibile modificare il coperchio con tubi t5?
e se non fosse possibile non c'è possibilità di sapere quanti tubi t8 andrebbero messi per avere una situazione almeno buona? non dico ottima ma buona ...
-28d#
Raffaele67
24-06-2007, 18:26
dana-1, hai due scelte:
1. Hai tanta passione e tanti soldi: fatti un nuovo acquario (aperto) con nuove attrezzature come da consigli sul forum e dopo adeguata maturazione aggiungi le roccie e gli animali che hai nella vasca attuale.
2. Non sei ancora drogata dal marino o ... non hai TANTI soldi da spendere: vai avanti cosi' aggiungendo tanti T8 quanti te ne concede lo spazio che hai nel coperchio e la temperatura in vasca (ogni lampada che aggiungi in vasca chiusa riscalda parecchio) e "rassegnati" ad una vasca di coralli molli e pochi pesci che può essere comunque molto bella. Per quanto riguarda i T5 credo che dovresti rivedere tutto l'impianto di illuminazione sostituendo anche gli accenditori.
Se i valori dell'acqua non sono buoni potrai sostituire il Prizm con uno skimmer migliore (es. Deltec MC 600).
Hai anche un filtro biologico?
zaza1984
25-06-2007, 01:02
e magari più tardi iscriverti anche tu al all'affolato club dei truffati dai negozianti...
Ciao Samu...Boia.. Non l'hai ancora smaltita la rabbia contro i negozianti he... :-D
In effetti c'è poco da ridere... i negozianti per la metà sono inesperti.. non ti vogliono fregare.. sono solo.. non documentati...
Comunque..
Se vuoi un consiglio.. per iniziare.. devi innnanzi tutto avere le idee chiare... prima di prendere qualsiasi vasca... in questo potrebbe aiutarti un libro...
(ABC dell'acquario marino di barriera... di Rovero.... è un po la bibbia per chi inizia..)
Per quanto riguarda i consigli del forum... lo so.. ti capisco.. sono distruttivi... io quando mi presentai qui.. piu di un anno fa.. sono stato disfato e fatto a fettine.. poi ripiegato, messo in valigia e rispedito a casa... avevo sbagliato tutto col marino... e sicuramente.. devo dire che hai ragione.. a volte manca un po di tatto nel confronto di chi non sa molto e deve inziare... comunque credimi.. che se non fosse anche per il forum.. adesso non avrei la vasca che ho..
Io non la farei così drammatica, Dana. Io ho iniziato circa tre anni fa, con condizioni "modestisime" e con risultati di pari livello... acquario Pet Company 100lt da centro commerciale, 2 neon da 25W, prizm, sabbia fine sotto le rocce e cose di questo tipo... ho iniziato ad allevare qualche piccolo animaletto (grande soddisfazione per me allora) ossia un gamberetto un paio di lumachine e un paguro... ho fatto gli inevitabili errori di gioventù, ma in ogni caso il mio gamberetto ancora mi accompagna, il paguro ha mangiato le lumachine e poi un vermone ha mangiato anche il paguro... beh, a parte questo in questi 3 anni il mio acquario (perchè è sempre lo stesso) ha subito tante ma GRADUALI modifiche: sono rimasto con l'acquario chiuso (impossibile scoperchiare una vasca con vetro anteriore di 1 mt e 6mm di "spessore"), anche se ho modificato l'illuminazione con 3 T8 da 25W (tra poco anche un t5..), riflettori e due ventoline di estrazione da 6mm messe sul coperchio, ho messo un pratiko 100 per mettere il carbone all'occorrenza, le rowa e un paio di spugnette, ho messo un turboflotor 1000 appeso alla vasca etc... oggi sicuramente non posso (e non potrò) allevare gli sps, ma i molli, qualche lps, pupetto e cesare (i miei 2 pescetti) crescono e stanno benone...
certo sarebbe comodo avere una sump con rabbocco automatico, reattore di calcio, refugium... io cambio spesso l'acqua, e un giorno si e uno no rabbocco con l'acqua calcarea che ho in una tanichetta, pulisco i le spugnette del pratiko 1 volta a settimana.. ;-)
in ogni caso, i miei seppur modesti risultati non sarebbero possibili senza questo GRANDE forum e senza le persone che lo animano :-))
Dana non ti scoraggiare fidati dei consigli dati qua, e mettici tanta passione, che con 10.000 Euro di vasca e senza passione e costanza ti campano giusto i vermoni pelosi!!
:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |