Entra

Visualizza la versione completa : Padina pavonica e altre


fabio846
09-06-2007, 11:20
La mia nuova vasca avviata il 18/01/2007, ha attraversato la fase algale, con l'eplosione di alghe di tutti i tipi, prima le filamentose, alghe a ciuffi, qualche valonia ed ora mi ritrovo ad avere la vasca piena di Padina pavonica piu' un altro tipo di alga che non so il nome.
Ho letto che è molto semplice estirparla, ma la mia nn viene via, ho provato con una di quelle pinze lunghe per acquari, ma sono molto coriacee tendendo a spezzarsi per nn parlare dell'altro tipo !!!???!!!, pomeriggio postero' una foto per farvi vedere il tutto, nella firma trovate qualche foto della vasca per rendervi conto.
Uso il metodo naturale Berlinese, e senza tante complicazioni mi ha portato alla quasi eliminazione delle filamentose senza particolari interventi.
Credete che con la sola pazienza dell'acquariofilo queste alghe possano regredire da sole o c'è bisogno di qualche intervento drastico?

fabio846
09-06-2007, 19:01
ecco qualche foto, purtroppo si è scaricata la batteria della fotocamera, per il momento solo con le attiniche http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_1_399.jpg

fabio846
09-06-2007, 19:05
Altre foto sono state inserite nell'album nella firma.
Fatevi sentire

voingiappone
10-06-2007, 11:24
Per eliminare la padina credo che l'unico modo sia strapparla, avendo cura di rimuovere il tallo dalla roccia. Alternativamente, sarebbe funzionale azzerare il calcio..... perchè è calcarea come la halimeda... ma non mi sembra saggio :-D :-D
Comunque, a quanto ne so io, non c'è niente che ne limiti la crescita, né qualcuno che se la magni... #07 Quindi, se vuoi un consiglio, metti da parte il pinzone, che non ti conferisce libertà di movimento, e con le dita agguantale alla base e tira. Vengono via senza rompersi se fai così, perchè hanno il tallo molto coriaceo. #36#
Per l'altro tipo non saprei che dire, perchè non si distinguono i colori.... ma sembra morbida e non calcarea. Essendo un'alga superiore, puoi estirparne una parte e buttarla in sump (visto che ce l'hai la sfrutterei comunque) e poi potare, potare e potare. Vedrai che se non le lasci il tempo di rigenerarsi, se non le dai tregua, si ridimensionerà.... Poi, non conoscendola non saprei, magari è davvero molto infestante.... Io lavoro così con la caulerpa, e pure quella non scherza.

fabio846
10-06-2007, 15:14
mi sa che farò proprio così, anche se cerco sempre di evitare di inserire le mani in vasca. -28d# -28d#
Per il calcio, cerco di mantenerlo costante, ma dopo poco tempo mi scende di brutto fino a 360, mi sa che nn ne integro piu', anche se mi preoccupa il fatto che in vasca ci sono le lumache i paguri e i Lysmata.
La seconda alga è anche lei molto dura.
Da come si puo' vedere dalle foto, mi hanno arredato la vasca, a mia moglie piacciono tantissimo, facendomi anche i complimenti :-D :-D :-D :-D :-D

voingiappone
10-06-2007, 16:49
Tieni conto che il calcio te lo magna tutto la padina se cresce così a dismisura.... Non credo che sia una buona idea però smettere di integrarlo, perchè come hai detto tu, ci sono altri organismi che ne fanno uso.. quindi io lo manterrei alto.

La seconda alga è anche lei molto dura.
Non la vedo bene, quindi aspetto altre foto.... così magari si riesce ad identificarla.

Comunque, l'acquario pieno di vegetali ha a mio modo di vedere un fascino tutto suo... non le riesci proprio a tenere sotto controllo con una potatura costante?? #24 A me piacerebbe avere i coralli che sbucano da una prateria di alghe superiori. Sarebbe più naturale..... poi è questione di gusti, s'intende :-))

fabio846
10-06-2007, 17:04
Anche a me piacciono tantissimo, ma a questo rittimo, nn avro spazio per inserire i coralli. Guarda un pò con la luce accesa: http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_2_r3_437.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_2_r2_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_2_r1_144.jpg

voingiappone
10-06-2007, 17:34
Mi dispiace ma non la conosco. Speriamo che qualcuno sul forum sappia cosa sia ed eventualmente come levarla.
Io resto dell'idea di prima... per me ti conviene lavarti bene le braccia con acqua per eliminare tutto quello che potrebbe entrare in vasca... e poi, piluccando piano piano, staccare le piante alla base. Ovviamente ricresceranno, ma se le sbarbi ci mettono più tempo rispetto alla potatura.
Magari in questo modo pui creare zone vuote dove inserire le basette degli invertebrati che prenderai, senza che poi ci ricresca nulla. In questo modo sicuramente la controlli... ma ci vuole del tempo.... quindi fino a che non hai un sacco di basette, devi estirpare. Fai conto di avere un giardino :-D

Comunque il tuo acquario mi piace :-))

fabio846
11-06-2007, 00:28
Ho deciso...........domani faccio il giardiniere :-D :-D :-D :-D

voingiappone
11-06-2007, 08:45
Bene... buon lavoro ;-)

dodarocs
11-06-2007, 20:01
Strappale il piu' possibile e metti un naso lituratus. ;-)

fabio846
11-06-2007, 20:04
Ok, da adesso è guerra aperta
:-D :-D :-D :-D