Entra

Visualizza la versione completa : Riallestimento


goaz65
14-06-2005, 16:52
Stufo delle rocce friabili con cui ho allestito il mio Malawi avrei pensato di riallestirlo, ho preso in considerazione due opportunità: la roccia lavica e il peperino entrambe leggere e solide allo stesso tempo.
Inizialmente ho valutato i sassi di fiume ma facendo un rapido conto, considerando la stessa quantità di sassi che ho adesso e che mi hanno permesso di coprire per intero la parete di fondo e le laterali viene qualcosa che si avvicina ai 100KG, tremo solo al pensiero di appoggiare sul vetro di fondo un peso così importante.

Cosa ne pensate ?

fastfranz
14-06-2005, 16:55
Vai con le rocce di fiume (o comunque con pietre dal profilo arrotondato che sono molto più naturali) per il peso ci sono - discussi anche in questo forum: quardati i vecchi post - degli accorgimenti semplic semplici.

La mi avasca grande ha di sicuro oltre 10 kg tra rocce, legni e materiale di fondo e per ora ... #17 #17 #17 SGRAT! SGRAT!! SGRAT!!!

goaz65
14-06-2005, 16:57
10 kg tra rocce, legni e materiale di fondo


10 Kg non sarebbero un problema !!!

fastfranz
14-06-2005, 17:00
Mi sono "magnato" un carattere: 100 KG, anche perchè in una vasca da 750 litri è la pietra "d'angolo" a pesarne - da sola! - 10 KG ...

goaz65
14-06-2005, 17:03
Occhio a mangiare gli zeri, rischi il bloat......ho cercato ma non sono riuscito a trovare gli accorgimenti necessari, tanto piu che non vorrei rimuovere ne la sabbia di fondo ne i pinnuti, in pratica una sorta di riallestimento online !

fastfranz
14-06-2005, 17:04
... non vorrei rimuovere ne la sabbia di fondo ne i pinnuti ...

-05 -05 -05 -05 -05

goaz65
14-06-2005, 17:05
Pensi non sia possibile sostituire solo i sassi ?

fastfranz
14-06-2005, 17:09
Pensi non sia possibile sostituire solo i sassi ?

Penso alle povere bestie, che dici di voler accudire, in mezzo a quel cataclisma!!!

Procacciati tutto il necessario e poi opera (se non hai una vasca da 1000 litri è una giornata di lavoro). I pesci staranno "nei secchi" .. almeno io farò così quando, a brevissimo, riallestirò/riorganizzerò il 125 litri del vittoriani ... ;-)

goaz65
14-06-2005, 17:21
Hai ragione, userò i secchi, ho un 200 LT, ma volevo evitare di rimuovere la sabbia, solo una robusta sifonata, e per quanto riguarda gli accorgimenti di cui sopra che mi dici ?

fastfranz
14-06-2005, 17:34
... e per quanto riguarda gli accorgimenti di cui sopra che mi dici ?

Devi "spessorare" sotto le rocce che metti in posizione (es.: polistirolo) se non rimuovi la sabbia le vedo assai dura ... -05 -05 -05

goaz65
14-06-2005, 17:37
Vabbè....penso che aspetto le ferie e faccio le cose per benino....

fastfranz
14-06-2005, 17:47
penso che aspetto le ferie e faccio le cose per benino....


APPOGGIONE!

axototale
15-06-2005, 20:25
A me le laviche non dispiacciono e mettono in risalto i colori dei pinnuti...
Se vai sul mch, sito di cui Francesco credo sia moderatore o amministratore..bho, nella galleria c'e' un tizio che ha allestito la vasca con sole laviche...spettacolo ;-) ;-) ;-)
Ale

tizeta
16-06-2005, 10:09
Superappoggione all'amico Franz sulle rocce di fiume. #22 #22 #22

Se posso consigliare, non tantissime e belle grandi. #36#

iapo
16-06-2005, 15:38
anch'io ho usato solo rocce arrotondate di fiume..sono più naturali e assomigliano a quelle del biotopo reale..le laviche da quello che ho visto in foto non hanno niente a che fare con i laghi africani (almeno per il Tanganica).
Io ne ho messe circa 40 kg spessorate con polistirolo sulla base e solo dopo ho aggiounto la sabbia interrando parzialmente la base delle rocce (così è più naturale). Io ho evitato di appoggiare molte rocce ai vetri verticali (sono quelli più sollecitati e quindi a rischio) ma ho costruito una scogliera degradante con spazi anche sul retro e quest'ultima soluzione è molto gradita dai pesciozzi perchè si creano degli anfratti molto nascosti dove sono particolarmente a loro agio ;-)