Visualizza la versione completa : MOViMEMENTO ACQUA - INSONNIA PESCI ?
Avendo notato che nel mio 180litri il filtro interno muove pochissimo l'acqua (pompa da 350litri leggermente strozzata) ed i barbus spesso si mettono sul correntino della pompa a "sgranchirsi le pinne"; ora che sto preparando un 250 litri (150*40*50H) ho montato oltre ad un filtro esterno, un pompa di di movimento da 500L/h con un tubetto forato, posizionata sul lato corto della vasca. in effetti si è creata una correntina dolce che increspa appena l'acqua di superficie e muove flessusamente alcune foglie delle piante.
Ora però mi viene un dubbio: sarebbe il caso di spegnere la pompa di movimento durante la notte? Da ex pescatore so che nei fiumi i pesci durante il riposo di posizionano nelle zone più calme dell'acqua: sul fondo in anse lente.
alex206cc
08-06-2007, 14:34
io su 150 lt ho l'eheim 2026, che ha una pompa da 970l/h. ho un igresso e 2 uscite con un angolo di 90°, e ti posso garantire che la notte dormono tutti, a me è appena suffecente per muovere l'acqua visto che è ben piantumato.... i pesci trovano sempre un angolino tranquillo dove dormire. Ho adottato questo filtro sia perchè ha un buon volume, sia perchè con il precedente filtro mi si creavano zone morte dove l'acqua stagnava...
un buon movimento dell'acqua è di stimolo per le piante e anche per i pescetti, fai solo attenzione a non movimentare troppo l'acqua in superficie altrimenti disperderai Co2 inutilmente
mike1966
08-06-2007, 15:33
Avendo notato che nel mio 180litri il filtro interno muove pochissimo l'acqua (pompa da 350litri leggermente strozzata) ed i barbus spesso si mettono sul correntino della pompa a "sgranchirsi le pinne"; ora che sto preparando un 250 litri (150*40*50H) ho montato oltre ad un filtro esterno, un pompa di di movimento da 500L/h con un tubetto forato, posizionata sul lato corto della vasca. in effetti si è creata una correntina dolce che increspa appena l'acqua di superficie e muove flessusamente alcune foglie delle piante.
Ora però mi viene un dubbio: sarebbe il caso di spegnere la pompa di movimento durante la notte? Da ex pescatore so che nei fiumi i pesci durante il riposo di posizionano nelle zone più calme dell'acqua: sul fondo in anse lente.
Anch'io ho messo una pompa supplementare per favorire il movimento dell'acqua. L'ho collegata al timer dei neon, così quando rimane accesa solo durante il fotoperiodo. :-))
gdonnanno
08-06-2007, 19:06
Avendo notato che nel mio 180litri il filtro interno muove pochissimo l'acqua (pompa da 350litri leggermente strozzata) ed i barbus spesso si mettono sul correntino della pompa a "sgranchirsi le pinne"; ora che sto preparando un 250 litri (150*40*50H) ho montato oltre ad un filtro esterno, un pompa di di movimento da 500L/h con un tubetto forato, posizionata sul lato corto della vasca. in effetti si è creata una correntina dolce che increspa appena l'acqua di superficie e muove flessusamente alcune foglie delle piante.
Ora però mi viene un dubbio: sarebbe il caso di spegnere la pompa di movimento durante la notte? Da ex pescatore so che nei fiumi i pesci durante il riposo di posizionano nelle zone più calme dell'acqua: sul fondo in anse lente.
Anche io ho collegato una pompa sopra il diffusore della CO2, in modo da disperderla tutta e i pesciotti 18 Rasbora sono sempre vicino alla corrente creata dalla pompa, sembra proprio che gli piaccia. Il tutto è collegato al timer delle luci così da sfruttare il fotoperiodo.
Dunque (per chi spegne la pompa insieme alle luci) avete notato se un movimento superiore disturba i pesci durante la notte ?
gdonnanno
08-06-2007, 20:18
Dunque (per chi spegne la pompa insieme alle luci) avete notato se un movimento superiore disturba i pesci durante la notte ?
Non l'ho notato, ma credo che se il movimento è superiore i pesci si spostano sul fondo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |