Entra

Visualizza la versione completa : Vasca lorda 25 litri....quaali pescetti?


Dalietta
10-06-2007, 19:01
Ciao a tutti,
dopo l'estate vorrei allestire una vasca cubo da 30x30x35 di altezza...
Ho visto le schede di vari pesciolini piccoli ma non so decidere andhe perchè il liraggio lordo è di 25 e con il fondo e le piante non credo sia più di 20 litri netti...

LISTA:
(so che hanno esigenze diverse...infatti chiedo a voi per scegliere....non voglio che soffrino ma nemmneo avere solo gamberetti che mi fanno una certa impressione)

BARBUS TETRAZONA
RASBORA ARLECCHINo (heteromorpha)
PRISTILLA MAXILLARIS (cardellino acquatico)
BORARAS BRIGITTAE
ENDLER (Poecilia wingei)
PARACHEIRODON SIMULANS (tetra neon blu)

oppure neon di diversa colorazione
oppure MICRORASBORE

?????

Grazie 1000

malawi
10-06-2007, 21:30
Ciao a tutti,
dopo l'estate vorrei allestire una vasca cubo da 30x30x35 di altezza...


La vasca e' troppo piccola e corta per dei pesci. Se proprio non resisti 2 o 3 maschi di endler e basta. Le rasbora sono piccole ma hanno bisogno di piu' spazio per il nuoto e i caracidi ancor di piu'. Per non parlare dei tetra che in uno spazio cosi' si sbranano subito. Occhio che in diversi comuni questo tipo di vaschetta e' bandita e ci sono sanzioni.

Ciao Enrico

Dalietta
11-06-2007, 10:45
Occhio che in diversi comuni questo tipo di vaschetta e' bandita e ci sono sanzioni.


in che senso?????? #24

malawi
11-06-2007, 14:33
in che senso?????? #24

Che se ti beccano ti arriva una denuncia per maltrattamento.

Ciao Enrico

Dalietta
11-06-2007, 20:01
in che senso?????? #24

Che se ti beccano ti arriva una denuncia per maltrattamento.

Ciao Enrico

#24 #24 #24 che io sappia qui a Mialno non c'è nulla...

malawi
12-06-2007, 07:03
che io sappia qui a Mialno non c'è nulla...

Si, c'e' ma non trovo piu' il link. Prova a cercare sul sito del comune. Nei comuni limitrofi in genere vale la regola cm./litri, per milano non ricordo ma in qualche topic vecchio l'avevo scritto.

Ciao Enrico

Dalietta
12-06-2007, 11:43
io sono in provincia....quindi come funziona la questione cm/litri?
cercando sul forum e su internet non ho trovato nulla relativo a Mi e provincia!!!!

malawi
12-06-2007, 11:56
io sono in provincia....quindi come funziona la questione cm/litri?
cercando sul forum e su internet non ho trovato nulla relativo a Mi e provincia!!!!

Di solito e' 2cm. x litro. Comunque chiedi in comune se vuoi essere sicura.

Ciao Enrico

Dalietta
12-06-2007, 12:53
io sono in provincia....quindi come funziona la questione cm/litri?
cercando sul forum e su internet non ho trovato nulla relativo a Mi e provincia!!!!

Di solito e' 2cm. x litro. Comunque chiedi in comune se vuoi essere sicura.

Ciao Enrico

Ovvero devo avere almeno 1 litro per due centimetri di vasca o di pesce presente in vasca?
Scusa ma così non è molto chiaro!!!

malawi
12-06-2007, 13:16
Ovvero devo avere almeno 1 litro per due centimetri di vasca o di pesce presente in vasca?
Scusa ma così non è molto chiaro!!!

Un litro d'acqua per 2 cm. di pesce.

Ciao Enrico

Dalietta
12-06-2007, 16:07
Ovvero devo avere almeno 1 litro per due centimetri di vasca o di pesce presente in vasca?
Scusa ma così non è molto chiaro!!!

Un litro d'acqua per 2 cm. di pesce.

Ciao Enrico

Quindi secondo questo calcolo nella vasce che avrà 2o litri netti potrò mettere 10 pescetti da 2 cm l'no...considerando che alcuni che ho visto sono davvero microscopici,non dovrei avere problemi di legge....
Se no, haimè dovrò prendere una vasca 40x40 che è la misura massima che può ospitare il mobile che ho acuistato!!!!

Che dici????

malawi
13-06-2007, 08:34
Che dici????

Il calcolo matematico e' una ******* perche' se metti 10 caricidi di 2 cm. nelle tue dimensioni sei a posto con la norma ma rischi che si sbranino. Nei tuoi litri puoi mettere 3 o 4 maschi di endler oppure una coppia ma tutti i mesi poi sei costretta a pescare pesci e toglierli. L'ideale per questo tipo di vaschetta sono le caridina che al contrario dei pesci non hanno bisogno di piu' spazio per la fuga.

Ciao Enrico

Dalietta
13-06-2007, 09:47
Che dici????

Il calcolo matematico e' una ******* perche' se metti 10 caricidi di 2 cm. nelle tue dimensioni sei a posto con la norma ma rischi che si sbranino. Nei tuoi litri puoi mettere 3 o 4 maschi di endler oppure una coppia ma tutti i mesi poi sei costretta a pescare pesci e toglierli. L'ideale per questo tipo di vaschetta sono le caridina che al contrario dei pesci non hanno bisogno di piu' spazio per la fuga.

Ciao Enrico

Ho visto che molti hanno le caridine o neocaridine ma, a me i gamberetti e granchi fanno senso perchè mi ricordano gli insetti.... -20

Che posso fare!!!?

Ma se li metto piccoli piccoli e pochi di numero????

malawi
13-06-2007, 14:48
Che posso fare!!!?
Ma se li metto piccoli piccoli e pochi di numero????

Si moltiplicano a dismisura come gli insetti! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Dalietta
13-06-2007, 15:28
Che posso fare!!!?
Ma se li metto piccoli piccoli e pochi di numero????

Si moltiplicano a dismisura come gli insetti! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Che simpatico!!!! #19

Non le voglioooooooooooooo!!!! -:33

Dalietta
13-06-2007, 15:29
Che posso fare!!!?
Ma se li metto piccoli piccoli e pochi di numero????

Si moltiplicano a dismisura come gli insetti! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

intendevo i pescetti....!!!!
Ho visto in negozio i guppy selvatici che sono piccolissimi anche da adulti...davvero microscopici!!!!

malawi
13-06-2007, 15:36
Ho visto in negozio i guppy selvatici che sono piccolissimi anche da adulti...davvero microscopici!!!!

Sono quelli che tti ho setto prima, gli endler. Poecilia wingei. I maschi rimangono molto piccoli e sono colorati.

Ciao Enrico

Dalietta
13-06-2007, 16:11
Ho visto in negozio i guppy selvatici che sono piccolissimi anche da adulti...davvero microscopici!!!!

Sono quelli che tti ho setto prima, gli endler. Poecilia wingei. I maschi rimangono molto piccoli e sono colorati.

Ciao Enrico

ahhhhhhhhhhhhh #24
non sapevo si chiamassero così!!!

Allora abbiamo risolto!!!!

E secondo te quanti ne posso mettere????

Grazie 1000

Dalietta
13-06-2007, 16:18
Però poi mi sfornerà avanotti su avanotti...

UFF UFF

Alternative di altri pescetti meno proliferi??

malawi
13-06-2007, 16:33
Però poi mi sfornerà avanotti su avanotti...

UFF UFF

Alternative di altri pescetti meno proliferi??

Metti solo 3 o 4 maschi e sei a posto. Tanto le femmine sono brutte e cattive! :-D

Dalietta
13-06-2007, 17:15
Però poi mi sfornerà avanotti su avanotti...

UFF UFF

Alternative di altri pescetti meno proliferi??

Metti solo 3 o 4 maschi e sei a posto. Tanto le femmine sono brutte e cattive! :-D

Maschilista!!!! #19

islasoilime
02-07-2007, 14:20
e sono pure grosse.. in quell'acquarietto ci stanno solo maschi di endler o delle boraras(che però non sono pesci tanto accessibili).. io li sconsiglio, il maschio dominante può diventare incredibilmente aggressivo, allora una vasca piccola non va più bene..

babaferu
02-07-2007, 15:09
a me con questo litraggio milly (una moderatrice) ha consigliato le microrasbore. qui
le sconsigliate per le proporzioni della vasca (x il fatto del cubo)?

islasoilime
02-07-2007, 22:48
no,no infatti non sono stato molto esauriente. le microrasbore probabilmente sono fra i pochi pesci che ci stanno, in quanto hanno un carico organico davvero irrisorio, inquinano davvero poco l'acqua.

per essere più preciso ti sconsiglio per esperienza personale le boraras brigittae, perchè il maschio dominante è davvero cattivello con le altre, e a quel punto c'è un problema di vie di fuga. mi hanno parlato male anche heritomicron(nn si scrive proprio così)
pare invece che le boraras maculatus siano più tranquille, però ricorda che queste vogliono acque molto acide, filtraggio su torba praticamente obbligatorio( costa poco, si tratta di inserire un pò di torba acquaristica in un'apposita retina all'interno del filtro circa una volta al mese e in piccole dosi)
oppure ci sono le galaxy che non conosco come comportamento,sono molto belle(e costicchiano) e preferiscono acque fresche e sul neutro

babaferu
03-07-2007, 13:43
ho capito, grazie.

Dalietta
12-07-2007, 14:43
no,no infatti non sono stato molto esauriente. le microrasbore probabilmente sono fra i pochi pesci che ci stanno, in quanto hanno un carico organico davvero irrisorio, inquinano davvero poco l'acqua.

per essere più preciso ti sconsiglio per esperienza personale le boraras brigittae, perchè il maschio dominante è davvero cattivello con le altre, e a quel punto c'è un problema di vie di fuga. mi hanno parlato male anche heritomicron(nn si scrive proprio così)
pare invece che le boraras maculatus siano più tranquille, però ricorda che queste vogliono acque molto acide, filtraggio su torba praticamente obbligatorio( costa poco, si tratta di inserire un pò di torba acquaristica in un'apposita retina all'interno del filtro circa una volta al mese e in piccole dosi)
oppure ci sono le galaxy che non conosco come comportamento,sono molto belle(e costicchiano) e preferiscono acque fresche e sul neutro

Grazie per la precisazione!
io ho Ph7 quindi mi sa che andrebbero bene galaxy così non devo ammattire anche per ph!
Che dici?

islasoilime
12-07-2007, 15:13
purtroppo la rasbora galaxy è stata, se così possiamo dire, un fuoco di paglia dell'acquariofilia. E' stato appena scoperto, ed è già in pericolo di estinzione, a causa del prelievo smisurato e della riduzione dell'habitat. Inoltre, visto che è una delle specie piccole più affascinanti, è stato immesso sul mercato dicendo che era una specie facile, che si poteva tenere in quasi in acqua di rubinetto, con ph neutro. Invece il ph va da 4.5 a 7. Mi dispiace, ma inizialmente avevano detto così, poi oggi vado a vadere su questo sito e scopro queste brutte notizie :-(

http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=2170

ti consiglio 6 maculatus( ph da 5-6, ottenuto con torba) oppure al max degli endler.
ciao

Dalietta
12-07-2007, 16:12
ti consiglio 6 maculatus( ph da 5-6, ottenuto con torba) oppure al max degli endler.
ciao


ma io ho ph 7!!!!

islasoilime
12-07-2007, 16:33
scusa, per le galaxy da 4,5 a 6, non 7, continuo a sbagliare....
metti gli endler

Dalietta
12-07-2007, 17:03
quindi solo maschietti...???
Mi spiace però, poverini senza compagne!!!

yokkio
14-07-2007, 00:52
se gli dai delle compagne dopo ti trovi l'orgia con la femmina massacrata dalle continue attenzioni...chissà non gradisca #24 #24 #18 ma dubito #13 e quindi in poco tempo morirebbe.

In ogni caso finiresti presto in un sovraffollamento della vasca se metti anche delle femmine :-S

Federico Sibona
14-07-2007, 09:36
islasoilime, però non leggo che Celestichthys margaritatus (Rasbora galaxy) sia ancora dichiarata ufficialmente a rischio di estinzione o specie protetta, nè su aquabase.org nè su fishbase.

islasoilime
14-07-2007, 10:40
ufficialmente no, però ho letto(sempre nei collegamenti su acquabase che il loro ritrovamento è molto diminuito e pure l'habitat compromesso..

e poi, la cosa che mi lascia perplesso, è il suo paventato facile allevamento.. quando è stata immessa sul mercato, sembrave la specie più facile del mondo:acquari piccoli, niente riscaldatore, acqua dura, facile riproduzione..
Si scopre invece che vuole ph da 4,5 a 6 e durezze basse.. mi sembra un pesce poco adatto all'acquario di un neofita.. senza contare che, molte specie di quei piccolissimi pesci, in realtà sono aggressive(vedi boraras micron e brigittae) e in un acqurio piccolo non ci possono stare..
se in più chi lo vende dice che è molto resistente, e non ti dice come tenerlo, vedo male la gren parte degli esemplari venduti in giro.. Per fortuna che costa un sacco!

Matthias
26-07-2007, 13:17
Oppure potresti scegliere di inserire solo femmine di Pecilidi, così sei sicura che non ti figlino troppo.
Chessò, un piccolissimo gruppo di 3-4 femmine di Platy coralli (che rimangono piccole)...

corra-p
26-07-2007, 15:44
ti allego un link con un elenco di pesci per vasche piccole...
http://www.minifische.de/minifischeE.html

yokkio
27-07-2007, 09:27
Oppure potresti scegliere di inserire solo femmine di Pecilidi, così sei sicura che non ti figlino troppo.
Chessò, un piccolissimo gruppo di 3-4 femmine di Platy coralli (che rimangono piccole)...

scusa ma chi ti ha detto che il platy corallo resta piccolo -05 -05 #07
diventano circa 4cm di lunghezza e 3 d altezza senza contare il pancione immenso che hanno sempre :-D :-D
E a meno che non siano sempre state separate dai maschi la possibilità di figliate è elevata: io sono al 5° parto senza maschi :-))

Matthias
27-07-2007, 12:36
I veri platy corallo (quelli puri, che costano pure un po' più dei platy normali) sono davvero piccoli... mi pare non superino i 3 cm di lunghezza. Oggi si fa fatica a trovarli...
Per quanto riguarda i parti si, è difficile trovarli separati ma non è sempre così scontata una serie di parti... e poi beh... se figliassero, c'è sempre la selezione naturale, le femmine che si pappano i piccoli, le morti nel filtro... quelli che avanzano e crescono li può sempre regalare o perfino vendere...
Nel mio acquario, con oltre 12 platy adulti e altri piccoli, vedo crescere soltanto 2-3 piccoli per parto... (se va bene)... tutto il resto finisce nel filtro, nelle fauci degli altri o nelle grinfie dei gamberetti ;-)

islasoilime
31-07-2007, 21:46
non sono esperto di platy corallo, ma quelli che si vedono solitamente in giro(che magari non sono quelli veri, ma comunque te li vendono lostesso come platy corallo se gli chiedi quelli....) sono pesci troppo grandi per l'acquario in questione. Per i poecilidi io starei su maschi di endler(che sono di sicuro i poecilidi rintracciabili più piccoli) magari con delle neocaridinie che hanno esigenze simili di acqua!

miko
07-08-2007, 17:12
Ma davvero esiste questa legge?

E i negozianti che mettono i betta in più o meno un quartino di litro tutti in fila?

Loro possono?