Entra

Visualizza la versione completa : Aplocheilus lineatus


sabryina
07-06-2007, 17:46
Con mio gran stupore ho letto che anche loro sono killi.. -05

ma c'è qualcuno che li alleva?

bob227
07-06-2007, 22:28
Certo che sono killi!
In america li chiamano "golden wonders".
Non hanno molte esigenze ma arrivano a 10- 12 cm.
Corpo giallo oro con bordi pinne rosso arancio uno spettacolo.
mangiano di tutto compreso mangime industriale ma se gli dai il surgelato e' meglio se poi gli servi le drosofile vedrai lo spettacolo.

Questa e' una delle mie prime specie che ho riprodotto con successo.
Metti il MOP raccatti uova e vai... -05
20 gg incubazione e schiudono in acqua.
Primo cibo per avannotto baby brine shrimps (BBS) o nauplii di artemia che dir si voglia. Sessuano in 6-7 mesi.
occhio che saltano di brutto visto le esperienze negative qui riportate.
Keep them closed!!!

bob227
07-06-2007, 22:37
PS

I forget
Li ho una bella coppia ma che mi sta creando qualche problema.
Presi all'asta AIK bellissimi e con la location (vuol dire che per lo meno gli antenati provengono da un luogo certo di questo mondo e non sono frutto di selezioni riproduttive) ma non mangiano in maniera soddisfacente.
L'allevatore e' della repubblica ceca e non ho ancora trovato il modo di contattarlo tanto per sapere come li teneva.
Take care

sabryina
09-06-2007, 11:52
ho capito..

quindi quelli sono non-annuali, come suppongo..
la differenza fra maschio e femmina in pratica quale sarebbe?

bob227
09-06-2007, 17:07
Il maschio e' più affusolato, più colorato soprattutto sulle pinne che dovrebbero avere i bordi rossi
Si sono non annuali e si riproducono su MOP non provare con la torba perchè non avresti alcun risultato. Sono pesci che vivono nei pressi della superficie dell'acqua come si evince anche dalla forma del corpo e dalla bocca rivolta all'insu. e saltano!
Take care

Roberto

sabryina
09-06-2007, 18:57
Sì, ho provato.. purtroppo ne ho solo uno e mi sa che devo venderlo perché.. ehm.. ho qualche problemuccio..

Comunque ora vedo anche al negozio, lunedì ci devo passare per forza per un riallestimento..

Eventualmente con che pesci può convivere?

bob227
09-06-2007, 20:08
con tutto quello che non sta in superficie e che non gli entri in bocca!
Sono predatori

Take care

sabryina
11-06-2007, 08:23
ok, pesci quindi molto più grandi.. visto che ha pure una BELLA bocca per il piccolo pesce che è.. :-)

sabryina
13-06-2007, 13:32
Una cosa..

Per una corretta alimentazione cosa gli si deve dare?

bob227
13-06-2007, 13:48
Tutto quello che voui. Mangiano anche il secco oltre che il congelato ed ovviamente il vivo.
Se vuoi raccoglierere uova metti il MOP e schiudile in separata sede dato che sono loro stessi a predare le proprie uova e prole.
Take care

sabryina
13-06-2007, 14:15
Ho capito.. :-)

eventualmente.. se provo a dargli le zanzare appena uccise (non spiaccicate.. casa mia PULLULA di zanzare) è meglio? almeno so a chi riciclarle..

bob227
13-06-2007, 22:42
prova male non gli fanno di sicuro.
e secondo me se le pappano alla grande. Prova le larve bianche di zanzara i cosiddetti "glass worms" galleggiano di più degli altri surgelati vedi come se li prendono.

sabryina
14-06-2007, 09:46
#24 lo cercherò in giro.. almeno dalle mie parti non li trovo.. trovo mysis (che ancora non ho ben capito che è), artemie, larve rosse.. e un altro ma vegetale.. #24

sabryina
29-06-2007, 21:50
Bob..

ma è possibile che i miei Aplo abbiano scelto questa pianta per deporre..? #24

http://i12.tinypic.com/4uwp8vr.jpg

sabryina
29-06-2007, 21:58
Anzi, anzi, spiego meglio:

prima c'erano entrambi gli Aplo fra le piante. Ora invece solo il maschio.. e la femmina sembra un po' più magrolina.

Ergo, temo di sì..

se è vero, e che le sradica più quelle piante??? -05 (vabbé che le ho piante solo ieri, peròòòòòò...................)

bob227
30-06-2007, 20:49
Forse ora cominci a capire l'utilità del MOP.

Il mio consiglio e' sempre lo stesso: volete gli avannotti? Vasche nude e MOP (per i non annuali)

Take care

Server AP
01-07-2007, 14:44
Sabryina, "temo" proprio di si. Però credo anche che se la vasca è piantumata e non ci siano altri predatori di uova tu abbia qualche possibilità di vedere qualche piccolo non appena schiuderanno (credo 14/15 giorni dalla deposizione).
Bob correggimi se sbaglio, ma prendendoli e mettendoli in una vaschetta con la stessa acqua dell'acquario in cui sono nati, nutrendoli ad artemia e cambiando l'acqua tutti i giorni, dovrebbe riuscire a portarli avanti ugualmente.
Io almeno avevo fatto così con dei Dageti che deponevano ovunque e non solo su mop: ovvio, la quantità di piccoli è molto inferiore a quella che avresti in vasca nuda con solo mop, però ...... #24

bob227
01-07-2007, 17:07
Certo Sara
se riesce a trovare le uova il metodo e' quello.
Il problema e' che gli Aplocheilus se li mangiano i piccoli (e anche le uova).
Se vuoi avere quanche speranza con una schiusa "naturale" l'aquario deve essere una "selva" e dalla foto non mi sembra che sia così.
Io uso acqua pulita per le uova e non quella della vasca di allevamento ma questo va a gusti.
Per evitare l'ammuffimento delle uova consigierei di aggiungere un goccia di Tetra General Tonic in funzione di 1 litro di acqua per la schiusa.
Mi raccomando non mettete le uova un vasche da 800 litri basta un contenitore alimentare e poi si spostano i piccoli man mano che nascono in una vasca di facile manutenzione (un altro contenitore alimentare più grande 3-4 lt).

Take care

Ps
Sara come va il tuo "avannotto"? tutto bene?

sabryina
03-07-2007, 10:21
eh, mi sa che se li sono pappati per davvero..

comunque sì, è ora che mi dia da fare per un bel MOP.. #22 :-)