PDA

Visualizza la versione completa : SUBSTRATO X ACQUARIO TROPICALE


lucaworld18
08-06-2007, 15:08
Ciao a tutti ragazzi,sto iniziando il mio prima acquario e mi servirebbe una mano x la scelta di u buon substrato che nn costi troppo e che faccia crescere bene le piante.
Il mio acquario è un Poseidon 80 della Wave da 80 litri,per recuperare spazio in vasca ho appena comprato un filtro esterno Askol Praktico 100,ho preferito comprare un acquario a doppia lampada per questo che vorrei un buon substrato che faccia crescere bene le piante.
Se potete fatemi sapere quanti litri di substrato occorrono per un acquario da 80 litri e vorrei sapere anche che ghiaia posso mettere sul substrato che mi consiglierete.
Fatemi sapere al piu presto grazie mille anticipatamente.
Ciao ciao.

Paolo Piccinelli
08-06-2007, 15:37
Ci puoi mettere dai 3 ai 5 litri di terriccio fertilizzato (io uso JBL, ma vanno tutti bene) per 10#18 euro circa.
Poi 10#12 litri di ghiaietto del colore che vuoi (meglio colori scuri) e con granulometria media (3-5mm) per altri 15-20 euro.
Lo spessore totale non deve essere inferiore ai 7 cm.

Se vuoi il quarzo costa un pò di più.... le terre tipo ADA e Fluorite sono ottime, ma costose e di difficile gestione, quindi te le sconsiglio come prima esperienza.

ciao

lucaworld18
08-06-2007, 15:57
ok grazie mille,io di solito compro su abissi.com,ce questa roba???altrimenti dove posso trovarla???
risp ciao grazie mille.

Paolo Piccinelli
08-06-2007, 16:03
c'è tutto!!!

lucaworld18
08-06-2007, 16:41
ok mi potresti dire il nome preciso del substrato???

lucaworld18
08-06-2007, 18:31
Ciao pensi che possa andar bene questo substrato???

http://www.acquaingros.it/jblproflorastartterricciofertilesetbaseperfertiliz zazioneper80litri-p-20210.html?osCsid=9498af86d16e1fffcccd60397ae53259

risp ciao grazie mille.

Paolo Piccinelli
08-06-2007, 18:37
E' lui!!! #36# #36#

ciao

lucaworld18
08-06-2007, 18:41
Ok,grazie mille l'unico probelma è che nn riesco a trovare della ghiaia di quarzo adeguata,quella che ho trovato è tutta in sassolini da 1-2mm,va bene ugulamente oppure è troppo fine???
risp scusa il distrubo grazie 1000.

MarioMas
08-06-2007, 18:49
Se proprio vuoi fare il pignolo, metti granulometria media sotto e fine sopra:P

lucaworld18
08-06-2007, 20:13
raga x favore mi aiutate a trovare un sito dove posso comprare sia il fertilizzante della jbl che il ghiaieto che fa al caso mio.risp ciao grazie mille.

Maiden
08-06-2007, 20:57
a me non piace molto il terriccio fertilizzato.. -28d#
il problema è che ogni volta che sposti una pianta se ne viene tutto sopra con conseguente casino in vasca..anche se fai attenzione, purtroppo le radici se lo tirano.. #06
idem se ti venisse in mente di mettere ghiaino a diverse granulometrie..dopo poco ti troveresti tutto mischiato.. -28d#

lucaworld18
08-06-2007, 21:26
E quindi che mi consigli di fare???risp ciao.

Maiden
08-06-2007, 21:43
dipende tutto da quello che vuoi fare.. ;-)
io prenderei la flourite per svariati motivi, ma io sono indirizzato ad acquari spinti.. :-)
se devi coltivare anubias ovvio che non andrebbe bene.. ;-)
dicci che vorresti fare del tuo acquario ok???
sennò potresti fare un fondo di semplice ghiaino e poi metti le tabs (ad esempio seachem) vicino alle piante che ne hanno bisogno..però non ho esperienze in merito.. #24

lucaworld18
09-06-2007, 00:55
Siccome il mio acquario ha 2 lampade vorrei spingerlo e far crescere un bel po di piante e mettere pesci colorati nn mi dite i nomi ne delle piante ne dei pesci che nn li conosco.
Io devo allestire anche un altro acquario da 65 litri mono lampada della mia ragazza e vorrei allestirli tutti e 2 alle stesso modo cosi mi rimangono piu facili da controllare.
Cosa mi consigliate di fare???
rispondete ciao grazie mille.

Maiden
09-06-2007, 10:31
due lampade ma da quanti watt??? #24
comunque i nomi delle piante inizia a impararli perchè dipende tutto da loro.. ;-)
ho capito che vuoi mettere molte piante ma dipende da quali vuoi coltivare..alcune sono molto esigenti e due "lampade" serviranno a poco..altre le coltivi anche con pochissima luce..fatti un idea e facci sapere ok???
comunque se devi allestire due acquari falli diversi altrimenti che divertimento c'è??? :-)

lucaworld18
09-06-2007, 11:50
li volgio fare uguali perche nn sono tutti e 2 miei infatti uno è a casa della mia ragazza.
Le mie lampade sono da 18watt ciascuna
Ditemi voi che piante posso coltivarci e che substrato devo usare che io nn so dove mettere mano.
risp ciao grazie mille.

p.s:qualcuno mi lascia il suo contatto msn cosi possiamo parlare piu facilmente???risp ciao

lucaworld18
09-06-2007, 20:01
Raga se nn mi consigliate voi sono costretto a chiedere al mio negoziante.
Ma nn ne capisce nulla,pensate solo che mi voleva far allevare un gattuccio in 80 litri.
rispondetemi al più presto x favore ciao e grazie mille.

lucaworld18
09-06-2007, 21:08
Help nn mi lasciate nella mani di quell'incompetente. -20 -20

Paolo Piccinelli
10-06-2007, 12:22
Scusate l'assenza... quoto in pienoMaiden, anche se io uso e prediligo il fondo fertilizzato...

lucaworld18, dicci più in dettaglio quello che vuoi fare e saremo felici di aiutarti #36# #36#

moses74
10-06-2007, 12:32
due lampade ma da quanti watt??? #24
comunque i nomi delle piante inizia a impararli perchè dipende tutto da loro.. ;-)
ho capito che vuoi mettere molte piante ma dipende da quali vuoi coltivare..alcune sono molto esigenti e due "lampade" serviranno a poco..altre le coltivi anche con pochissima luce..fatti un idea e facci sapere ok???
comunque se devi allestire due acquari falli diversi altrimenti che divertimento c'è??? :-)

Esatto! Occhio perchè non è che tu abbia tutta sta luce. Io, su 80 lt scarsi, ho 4x15 watt. E non riesco con le rosse più esigenti...

Maiden
10-06-2007, 13:43
lucaworld18 quando si può c'è sempre qualcuno pronto a darti una mano..purtroppo la vita porta così tanti impegni che non si può stare sempre su internet..devi avere pazienza... ;-)

per il resto devi chiarirti un pò le idee perchè devi decidere tu cosa vuoi fare.. :-)

intanto ti linko questa tabella che ti da un idea delle piante che puoi coltivare con la luce di cui disponi..
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

lucaworld18
10-06-2007, 14:42
Ok adesso la guardo e vi dico.grazie mille.

lucaworld18
10-06-2007, 14:56
Raga io sto più o meno nella fascia media della tabella dato che ho 36watt su 80 litri che sono 0,45W/L, dando uno sguardo veloce alle piante di fascia media questa è quella che mi ha colpito di più Alternanthera reineckii "roseafolia,ditemi voi se posso coltivarla con 36watt di lampade,altrimenti puntero su altre specie di piante anche se queste della fascia media nn sono niente male,nn ho intenzione di sostituire le lampade dell'acquario quindi mi devo accontentare di questa luce anche se nn è tantissima.
Per favore aiutatemi con la scelta del substrato e della ghiaia che vorrei avviare questa vasca al piu presto che è un botto di tempo che ce l'ho in salotto vuota con il filtro pratiko montato.
Raga dovrei comprare anche dei test x l'acqua piu precisamente x vedere questi valori: PH,KH,GH,NO2,NO3. Fatemi sapere su che sito posso trovarli magari sullo stesso del substrato e della ghiaia cosi faccio un unico ordine.
Risp ciao grazie mille x tutto l'aiuto che mi state dando.

milly
10-06-2007, 16:35
l'alternantera te la sconsiglio, la luce è poca.
per il fondo potresti scegliere qualcosa del genere con granulometria 1-2 mm. ma un colore naturale :
http://www.petparadise.it/pet/paradise/14762.html
per il substrato questo http://www.petparadise.it/pet/paradise/13213.html
per i test dai un'occhiata qui ai kit completi http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=403&id1=160&id2=167&id3=394&id4=403&id5=

lucaworld18
10-06-2007, 16:59
Ok grazie mille per i consigli,se ce qualcuno che vuole cansigliarmi qualcos'altro cosi valuto piu alternative.
Per i test sono orientato verso questo kit:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=9144&idn=403&id1=160&idn1=&id2=167&idn2=&id3=394&idn3=
Voi che ne pensate con questo riesco a fare tutti i test??
rispondete ciao grazie mille.

milly
10-06-2007, 17:22
manca il test di NO3 (nitrati) che è importante. se non trovi una valigetta con questi 5 test PH GH KH NO2 NO3 puoi prenderli separatamente

lucaworld18
10-06-2007, 17:40
Ok per i nitrati aggiungero questo kit:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=11049&idn=10345&id1=160&idn1=&id2=167&idn2=&id3=394&idn3=
Va bene ora?

Maiden
10-06-2007, 17:48
l'alternanthera lasciala stare è troppo poca la luce.. ;-)
per il fondo in generale devi decidere tu, sia come farlo sia che prodotti usare..
io il mio consiglio te l'ho già dato.. ;-)
per i test se vuoi risparmiare prendi i kit completi (mi raccomando buone marche) oppure vai nella sezione adatta e ti informi per ogni valore quale potrebbe essere il test migliore e li prendi singolarmente.. :-)

lucaworld18
10-06-2007, 20:33
Raga sono buoni i test della askoll???
rispondete ciao grazie mille.

moses74
11-06-2007, 18:19
Io uso Salifert nel marino. Per il dolce li sto provando... Direi che sono discreti. Fra l'altro mi dicevano che hanno un loro laboratorio di microbiologia interno e sviluppano da soli i nuovi prodotti con livelli qualitativi buoni.
Secondo me son validi

jack.jf
11-06-2007, 19:24
ho appena allestito un acquatìrio di 75 netti con fondo fertilizzato e sabbia...
mai più... ogni volta che si inserisce un dito nella sabbia succede un casino assurdo...
sabbia e fondo fert. presto si mischiano e ogni volta che si svuove un po la sabbia
in vasca succede il giubillero...
il mio prox. fondo sarà sicuramente aKadama + tabs...
tra l'altro già provato da alcuni utenti con superottimi risultati!

Maiden
11-06-2007, 20:57
il mio prox. fondo sarà sicuramente aKadama + tabs...
oppure flourite che è un fondo unico e a dir poco ottimo... ;-)

MarioMas
12-06-2007, 10:47
Sinceramente non spenderei tutti quei soldi, per un fondo che dopo un anno si esaurisce :-))

Maiden
12-06-2007, 14:17
da quello che so la flourite dura molto di più..poi conta che se ti gira di fare un altro acquario o di riallestire la prendi e la riusi senza problemi, cosa che non puoi assolutamente fare con nessun altro fondo fertilizzato per ovvie ragioni.. ;-)
e comunque tutti i fondi si esauriscono..anzi possono durare molto meno di un anno..è per questo che hanno inventato le tabs... :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
12-06-2007, 14:22
Io uso ADA ... e sono felice. #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Maiden
12-06-2007, 14:38
certamente ADA fa ottimo fondi..però penso ci vuole molta esperienza per gestirli.. ;-)
poi si parlava dei vari "rimischiamenti" (ma si può dire?? #24 :-D ) e secondo me flourite è la soluzione migliore, essendo un fondo unico che tuttavia possiede ottime qualità.. :-)

Paolo Piccinelli
12-06-2007, 15:26
Francamente, lo pensavo più impegnativo da gestire...

non sporca l'acqua, l'aspetto è semplicemente stupendo e le radici affondano che è un piacere.

Il terriccio JBL che uso per il fondo finora è rimasto al suo posto, essendo di granulometria più fine e più pesante della terra ADA.

La fluorite sarà il fondo per la mia prossima vasca, così avrò la panoramica completa... -11 -11 -11

Luca 1969
12-06-2007, 16:18
a me non piace molto il terriccio fertilizzato.. -28d#
il problema è che ogni volta che sposti una pianta se ne viene tutto sopra con conseguente casino in vasca..anche se fai attenzione, purtroppo le radici se lo tirano.. #06
idem se ti venisse in mente di mettere ghiaino a diverse granulometrie..dopo poco ti troveresti tutto mischiato.. -28d#

Scusa l'intromissione, ho letto il tuo post e mi ha incuriosito -28d#
Se non ho capito male non metteresti il terriccio? E verrebbero belle piante comunque?
Te lo chiedo perchè ho in allestimento un acquario nuovo (il primo) e ho messo terriccio 3-4 cm e sabbia bianca finissima sopra, il problema è che ogni volta che piantumo una pianta viene su qualche granello di terriccio.
La mia domanda è: solo con sabbia le piante crescono? #07

MarioMas
12-06-2007, 16:51
Si vengono belle cmq... ci stanno delle pasticche della seachem che ti fanno crescere le piante pure su marte... :-))

Luca 1969
12-06-2007, 17:02
Grande notizia!! #22
Quasi quasi tolgo il terriccio e lascio solo sabbia!! :-D
Controindicazioni? #13

Paolo Piccinelli
12-06-2007, 17:18
E' una gestione del tutto innaturale, non mi piace per principio... però pare funzioni alla grande.

Maiden
12-06-2007, 18:05
non so se funziona perchè non l'ho mai provato però molti hanno ottimi risultati.. ;-)
a dir la verità non è che preferisca questo tipo di utilizzo del fondo ma, se si vuol risparmiare o non si vuole spendere molto, secondo me è di gran lunga meglio del classico terriccio..tanto prima o poi le tabs le devi usare comunque.. :-)

ps.se è solo qualche granello lascia stare che togliere il terriccio e rimanere solo la sabbia è una bella impresa.. :-D

MarioMas
12-06-2007, 18:29
E po con fondo fertilizzato si rischiano esplosioni algali anche :-))

Maiden
12-06-2007, 20:50
MarioMas di che tipo di fondo fertilizzato parli??? #24
mi sembra un'affermazione un pò generale e allarmistica.... -28d# -28d#

Luca 1969
12-06-2007, 21:47
Quindi si piantuma senza fondo solo con pasticche?
C'è qualcuno che ha provato?

MarioMas
12-06-2007, 22:56
No vabbe , dovevo prescisare hai ragione , nn volglio allarmare nessuno
:-)) , cmq intendevo che per chi sopratutto ha poca esperienza con l'acquario, basta un niente, una sifonatura errata, un insierimento di piante che smuova troppa lo strato superiore, e il terriccio fertilizzante va a contatto con la colonna d'acqua, magari gia fertilizzata con liquidi... e si destabiliazzano i valori degli elementi con piu faciltà :-)

Maiden
12-06-2007, 23:42
MarioMas non volevo fare troppo il precisino prima ho risp di fretta e forse sono sembrato scortese.. #12 #12
comunque ti quoto in pieno, anche se non è così semplice perchè poi bisogna vedere quanto il terriccio rilascia in acqua ecc..ma lasciamo perdere che diventa troppo complicato... ;-)

MarioMas
13-06-2007, 00:55
noo tranquillo qua scortese :-) ,cmq vabbe sei siicuro piu esperto di me, quindi avrai il quadro piu completo, meglio non addentrarsi troppo nella vicenda:P

Maiden
13-06-2007, 12:05
seee magari fossi esperto... ;-)
non immagini nemmeno quanto ancora devo imparare... :-D
la situazione è molto complessa (si dovrebbe iniziare a parlare di tutti quei substrati fertilizzati a perenne contatto con la colonna d'acqua ecc ecc) e finiremmo off topic quindi lasciamo perdere... :-)

jack.jf
13-06-2007, 15:37
Ada e flourite secondo me sono troppo costose...
akadama no, se la ordini...

...ogni 3 mesi le tabs devi metterle sempre!

i fondi ada sono ottimissimi ma potrebbero dare un po di problemi ( come l'akadama ) cmq facilmente prevedibili e risolvibili se prima si studia un po!!


se no...vai con fondo e sabbia...anche se ti fa un po di casino in vasca!

Maiden
13-06-2007, 18:21
sono relativamente costose in base all'uso che ne fai.. ;-)
l'akadama non è fertile e anche con le tabs non credo proprio sia paragonabile ad ADA, Seachem o Elos..terriccio e sabbia non lo rifarei più, almeno per il tipo di acquario che ho intenzione di realizzare io.. -28d#

jack.jf
13-06-2007, 18:33
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/paolo_comini.asp

se questo non è un buon uso...!

ada è troppo imbordellata
seachem ottimissimo...è la soluzione più semplice ed efficace...
ma troppo costose...
e prima, negli anni passati, si realizzavano acquari spettacolari anche senza le ultime novità del mercato!
7lt...30 euro per del terreno... non mi sembra proprio il top!
a questo punto preferico il fondo fertilizzato...

Maiden
13-06-2007, 19:11
sinceramente se avessi avuto i soldi avrei preso la flourite e non il semplice fertilizzato..proprio come hai detto soluzione semplice ed efficace.. ;-)
akadama e tabs spero di provarlo un giorno..anche se credo che comunque poi si tratta anche di abbinarci buona luce e buona fertilizzazione..penso hai letto cosa viene usato per quella vasca.... #19

jack.jf
14-06-2007, 15:04
buona luce e buona fertilizzazione devi usarli con qualsiasi fondo fertilizzato tu scelga!

Maiden
14-06-2007, 20:37
era solo per dire che nella crescita di quelle piante probabilmente il fondo ha fatto poco..di sicuro non è stato fondamentale.. -28d# -28d# -28d#

MarioMas
14-06-2007, 20:48
Infatti sono d'accordo con te maiden... poi soprattuto se pianta a stelo... :-))

Maiden
14-06-2007, 21:07
il discorso è che in un acquario sono così tante le cose che possono determinare il successo o l'insuccesso che non si può dire se, nel nostro caso, il fondo sia stato rilevante o meno... ;-)
dopo l'esperienza che ho avuto io andrei solo su cose ultraprovate..e la flourite è ultraprovata.. ;-)

jack.jf
15-06-2007, 13:25
ragazzi evitiamo di dire stupidagini...
il fondo dell'acquario che ho postato è stato fondamentale così come la fertilizzazione giornaliera adottata!

poi se vi fissate con la flourite senza mai averla provata e confrontata...
fatti vostri!

Maiden
15-06-2007, 14:15
jack.jf non vorrei dire cavolate ma l'akadama è completamente inerte giusto???
questo significa che l'unica parte del fondo che ha contribuito a quel risultato sono state le tabs della Seachem (che guarda caso fa la flourite).. ;-)
non dico che quel fondo non sia buono..dico solo che, se ha usato akadama originale (quindi inerte), probabilmente non è nè più nè meno di semplice ghiaia accostata alla tabs seachem.. :-)

ps.hai ragione non l'ho mai provato ma non mi pare che tu l'abbia fatto..a meno che non ho capito male.. #24 #24

jack.jf
15-06-2007, 15:36
Maiden, sei conpletamente fuori strada... #07
dire che l'akadama è uguale al ghiaino... mah!!

Molto sinteticamente l'akadama è inerte ma a differenza del ghiaino,
questa per i primi 3 mesi assorbe tutti i sali, bicarbonati e metalli in genere che hai in vasca...
è necessario monitorare gh e kh finchè non si sono stabilizzati...

evitiamo di dire stupidagini in una sezione abbastanza delicata come questa...
tra l'altro su argomenti ampiamente affrontati! -28d#

MarioMas
15-06-2007, 16:35
L'unico valore che modifica l'akadama e' il kh non il gh!!! Quindi di potere fertilizzante non ne ha granche senza integrazione .

jack.jf
15-06-2007, 17:13
L'unico valore che modifica l'akadama e' il kh non il gh!!! Quindi di potere fertilizzante non ne ha granche senza integrazione .

-05

eih fate come cacchio volete...
sapete cosa mi viene in tasca a me?!!!!

Paolo Piccinelli
15-06-2007, 17:37
Perchè non provate con sabbia di fiume e foglie di quercia ?!?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

In fatto di acquari ho una sola certezza: chi più spende all'inizio, meno soffre per la gestione.
Se hai un minimo di conoscenze tecniche vai di fluorite o fondo ADA. NON SBAGLI.

ciao ciao :-))

jack.jf
15-06-2007, 18:22
non si sbaglia con qualsiasi scelta ponderata...
e misurata in base alle pretese che ciascuno ha!!

anche la flourite non è perfetta... ma come ogni cosa, sei tu ( se studi )a renderla tale!

le mie piante crescono una bomba con substrato e fondo fertilizzato...

jack.jf
15-06-2007, 18:26
Perchè non provate con sabbia di fiume e foglie di quercia ?!?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

In fatto di acquari ho una sola certezza: chi più spende all'inizio, meno soffre per la gestione.
Se hai un minimo di conoscenze tecniche vai di fluorite o fondo ADA. NON SBAGLI.

ciao ciao :-))

si spende in modo raginevole....

se hai solo un minimo di conoscenza il fondo ADA non fa per te!
..è sicuramente il più difficile da gestire!

...chi vuol spendere va con la flourite...ma 80 euro per un'80 litri... è molto!

ripeto.... con 15 euro ho un'ottima resa!

MarioMas
15-06-2007, 18:29
Nn ci posso pensa 80 euro solo per un terriccio fertilizzante e' proprio una pjata pe .. secondo me -28d#

jack.jf
15-06-2007, 18:33
3 sacchi da 7litri sempre se li ordini dalla germania!...

chiaramente con 12 euro di spese di spedizione!!

i fondi ADA costano ancora di più!!

questo secondo me è buttare i soldi... poi è chiaro che ognuno ha le sue idee!

MarioMas
15-06-2007, 18:35
ma vai col terriccio da giardino, facciamo una cosa piu rustica :-))

jack.jf
15-06-2007, 18:49
nooo quelli da giardino non vanno bene ;-) !

p.s. lo so che scherzavi ma qui la gente fraintende facilmente! #36#

MarioMas
15-06-2007, 18:54
Si scherzavo ma nn proprio del tutto=P, pero nn posso negare di aver visto alelstimenti, anche per internet con questi terricci, oltre vabbe all'uso di osmocote che cmq e' per uso agricolo, vabbe ma e' meglio dire che nn si deve usare, don' try this at home :-))

Maiden
15-06-2007, 21:39
jack.jf non so se sono io che non mi faccio capire o tu che leggi in fretta.. -28d#
io non ho detto che akadama e ghiaia sono uguali..ho detto che, dal punto di vista della resa fertilizzante, essendo inerti entrambi, secondo me tra loro cambia poco..
akadama e ghiaino per le piante fanno poco o niente..è quello che ci metti assieme che importa, che siano tabs, pozzolana, osmocote o quello che vuoi..mi hai capito ora??? #24 #24
mah non mi sembra stia dicendo stronzate.. #24 #24 #24 #24

ps.te la prendi con noi perchè avremmo gli occhi chiusi e siamo fissati con la flourite ma, non vorrei sbagliarmi, te hai gli occhi chiusi sull'akadama.. -28d#
appena uno ti nomina ADA o Flourite inizi a schizzare e non capisco davvero perchè.. #07 #07

Maiden
15-06-2007, 21:44
comunque mi raccomando senza rancore io sto cercando solo di spiegare quello che penso..non ne facciamo una cosa personale che è inutile.. ;-)
ah mi diresti che piante hai?curiosità... :-))

jack.jf
16-06-2007, 12:37
Maiden, ...hai detto bene... secondo te...
secondo il parere di uno che non studia e dell' Akadama non sa nulla...
vai in " cerca " scrivi " akadama " e poi ne riparliamo...

ti ripeto che l'akadama non ha lo stesso potere fertilizzante del ghiaino e cambia un'infinità!!
NON è una terra inerte...

non esiste il "fondo magico" esiste solo una gestione perfetta...

e tra l'altro ti dico che proprio fissato per l'akadama non lo sono dal momento che in due acquari non ho usato akadama!!

evita di dire "stronzate" come del resto hai scritto tu...

io comincio a schizzare??... ma che film hai visto??
guarda che sul forum la flourite è molto popolare ed io sono a favore perchè è un ottimo fondo... ma sarebbe assurdo non far notare che costa
troppo!
io non me la prendo con nessuno... ma discuto e cerco eventualmente di smontare false sentenze...

...senza rancore!

jack.jf
16-06-2007, 12:46
tra l'altro non è che poi mi interessi molto che voi usiate flourite o altro!!!

MarioMas
16-06-2007, 14:18
Raga ma perche vi state a scanna'??? e' una conversazione normale, e cmq jack l'akadama va integrata con tabs perche da sola fa pressapoco niente :-)) , assorbe giusto qualke sale ma niente di piu' , piu' che altro e' piu bella alla vista, e migliore per l'attecchimento, ma null'altro!

Maiden
16-06-2007, 15:15
infatti per me era una conversazione normale.. -28d#
ancora non capisco qual'è il problema.. #24
tu dici che l'akadama NON è una terra inerte.. #24
proprio ieri sera ho fatto un pò di ricerche e ci sono milioni di post in cui si ripete che è una terra inerte..quindi c'è qualcosa che non va..a meno che non siano tutti ignoranti in materia e che abbiano scritto cavolate anche loro.. #24 #24 #24 #24
poi dici che l'akadama non ha lo stesso potere fertilizzante del ghiaino..e chi lo mette in dubbio..infatti nessuno dei due ha potere fertilizzante..
ripeto io NON ho detto che sono la stessa cosa..ho solo detto che entrambi senza tabs non danno niente alle piante, quindi, dal punto di vista di elementi (o fertilizzanti per dirla semplice) che essi danno alle piante, sono simili (non dico uguali sennò succede un casino) proprio perchè entrambi non danno niente..sono riuscito a spiegarmi ora??non dico che quello che dico sia giusto voglio solo capire se sono riuscito a spiegare quello che penso.. -20 -20 -20
e comunque non ho mai detto che la flourite non costa troppo..
leggiti tutti i miei post dove parlo di flourite e vedrai cosa c'è scritto..sono il primo a dire che costa troppo e infatti mica ce l'ho io.. io sono un semplice studente e ho lavorato un estate intera facendomi nel mazzo per comprarmi l'acquario e idem quest'estate per mantenerlo..
figurati se non sono attento a queste novità per risparmiare e mi fisso sulla flourite..do molta importanza i soldi ed evito sempre, in tutto, di sprecarli.. -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

concludo..
ghiaia e akadama sono due substrati completamente differenti, inerti entrambi, e che, come tutte le cose, compresa la flourite, se usati bene, anche in base a cosa ci si affianca, possono dare grandi risultati, se usati male danno pessimi risultati..

spero di aver chiarito finalmente.. :-D :-D :-D :-D :-D

jack.jf
16-06-2007, 15:18
www.walterperis.it ;-)

Maiden
16-06-2007, 15:36
lo conosco il sito.. ;-)
guarda caso quando walter parla di fondi l'akadama lo mette nella sezione "SUBSTRATO" (di cui da questa spiegazione: "Innanzitutto, cominciamo dalla parte più a vista e importante, il substrato. Con questo termine si intende la parte del fondo che rimane sopra ogni altra e in cui metteremo a dimora le piante, su cui appoggeremo gli arredi e in cui i pesci da fondo scaveranno con maggior divertimento.") e non nella sezione "FERILIZZANTE" (di cui da questa spiegazione: "Questa parte del fondo non è strettamente necessaria, anche se per un acquario di piante è fortemente consigliata. Anche in questo caso, il mercato acquariofilo offre un'ampia scelta di soluzioni più o meno "chiavi in mano" per allestire un buon fondo fertilizzato.")
inoltre sull'akadama dice esplicitamente:
"E' una via di mezzo tra la ghiaia e la sabbia"...
controllate e vedrete..
dopo aver rispolverato il sito di walter peris mi sembra che quello che ho detto fin'ora non sia sbagliato..aspetto pareri e contraddizioni se necessario.. ;-)

MarioMas
17-06-2007, 09:55
Ho visto un acquario allestito ai lati con akadama ed in mezzo con sabbia, sapete che e' proprio un bell'effetto??? L'aveva il mio rivenditorone :-))

milly
17-06-2007, 11:46
ragazzi vi siete "appropriati" del topic di lucaworld18 che da pagina 3 non interviene più, questo lo chiudo ;-)