Visualizza la versione completa : sabbia fine
Silviax79
09-06-2007, 16:10
ciao, primo acquario come ovvio...non ho ancora inserito i pesci perchè l'ho allestito solo da una settimana. Per il fondo ho usato un fondo "attivo", ho buttato via l'incarto e non so bene cosa sia comunque è marrone e ha pezzi anche di grosse dimensioni, molti pezzi se escono sopra la sabbia galleggiano...che tipo di fondo è??
sopra mi hanno consigliato di mettere della sabbia (dato che vorrei poi allevare scalari) ma mi sa che non è mica stata la scelta giusta...quando ho messo le piantine anche se ho fatto molta attenzione è uscito abbastanza del fondo...la sabbia è davvero finissima, non è che poi mettendo i pesci vanno a scavare e mi tirano fuori tutto il fondo??
io volevo mettere anche i corydoras e altri pesci da fondo...
Luca 1969
09-06-2007, 17:33
Ciao Silviax79, anche io ho sabbia finissima bianca.
Sono in fase di maturazione da quasi 6 settimane e ancora non ho inserito i pesci.
Per quello che ti posso dire, ma non sono un'esperto, la sabbia è bellissima ma molto delicata.
Anche da me inserendo le piante o sifonando, il fondo è venuto sopra la sabbia, personalmente ho inserito il mio bel ditone indice è ho rispedito il terriccio sotto la sabbia. Ma credo che dovremo convivere con questo problema.
Adesso la mia sabbia è diventata bianca sporca, dovrebbe essere un tipo che alga che se ho letto bene va via dopo un pò.
Il tuo fondo probabilmente è terriccio. :-)
con la sabbia (in più bianca!) avete preso un granchio.
richiede molta manutenzione perchè bianca coi pesci è impossibile tenerla pulita, in più viene sconsigliata perchè il bianco intimorisce i pesci. ma questo l'avrebbe detto anche il più scadente dei libri...un salto in biblioteca se non volete spendere non farà male.
in più se è molto fine non va bene per i corydoras, a loro piace prendere in bocca e risputare i sassolini.
comunque è marrone e ha pezzi anche di grosse dimensioni, molti pezzi se escono sopra la sabbia galleggiano...
a bhè, ho capito al volo! :-D :-D :-D
posso solo dirti che è un comune fondo fertilizzato per le piante. sarebbe da evitare di farlo emergere perchè può favorire l'insorgere delle alghe.
non chiedermi di più. (se ti dicessi che la mia macchina è blu, ha le gomme pirelli e due specchietti retrovisori sapresti dirmi che macchina è?) ;-) non chiedere a esox sennò non è valido! :-D :-D
la sabbia deve avere uno spessore di 5cm davanti (min) e 10 dietro (max).
per i pesci devi aspettare un mese come ha detto giustamente luca.
MarioMas
10-06-2007, 00:03
Non a tutti piace, inoltre c'e' piu' possibilita'che vengano a crearsi zone anossiche per la granulometria fine, che diminuisce il volume degli spazi interstiziali tra granuli di sabbia e di conseguenza la quantita di ossigeno , cmq rende l'ambiente anche molto naturale , ma ha bisongo di pulizia come dice H2 O :-))
Di dolito sabbie così fini vengono utilizzate solo nel qual caso si vogliano allevare specie che amano vivere a contatto con essa o addirittura sotto, le prime due che mi vengono in mente sono le razze e i pangio. :-)
Luca 1969
10-06-2007, 10:04
Porca pupazzola!!! -04
Tanto ho deciso di inserirli a settembre dopo le vacanze, avrò più tempo per guardarmi in giro.
Vi ricontatterò di sicuro.
Grazie #09
Luca 1969
10-06-2007, 10:10
Ma se volessi togliere la sabbia, come si fà?
#24 C'è qualche trucco o devo smontare tutto!! #07
Premetto che all'interno ho solo piante, mi date qualche consoglio? #13
devi per forza ricominciare da capo, cioè togliere le piante (tenerle in un secchio pieno d'acqua e non all'asciutto finchè non termini le operazioni con la sabbia), togliere tutta la sabbia e sostituirla con il nuovo fondo. cerca di non togliere l'acqua per non lasciare all'asciutto i materiali nel filtro e compromettere la maturazione.
;-)
Luca 1969
10-06-2007, 12:36
Praticamente ho terriccio al fondo e sabbia finissima sopra.
Come procedo?
Metto la mano e tolgo la sabbia manualmente o uso un mestolo o cosa? #23
babaferu
11-06-2007, 09:16
ma dai, che allarmismo!!!!
io ho sabbia bianca finissima in un 40 lt piantumato, e non ho nessun problema. sulla sifonatura, basta un po' di esperienza per non sifonare la sabbia coi detriti (basta trovare la distanza giusta, ci si fa la mano), il fondo quando piantumo esce, ma dopo poche ore ritorna tutto a posto. x le zone anossiche, basta smuvere un po' il fondo ogni qualche mese (io uso un coltello non tagliente, lo passo soprattutto lungo i bordi, basta passarlo e farlo ondeggiare un po').
babaferu
11-06-2007, 09:34
aggiungo: ai coridoras piace molto.
è ovvio che non mantiene x sempre il colore splendente e prende un colore più naturale ( è vero che a volte si ricopre di alghe, come nel caso di luca -diatomee, credo- ma nulla di irrisolvibile, è successo anche a me e quando si risolve il problema alghe, che in genere riguarda tutta la vasca- la sabbia torna come prima), .
io ho platy, cory, un ancy e non sono x nulla intimoriti, anzi ai cory piace moltissimo, meglio comunque piantumare (come d'altronde in qualsiasi caso).
Luca 1969
11-06-2007, 09:44
La sabbia mi piace tantissimo, ma forse ne ho messa poca.
Cioè ho messo terriccio e sopra la sabbia 2 cm avanti e 3 cm dietro.
Troppo poca?
Silviax79
11-06-2007, 11:18
ma dai, che allarmismo!!!!
menomale che qualcuno mi tranquillizza!!
sicuramente non rifaccio tutto dall'inizio...mi tengo la sabbia e cerco di farla funzionare...
Citazione:
comunque è marrone e ha pezzi anche di grosse dimensioni, molti pezzi se escono sopra la sabbia galleggiano...
a bhè, ho capito al volo!
posso solo dirti che è un comune fondo fertilizzato per le piante. sarebbe da evitare di farlo emergere perchè può favorire l'insorgere delle alghe.
non chiedermi di più. (se ti dicessi che la mia macchina è blu, ha le gomme pirelli e due specchietti retrovisori sapresti dirmi che macchina è?) non chiedere a esox sennò non è valido!
e va beh....dai...altrimenti a che servirebbe il forum? almeno così vi scervellate un po'...
comunque non ho ancora capito una cosa: come si fa a pulire la sabbia? cosa vuol dire piantumare??
ciao grazie
Luca 1969
11-06-2007, 11:29
ma dai, che allarmismo!!!! io ho sabbia bianca finissima in un 40 lt piantumato.....
Perchè non inserisci qualche foto del tuo acquario così vediamo come viene? #18
Luca 1969
11-06-2007, 11:34
comunque non ho ancora capito una cosa: come si fa a pulire la sabbia? cosa vuol dire piantumare??
ciao grazie
Pulire la sabbia si fà sifonando il fondo, cioè si aspira l'acqua con un sifone, l'acqua viene filtrata e ridiscende nell'acquario.
Piantumare vuol dire inserire piante.
babaferu
11-06-2007, 12:00
...non ho una buona macchina foto... -20
queste sono foto fatta un po' di tempo fa, in cui si vede bene il fondo (dimenticavo, nella mia sabbia c'è anche qualche pezzo di quarzo-credo- nero che viene da un'altra vasca, sono i pezzi scuri più grossi, li sto rimuovendo). le piante non sono un gran che... insomma, guardate solo il fondo... non era neppure stato appena sifonato.
Luca 1969
11-06-2007, 12:07
Mi piace, tengo la sabbia. :-)
Stavo pensando di fare una parte con pietre da fiume, 10-15 mm, e tutto il resto con sabbia. #24 Che dici? Così accontento tutti i pesci!! #22
babaferu
11-06-2007, 15:32
...anche io stavo pensando di aggiungere pietre di fiume... sembra che abbiamo gli stessi gusti...
l'unica cosa che mi hanno consigliato è di provare col viakal: se friggono, significa che sono calcaree e quindi non vanno usate.
Luca 1969
11-06-2007, 18:32
Appena le trovo le metto.
Stò notando una cosa strana, la sabbia si ingiallisce solo nella parte centrale della vasca -28d# non capisco.
Che spessore hai messo di sabbia?
babaferu
12-06-2007, 10:59
circa 3 cm, ma forse è poca.
anche a me all'inizio la sabbia ha assunto tutte le colorazioni possibili, una volta è diventata pure grigio-blu (cianobatteri, credo). se si ingiallisce, temo siano diatomee, tendono a attecchire sulla sabbia nei posti più esposti alla luce, poi ricopriranno anche i vetri, le piante... ma non temere, è normale averle a qualche mese di avvio della vasca, se spulci un po' tra i topic troverai qualche consiglio, comunque se ne vanno dopo un po'.
io la sabbia la pulisco così: ho incastrato il tubo svuotato di una bic (tappando il buchino) sul tubicino di gomma x l'areatore (fai entrare la parte della punta, che è più stretta, nel tubicino, scaldandolo un po' con l'accendino, così si ammorbidisce e la bic entra e rimane incastarta). con questo strumento aspiro lo sporco: metto la bic in acqua a circa mezzo cm dalla sabbia e aspiro (succhi un po' dal lato fuori dall'acqua e lo metti subito nel secchio, come quando si tira il vino). l'importante sta nel trovare la distanza giusta a cui aspirare lo sporco senza aspirare la sabbia, ma dopo un po' ci fai la mano.
pulisco così quando cambio l'acqua (ogni 15 gg) e quando vedo particolarmente sporco, in questo modo quando pulisco tolgo anche 1-2 lt d'acqua, ma non credo che questo cambietto alteri troppo l'equilibrio dell'acquario. il mio acquario comunque è più piccolo del tuo, quindi ci metto meno a pulirlo, forse a te converrebbe costruire qualcosa di simile ma più grosso (...se non vuoi comprare l'aspira rifiuti....).
devo dire che i corydoras che la smuovono aiutano molto.
marcoshark
12-06-2007, 11:11
se mi permettete l'intrusione anche io nel mio acquario ho la sabbia bianca con una granulometria di circa 1 millimetro...e ho comprato l'aspiratore che alla fine ha una campana di plastica che sì smuove e tira su la sabbia, ma non la risucchia perchè ha 2 retine di plastica a maglia fine...certo un pò di granelli li aspira, ma poi apro il sacchetto dove và lo sporco e recupero questa sabbia...insomma...niente allarmismo...in qualche modo i problemi si risolvono sempre..e mi sembra valida anche l'idea della penna bic...la quoto... :-)
Luca 1969
12-06-2007, 11:41
L'aspira rifiuti fatto con la bic non è male, ma avevo già comprato quello normale.
Non ho particolari problemi, la sabbia che aspira è talmente piccola che ricade subiito nell'acquario. #21
Quindi se ho capito bene l'alga andrà via pian piano? Perchè l'acquario è già attivo da quasi 2 mesi e l'alga marroncina (una leggera patina) è solo nella porzione centrale e credo che sia perchè prende più luce rispetto al resto dell'acquario (8 h di luce al dì), da ieri ho notato anche delle piccole chiazze verdi!!! #23 sempre nella zona centrale. Premetto che avevo il giorno prima concimato per le piante. -28d#
Ho deciso di aspettare ancora per vedere eventuali sviluppi!!
Per quanto riguarda lo spessore della sabbia ho qualche perplessità, ho 1 cm d'avanti e 3 sul retro, ma quando piantumo il terriccio viene fuori e lì ci rimane. Infatti ho sabbia bianche e svariate palline di terruccio che fanno parte dell'arredamento.
Un'altra domanda: ma se aumentiamo lo spessore della sabbia le piante che andremo a inserire non vanno troppo in profondità? #24
babaferu
12-06-2007, 12:00
credo che 1 cm davanti in effetti sia un po' poco, magari aggiungine 1 (ma a guardare la foto del profilo, mi sembra che ci sia più di 1 cm...). x le piante, cosa intendi che vanno troppo in profondità? una volta che le pianti, le radici si sviluppano e trovano da sè il nutrimento.
x le alghe può esserti utile diminuire un po' la fertilizzazione (d'altra parte l'acquario è allestito da poco e il fondo fertile è ancora ricco). l'alga marroncina a me è venuta come a te dopo un paio di mesi (avevo appena inserito un legno e all'inizio pensavo fosse x questo che si colorava la sabbia...), è durata quasi un mesetto, poi se n'è andata a poco a poco...
le chiazze verdi vedi se riesci ad aspirarle man mano che si formano senza rimuovere troppa sabbia, così ne limiti la proliferazione.
(poi non è che io sia una super-esperta... ti scrivo le mie esperienze fatte appena 6 mesi prima di te! qindi prendile per quel che sono ;-) ).
Luca 1969
12-06-2007, 12:25
I tuoi consigli sono oro colato #18 !!!
Misurerò lo spessore della sabbia per maggiore certezza.
Per le piante quando le inserisco prendo la l'estremità inferiore e con dito indice #36# la spingo fino in fondo, oltrepassando il centimetro di sabbia e vado fino a 2 com di terriccio, quindi la piante e sommerca per 3 cm!! Giusto?
E mi chiedevo se aumento questo spessore (che sò 3 cm di sabbia + 2-3 di terriccio) la piante deve essere piuttosto alta altrimenti non spunta neanche fuori!!! #13
babaferu
13-06-2007, 09:05
allora... più o meno!
dopo aver pulito bene le radici dalla lanetta in cui sono (spesso) avvolte (io uso i rebbi di una forchetta), le accorci un po' con un apio di forbici e poi le pianti con l'indice, come dici tu, ma non è necessario raggiungere il terriccio: lo faranno poi le radici da sè.
tu le pianti insabbiandole un po' e poi le tiri un po' su, in modo da lasciare coperte le radici e scoperta la base delle foglie (come x una pianta terrestre). il fatto di piantarle un po' di più e poi tirarle un po' fuori si fa così sei sicuro che le radici siano rivolte verso il basso.
poi ci sono piante particolari come l'anubias o il microsorium che devono essere legate a ronchi e radici, oppure piantate lasciando scoperto il rizoma (quella specie di stelo-radiciona da cui partono le altre radici e le foglie) altrimenti marcisce.
Quindi, le piante si piantano a prescindere dall'altezza del fondo o della sabbia (certo che un fondo troppo alto le ostacola nel raggiungere il nutrimento, ma non mi sembra iltuo caso...).
ciao, ba
Luca 1969
13-06-2007, 09:48
-05 Vedi, c'è sempre da imparare.
Io prendevo le piante e le affossavo finchè non trovavo il terriccio e infatti rimanevano piuttosto corte e con delle foglie sommerse da sabbia!! #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |