Visualizza la versione completa : fai da te ci riprovo...Ora si vedono le foto! FINITO!!!!!!
Massimo Suardi
13-03-2005, 14:17
[glow=red:d62e70fda3]avevo già proposto questo quesito, ma a parte qualcuno non ero stato nemmeno considerato...[/glow:d62e70fda3]
il problema è questo, voglio illuminare di più il fondo della vasca,la parte dietro,50l 2*15w t8.
la conformazione del coperchio mi impedisce l'aggiunta di altro, salvo tagliarlo( #07 ) oppure sfuttare il buco della mangiatoia....
solo che è strettino, 5*8...si può mettere qualcosa...
in alternativa, potrei tagliare un pezzo di coperchio e creare un rettangolo di circa 7*13...quì si può fare qualcosa...
tenete presente anche che nn vorrei montare lampadine superiori a 15w circa...(se possibile)
Grazie
posta delle foto, sopra sotto di fianco dietro..... insomma, cosi' alla cieca..... ;-)
Massimo Suardi
13-03-2005, 15:16
ok arrivano subito....
Massimo Suardi
13-03-2005, 15:23
ecco le foto...spero si capisca meglio ora http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00617_511.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00619_279.jpg
Massimo Suardi
13-03-2005, 15:24
[fade:2bb1b84cad]altre 2[/fade:2bb1b84cad]
ok
su una plancia simile ho messo 2 pl da 36w , ma devi rifare l'impianto elettrico....
puoi aggiungere 2 lampade a basso consumo luce fredda, dove si vede lo spazio in alto (dsc617)
dietro mi sa che non aggiungi niente di valido.
Massimo Suardi
13-03-2005, 17:57
io ho provato a vedere le dimensioni di una a risparmio energetico e sembra proprio fatta apposta per il buco dove c'è l'adesivo giallo...
ovviamente in orizzontale...ma se ci metto il riflettore sopra dovrebbe andare no???
ed eventualmente che materiale mi serve per fare il circuito?? il porta lampada di plastica e basta no?
e le lampadine a risparmio energetico hanno le clasiche gradazioni???quali sn meglio??
grassie
quelle a luce fredda sono a circa 6400'K
secondo me e' il modo piu' semplice per fare qcosa
puoi fare benissimo cosi'
se poi metti dei riflettori efficienti, sei al massimo.
oppure devi stravolgere tutto ;-)
non vedo manco una foto #23
Massimo Suardi
13-03-2005, 21:39
nemmeno io le vedo più...non chiedetemi come mai...ma prima si vedevano...c sarà qualche piccolo problemino cn il forum nuovo...capita... #36#
infatti penso anche io...ora mi informo su quali lampade riesco a trovare....il riflettore di sicuro lo metto, userò un pesso di lamiera a specchio curvato, altrimenti mi butta la luce tutta fuori...
l'idea è proprio quella di metterla dove vedete il buco con una cupolina che fa da riflettore...essendo in orizzontale la luce è ovvio che vada sia in alto che in basso...così 2 piccioni cn una fava...
ma di che vattaggio si trovano quelle a risparmio energetico..
e considero i vat ufficiali o quelli sostitutivi?
quelli che consuma... secondo me trovi delle 22w
scusa ma non avevi detto che avevi risolto nella vecchia discussione??
Massimo Suardi
14-03-2005, 02:02
nella vecchia discusione(con te) ero rimasto relativamente in dubbio sul fatto di dover tagliare il vano reattori...
cosa che al momento, mi era apparsa molto intelligente, e lo è ancora, solo che facendo quel tipo di modifica, dovrei rifare tutti i collegamenti per allungare i fili, e farli arrivare all'esterno ecc, in questo modo con un portalampada a vite e una lampada a risparmio energetico ho risolto il dilemma...
nell'altro post non avevo scoperto il buco più grosso che si vede nella foto sotto l'adesivo giallo... #18
resto cmq convinto che l'idea migliore sarebbe quella di aprire il vano reattori e metterci o un t5 o una pl, anche perchè eviterei di creare effetti di luce diversi, ma in questo modo tutto è più velocissimo e pratico... :-))
resto cmq convinto che l'idea migliore sarebbe quella di aprire il vano reattori e metterci o un t5 o una pl, anche perchè eviterei di creare effetti di luce diversi, ma in questo modo tutto è più velocissimo e pratico...
Non vedo le foto, quindi..... #24
Però, attento alla diffusione uniforme della luce..... ;-)
Marco AP
14-03-2005, 03:50
Prova reinserirle le foto. Vediamo se ora va.
Ciao ;-)
Prova reinserirle le foto. Vediamo se ora va.
Ciao ;-)
eh si... con le foto vedo decisamente meglio....
non userei i fori che dici, poi hai problemi di condensa e non e' bello prendere la scossa, oppure parti per le vacanze e la casa e' andata a fuoco.... -28d#
io continuo a non vedere le foto quindi.......
tieni anche conto del fatto che togliere i reattori dal coperchio vuol anche dire togliere calore, e in estate può essere una cosa moooooolto utile #36#
appena si vedranno le foto, si riprende....ciao
Massimo Suardi
14-03-2005, 15:33
quando arrivo a casa le rimetto...e vediamo...
che problemi può creare una diffusione diversa di luce...a dx di più che a sx...
ho già visto altri acquari che hanno accorgimenti simili...
che problemi di condensa potrei avere?io pensavo di mettere sul lato interno, quello più vicino all'acqua, uno stato di plexyglass trasparente in modo da nn fare arrivare la condensa in zona attacco e lampade...
che problemi può creare una diffusione diversa di luce...a dx di più che a sx...
ho già visto altri acquari che hanno accorgimenti simili...
Certo.....
Dipende dalle piante che hai sotto..... ;-)
Massimo Suardi
14-03-2005, 20:34
infatti....mi tocca spostare le due anubias che ci sn in quell'angolo buio,cambiare un pò l'assetto delle piante e sotto la nuova lampada ci metto l'alternantera rossa... #22
infatti....mi tocca spostare le due anubias che ci sn in quell'angolo buio,cambiare un pò l'assetto delle piante e sotto la nuova lampada ci metto l'alternantera rossa... #22
Vai ReK, falla diventare di un bel rosso Ferrari....... ;-)
Massimo Suardi
15-03-2005, 00:23
Vai ReK, falla diventare di un bel rosso Ferrari.......
rek?????????????? -04 -04 -04 -04 -04
STARDOMMMMMMMM -11 -11 -11 -11 -11 #19 #19 #19 #24 #24 #23 #23
Scusa !!!!!!
#13 #13 #13
Scusa, ho fatto confusione tra Bergamaschi.....avevo appena letto un post di Rek...
#12 #12 #12 #12
The Wizard
15-03-2005, 03:41
Stardom, se non ho visto male quello è un mirabello 30....
dietro io lascerei perdere visto che parte della vasca dietro è occupara dal filtro.
Se proprio devi modificarlo ti conviene portare fuori tutte le alimentazioni (creando 3 fili separati [luci, pompa, termoriscaldatore]) e mettendo dentro soltando neon protetti da qualsiasi schizzo d'acqua con un altro vetro (che poi è plexiglass se non ricordo male) uguale all'originale
Massimo Suardi
15-03-2005, 10:51
non è il mirabello 30...
è il 60... e il filtro lo metti dove vuoi....nel mio è a destra...e a sx ho un bel buco....
Massimo Suardi
15-03-2005, 23:27
è ufficiale, il mio Mirabello 60 ora possiede 50W
considerando che la scatola dice 60*30*30 54litri e che ci sn 5/6 cm di fondo...
[glow=green:27c6a7708a]ho superato la soglia di 1w/l.....[/glow:27c6a7708a]...
metterò la foto della modifica...
The Wizard
15-03-2005, 23:46
Aspettiamo le foto allora! :-))
Massimo Suardi
16-03-2005, 15:32
[fade:6022d1051d][glow=blue:6022d1051d]FINITO!!![/glow:6022d1051d][/fade:6022d1051d]
ecco le foto...non fatevi ingannare dallo strano effetto del plexy...
è tutto trasparente #36#
The Wizard
16-03-2005, 15:55
ottima soluzione!
Ottimo lavoro.............scusa Stardom, per non rileggere tutto dall'inizio mi diresti che tipo di lampade hai usato? watt, temperatura.......
grazie
Massimo Suardi
16-03-2005, 18:36
è una compatta della osram sulla scatola c'è scritto luce bianchissima...20w 840...
;-)
ora ho spostato proprio li sotto la rossa e ho patto un segno dove arriva...voglio vedere ora come si comporta... #18 #19
non male,bel lavoro, alla fine hai usato lo spazio che volevi tu se non ricordo male, unico scotto sarà la differenza di luce in vasca e di non usare completamente la luce prodotta
Hai gia provato a vedere se scalda? eventualmente fai qualke forellino per ventilare
Massimo Suardi
16-03-2005, 22:33
mi correggo, nn è una compatta, è una a risparmio energetico...
beh per ora la metto lì dato che c ho messo 10 minuti a fare i tutto...
vero la luce non è uniforme in vasca ma per questo ho spostato e messo le piante nel posto giusto...
si scalda e me lo aspettavo, ho lasciato il buco sul dietro, dove c'è l'attacco...così la luce non mi va da tutte le parti, e la temperatura non è mai eccessiva... #36#
Bel lavoro, Stardom (visto che non ho sbagliato...), facci sapere come reagiscono le piante.... ;-)
Massimo Suardi
17-03-2005, 21:06
infatti...
dato che ad occhio nn capisco mai di quanto migliora la situazione ho fatto delle foto e dei segni sul vetro(cn il pennarello che si cancella) così vedo i progressi...
e se non ci cn mi incazzo....perchè cn la luce la co2 e il fertilizzante se nn crescono -04 -04 -04 -04 -04 -04 :-D :-D
Tieni presente che l'Althernanthera è rognosetta.....
Massimo Suardi
20-03-2005, 23:14
è una pianta del cavolo!!! :-D
cmq le foglie stanno migliorando giorno dopo giorno,,,non si alza ma diventa sempre più rossa
Se diventa sempre più rossa mi sembra un buon segno, il fatto che non si alzi potrebbe essere dovuto all'assestamento post spostamento.....
Massimo Suardi
22-03-2005, 22:04
Guarda quì (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=552&postdays=0&postorder=asc&start=15)
potresti mettere 2 lampade a risparmio energetico 20w della osram 840, ti fai il cupolino con del lamierino di allumino curvo e metti del plexy a protezione delle lampade..
unico inconveniente...devi togliere sempre il coperchio interamente per accedere alla vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |