Entra

Visualizza la versione completa : Codium vermilara


francesco73
14-06-2005, 14:44
Buongiorno, non avendo trovato molte info in rete su quest'alga, vi domando:
ritenete si possa ambientare bene in un acquario mediterraneo?
Ne ho trovato un "ciuffo" spiaggiato, ma in acqua, l'altro giorno, in condizioni che al mio occhio inesperto, non sembravano pessime.
La cosa difficile è riuscire a farla stare ferma in acqua, poichè quel pò di corrente che c'è in acquario, tende a strapparla dalla roccia dove l'ho incastrata.
Mi potete consigliare, se esiste, un metodo per "piantare" alghe il cui tallo è stato strappato via dal proprio substrato?
Grazie mille ancicipatamente!!

Pagurus
14-06-2005, 17:14
secondo me dovresti insabbiarla e bloccarla lateralmente con pietre di media grandezza
.....posizionala dietro qualche roccia a riparo dalla corrente e se puoi
anke dalla luce diretta....
è una bellissima alga che vive molto bene e a lungo in acquario....
buona fortuna!! ;-) ;-)

francesco73
14-06-2005, 17:51
Quindi secondo te ci sono possibilità che possa attecchire su una roccia!
Me lo auguro!! :-)

Pagurus
14-06-2005, 18:20
Io in passato l'ho avuta per molto tempo....ma era ancorata al substrato! #22
Tu prova...la speranza è l'ultima a morire!!
:-) :-) :-)

Byantonello
15-06-2005, 12:41
Ciao Francesco, c'è una scheda che avevo fatto diverso tempo fa, pubblicata su aiam.
La codium vermillaria spiaggiata potrebbe resistere, meglio se presa direttamente con un pezzo di tallo che puoi sistemare con l'attack gel su qualsiasi roccia.
La crescità è pressocchè nulla, NON può attecchire se piantata ma può crescere solo in altezza dagli apici, perliamo di pochi mm l'anno e può durare diversi mesi, io sono riuscito a tenerla max 2 anni.

bye Antonello

francesco73
15-06-2005, 14:25
Grazie, vado subito a cercare la tua scheda su aiam.info; ricordi mica l'anno?
Con attak gel, ma dici sul serio?
Potresti illustrarmi meglio la procedura..... magari la trovo nella tua scheda!!
Grazie ancora

Byantonello
15-06-2005, 15:18
il link
http://www.aiam.info/04/index_schede.htm


per quanto riguarda l'attak è una procedura conosciutissima
cospargi di attak gel la parte da incollare (gorgonia, corallo o altro) dopo averla asciugata con uno scottex, poi immergi il tutto in acqua e l'appoggi sulla roccia immersa nel punto da incollare, stai fermissimo per 60/80 secondi e.... plaf il gioco è fatto.

francesco73
15-06-2005, 15:28
Ok, credo di aver capito. #70
Ah, avevo già ritrovato la tua scheda sul sito AIAM, grazie! -69