Visualizza la versione completa : vasca maledetta?... come mai???... che ca**o
la vasca nasce ad inizi ottobre... in modo errato certo... verso le prime settimane di dicembre arrivano 3 pesci (presto lo so)... prima c'era solo un eufilia e una sinularia.
le rocce sono poche (13 kg al max), la luce insufficente e manca uno schiumatoio.
verso fine gennaio ordino schiumatoio, un paio di settimane le luci... e un paio dopo ancora le rocce (ora sono 28/30 kg).
nel frattempo prendo un gambero ragno e un paguro prima di natale e verso capodanno 3 pagliaccetti piccoli... due muoiono tempo un mese... solo uno vede l'anemone... ma per meno di una settimana... poi segue i compagni.
alla ridisposizione delle rocce (febbraio circa) ho tolto 2 pesci... (uno era scappato).
non so bene quando prendo un hyspidus.
la vasca rimane con un ragno, paguro, hyspidus, donzella a pancia gialla fino a metà maggio e passa... (la maturazione non è stata rifatta... le rocce erano in un'altra vasca... quindi ha attenuato).
a fine maggio prendo 2 cardinali (baggai cardinal fish), di cui uno tempo un giorno e anche meno muore... uno mi resiste 3 giorni.
domenica riprendo due pagliacci, fino a ieri sera mangiavano e nuotavano... oggi a pranzo guardo e ne noto solo 1...
i valori sono:
Ca = 400
Mg = 200
Kh = 12.2 (se non erro)
No3 = max 2
Po4 = max 0.03
temperatura prima era sui 27/28 ora sui 25/26
i pesci mangiavano tutti dal negoziante e i pagliacci anche da me... ora qualcuno sa spiegarmi il perchè di sta moria???? solo la donzella messa in condizioni assurde rispetto ad ora è ancora viva...
perchè???... e visto le spese sostenute... i risultati... mi verrebbe da "staccare la spina"
planetbaz
07-06-2007, 15:24
Brig,
non cè da staccare la spina ma avere pazienza e fare le cose per bene...
Non avrai ammoniaca in vasca?
I no3 sono alti e non credo che i po4 siaono cosi bassi...
devi fare la maturazione prima di mettere animali...
l'ambientazione la fai per benino?
Superman
07-06-2007, 15:32
Mg a 200? Forse a 1200!
Non hai misurato i nitriti (No2) che per la sopravvivenza dei pesci sono fondamentali!
Cambi l'acqua con che quantità e frequenza?
Macchiella Marco
07-06-2007, 15:55
Fermati,
non comprare più niente per almeno un mese (continua a ripetertelo, funziona),
sarebbero solo soldi buttati.....
leggi bene tutto il forum, e magari anche un bel libro,
sistema la parte tecnica della vasca.
Luce, Movimento, Rocce, Schiumatoio,
dimensiona tutto correttamente e non risparmiare su queste cose....
dopodicchè quando la vasca girerà bene e i valori saranno stabili allora puoi cominciare... e solo dopo inizieranno le prime soddisfazioni (soprattutto i pesci non moriranno)...
non preoccuparti, molti hanno iniziato così... (io per primo, leggiti il mio topic "com'è dura l'avventura")...
passione e pazienza....
in bocca al lupo....
...sistema la parte tecnica della vasca.
Luce, Movimento, Rocce, Schiumatoio,
dimensiona tutto correttamente e non risparmiare su queste cose....
allora... la parte tecnica... manca solo una pompa di movimento... la'ltra sarebbe meglio un'altro tipo ma c'è... per il resto la luce non è certo eccessiva ora come ora... ma per quello che ho basta
dire che sono in contatto con pfft è dir poco... ho chiesto a lui se potevo prendere i cardinali tempo fa... ed infatti è stato lui a dirmi che gli no2 sono inutili in una vasca avviata... non ci sono e ba
in quanto al Mg è 1200... ho salatato un 1
i Po4 sono anche troppo alti 0.03... infatti sono 0.... scusa... ma 30 kg di rocce, schiumatoio e avevo un casino di alga per un solo pesce... ti sembra che faccia tutto quel casino?
in quanto ai No3... dico massimo 2... non ricordo... cmq non erano per niente alti...
poi può darsi che abbia frainteso qualcosa o capita male... per il resto...
la maturazione non è ripartita da capo... ma è stato praticamente vuoto per 4/5 mesi con rocce mature....
in quanto ai cambi... in media 25 al mese... (prima era presa, ora la faccio in casa con impianto e sale) anche se sta settimana ho cambiato 50l per via dell'alga morta... che non sapendo se facesse danni ho preferito cambiare (uno domenica e uno martedì scorso se non erro)
La vasca di Brig la sto seguendo da un po' .. è stato tutto più o meno sistemato con pazienza.. I test che usa sono Salifert nuovi , la maturazione è stata fatta con abbastanza calma , da febbraio ad ora senza il minimo inserimento .
I valori erano alti ed adesso sono a posto..
Il problema dei pesci in effetti c'è .. e non so che dire.. non credo sia solo sfortuna .. ci sarà altro ... e onestamente .. sospetto il granchio ragno (come lo chiama lui.. Stenorynchus seticornis come lo chiamo io) dato che è comunque potenzialmente un killer..
Brig,secondo mè hai una qualche parassitosi che non riesci a debellare fino a chè continui ad inserire pesci io mi fermei x un mesetto a inserire pesci e se ne hai la possibilità usa una lampada uv fino a che non inserisci i primi pesci.dimenticavo sei in buone mani ;-)
abracadabra, è stato senza iunserire pesci per 3-4 mesi... e comunque uno dentro c'è e sta bene..
I pesci muoiono senza particolari sintomi..
Pfft, leggevo sù coralli ora non ricordo quale numero che esiste un batterio che rimane in vasca anche 5-6 mesi senza ospite si annida nelle roccia e soprattutto nella poltiglia sotto,il problema era rilevarlo xchè i pesci morivano senza apparenti segni di nessun tipo se vuoi provo a ritrovare l'articolo x quello consigliavo di non inserire i pesci x 6 mesi,e nel'articolo dicevano anche che può succedere che un pesce abbia gli anticorpi + forti di altri e non muoia ma non significa che ne sia immune (un pò come HIV puoi essere un portatore sano e non muori ma contagi).poi magari stò dicendo na marea di ca...te :-))
abracadabra, no.. stai dicendo sicuramente cose giuste ... quasi tutti i parassiti dei pesci senza ospiti pinnuti muoiono dopo un po'..
Il fatto è che dovrebbe prendere via il pesce che ha e lasciare la vasca per 6 mesi senza.. se lo vuole fare sicuramente non fa male ...
.. sospetto il granchio ragno (come lo chiama lui.. Stenorynchus seticornis come lo chiamo io) dato che è comunque potenzialmente un killer..
pensavo di avertelo detto... ma il granchio ragno ha fatto caput... poco dopo i cardinali... e quando lo osservavo... non ha mai neanche cagato di striscio i pesci... continuava a spulciarsi o a spulciare le roccie come può fare un hyspidus... e andava sulla superficie quando cibavo a "pescare"
in quanto alla poltiglia... beh la aspiro ad ogni cambio... ma ne viene sempre fuori di nuova...
in quanto al pesce... dovrei toglierlo e lasciare di nuovo tutto vuoto per 6 mesi... mi vien male... a sto punto provare con la lampada uv? rischio di peggiorare o tento?
Brig, in 6 mesi senza pesci sicuramente elimini praticamente tutti i patogeni possibili o quasi ed è a costo zero...
ne parliamo domani in msn se puoi....
cmq non ti sminuire... fai di più che seguire la vasca...
cmq inizio ad esporre qui il piano...
pensavo.. se posso affido tutto per un paio di settmane ad un 300l (mal gestito... però.. un paio di settimane...) un paio di giorni di uv e spengo le luci per 2/3 settimane... poi le riaccendo 30 minuti al di... una sorta di maturazione corta che ne dite? magari le uv le lascio anche qualche giorno di buio... che dite?? sbaglio?
o senno?
RobyVerona
07-06-2007, 22:47
Hai due soluzioni, prendere anche l'altro pesce e lasciare la vasca per diversi mesi vuota (senza pesci) oppure (udite udite cosa dico) usare la lampada UV.. (E' una delle poche situazioni dove utilizzarla...)
Per esperienza personale ti consiglio di provare ha comprare pesci in altri negozi e poi valuti.
ciao
otaner,penso conoscendo Pfft anche se da poco che sia il primo consiglio che le ha dato ;-)
abracadabra, ha comprato in negozi differenti mi pare.. e comunque l'ho mandato al seabox dove tantissimi hanno comprato senza problemi.
nn potrebbe esserci un cicala canaglia?
otaner,penso conoscendo Pfft anche se da poco che sia il primo consiglio che le ha dato ;-)
le riferito a me? o mi dai del lei... o non sai che sono maschio....
cmq...
forse un falso allarme... (cicale le escludo) cmq...
allora... torno a ca da scuola e vedo il cane che mi punta un qualcosa... lo allontano e vedo una strana cosa di colore scuro... mi avvicino... era il corpo del pagliaccio... che suppongo sia saltato fuori dalla vasca.... fa una certa impressione vederlo così.... però quantomeno non è stato mangiato...
in quanto alla fine orribile non so che dire... non è che abbia mai avuto una grossa passione per le vasche aperte (originariamente era chiusa infatti...)
e a dirla tutta il secondo cardinale era sparito... un giorno dopo becco il ragno che mangia un cadavere di un cardinale... lo tolgo... ma su 2 ne ho trovato solo 1...
quindi... beh... non so che dire... se non provare a guardare il lato positivo che forse non ho il virus killer... però oggi rimuovo tutto e risistemo togliendo la donzella... in quanto all'altro pagliaccio... si fa la vasca in senso orario... però sembra normale...sembra solo però...
che dite... provo a prenderne uno al posto della donzella o meglio aspettare (o uv... vediamo)??? quello è un percula... farebbe problemi con un ocellaris? col clarky penso si piccheranno... ma anche in fase di riproduzione?
Brig,è semplicemente che io e l'italiano siamo due cose opposte :-D :-D :-D
Brig, se vuoi mettere un altro pesce metti o un percula o un ocellaris , non hanno problemi a fare coppie miste.. ma non si riprodurranno mai.
Evita il clarcki ed altre specie , evita le damigelle.
Il meglio ovviamente è un altro percula.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |