PDA

Visualizza la versione completa : alga rossa


nettuno80
10-06-2007, 19:43
mi si ta diffondendo un pò troppo :-)) purtroppo non ricordo il nome #07


un alghivoro che se ne nutri? http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga_rossa_198.jpg

voingiappone
10-06-2007, 23:25
Posso provare a dirti il nome.... anche se non sono sicuro perchè ce ne sono tante varietà veramente simili. Dovrebbe essere una rhodophyta chiamata Scinaia .... complanata o interrupta. Comuqnue grosso modo si assomigliano tutte.
Non so purtroppo se ci sono mangiatori #07. Io ce l'ho... o questa o una affine #24... La poto, ma non crescendo tanto velocemente, con una potatina al mese, mi sa che te la cavi.
Occhio che come tutte le rhodophyte mangia magnesio.... se si allarga davvero, tienilo d'occhio.

nettuno80
11-06-2007, 20:05
grazie per le info :-)) però da me crescono abbastanza rapidamenta -04

voingiappone
11-06-2007, 20:15
Prego ;-) .... se ti crescono velocemente o è una varietà diversa da quella che ho io (possibilissimo perchè ce ne sono un casino), oppure è perfettamente nel suo ambiente... quindi è buona cosa in fin dei conti, no? :-))
Ad ogni modo, come stai a nitrati e fosfati? Se crescono le alghe significa che hanno di che mangiare.....

nettuno80
11-06-2007, 20:36
fosfati 0...nitrati ci sto lavorando :-D :-D -04

voingiappone
11-06-2007, 21:29
fosfati 0...nitrati ci sto lavorando :-D :-D -04
Dai, allora per i fosfati è ok.... saranno i nitrati così a occhio. Vedrai che quando li butti giù anche l'alga rallenta.... tieni conto che il nitrato è un fertilizzante, quindi..... Io nella vasca li ho non misurabili con il test salifert.... e la mia cresce piano piano... Quindi stai tranquillo sulla crescita ;-) anzi... tienila (controllandola) che è un valido alleato per tenere bassi i nitrati.

moses74
11-06-2007, 21:33
A me il Flavescens l'ha pappata tutta. E mi è pure dispiaciuto. mi piace.

nettuno80
13-06-2007, 21:27
ragazzi mi sebra questa che ne dite?

http://www.lib.kobe-u.ac.jp/products/algae/contents/rhodophyceae/kaba58119.html http://www.acquariofilia.biz/allegati/gracilaria_textorii_687.jpg

voingiappone
13-06-2007, 21:45
Beh, te l'ho detto che ce ne sono infinite varietà... e tutte si assomigliano. Sicuramente, tu che l'hai in vasca, sei quello che la può identificare con maggior esattezza :-)). Poi con quel FIGHISSIMO sistema di zoom del sito è pure più facile (mitici giapponesiii!!)

Una curiosità. Stando a quello che scrivono sul sito che hai lincato, questa si chiama "カバノリ" (kabanori) che in giapponese dovrebbe essere "nori giallastro/rossasstra".... fine dell'OT... ma mi sembrava carino da uno che si chiama voingiappone :-D :-D

nettuno80
13-06-2007, 21:49
:-D :-D :-D sei fuori come un balcone :-))

comunque mi sembra proprio quella indicata...ecco se qualcuno ne sa di più che ben venga...perchè qui continua ad espandersi... #13

p.s. il sistema di zoom è veramente figo :-))

voingiappone
13-06-2007, 21:57
:-D :-D :-D sei fuori come un balcone :-))
:-D Grazie.... ;-)!!

comunque mi sembra proprio quella indicata...ecco se qualcuno ne sa di più che ben venga...perchè qui continua ad espandersi... #13
Io non saprei che dirti... ho provato a leggere sul sito nippo, ma è un elenco solamente per consultazione tassonomica, non spiega le esigenze delle alghe.
Comuqnue, fantastico sito per le alghe!! #25 Come cacchio ci sei arrivato?!?! #25 #25
Fai un post apPOSTa e fallo mettere in evidenza da qualche mod... anche se è in nippo, ci sono le foto, credo che possa essere utilizzato da tutti :-))

nettuno80
13-06-2007, 22:05
ci sono arrivato grazie a dei consigli di un amico e poi mi sono messo a cercarla su internet come immagine...in fine ho usato la vecchia tecnica... #e52

UNA BOTTA DI CULOOOO :-D :-D

voingiappone
13-06-2007, 22:35
Grande :-D :-D