Visualizza la versione completa : neon t8 che marca? ..si ricomincia 7mesi dopo (New fin Pag2)
scusate devo sostituire i miei due neon acqua glo e sun glo perchè passati 8 mesi ..inizialmente volevo ricomprare l'acqua glo ma ho letto che 18ooo k sono troppi ..che altra marca mi consigliate???che modello? (i philips mi hanno detto che non vanno bene sul mio acquario per i watt) ...grazie
...mi ero dimenticato è meglio sostituire prima la sun glo e due mesi circa dopo l'acqua glo o contrario? grazie
i neon 20watt npn esistono
e solo askoll che li marca 20 watt sono dei 18 watt normalissimi,puoi usare benissimo un 865 e un 830/840 philips,osram
Paolo Piccinelli
11-06-2007, 08:37
Quoto lollo22, Askoll chiama 20 w i normali 18 e 40 w i normali 36... vai a sapere perchè ?!?
Metti un Philips TL-D 865 oppure 965 al posto di aqua glo e un TL-D 840 - 940 al posto del sun-glo e vai bene.
Non importa quale cambi per primo, basta che fai passare 2 settimane fra i due cambi...
ciao
Federico Sibona
11-06-2007, 09:04
FedeAsR, volevo solo invitarti a fare attenzione a cambiare spettro dell'illuminazione. Se ora non hai problemi di alghe e di crescita piante, fossi al tuo posto sostituirei con gli stessi neon. Sovente cambiando spettro si avvantaggiano le alghe che sono probabilmente più veloci delle piante nell'adattarsi alle nuove condizioni. Non penso di aver scritto delle verità assolute, ma ho solo riportato le mie esperienze. Se va' tutto bene non cambiare.
Se proprio vuoi provare, sostituisci la AquaGlo con una Sylvania Aquastar da 10000K. Penso che altrimenti anche visivamente tu avresti un impatto eccessivo nel cambiamento di tonalità del tuo acquario.
Paolo Piccinelli
11-06-2007, 09:12
Federico Sibona, mi copi il motto ?!? :-D :-D :-D
Per favore, mi dai la tua opinione sul topic che ho aperto circa Aqua-glo?!?
Mi è andata giù la voce sabato a forza di discutere su questo neon "psichedelico"... mi serve l'opinione di un esperto di chiara fama...
Magari aiutiamo anche FedeAsR, a decidere il da farsi!!!
grazie ragazzi delle risposte e dell'interessamento ...aspetto il vostro verdetto finale ma con le philips noto il cambiamento a vista d'occhio?(in positivo o in negativo?) ..comunque non ho problemi di alghe per ora .....grazie aspetto
Paolo Piccinelli
11-06-2007, 09:37
Con le 865 e le 840 avrai colori meno brillanti, soprattutto i blu e i rossi... l'effetto finale è una luce più giallognola (è più naturale, ma meno d'impatto).
Aspettiamo di dissipare i dubbi sulla aqua-glo, poi avrai tutti gli elementi per decidere...
Federico Sibona
11-06-2007, 10:20
Paolo Piccinelli, guarda che io posso avere delle mie opinioni sull'argomento illuminazione, su cui si è detto e si dice di tutto ed il contrario di tutto, ma sono ben lungi dall'essere un esperto in materia.
Comunque la temperatura di colore che viene dichiarata è una media dello spettro di emissione (infatti lampade dichiarate di pari Kelvin possono emettere luce più rosata o più azzurrata). Considerando l'AquaGlo se togliamo i picchi, che nella realtà penso siano ben più stretti di quel che compare nel grafico, si vede che lo spettro è piuttosto spostato sui blu con una percentuale sui rossi. Se la SunGlo riempie le carenze dell'AquaGlo sui giallo/verdi e rinforza un po' i rossi, l'abbinamento dovrebbe dare uno spettro medio abbastanza uniforme, il che non è male soprattutto per la fedeltà cromatica. Resta il problema se l'AquaGlo sconfini o no nel campo degli ultravioletti che si legge non giovino agli acquari, ma qui lascio la parola agli esperti. Credo però che, anche se presenti, siano in quantità tale da non essere dannosi. Sotto questo aspetto ben diversa è la situazione con le HQI che devono avere filtri dedicati.
Paolo Piccinelli
11-06-2007, 10:32
Federico Sibona, vedi, io ho avuto problemi di alghe con la Aqua-glo, quindi sono diffidente
Sono però convinto che le alghe dipendano sempre da molti fattori in combinazione.... magari sto incolpando una luce innocente.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda gli spettri delle luci Askoll, anche se la resa dei colori della 18.000 mi sembra un pò da discoteca... troppo innaturale.
Poi, come hai detto giustamente tu, sulla luce si è detto tutto ed il contrario di tutto.... de gustibus non disputandum est. #07 #07 #07
Federico Sibona
11-06-2007, 10:43
Mentre scrivevo il post precedente mi è passata per la mente una cosa che probabilmente è da fantacquaristica #19 . Non è che quei pochi raggi ultravioletti della AquaGlo (e lampade simili), ammesso che ne emetta, possono limitare se non impedire la formazione delle famigerate patine superficiali?
Sono mostruosamente OT, ma sarebbe interessante fare a livello statistico, un'indagine incrociata sulla presenza di patina in acquari con AquaGlo e senza. Tutto questo ovviamente ammesso e non concesso che questi ultravioletti ci siano.
Tanto per curiosità, FedeAsR hai mai avuto problemi di patina superficiale?
scusa ma per patina superficiale intendi la patina"oleosa"
Paolo Piccinelli
11-06-2007, 11:08
Io l'aqua-glo l'ho tolta e ho una patina mostruosa (devo però dire che ho un fondo ADA avviato da meno di un mese...)
Nell'altra vasca ho una 7500 e una 4200 e niente patina.
Penso che le due cose siano abbastanza indipendenti... mah?!? -28d#
confermo che la famigerata patina non ha paura dell'aqua-glo :\
per concludere ...è da giorni che cerco di trovare i neon giusti(cambio idea ogni 5 minuti leggendo 3000 topic passati) son arrivato alla conclusione di prendere o ARCADIA FRESHWATER CON ORIGINALTROPIC (però ho letto che la tropi da troppo sul rosato non troppo bella da vedere) oppure ARCADIAFRESHWATER + un'altra marca tipo sera .....aiutatemi voi vi prego
...oltra al benessere delle piante e dell'acquario mi interessa anche quale si resenta meglio ai nostri occhi ........1000 grazie
Paolo Piccinelli
12-06-2007, 14:11
Vai di Arcadia .. Freshwater+Tropical va benissimo.
ok!!! ..allora il rosato non è così brutto da vedere
ma un 865 accoppiato ad un 830/840 propri non ti piace ti costa al massimo 8euro
io sono costretto a prendere i dennerle perche da 38 watt e costano tanto ma tu che puoi risparmiare!!!!!!
in un secondo acquario askoll 80 advance uso 965 +10000k acquastar 18watt
Federico Sibona
13-06-2007, 16:18
lollo22, l'accoppiata 965/SylvaniaAquastar penso sia ottima per fedeltà cromatica. La consigli a FedeAsR?
Hai per caso l'acqua un po' ambrata da legni/radici o torba?
I Dennerle invece quanti Kelvin sono? Fermo restando che i Kelvin dichiarati sono meno importanti della distribuzione dello spettro.
Paolo Piccinelli
13-06-2007, 16:36
I Dennerle invece quanti Kelvin sono? Fermo restando che i Kelvin dichiarati sono meno importanti della distribuzione dello spettro.
BRAVOOOOOO!!!!! Finalmente qualcuno ha aperto il vaso di Pandora!!!
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
Se è possibile, è sempre meglio verificare la distribuzione spettale delle lampade per verificare l'effettiva compatibilità e resa delle "accoppiate"
lollo22 inizialmente per risparmiare avevo pensato di comprare le philips (però poi ho sentito che non sono il massimo da vedere) siccome a me interessa molto l'acquario anche come si presenta ai nostri occhi (la luce) era ricorso alle arcadia ...10 euro in più ogni 7-8mesi non si muore .......le sylvania non le ho mai considerate come sono???
Federico Sibona
13-06-2007, 21:11
FedeAsR, io ho una Sylvania Aquastar (10000K) come neon unico e sono molto soddifatto anche dell'aspetto visivo. Però ho acqua leggermente ambrata dai legni perciò la luce viene filtrata dal giallino dell'acqua, forse con acqua non colorata potrebbe apparire un po' fredda.
anche io ho acqua ambrata con mangrovie e legni ...la consigli anche a me?
io i 965+10000 li uso in un tanganica
in un acquario con piante con 2 soli neon credo che 865 +830/840 e una delle migliori conbinazioni
865 come luce e bianca,830 e gialla,840 non so dirti,credo un po rosata
comunque quello che ti deve interessare a te sono che le piante crescano e che non si sviluppino alghe,l'acquario dopo un pò ti abbitui a vederlo con la luce che hai,io ti consiglio 865+830 tanto come hai detto tu sono pochi euro,fai una prova cosi se non ti piace proprio(ma è tutto relativo) o se ti si formano molte alghe puoi sempre cambiare no!
se non ti piace philips prendi osram
le 10000 lasciale perdere specialmente sylvania
se non ti piace philips prendi osram
le 10000 lasciale perdere specialmente sylvania[/quote] . .........le philips non è che non mi piacciono il mio problema è che io ho visto nel mio acquario solo acquaglo + sunglo ..delle altre(arcadia philips osram) dal vivo non le ho mai viste ...mi affido ai pareri di alcuni del forum. Si le sylvania 10000 k le lascio perdere anche se non ho avuto problemi di alghe neanche con la acquaglo 18000k ....a questo punto sono molto indeciso
Federico Sibona
14-06-2007, 08:21
Come volevasi dimostrare! Ogni discussione sulla luce va' a finire in un riassunto di opinioni ed esperienze personali senza indicazioni significativamente valide per il richiedente.
FedeAsR, io stesso ho 4 neon nuovi nell'armadietto, dopo averli provati sono tornato alla Aquastar. Temo che dovrai farti le tue esperienze.
Comunque è vero, come dice lollo22, che ti abitui a vederlo con la luce che hai.
Sono dell'opinione che 865+830 con acqua già ambrata dia una luce giallo-verdastra all'acquario.
........Ho ripescato la discussione perchè passati 7mesi devo ricomprare i neon ..ricapitolando all'inizio avevo gli askoll (cambiati per gli eccessivi kelvin),poi fino ad oggi arcadia(mi sono trovato molto bene però non mi piace molto l'effetto della tropical sul rosato) ...quindi vorrei ricomprare la arcadia FRESH WATER sicuro + consigliatemi voi (io pensavo tipo una sera plant color oppure non so cene sono tante altre della sera o altre marche tipo jbl,silvanya..) ..mille grazie :-))
Io sul mio Askoll ho messo 3 neon Philips 840+865+840. Se vuoi tenere la Arcadia potresti aggiungere una 840. Philips, Sylvania o Osram hanno uno spettro simile.
Federico Sibona
26-02-2008, 15:26
FedeAsR, senti, guardati i seguenti links:
http://saurama.aqua-web.org/
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
e poi, se vuoi, ne parliamo ;-)
Federico Sibona ti ringrazio in particolare per il primo link,
Ernesto F. vedendo le foto nel link la 840 da sola mi piace molto di più della original tropical(da notare quanto da sul rosso), alla fresh water aggingerei a questo punto la 840 o la sera plant color (che mi era stata consigliata)
scusate ma la philips 840 è fitostimolante, esalta lo spettro del rosso e blu.. mi potete dire i gradi kelvin grazie
Federico Sibona
26-02-2008, 17:05
FedeAsR, se è una 840 è 4000K, vedi le ultime due cifre x40 ;-)
grazie :-)) ,alla fresh water aggiungerò la 840 o la sera plant color
Federi' arriva da Morlacco sulla tuscolana e prendi una 840 philps o osram cambia poco.Altrimenti fai come il capitano,colpo di tacco e metti una 940.Cosi guadagni qualcosina anche a livello visivo.
Tuko come al solito ti ringrazio ;-) , se ne guadagno a livello visivo prendo la 940,(quali sono le differenze principale dalla 840), ..hai visto il capitano la magia a san siro iela aveva fatta..
Federico Sibona
28-02-2008, 08:47
FedeAsR, la serie 9xx ha una uniformità di spettro di frequenze migliore e quindi una buona fedeltà cromatica. Quando le case dichiarano una temperatura di colore di xxxxK significa che quella è la media, ma non dice niente sulla regolarità di emissione (spettro).
Hai guardato i links che ti avevo dato nella pag. precedente?
si i link li ho visti,grazie, però ho diversi dubbi .. la PhilipsTL-D super80(che sta a significare il super?, che tra l'altro non c'è per la 940) 840 85 1350 lumens.
La Philips TL-D 90 940 91 1200 lumens. La 940 quindi ha meno lumens, ma più IRC(quale sceglere ancora non so) ...l'arcadia original tropical che ora sto usando ha solo 450 lumens ..da inesperto visti i dati passando dal neon original tropical al philips dovrei notare abbastanza differenze giusto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |