Entra

Visualizza la versione completa : patina verde


Robycop
14-06-2005, 17:06
Ciao,
ho vasca 170 lt (lordi), ultimi valori: (10gg fa): PH 6,5 - KH 3 - GH 10.
Da un paio di giorni la mia anubias attecchita su tronco è completamente rivestita di una patina verde scuro, la stessa mi sembrava si fosse formata su una parete laterale dell'acquario (quella più esposta alla luce del sole), oggi mi sono accorto che le pareti si stanno coprendo tutte e che la patina sta attaccando le Criptocorine. Sulla superficie è visibile un'altra patina leggerissima. Cosa può essere? Alghe? Cianobatteri? Pensavo a quest'ultimi ma sulla sabbia non ce n'è traccia solo sulle foglie.
Cambio 15% acqua di osmosi con sali Equilibrium seachem ogni 7-10gg, fertilizzo con Pastiglia Dennerle in alternativa a V30 Dennerle.

ciao

Robycop
14-06-2005, 20:41
Ciao,
cercando nel sito AP ho trovato articolo con questa foto, mi sembra si tratti di quello che sto parlando, nell'articolo come rimedio si parla di utilizzare speciali lampade UV, ci sono altri modi?
Stasera rifaccio tutti i test per i valori dell'acqua

polimarzio
14-06-2005, 23:12
Anche se la foto non è chiara, dalla tua descrizione mi pare di capire che potrebbe trattarsi di alghe filamentose.
In questo caso è necessario una asportazione manuale delle alghe, la correzione dei valori No3 e Po4.
Utile è l'inserimento di pesci ed altri organismi alghivori.
Ciao

Robycop
15-06-2005, 11:03
In questo caso è necessario una asportazione manuale delle alghe, la correzione dei valori No3 e Po4.
Utile è l'inserimento di pesci ed altri organismi alghivori.


ciao
la foto non è del mio acquario, l'ho trovato su un articolo di Acqua portal che parla di alghe e questa mi sembra assomigli molto a quelle che ho io, nell'articolo le chiama "fioriture algali" o alghe unicellulari.
I valori li ricontrollo oggi,ieri non ho fatto in tempo.
in Acquario ho 2 ampullarie,3 siamensis,2 Oto,4 ancistrus e una decina di caridine.
Un'altra precisazione per asportarle manualmente devo togliere le piante dall'acquario? Per l'anubias è un problema perchè ancorata ad un tronco che copre il 60% dell'acquario.

Ciao e grazie

polimarzio
15-06-2005, 22:40
Se non sono filamentose lascia fare ai pesci alghivori, tu cerca di mantenere il valore n03 e p04 su concentrazioni accettabili, puoi anche diminuire il fotoperiodo.

mariolg
15-06-2005, 23:28
anche io appena avviata ho avuto il tuo stesso problema (fioritura algale unito a filamentose) nonostante i valori fossero più che accettabili. All'epoca non potevo ancora inserire fitofagi. Ho risolto con piccoli cambi frequenti e due giorni di buio. Poi ho "resettato" il fotoperiodo riportandolo a regime gradatamente

Robycop
16-06-2005, 10:49
Ciao,
grazie per i consigli, posto i nuovi valori misurati ieri sera:
PH 6,5
KH 3
GH 11
PO4 0,1
No3 12,5
No2 <0,3
Fe 0,1

Lamoade: 1 Trocal plant 30W
1 Amazon day 30W
Fotoperiodo attuale 10 ore

balabam
16-06-2005, 15:09
si sta facendo confusione. La fioritura algale, quel fenomeno riportato nella foto che fa diventare l'acqua verde è una cosa... le alghe patinose verdi sul vetro sono un altra... per togliere le patinose verdi una cosa facile è quella di comprare una bella calamita da vetro, magari di quelle galleggianti (molto + comode) e passarla di tanto in tanto sui vetri...

Robycop
16-06-2005, 16:48
le alghe patinose verdi sul vetro sono un altra


Fino a che erano solo su vetro,soprattutto su quello più esposto alla luce solare le ho rimosse con calamita e raschietto, mi preoccupa la presenza di questa patina sulle piante,in particolare l'anubias nana che è ricoperta. Non so se sono 2 cose separate o collegate, di certo sono aumentate sia sui vetri che sulle foglie.

Grazie
ciao