PDA

Visualizza la versione completa : odiosa patina...


kakashi
07-06-2007, 18:38
ciao a tutti.
nel mio acuqrio si continua a creare una schifosissima patina oleosa in superficie che viene rimossa tramite il classico metodo della carta da cucina.
non saprete dirmi come mai si crea questa patina?
i valori della vasca sono i seguenti:
litraggio 330L lordi
TEMP 29°
PH 6.8
GH 5
KH 5
NO2 0
NO3 10mg
PO4 0.1
ho una vasca molto piantumata.

artdale
07-06-2007, 19:22
Ho anch'io lo stesso problema. Sto cercando di risolvere con un filtro che preleva l'acqua dalla superficie (il nano filter della tunze) che però al momento non mi è ancora arrivato.
Ho pensato a questa soluzione perchè il troppo movimento superficiale potrebbe disperdere co2 mentre così la patina batterica viene aspirata nel filtro. Ovviamente non so dirti se funziona e sono interessato anche io ad eventuali altre soluzioni.

La patina dovrebbe essere dovuta a batteri che stazionano per lo scarso movimento superficiale dell'acqua.

kakashi
07-06-2007, 20:05
prima di tutto ti ringrazio della tua risposta.
quindi la patina è composta da batteri.
ma se smuovo anke di poco la superficie disperderei molta co2?
non si puo' fare altro vero? ma i ragazzi che hanno publicato il loro acuqrio su AP come avranno fatto? anke loro avranno questo problema?

fabiosk
07-06-2007, 20:06
Da quel che ho letto e ho potuto vedere la patina dovrebbe sparire entro 5-6 mesi dall'avvio della vasca...a me dopo 3-4 mesi al massimo già non c'era +.

Ciao

kakashi
07-06-2007, 20:24
grazie mille fabiosk.
praticamente io ho dovuto riallestire da 0 la mia vasca circa 3 mesi fa.
quindi dipo pocghi mesi dici che scomparira dasola?

Maiden
07-06-2007, 20:26
da quanto è avviato l'acquario??? #24
anche a me dopo 3-4 mesi è sparita.. ;-)
però ho un bel movimento in superficie..per la dispersione di co2 in fondo basta alzarla e sei apposto... :-)

Maiden
07-06-2007, 20:28
ops post inviato insieme.... #12

kakashi
07-06-2007, 20:28
praticamente l'ho riallestita da 0 da 2 mesi e mezzo massimo 3.
la superficie un po è mossa ma si forma lo stesso la odiosa patina.
P.S
ho un acquario aperto.

Maiden
07-06-2007, 21:33
prova a dirigere il getto della pompa in modo che smuova ancora di più la superficie e vedi che succede.. ;-)
altrimenti penso che passerà da sola tra pochi mesi... :-)

kakashi
07-06-2007, 21:34
grazie mille delle vostre risposte

Maiden
07-06-2007, 22:49
prego.. :-))

pole
08-06-2007, 11:15
Quasi tutti hanno avuto questo problema.... devo dire anche molto fastidioso ma del tutto innocuo.

Molti adottano il famoso sistema dell'assorbimento con il classico scottex ma io , uso un altro sistema molto più semplice ed efficace.

Vengo al dunque......
Vi ricordate come faceva inbottigliare il nostro amato nonno.......
Bene .... io uso lo stesso metodo.

Procuratevi un tubo in gomma lungo circa un paio di metri " diametro 8mm" fissatelo al vetro con una molletta da bucato a fior d'acqua......

Poi dall'altro capo, preparo una bacinella posta sotto il livello dell'acqua altrimenti, non fa caduta.

Ecco siamo pronti..... Tubo in gomma in bocca..... succhiate con cognizione.

Mi raccomanto ....!!! Non e da bere !!!!

Vedrete tutta la padina oleosa venir risucchiata dal tubo......
Io con due cambi di acqua parziale circa il 20% ho risolto il problema
Penso che sia abbastanza semplice..... e soprattutto no stressa i pesci.

Spero di essere stato abbastanza chiaro
Comunque nei prossimi giorni allegerò anche qualche foto

macguy
08-06-2007, 11:25
Così facendo, però, porti via i batteri che tanto desideriamo ci siano in vasca.
Non so che succede della vostra CO2, ma tenere per 24/48 ore l'uscita del filtro più alta dell'acqua formando una "cascatella" è sufficiente senza risucchi, filtri supplementari e scottex. ;-)
Poi la CO2, come detto, la si può aumentare e risettare dopo l'eliminazione della patina.

Maiden
08-06-2007, 14:15
si meglio tenere l'uscita del filtro più alta che fare cambi..almeno per quello che penso io.. ;-)
l'acquario dopo 3mesi si può considerare ancora in "maturazione" quindi i batteri servono.. :-)
il problema della co2 è relativo alla fine.. :-))

pole
08-06-2007, 15:21
Forse avete anche ragione ma io, preferisco toglierla almeno un pò ugualmente.

A volte e talmente tanta da impedire gli scambi gassosi in vasca.....

macguy
08-06-2007, 15:24
Forse avete anche ragione ma io, preferisco toglierla almeno un pò ugualmente.

A volte e talmente tanta da impedire gli scambi gassosi in vasca.....
#07

Marco Conti
11-06-2007, 07:10
patine oleose di superficie:
http://www.aquagarden.it/articoli/37_patine.asp