PDA

Visualizza la versione completa : cosa mettere in 500 litri malawi?


cospicillum
08-06-2007, 13:44
come lo allestireste se aveste a disposizione un 500 litri?quanti kg di rocce ci vorrebbero per dare un numero adeguato di rifugi?tipo di illuminazione?

mmatteo83
08-06-2007, 14:01
quanti kg di rocce ci vorrebbero per dare un numero adeguato di rifugi?tipo di illuminazione?


le rocce più ce n'è meglio è....basta lasciare lo spazio per il nuoto nella parte anteriore e disporle in modo da creare più rifugi possibile. ;-)

axototale
08-06-2007, 14:35
come lo allestireste se aveste a disposizione un 500 litri?quanti kg di rocce ci vorrebbero per dare un numero adeguato di rifugi?tipo di illuminazione?
Se opti per gli non-mbuna non hai bisogno di creare rocciate! I non-mbuna preferiscono, infatti, ampi spazi per il nuoto piuttosto che nascondigli!
Il biotopo malawi non prevede piante, quindi la scelta dei neon va molto " a gusti"
ps: c'entri qualcosa con pig?
Ale

majinbu
08-06-2007, 14:50
Se opti per gli non-mbuna non hai bisogno di creare rocciate! I non-mbuna preferiscono, infatti, ampi spazi per il nuoto piuttosto che nascondigli!

#36#
altrimenti un folta rocciata sui due lati e sei a posto!!!

cospicillum
08-06-2007, 15:08
c'entri qualcosa con pig?

si c'entro eccome... ;-) lo fa la mia ragazza..

ritornando ai ciclidi non-mbuna sarebbero?io vorrei ciclidi che crescono parecchio ma non so cosa,preferisco meno pesci ma + grandi.

un pò di rocciata la metterei fa sempre scena....magari poche rocce per non appesantire il pavimento ..........

per i neon 2 bianchi 2 blu..

Leonraul
08-06-2007, 15:17
Allora vai di Haps, un po di rocce giusto per decorazione sabbia bianca (mio gusto) e un po di vallisneria ....... ;-)

majinbu
08-06-2007, 15:29
ritornando ai ciclidi non-mbuna sarebbero

quelli che cerchi tu grandi!! Gli haps, ce ne sono moltissii in giro sui siti e qui puoi dargli un occhiata!! ;-)

macguy
08-06-2007, 15:32
Abbasso i neon blu!
Consiglio da 10000 a 18000 °k ;-)

cospicillum
08-06-2007, 15:39
18000 °k

scusa ma i 18.000 non sono blu? #24

macguy
08-06-2007, 15:41
No. Vedi askoll power-glo o acqua-glo.
Per blu tu intendi l'attinico, vero?

axototale
08-06-2007, 15:46
c'entri qualcosa con pig?

si c'entro eccome... ;-) lo fa la mia ragazza..
Wawww!!
Concordo con gli altri per gli haps!
Ale

playmake
08-06-2007, 19:10
grandi?

sciaenocromis fryeri
protomelas
lethrinops
aulonocara stuartgranti

se la vasca è > 1,5m puoi anche pensare a predatori

nimbocromis/tirannocromis etc

neon --> ne ho provati un'infinità, ora sono allo stato dell'arte con:

18000 (askoll powerglo) davanti + 9500 (arcadia marine white) dietro!!! (ovvio no piante con ste luci)

cospicillum
08-06-2007, 19:50
se la vasca è > 1,5m puoi anche pensare a predatori

si è 1,5 metri...


Per blu tu intendi l'attinico, vero?

si per esaltare la colorazione :-))

kia
08-06-2007, 20:11
protomelas

mi sanno fantastici!!!

per quanto riguarda le piante io sono una sostenitrice dell'assenza di verde del biotopo malawi, ma son gusti.... Io in vasca ho l'attinica e esalta molto il colore dei pesci, ma arriva quasi a falsarlo, ma questo probabilmente dipenderà dal tipo di lampada, e io adesso non mi ricordo che lampada ho in vasca.. #12 che testa....

cospicillum
08-06-2007, 20:59
mi son documentato un pò e avrei scelto:

2 aulonocara fire-fish
2 protomelas
2stuartgranti
2 nyassae

che ne dite ?troppi?esperienze?prezzi?e dove posso trovarli #24

mmatteo83
08-06-2007, 21:05
2 nyassae


Se vuoi una coppia di aulonocara nyassae....e passi da Arezzo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=123249&start=0&sid=7dc918309b028711bab6f64bd06aa1d2

cospicillum
08-06-2007, 21:09
e passi da Arezzo...

sarà un pò dura ,grazie lo stesso ;-)

macguy
08-06-2007, 21:24
ora sono allo stato dell'arte
-05 -05 -05

si per esaltare la colorazione

Più che altro per falsarla. La colorazione la si esalta con lampade pentafosforo e temperatura di colore tra i 6 e i 7000 °k.

playmake
08-06-2007, 21:25
ti posso dare una manciata di picini di aulonocara stuartgranti. evita più specie di aulonocara nello stesso, rischi ibridazione!!! e soprattutto evita fire fish che se non erro, soprattutto se hai visto foto con colori accesissimi è una mezza selezione dell'uomo :-)

ivanluky
08-06-2007, 21:28
Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps, una di Aulonocara a tua scelta, dei Copadichromis Borley Kadango e una di Placidochromis Phenochilus Tanzania.
I Protomelas sono bellissimi ma eviterei di metterli con questi ospiti perchè ne risentono dell'aggressività.
Un ultimo consiglio, non mettere più di una specie di Aulonocara perchè le femmine sono tutte uguali e rischi che si ibridino.
Vedo che sei di Milano e quindi non avrai sicuramente problemi a reperire pesci di qualsiasi genere basta che dai un occhiata al topic in evidenza.

playmake
08-06-2007, 21:29
maqc guarda la mia firma per foto nuova. purtroppo in fto non rende tantissimo. la powerglo ha dei picchi sul blu (anche se alla vista è molto bianca come luce) che mi spara DA MATTI il fryeri che si stà iniziando a colorare, e anche i blu del mio aulo! e il bello è che nonostante ciò rende una meraviglia anche il verde e rosso del letrino. sono davvero giunto all'illuminazione definitiva. nb ho anche provato 2 powerglo assieme ma il cambiamento rispetto alla 9500+ power non era abissale
quindi ho deciso per i primi 6 mesi di portare all'esaurimento la 9500 dopodiche passerò stabile alla doppia powerglo.

cospicillum
08-06-2007, 21:31
ti posso dare una manciata di picini di aulonocara stuartgranti

graziemille ma sono ancora in "costruzione"devo aspettare un pò prima che sia finita (purtroppo) -04

rischi ibridazione

questa invece è una cosa che mi alletta e incuriosisce molto è una cosa grave? :-D #24

mezza selezione dell'uomo

cosa intendi che li hanno colorati loro?se è così allora non li prenderò sicuramente,sono contro queste cose #07

axototale
08-06-2007, 21:36
Vai sul post "cerco-offro" in questa sezione, troverai sicuramente qualcosa di interessante ;-) ;-) ;-)
Ale

playmake
08-06-2007, 21:42
graziemille ma sono ancora in "costruzione"devo aspettare un pò prima che sia finita (purtroppo) -04

no problem, son piccoli e stanno crescendo posso darteli anche fra 1/2/3 mesi, NB son purissimi figli di coppia selvatica, ne vale la pena



questa invece è una cosa che mi alletta e incuriosisce molto è una cosa grave? :-D #24

si abbastanza, 1° perchè spesso gli ibridi son marroni, 2o perchè è un bene preservare le specie senza crearne di nuove, vedi punto seguente



cosa intendi che li hanno colorati loro?se è così allora non li prenderò sicuramente,sono contro queste cose #07
intendo che se non erro gli originali son rossi sbiaditini, quelli selezionati son rrossofuoco, e, li ho visti, in effetti sanno abbastanza di finto :)

cospicillum
08-06-2007, 21:43
playmake, ok capito bene tutti e tre i punti grazie ;-)

macguy
08-06-2007, 21:45
Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps, una di Aulonocara a tua scelta, dei Copadichromis Borley Kadango e una di Placidochromis Phenochilus Tanzania.

Spettacolo!!!!! #36#
Copa e aulo in trio.

macguy
08-06-2007, 21:48
maqc guarda la mia firma per foto nuova.
Ghiaccio!!!
L'altro giorno leggevo che amche l'acqua-glo è 18000. Poi mi devi mandare una foto che si veda meglio (questa è troppo piccola). Magari su msn, vediamo domani o domenica... ;-)

fastfranz
11-06-2007, 13:56
Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps ...

Per provarci, in 500 litri, bisogna sapere MOLTO BENE cosa si va a fare, sono (ed è anche esperianza personale) delle VERE "teste calde" ... ;-)

Nel mio 500 litri (appunto) Malawi tengo una colonia di Protomelas sp. "Taiwan Reef" (10 pesci, quattro maschi), una di Copadichromis "Mloto Midnight" (9 pesci, 2 o 3 maschi) ed arriveranno 5 Labidochromis caeruleus (notoriamente è uno M'buna molto sui generis),con DUE Synodontis petricola "dwarf".

TANTO spazio per nuotare, poche pietre (grosse), qualche radice contorta e sottile ed un pò di piante (Anubias e Vallisneria): TUTTO QUI ;-)


Dimenticavo di Protomelas sp. "Taiwan Reef" ho una nutrita "discendenza" che è in cerca di casa ... ;-)

c3b8
11-06-2007, 14:07
Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps ...

Per provarci, in 500 litri, bisogna sapere MOLTO BENE cosa si va a fare, sono (ed è anche esperianza personale) delle VERE "teste calde" ... ;-)


perchè teste calde? io ne ho un trio che tenevo in un 400l ed ora li ho spostati nel 900l, sinceramente li trovo piuttosto pacifici, tranne nel periodo riproduttivo in cui il mascio è un po piu agitato, ma non rompe piu di tanto agli altri inquilini

fastfranz
11-06-2007, 14:26
io ne ho un trio che tenevo ...

Il mio maschio (in 750 litri) "mettava in riga" dei Fossorochromis rostratus (wild) della taglia di un tonnetto :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

c3b8
11-06-2007, 15:13
-05 -05 -05 azz ma un adulto di F. rostratus è grosso quasi il doppio di lui, o il mio è un po tonto o il tuo era particolarmente "testa calda" :-D

pif
11-06-2007, 15:26
perchè teste calde? io ne ho un trio che tenevo in un 400l ed ora li ho spostati nel 900l, sinceramente li trovo piuttosto pacifici, tranne nel periodo riproduttivo in cui il mascio è un po piu agitato, ma non rompe piu di tanto agli altri inquilini

x i compressi concordo con C3, ne ho 1 trio in 650lt, che hanno già riprodotto e non mi hanno mai dato particolati problemi, anzi il maschio spesso sta nascosto..

axototale
11-06-2007, 15:47
TANTO spazio per nuotare, poche pietre (grosse), qualche radice contorta e sottile ed un pò di piante (Anubias e Vallisneria): TUTTO QUI ;-)


Dimenticavo di Protomelas sp. "Taiwan Reef" ho una nutrita "discendenza" che è in cerca di casa ... ;-)
Ma per le piante che compromesso hai raggiunto? Voglio dire, hai messo neon fotostimolanti o utilizzi fetilizzanti?
I Taiwan te li prenderei stravolentieri!!! Sicurissimo che non spedisci?!?
Ale

fastfranz
11-06-2007, 17:19
I Taiwan te li prenderei stravolentieri!!! Sicurissimo che non spedisci?!?


Si! Mio malgrado troppi impicci, troppi problemi, troppo stress (tra l'altro - almeno formalmente - sarebbe anche vietato!) eppoi inizia a far - troppo - caldo.

Vieni a trovarmi ... ;-)

xaipher
11-06-2007, 17:32
Dimenticavo di Protomelas sp. "Taiwan Reef" ho una nutrita "discendenza" che è in cerca di casa ... ;-)

Ciao Franz...un domanda un pò OT, io ho un pò di protomelas taeniolatus namalengi in accrescimento, ma ho notato che nelle foto sono uguali ai Protomelas sp. "Taiwan Reef"...

che differenza c'è?

ciao lorenzo

fastfranz
11-06-2007, 17:54
Protomelas sp. "Taiwan Reef"...

Si tratta (per il POCO che so!) di una specie NON classificata (ancora) con certezza e per tale ragione, ad esempio, non ha la classificazione binomia. Questo significa - quindi - che alla fine potrebbe ssere ascritta a qualche (altra) specie già classificata. Si segnalano - secondo Konings - le seguenti speciazioni geografiche:

- Taiwan Reef (Mozambico: locus tipicus, per quel che ne so!)
- Higga Reef (Tanzania)
- Mbamba Bay Island (ancora Tanzania)

Dove si può rinvenire anche una popolazione quasi identica nota come "Chimoto Red" (pinna anale rossa) and "Chimoto Yellow" (pinna anale gialla), cito sempre Konings. Posso poi dirTi - a conferma di quanto sopra - che almeno da Higga Reef ci sono DAVVERO!!! #25 #25 #25

Ed immergendomi li (era il 1999) mi sono innamorato di questo pesce che, almeno ad Higga Reef, vive anche abbasta profondo (li ho trovati sino a trentaquattro metri) dove i maschi "in colore" spiccano molto nel "buio" della profondità ...

ivanluky
11-06-2007, 19:26
Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps ...

Per provarci, in 500 litri, bisogna sapere MOLTO BENE cosa si va a fare, sono (ed è anche esperianza personale) delle VERE "teste calde" ... ;-)


perchè teste calde? io ne ho un trio che tenevo in un 400l ed ora li ho spostati nel 900l, sinceramente li trovo piuttosto pacifici, tranne nel periodo riproduttivo in cui il mascio è un po piu agitato, ma non rompe piu di tanto agli altri inquilini

Franz, posso confermare quanto detto da C3b8, il mio maschio che non è per niente piccolo nel 400l è il più calmo assieme al phenochilus.

fastfranz
12-06-2007, 14:00
Franz, posso confermare ...

ivanluky, c3b8, ne prendo atto, che altro posso dire ...
;-)

c3b8
12-06-2007, 15:34
una curiosità, per caso il tuo era wild?

axototale
12-06-2007, 16:56
I Taiwan te li prenderei stravolentieri!!! Sicurissimo che non spedisci?!?


Si! Mio malgrado troppi impicci, troppi problemi, troppo stress (tra l'altro - almeno formalmente - sarebbe anche vietato!) eppoi inizia a far - troppo - caldo.

Vieni a trovarmi ... ;-)
Chissà non si sa mai, magari verso metà agosto una capatina a Roma... :-)) :-)) scherzo!
Per le piante? come fai?
Ale

cospicillum
12-06-2007, 21:45
scusate se m'intrometto nei VOSTRI discorsi nel MIO post ! -04 -04 -04 -04 :-D :-D
quanti pesci di grossa taglia + o meno posso mettere? #24
come filtro pensavo (siccome ho una sump)ad un filtro ad alghe .......... #24
sabbia fine del tipo? #24 quanti kg ce ne vorranno? #24

c3b8
13-06-2007, 08:09
effettivamente siamo andati un po OT #12 #12 #12
per la sabbia direi che l'ideale è la sabbia di fiume vagliata, credo che con 30-40kg te la dovresti cavare, per i pesci dovresti specificare un po meglio cosa intendi con "grossa taglia", in 500l io andrei su pesci che raggiungono al massimo i 25cm da adulti

fastfranz
13-06-2007, 11:20
quanti pesci di grossa taglia + o meno posso mettere?

Messa così la domanda NON dice nulla: che taglia?!?!? Mi spiego i Fossorochromis rostratus puoi scordarli (troppo grossi, oltre avivere in gruppo) mentre - solo ad esempio Nimbochromis e Cyrtocara (pur avendo la stessa taglia): i primi non è il caso mentre dei secondi se ne può parlare ... ho reso!!?!?!? ;-)

cospicillum
13-06-2007, 15:18
sarei tentato per dei Dimidiochromis Compressiceps che dite? #24

cospicillum
13-06-2007, 15:19
i Fossorochromis rostratus

perchè no troppo belli! #24vasca troppo piccola?in fondo rientrano nei 25 cm.....è vero che sopportano addirittura un ph 8.8 ?

fastfranz
13-06-2007, 17:18
Dimidiochromis Compressiceps ...

i Fossorochromis rostratus ... in fondo rientrano nei 25 cm ...

Aluuuuuuuuuuuuuuuuuuuura! ;-) il mio "Capo Fosso" (il maschio dominante del gruppetto di SEI , visto che sono pesci di branco ...) passava ALLEGRAMENTE i 35 cm e - ciò non di meno - spesso le "beccava" dal Dimidiochromis compressiceps maschio! #07 #07 #07

Vasca da 750 litri (cm 180*60*70): fai Tu ... ;-)

cospicillum
13-06-2007, 20:06
passava ALLEGRAMENTE i 35 cm

AZZ e che gli dai da magnare? :-D :-D

quindi ne uno ne l'altro.......... -04 -04

majinbu
13-06-2007, 21:19
AZZ e che gli dai da magnare?

je cucinava er filetto!!! :-D :-D

Effe_Esse
13-06-2007, 22:54
come lo allestireste se aveste a disposizione un 500 litri?quanti kg di rocce ci vorrebbero per dare un numero adeguato di rifugi?tipo di illuminazione?

Con una vasca da 500 litri io non avrei dubbi: F R O N T O S A !!! Ma sto virando sul Tanganica...

Effe_Esse

macguy
14-06-2007, 10:09
Con una vasca da 500 litri io non avrei dubbi: F R O N T O S A !!! Ma sto virando sul Tanganica...

Effe_Esse
Beh, se viriamo........
........tropheus -11

axototale
15-06-2007, 10:24
Considera che gli haps diventano più o meno tutti di discrete dimensioni!
Appoggio i meravigliosi Cyrtocara Moori ;-) ;-)
Ale

fastfranz
15-06-2007, 10:29
Con una vasca da 5000 litri io non avrei dubbi: F R O N T O S A !!! Ma sto virando sul Tanganica...

Anche io ... ;-) Tornando seri 500 litri sono pochini ...

cospicillum
15-06-2007, 10:46
Beh, se viriamo........

virate pure ma con tutte queste varietà mi state confondendo!non so più che fare.............

Anche io ... Tornando seri 500 litri sono pochini ...

be non sono poi così pochi ............forse per i frontosa (che mi piacerebbero un casinio) #24