Visualizza la versione completa : terza vasca!!220lt
ciao ragazzi,
(i moderatori mi odieranno perkè in meno di un mese ho aperto tre topic :-D ) cmq veniamo a noi..da come si evince dal titolo del topic mi sono comprato la terza vasca!sara interamente dedicata ai DISCUS e quindi voglio cercare di riprodurre una pozza acida dell'amazzonia
descrizione:
vasca ambiente askoll 120x40 220lt;
due neon da 40watt l'uno;
supporto nero(ke ritirero domani!)
termoriscaldatore askoll 300watt,
filtro pratico 300;
FONDO SCELTO:
25KG di ghiaetto fine,
5kg di ghiaia grosso;
5kg di skegge color argilla.
Legni:
tutto di mangrovia a gradazioni di colore diverso
i due ke vedete a destra saranno appessi in modo da simulare le radici stesse delle mangrovie
gli altri saranno poggiati sul fondo ovviamente.
vi posto le prime foto dell'iniziazzione
consigli sempre bene accetti
baci
poi http://www.acquariofilia.biz/allegati/fondo_askol_189.jpg
ciao ragazzi,
(i moderatori mi odieranno perkè in meno di un mese ho aperto tre topic :-D )
basta che li apri nelle sezioni giuste non c'è problema :-D
ciao ragazzi,
(i moderatori mi odieranno perkè in meno di un mese ho aperto tre topic :-D )
basta che li apri nelle sezioni giuste non c'è problema :-Dinfatti ero un attimo perplesso..va bene ke l'abbia aperto qui?oppure devo andare nel forum dei discu?
i legni sono un pò grossolani, ma di sicuro sapendoli usare al meglio potrà venire fuori un bell'acquario, contando che poi non avrai tanta luce e i discus si troveranno di scuro più a loro agio... la scelta delle piante sarà più esigua, ma si potrà fare comunque molto :-))
in bocca al lupo
hai un bel potenziale per sua maesta' !
Ciao posso sapere se il tirante era già compreso o l'hai fatto tu?
luki il tirante era gia compreso!
per quanto riguarda i legni,beh mi sono girato tre negozi di acquariologia e non c'era molta scelta..ho cercato di seguire quasi alla lettera un libro ke descriveva un po tutti gli ambienti per i pesci..e in base alla descrizione ke mi faceva per la pozza amazonica questi legni ke ho comprato mi sembravano i piu giusti..
per quanto riguarda la luce,sicuramente in futuro mettero 1 o 2 neon in piu,in tanto oggi provvedero a sistemare alcune piante basilari tipo anubias,vallisneria,criptocorine e dei ciuffi di praticello sparsi quà e là casualmente...devo comprare un altro impianto di Co2,avete da consigliarmi?
anke per le piante.
poteva andar bene anche allestimento e biotopi ma se pensi di inserire altre immagini per adesso lo lascerei qui ;-)
poteva andar bene anche allestimento e biotopi ma se pensi di inserire altre immagini per adesso lo lascerei qui ;-)si si milly,stasera quando finiro di allestirlo mettero delle prime foto del layout cosi potete consigliarmi
Nelle pozze acide amazzoniche non ci sono mangrovie :-)
Nelle pozze acide amazzoniche non ci sono mangrovie :-)mmm pero nei libri ho letto di emttere legni di mangrovia
ummm...
hai tre tipi di ghiaietto??
due ke vedete a destra saranno appessi in modo da simulare le radici stesse delle mangrovie
mi puoi spiegare come hai intenzione di appenderli?? #24
a me però quei legni non piacciono..sprecano troppo spazio! al max ne metterei uno solo.
ciao sepinio!! fatto tutto eh.. :-D ..anch'io ho preso l'askoll ambiente..occhio a montare dritto il mobile..io ho dovuto forare la parete posterire per far entrare i tubi del pratiko..ma si sà le donne..se tornassi indietro forse non rifarei lo stesso acquisto..il coperchio ha l'apertura un po' scomoda per la manutenzione..magari il tuo è la nuova versine migliorata!
se ti piacciono le mangrovie perchè non pianti quelle vere? dicono che abbassano i fosfati e sono veramente belle..costano un po' ma vedo che spendere per fare qualcosa di bello è così gratificante a lavoro finito #19
le trovi anche su e-bay..
qui aspettiamo le foto ;-)
ciao sepinio!! fatto tutto eh.. :-D ..anch'io ho preso l'askoll ambiente..occhio a montare dritto il mobile..io ho dovuto forare la parete posterire per far entrare i tubi del pratiko..ma si sà le donne..se tornassi indietro forse non rifarei lo stesso acquisto..il coperchio ha l'apertura un po' scomoda per la manutenzione..magari il tuo è la nuova versine migliorata!
se ti piacciono le mangrovie perchè non pianti quelle vere? dicono che abbassano i fosfati e sono veramente belle..costano un po' ma vedo che spendere per fare qualcosa di bello è così gratificante a lavoro finito #19
le trovi anche su e-bay..
qui aspettiamo le foto ;-)ciao elle,anke il mio coperkio è scomodo da aprire..l'ho scoperto solo ad acquisto fatto..pazienza..ma non ne faccio un dramma...il mobile per mia fortuna era gia montato...ieri sono stato dalle 5 alle 22 per allestirlo!!tra poco posto le prime foto e speriamo vi piacciano
Nelle pozze acide amazzoniche non ci sono mangrovie :-)mmm pero nei libri ho letto di emttere legni di mangrovia
Non è sbagliato, infatti! Però per dare l'idea di legni "generici" caduti in acqua, non di radici di mangrovia in senso stretto... ma lascia stare, è una scemenza :-) .
H2.O, ne ho appeso uno solo al centro della vasca utilizando del comunissimo spago attaccato alla barra centrale della vasca.
ora posto foto
Allora il momento è arrivato!
la vasca è partita sab sera verso le 22,scusate se non ho postato prima le foto ma i postumi del sab notte catanese mi hanno tenuto in coma tutto ieri! :-D
Spero la sistemazione delle piante vi piaccia,ne ho comprate molte.
NEL LATO DESTRO SCuSATE LA BUSTA PRESENTE IN VASCA MA ANCORA QUEL LEGNO NON NE VUOLE SAPERE DI RIMANERE IN FONDO!! #09
la strumentazione è tutta posizionata a sinistra volutamente e spero ke la vallisneria riesca a coprire bene il tutto..
la ghiaia marrone e quella bianca l'ho utilizzata a casaccio per simulare la deposizione di detriti.sempre nel lato destro è prevalentemente composto da anubias nana,concentrate li di proposito
ho gia messo due pastiglie per i batteri
baci
poi http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus3_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus2_178.jpg
poi http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus6_508.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus5_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus4_125.jpg
buona visione a tutti.
aspetto critike(ke siano costruttive)ed utili consigli
dimenticavo,vi metto i nomi delle piante presenti:
4mazzi valliseria spiralis,
1mazzo vallisneria gigantea,
1higrophila siamensis,
1echinodorus bleheri
2mazzi cabomba caroliana,
2bolbitis heudelotii,
2microsorium pteropus,
1cryptocorine wendtii marrone,
1 cryptocorine willisii
1 crinuma acquatica,
3lilaeopsis brasilensis
5anubias nana
Mi pare ci sia tutto
nn male l'allestimento . dietro spero che hai messo piante che cresceranno , visto che il vetro posteriore è brutto da vedere .... ovviamnet l'acqua si schiarira' col passare del tempo ... cmq anch'io nn mi sarei preokkupato piu' di tanto di mettere radici appese .... basta avercele adagiate sul fondo . nn resta che aspettare la crescita e la partenza dei batteri . poi ci posti i valori . la vasca con che acqua l'hai riempita .
passwordlost
11-06-2007, 10:49
#25 #25 #25 #25 #25 #25
ma che bella!
mi piace molto la disposizione e quei legni, ci stanno proprio bene!
ma che pesci ci vorresti mettere?
molto bello
unica pecca mi sa che è il legno con un taglio troppo netto.
smussarlo un pochino???
molto bello
unica pecca mi sa che è il legno con un taglio troppo netto.
smussarlo un pochino???
si trovo anche io che il legno se smussato un pochino sia più piacevole alla vista....
molto carina comunque, complimenti....parte bene, adesso vediamo come si evolve..in bocca al lupo!
grazie ragazzi..allora la vasca l'ho riempita con acqua di osmosi e acqua di rubinetto..purtroppo non avevo bidoni a sufficenza per nè tempo nè viaggi a disposizione per poterla riempire tutta di osmosi.
scarlet, dietro ci sono la cabomba vallisneria e altre tre piante ke dovrebbero crescere infoltirsi e crescere in altezza.passwordlost, ci voglio mettere 4discus e forse dei cardinali,
Ent, kia, si ank'io noto ke il legno sia da smussare un pokino ma credo ke ci mettero del muskio o anubias nana..potrebbe essere un'idea no?
Ent, kia, si ank'io noto ke il legno sia da smussare un pokino ma credo ke ci mettero del muskio o anubias nana..potrebbe essere un'idea no?
si, l'idea del muschio mi piace.... ;-)
ci vedo meglio il muschio delle anubias oltre al fatto che le anubias sarebbero troppo vicine alla luce e rischi che si ricoprano di alghe :-)
giusto milly,mettero del muskio di java..una cosa:su 220lt ho due neon d 40watt..mi consigliate di mettere uno o due neon in piu?magari con luce rosata?anke se cmq mi sembra gia abbastanza luminoso cosi..speravo solo ke l'acqua mi venisse un po ambrata..ma forse ho lascaito troppo a mollo i legni prima di metterli in vasca #24
quoto milly.
e inoltre aggiungo che hai fatto bene a rimepire la vasca con osmosi + rubinetto
tutta osmosi nn è un ottima scelta e converrebbe sempre tagliarla con dell'acqua di rete (sempre se è buona).
contribuisce al reintegro di alcuni sali che nell'osmotica non si trovano.
Ps se vuoi quell'effeto usa della torba.
aiuta l'acidità dell'acqua per i discus e ti rende l'acqua leggermente ambrata. cosa ottima per un allestimento del genere. :)
quoto milly.
e inoltre aggiungo che hai fatto bene a rimepire la vasca con osmosi + rubinetto
tutta osmosi nn è un ottima scelta e converrebbe sempre tagliarla con dell'acqua di rete (sempre se è buona).
contribuisce al reintegro di alcuni sali che nell'osmotica non si trovano.
Ps se vuoi quell'effeto usa della torba.
aiuta l'acidità dell'acqua per i discus e ti rende l'acqua leggermente ambrata. cosa ottima per un allestimento del genere. :)ma dove devo mettere la torba? #24 ma la torba non è quella ke si mette nel fondo per la fertilizzazione delle piante?
si mette nel filtro e serve anche ad abbassare il PH tipo questa http://www.acquaingros.it/waverionegrotorbaingranuli2confda250g-p#19462.html?osCsid=fa60548daa3b902c670f564c987960 cc
2 neon da 40 per 220 litri sono pochini soprattutto per alcune piante già prese (vedi cabomba e hygrophila)
si mette nel filtro e serve anche ad abbassare il PH tipo questa http://www.acquaingros.it/waverionegrotorbaingranuli2confda250g-p#19462.html?osCsid=fa60548daa3b902c670f564c987960 cc
2 neon da 40 per 220 litri sono pochini soprattutto per alcune piante già prese (vedi cabomba e hygrophila)allora ne mettero altri due?ke dici?hai da consigliarmi?
la torba è come se fosse terra.
in granuli va inserita nel filtro in modo che a contatto con 'acqua rilasci le sostanze acide che la rendono più alcalina.
rende anche l'acqua ambrata.
sull'illuminazione intesa come gradazione, kelvin ecc .... non sono molto preparata, attendi gli esperti ;-)
Sepinio, compliment per la vasca, me garba :-)
per l'illuminazione servirebbe sapere che tipi di neon hai e se potresti mettere pl a posto di altri neon... cmq sia forse è meglio se apri un topic un illuminazione, MILLY, pensi sia opportuno??
Sepinio, compliment per la vasca, me garba :-)
per l'illuminazione servirebbe sapere che tipi di neon hai e se potresti mettere pl a posto di altri neon... cmq sia forse è meglio se apri un topic un illuminazione, MILLY, pensi sia opportuno??
sì sarebbe meglio ;-)
grazie ftoggos, mi fa piacere ke piaccia anke a te..questa mia terza vasca è anke la prima ke piace a voi del forum a prima botta! :-) cio implica ke come acquariofilo ho imparato e continuo ad imparare..specie grazie a voi..
allora facciamo cosi..intanto mi vado a comprare la torba e delle altre piante piu il muskio da mettere sul legno,stasera o al max domani apro un topic per l'illuminazione cosi mi faccio consigliare e compro il tutto la sett prox(devo rinsaldare il mio portafoglio!!)
see you later
bellissima sepinio.. -05
non ti resta che munirti di un impiantino per l'acqua di osmosi..con 100 euro te la cavi..e ti risparmi viaggie rotture..io mi trascinavo per 2 piani taniche da 30 lt...i bicipiti ringraziano ma la schiena..
complimenti ancora e buoni discus #22
ma che tipo di muschio vuoi mettere??
io oggi metto in vendita nel mercatino il muschio di giava ex vesicularia dubyana, ma resiste alle temperature dei discus???
ftoggos, ho comprato muskio di java,credo ke possa andare bene e altre tre piante,ora le metto e posto new foto
grazie elle, mi fa piacere ke ti sia piaciuto..ineffetti credo sia giunto il momento di fare sto benedetto impianto,ormai con tre vasche da gestire..!ma tu pensi ke con 100euro me ne esco?mi sembra di aver visto prezzi piu esorbitanti..pero appena mi"arrikisco" nuovamente pensero anke a quello
kiss
se non vuoi una cosa enorme te la cavi anche con meno.
cerca su ebay. ;)
se non vuoi una cosa enorme te la cavi anche con meno.
cerca su ebay. ;)ok vedro di cercare bene,prima devo risolvere il fattore luce ke rinvio alla sett prox e poi pensero anke all'impianto di osmosi
raga vi posto tre nuove foto..il muskio devo ancora legarlo,mi manca il cotone nero e quindi l'ho per ora legato con del filo interdentale ed appoggiato sul legno..
poi oltre al muskio ho comprato due nuove piante ke potete vedere vicino la cabomba:mayaca fluviatilis e echinodorus latifolius
ho momentaneamente tolto il legno perkè ancora non si decideva a stare sul fondo e quindi l'ho messo in una vasca bollente e speriamo ke domani se ne cali! -04
bella l'idea del muschio , che mi è sepre piaciuto . in che quantita' hai messo osmosi e rete e su che totale ??
bella l'idea del muschio , che mi è sepre piaciuto . in che quantita' hai messo osmosi e rete e su che totale ??si anke a me il muskio è sempre piaciuto un sacco!alloraallora ora sono sicuro ke ricevero un mega cazziatone... #12
essendo 220lt ho messo 60 lt di osmosi e il resto rubinetto..non avevo altri bidoni e si era gia fatto tardi per poter prendere altra acqua.
io uso sempre più rubinetto che osmosi.
;)
ma pare che abbia l'acqua moooolto buona dato che ci tengo i discus. :)
tranquillo , io avrei riempito addirittura con sola rete e poi man mano , nell'arco di un mesetto fare cambi con sola osmosi per abbassare i valori e introdurre torba per il ph . insomma in modo da stabilizzare e fare 2 conti .
ah!a proposito di torba,l'ho comprata oggi,ma dite ke devo gia metterla o aspetto ancora un po?un'altra cosa,io ho il filtro pratico300,la torba va messa sopra ai cannoliki?diciamo nello scomparto dove attualmente ho il carbone attivo?
scarlet, da quando sono qui mi hanno sempre detto di non fare mai cambi d'acqua durante il mese di maturazione del filtro..
Un'altra curiosita sui discus..sento sempre dire ke si deve formare una coppia no?ma siccome io li voglio comprare piccoli in modo da vederli crescere noto ke non si distingue il sex,come si fa quindi?e poi ci sono un sacco di specie diverse,si devono comprare tutte della stessa specie o se ne possono prendere differenti e poi si accoppiano cmq?e da dove e quando si capisce ke una coppia è formata?io cmq ne voglio mettere4
nell'ultimo scomparto dove l'acqua si è filtrata e si sta per ributtare in vasca . puoi anche inserirla ma aspetta almeno una settimana , fai togliere l'opacita' in acqua per adesso e prima di introdurla fai i test . poi inseriscine una quantita' e vedi il ph di quanto si abbassa , così sai sempre quanta inserirne ogni volta che cambi la vecchia con la nuova .
se vuoi esistono prodotti, tipo torumin..abbassano leggermente il ph..e rendono l'acqua ambrata..
io per il mio impiantino ho speso 189 euro a dire la verità...ma li vale...magari ne trovi per meno..prova i negozi on line..
;-)
se i miei occhi nn ingannano mi sembra di vedere della microsorum pteropus non legata ai legni ma interrata....vedo bene??
se i miei occhi nn ingannano mi sembra di vedere della microsorum pteropus non legata ai legni ma interrata....vedo bene??ftoggos, ti riferisci a quella speci di lattuga verde sul lato destro?non è interrata,è solo appoggiata,oggi la lego al legno :-D
elle, ma l'impianto difficile da montare?cmq credo ke lo comprero on line anke perkè nei negozi te lo vendono il doppio..ex banale:il filtro eden501 su internet costa27euro,in un negozio lo vendevano a 40euro e in un altro addirittura a 80 #13
http://www.hydria.it/acquariologia.htm
io uso l'imperator e mi trovo stupendamente . l'ho comperato on line a poko meno di 100 euro .
appena si leva l'opacità alla vasca e i valori dell'acqua si stabilizzano elimina il carbone attivo (che ha l'effetto contrario della torba) e inserisci la torba nello scompartimento che si libera.
per uqanto riguarda i discus.
non c'è bisogno per forza che si formi una coppia in vasca.
io ti direi di partire con un numero di 4 esemplari.
cerca di prenderli della stessa razza, così eviti (in caso di una futura riproduzione) di incrociare e fare minestroni di ogni sorta. ;)
per ora prendi dei giovani di 5-7 cm.
come già detto prendine 4 max 5
dagli mooooolto da mangiare, anche se questo comporterà molta più manutenzione di sifonatura del fondo e cambi d'acqua (che devono essere almneo ogni 3 giorni.
solo con acqua pulita e buon cibo puoi riuscire a far crescere per bene i tuoi dischi.
il sesso sia da giovani che da adulti è praticamente irriconoscibile.
ti deve dire bene che si forma una coppia e vedi la femmina deporre e il maschio fecondare, altrimenti non avrai mai la minima idea.
ma non ti stare a preoccupare perchè tanto più tardi si formano le coppie e meglio è.
coppie molto giovani che iniziano a deporre bloccano la loro crescita e hanno scarsi risultati nella deposizione.
diciamo verso 1 anno e mezzo dalla loro nascita è l'età giusta.
se hai altre info spara. !!!
Ent, grazie mille! -05 ..ho intenzione di metterne 4 e poi di accoppiarci altri pesciotti,ho gia letto riguardo al mangiare ke deve essere molto e vario,vener tolgo il carbone attivo e prima di mettere la torba faccio i test di ph kh e gh e poi ve li posto..tanto cmq un mese deve passare prima di mettere i pesciotti ed io non ho fretta.semmai mi dai consigli su ke razza prendere..
kiss
scarlet, -05 ma è difficile da montare quel coso li?cioè c'è bisogno di un idraulico e posso fare anke da solo..scusa la domanda scema ma non ho mai visto un impianto di osmosi..eheheheh
è semplice nn hai bisogno di nessun idraulico , trovi tutto nel pacco . si monta vicino ad un normale rubinetto di fontana .
guarda di razza te ne puoi scegliere tra le migliaia che esistono.
quello devi andare a gusti.
ovviamente è meglio un gruppo uniforme a mio avviso.
ti faccio vedere un po di immagini
la prima e la terza sono acquari con discus dello stesso tipo (e secondo me è molto meglio, e molto più naturale)
la seconda è un misto, a chi piace di più e a chi di meno.
http://aycu21.webshots.com/image/19780/2002612349778524187_rs.jpg
http://aycu20.webshots.com/image/16659/2002673305005899481_rs.jpg
http://aycu09.webshots.com/image/18728/2002667192876093654_rs.jpg
ovviamente è questione di gusti.
wow ke spettacolo!! cmq ank'io preferisco un'unica razza,come dici tu è piu uniforme..grazie Ent, !!
e di che.
un altro malato per i discus non fa male. :) :-D :-D
se parli dell'impianto per l'acqua di osmos devi solo appenderlo al muro e collegarlo ad un rubinetto..e io prezzi così bassi non li ho mai visti..boh #23
guarda sui siti on line tipo : abissi , patparadise , acquaingros .
perchè questo non va bene?
secondo me è perfetto, tanto nn deve mai utilizzare tutta osmosi e dovrà sempre tagliarla con dell'acqua di rete.
secondo me te la cavi alla grande ;)
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=7681&idn=7663&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=290&idn3=
non abbiamo detto che non va bene..forse il prezzo dipende dalla quantità di acqua erogata..
si lo so.
e infatti dico che per me (modesto parere) va bene anche quello che ho indicato io.
non è che abbia un allevamento con 400 vasche.
basta e avanza ;)
eheheehe grazie ragazzi,
scusate se vi risp un po in ritardo ma mi sono fatto la siesta pomeridiana.. ora mi metto a studiare..quel legno ancora galleggia! -04
daro 1okiata in giro e una volta confrontati i prezzi vi consultero!
kiss
sepinio, sta venendo su una bella vasca!!! Complimenti #25 #25
majinbu, garzie !!
ogni vostro complimento è una gioia per me!! :-))
raga ma siete sempre convinti ke debba mettere un altro neon?inizio a notare un po di makie nelle anubias ke so ke non amano la luce diretta..forse dovrei spostarle e metterle piu riparate,ke dite?
perchè nn le avevi posizionate sotto piante piu' alte o nei lati dove la luce è piu' soffusa ???? se hanno delle macchie gialle allora è troppa luce . la temperatura per adesso la terrei su 26 giusto per evitargli lo stress gia forte per il trasporto e il trapianto . poi man mano aumenti , tento prima che inserisci i pesci .... hai voglia .
Mario Cavallaro
13-06-2007, 10:43
CIAO SEPINIO
prima di tutto ti faccio i complimenti per la vasca sta venendo su bene poi volevo chiederti in quale negozio compri tutto quello che ti serve......................... io sono pure di catania (dalla provincia per esattezza ma sono sempre li per l'università).............. grazie :-D :-D
CIAO SEPINIO
prima di tutto ti faccio i complimenti per la vasca sta venendo su bene poi volevo chiederti in quale negozio compri tutto quello che ti serve......................... io sono pure di catania (dalla provincia per esattezza ma sono sempre li per l'università).............. grazie :-D :-Dfinalmente un cataneseeeeeeee!!ma ciao!! :-))
allora quest'ultimo acquisto l'ho fatto da newpiranha a gravina di ct ma normalmente per piante,qlk pesciotto vado o da amico pesce in via messina(dietro piazza europa,ma non ci comprare i prodotti perkè fannp cagare)oppure dal vekio pirahna in viA vincenzo giuffrida all'angolo con la kiesa di monserrato.
ma se hai bisogno di comprare qlk di specifico dimmi pure cosi ti indirizzo meglioMario Cavallaro, grazie per i complimenti :-))
allora sono finalmente riusciuto a insabbiare quel maledetto legno e a tenerlo giu nel fondo,ho messo la tem a 26gredi e spostato le anubias in angoli piu riparati..la Co2 va a meraviglia e le piante sembrano beneficiarne,fuoriescno le bollicine di ossigeno dalle foglie..vener metto la torba e tolgo i carboni attivi
ok buonissimo .... mettine gradualmente di torba così sai sempre quanta inserirne ..... i test prima .
certoscarlet, prima faccio i test e metto la torba giusto quella ke entra nello scomparto
Mario Cavallaro
13-06-2007, 18:09
[quote="sepinio"][quote="Mario Cavallaro"]CIAO SEPINIO
normalmente per piante,qlk pesciotto vado o da amico pesce in via messina(dietro piazza europa,ma non ci comprare i prodotti perkè fannp cagare)oppure dal vekio pirahna in viA vincenzo giuffrida all'angolo con la kiesa di monserrato.
io le piante le ho prese in via Etnea in quel negozietto piccolo vicino borgo ti fanno offerte del tipo se ne prendi 3 te ne regalano 1, 5 te ne regalano 3, 10 te ne regalano 5.......................................... il resto dei prodotti li prendo a Giarre dal mio negoziante di fiducia, i libri li tengono solo all'acquaria in corso sicilia davanti la stazione
[quote="sepinio"][quote=Mario Cavallaro]CIAO SEPINIO
normalmente per piante,qlk pesciotto vado o da amico pesce in via messina(dietro piazza europa,ma non ci comprare i prodotti perkè fannp cagare)oppure dal vekio pirahna in viA vincenzo giuffrida all'angolo con la kiesa di monserrato.
io le piante le ho prese in via Etnea in quel negozietto piccolo vicino borgo ti fanno offerte del tipo se ne prendi 3 te ne regalano 1, 5 te ne regalano 3, 10 te ne regalano 5.......................................... il resto dei prodotti li prendo a Giarre dal mio negoziante di fiducia, i libri li tengono solo all'acquaria in corso sicilia davanti la stazionequal'è questo negozietto vicino il borgo?non lo conosco #24 se fanno ste offerte è buono.semmai dammi indicazioni piu precise
baci
raga,guardando il mio acquario,non so ma c'è il lato destro anteriore ke non mi convince molto,consiglio su qlk pianta da poter mettere?
Mario Cavallaro
14-06-2007, 16:01
raga,guardando il mio acquario,non so ma c'è il lato destro anteriore ke non mi convince molto,consiglio su qlk pianta da poter mettere?
prova con qualche pianta alta per dare rifugio ai disucs in futuro
raga,guardando il mio acquario,non so ma c'è il lato destro anteriore ke non mi convince molto,consiglio su qlk pianta da poter mettere?
prova con qualche pianta alta per dare rifugio ai disucs in futurole piante alte stanno dietro e stanno crescendo,dovrei metterle anke davanti? #24
Mario Cavallaro
14-06-2007, 16:37
raga,guardando il mio acquario,non so ma c'è il lato destro anteriore ke non mi convince molto,consiglio su qlk pianta da poter mettere?
prova con qualche pianta alta per dare rifugio ai disucs in futurole piante alte stanno dietro e stanno crescendo,dovrei metterle anke davanti? #24
guarda il mio acquario io ho fatto in modo che il centro restasse libero e lepiante lo accerchiassero come una cornice....................... vai al mio topic e dimmi che ne pensi #21
domani posto i valori dell'acqua!
notte a tutti
ekime dopo una piccola assenza..allora ho fatto i primi test..un po sconfortanti i risultati #24 forse perkè la vasca è attiva solo dal 9giugno:
ph 8.5
kh 14
gh 15
No2 assento--->forse il picco lo devo ancra avere? #24
se ci mettessi un discu ora come ora credo ke gli prenderebbe un infarto!
ora metto la torba..ma riuscira ad abbassare un po i valori? #24
certo ..... nn demordere . per adesso vai con il calcolo della torba , poi man mano con cambi di osmosi per regolare il gh e kh . nn inserire nemmeno una rana .
certo ..... nn demordere . per adesso vai con il calcolo della torba , poi man mano con cambi di osmosi per regolare il gh e kh . nn inserire nemmeno una rana .ma secondo te il picco devo ancora averlo?i cambi di osmosi li faro tra circa due sett??
nn lo so per il picco . vedi giornalmente anche mattina e poi sera gli no3 e gli no2 . quando vedi che si sono stabilizzati , in particolare no2 a zero ed no3 sui 10 mg/l , puoi partire .
ciao ragaaaaaaaa
è un bel po ke non mi faccio vivo,me ne scuso ma sono prima impeganto con gli esami all'univers e poi in viaggio fuori..domani con calma vi posto le nuove foto della vasca,la cabomba e la lemna minor sono cresciute in maniera sbalorditiva,faro anke i test e se i valori sono ok mettero i discus in sett..
baci e notte
ciao sepinio
sono curioso di vedere gli sviluppi della vasca . i valori dovrebbero essersi stabilizzati ormai .
raga,la qualità non è un granchè,spero ke cmq vi piaccia l'evoluzione della vasca..l'acqua è bella ambrata,credo ke per i discus vada bene no?
datemi consigli e in sett vado a comprare i pesciotti..ma una cosa:a parte i cardinali,ke non mi piacciono molto,cosa potrei mettere insieme ai discus?e come pulitori quali mi consigliate?
baci
la vasca mi piace , sta andando bene . come compagni potresti mettere : loricaridi , corydoras , caridine jap. (pulitori) . io ti consiglio poi solo discus pero' a piacere tuo . i valori ?? mi raccomando nell'acquisto , belli tondi pikkoli ed okkio pikkolo ben proporzionato . esemplari vispi e sui 7/8 cm .
la vasca mi piace , sta andando bene . come compagni potresti mettere : loricaridi , corydoras , caridine jap. (pulitori) . io ti consiglio poi solo discus pero' a piacere tuo . i valori ?? mi raccomando nell'acquisto , belli tondi pikkoli ed okkio pikkolo ben proporzionato . esemplari vispi e sui 7/8 cm .ok,i valori sono nella norma,devo solo fare un cambio parziale di acqua.
seguiro i tuoi consigli sulla scelta degli esemplari
grazie mille :-))
che bella sepinio, finalmente ce l'hai fatta :-D , anch'io ti sconsiglio di mettere altri pesci se non pulitori coi discus, io che non ho solo loro vorrei tanto riuscire a pescare gli intrusi, ma non riesco e non faccio altro che crear loro stress #09 ..ti ricordi del 3° discus che dovevo pescare 1 mese fa? beh, non sono ancora ruscita con lui che è bello grosso, figurati con gli altri -28d#
ancora complimenti
che bella sepinio, finalmente ce l'hai fatta :-D , anch'io ti sconsiglio di mettere altri pesci se non pulitori coi discus, io che non ho solo loro vorrei tanto riuscire a pescare gli intrusi, ma non riesco e non faccio altro che crear loro stress #09 ..ti ricordi del 3° discus che dovevo pescare 1 mese fa? beh, non sono ancora ruscita con lui che è bello grosso, figurati con gli altri -28d#
ancora complimentiok elle,grazie..allora mettero solo i 4 discus e pulitori cosi saranno solo loro i re della jungla..ehehhe :-D
ragaaaaaaaaaaaaa ho comprato i miei 4 disketti!!
ho preso i discus brown,è normale ke se ne stiano nascosti sul fondo dietro le piante?forse saranno ancora un po traumatizzati per il cambio di ambiente?
cmq ho scelto i brown per 3motivi
1:il colore,credo ke si sposi bene col mio habitat
2:erono gli unici delle dimensioni ke cercavo,tipo tra 5 e 7
3: piu economici,mi sono voluto prevenire economicamente per un discorso di ipotetica"moria" e se avessi speso25 30,40 euro mi sarebbero cadute le Balls a terra!
appeno si ambientano posto foto
ah!! ho preso pure 15cory :-))
sono riuscito a fotografare die esemplari,datemi pareri http://www.acquariofilia.biz/allegati/mezzo_nascosto_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dalla_finestra_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus1_il_vispo__710.jpg
ciao sepinio
faccio conto che le foto nn le hai postate :-D , nn vedo nulla . cmq aspetta che si ambientino per bene . per ora è tutto normale che si nascondino etc , nn mangiano .... un attenta osservazione per la prima settimana . posta i valori ora che hai introdotto dovresti saperli per bene . 15 cory vanno bene anche se ne avrei presi 10 e basta . poi ?? altri pesci tipo loricaridi ??
ciao sepinio
faccio conto che le foto nn le hai postate :-D , nn vedo nulla . cmq aspetta che si ambientino per bene . per ora è tutto normale che si nascondino etc , nn mangiano .... un attenta osservazione per la prima settimana . posta i valori ora che hai introdotto dovresti saperli per bene . 15 cory vanno bene anche se ne avrei presi 10 e basta . poi ?? altri pesci tipo loricaridi ?? -05 -05 -05 ma io le foto le vedo,le ho messe..
loricaridi non ne avevano.
domani sera posto i valori
vediamo se si vede http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus1_il_vispo__733.jpg
qualcuno mi dice se si vede la foto del discus?? -28d# -28d#
markrava
17-07-2007, 18:08
si vede benissimo!
markrava
17-07-2007, 18:11
secondo me scarlet diceva che non vedeva nulla riguardo alle prime due foto che avevi postato, non si vedono i discus mentre nella terza si.
ah ok,sono troppi forti..nuotano tutti e 4insieme,stanno sempre nascosti ogni tanto escono e si fanno un giro ma appena percepiscono la pmia presenza o sentono un rumore corrono a nascondersi!!ke forza!
markrava
17-07-2007, 18:34
appena prenderanno confidenza con te ogni volta che ti vedranno arrivare sono sicuro che si avvicineranno per salutarti #36#
si intendevo che le foto si vedono ma i soggetti no ..... cmq procede tutto bene . pazienta ancora e vedrai che quando entrerai in stanza ti verranno a salutare loro .
ehm... #12 salve ragazzi,i discus continuano ad ambientarsi,è passata una sett ma ancora sono un po timidi e non mangiano il cibo granuloso ke gli metto..ma non è ke mi muoiono di fame??
cmq praticamente grazie alla sbadataggine della mia cameriera mi sono accorto ke l'acquario è stato acceso per tutto il weekend mentre non ci stavo #23 perkè la tipa mi ha sballato il timer e me ne sono accorto solo ieri..credete ke abbia rincoglionito i pesci??2cory li ho trovati stekkiti purtroppo.. -04
nn preokkuparti piu' di tanto per il granulato , avrai tempo di farglielo accettare . altro ti mangiano ?? la perdita di qualche esemplare di cory ci sta . un po di rincoglionimento c'è stato se hai tenuto acceso per 72 ore , sia per flora che per fauna :-)) ma niente di che . vai tranquillo e quando ti si sono ambientati e si fanno vedere piu' spesso , fai qualche fotina .
nn preokkuparti piu' di tanto per il granulato , avrai tempo di farglielo accettare . altro ti mangiano ?? la perdita di qualche esemplare di cory ci sta . un po di rincoglionimento c'è stato se hai tenuto acceso per 72 ore , sia per flora che per fauna :-)) ma niente di che . vai tranquillo e quando ti si sono ambientati e si fanno vedere piu' spesso , fai qualche fotina .dò solo il granulato scarlet,in teoria dovrei dargli altro?HAI COnsigli da darmi?
certo ke mettero altre foto..
purtroppo pero ho avuto un'altra perdita,il discus(il piu piccolo dei 4) mi è morto,gli altri sembrano stare ok e anke i cory sguazzano di quà e di là
per il cibo puoi integrare con il congelato : artemie , chironomus , pastone . solo granulato è ridotto al minimissimo .
mi spiace per la grande perdita , anche se nn riesco a spiegarmi il perchè ... alla compera era un esemplare vispo , in vasca nn ti ha dato problemi tanto da nn farti pensare ad un eventuale patologia . o nn ti sei accorto di nulla . vabé puo' starci , per ora lascia così ed osserva i discus ( stazionamento , vita in vasca , respirazione , feci etc ) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |