Visualizza la versione completa : area "bottoni"....che 2 bottoni!!
Ciao a tutti fli acquariofili e non.
Oggi mi sono reso conto della mia situazione di spine fili e cavi e ho sistemato tutto con le varie prolunghe create su misura affinchè non ci siano fili sparsi in giro. Il lavoro è riuscito, ma mi chiedo, guardando i 2 pannelli con le spine:
http://img247.imageshack.us/img247/1585/cimg0418dq5.jpg (http://imageshack.us)
dove cavolo ce li metto i timer? cioè devo comandare le luci blu e quelle bianche in 2 plafoniere munite di ventoline d raffreddamento, le pompe, una futura dosometrica x il reattore di calcio...ma dove ce li ficco i timer? -05 #17 -28d#
giacomino
09-06-2007, 00:10
Ciabatta/e abbastanza lunga/he fissata/e al muro...
quoto giacomino! ;-)
Albe una curiosità... non vorrei infierire... ho capito male o hai fatto tutto quel lavoro, comprando e collegando i pannelli e risistemato tutte le prese e hai pensato hai timer solo alla fine??? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Albe, Ai, ai, ai nel tuo progetto di perfezione prolunghe ti sei dimenticato di una necessità... lo spazio per i timer -e38 :-D
Ciabatta con prolunga e una sistemazione la trovi ;-)
si, userò una o più ciabatte...
i pannelli già ce li avevo, se no avrei messo i timer prima :-D
è che dei timer quelli piccolini da incastrare dentro ai pannelli nn mi fido, quelli che ho nell'impianto della casa ogni volta che la corrente parte si resettano!
madmaxreef
09-06-2007, 21:55
puoi istallare un timer digitale direttamente sul quadro e farci comandare anche 4 prese con orari diversi devi solo essere capace di collegarlo oppure farti aiutare da qualcuno che si intende
apollo01
09-06-2007, 22:27
è che dei timer quelli piccolini da incastrare dentro ai pannelli nn mi fido, quelli che ho nell'impianto della casa ogni volta che la corrente parte si resettano!
Fai come me, io per paura dei digitali ho optato per 5 semplicissimi timer meccanici. Quelli non si resettano per un semplice black out ;-)
madmaxreef
09-06-2007, 23:17
comprate quelli della grasslin #36#
Ciao!!!
Ho appena completato anch'io il mio nuovo quadro per l'acquario.
Più o meno le spine sono le stesse in numero, anche se disposte su un solo quadro.
Io ho comprato due timer da montare direttamente sul quadro (per le luci ho già un timer digitale che mi comanda tutto e continuerò a usare quello), timer meccanici.
Purtroppo il "simpaticone" del negozio di componenti elettrici ha fatto male i conti e non ha calcolato i timer tra gli spazi del quadro.
Ho risolto montandoli all'interno del quadro. Tanto alla fine li tari una volta su tutte, a parte 2 volte all'anno quando cambia l'ora al max... e se nel caso andasse via la luce per più di mezz'ora...
Non penso tu abbia sufficiente spazio per 5 timer meccanici da quadro all'interno del quadro... ma io eviterei cmq quei timer spina che si trovano in vendita a 7 euro per esperienza personale... su 6 che avevo me ne si sono sfasciati 4 nell'arco di 5 giorni...
Visto che hai un paio di prese non utilizzate magari smontane un paio per inserire i timer, collegati ad un altra presa.
Non sono elettricista #24 ma ho chiesto a mio CUGGINO come fare per il mio #13 ... volevo darti un paio di consigli.
La presa che hai collegato al muro... ha un massimo di trasporto di corrente di 2.500 W o 1.500 W, dipende da quello che hai comprato. Mi hanno consigliato di evitare la spina e collegarmi direttamente al cavo che esce dalla guaina dentro il muro.
Inserisci un salvavita a monte di tutte le prese, prima di andare sulla corrente della casa.
mirco buccarini, i timer che dici tu reggono un po' di black out? mezz'ora?
apollo01, quelli che dici tu li ho, ma sono grossi e ingombranti, non reggono bene il tempo e si bloccano... #07
Fabiano, 1,5kw di corrente nn ri raggiungo, ma grazie x il consiglio, lo terrò presente. Dovrei staccare le spine e collegarli con un morsetto o tra fili direttamente??
Il salvavita c'è già, è quello che comanda la mia stanza e il giardino, poi ce n'è un altro x il resto.
Probabilmente un quadro piccolo dedicato ai timer meccanici con una sola presa per timer al quale collegare i vari accessori. Se hai posto per un altro pannello di quelli piccoli...
Collega tranquillamente con dei morsetti.
Stessa cosa farò io.
Oggi pome collaudo il quadro per vedere se ho cortocircuitato qualcosa... #23
Speriamo bene.... -11
Paolo Marzocchi
10-06-2007, 22:15
e mettere una ciabatta con controller..........Aquatronica? che fa tutto?!!!!!!! #25 #22
sto risparmiando x quella...... limulus però
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |