Visualizza la versione completa : Voglio abbassare i nitrati!
Pendragon
07-06-2007, 12:01
Salve, ho un acquario 120*50*60 avviato da un paio di anni, tutto va bene, ma da quando i miei discus sono cresciuti ho dei problemi ad abbassare i valori dei nitrati che viaggia intorno ai 100mg\l
gli altri valori sono: ph6.4 kh3° gh10° nitriti assenti la temperatura è intorno ai 28°
in vasca ho 5 discus, 6 corydoras, 2 girynocheilus, 1 plecostomus adulto, 2 botia, 15 cardinali
il filtro è formato da, partendo dall'alto: lana bianca, spugna grossolana, spugna più fine, carbone attivo(che cambio ogni mese) cannolicchi
aggiungo una foto della vasca,
vorrei sapere come devo comportarmi per abbassare i nitrati che mi spaventano un po'!!
I pesci non danno segno di fastidi ed i discus mi depongono le uova..
dimenticavo cambio l'acqua ogni 15 giorni una 50 di litri (anche se da 2 settimane sto cambiando tutte le settimane)
grazie a tutti
devi aumentare le piante magari introducendone galleggianti che fanno fuori un sacco di nitrati e poi intensificare i cambi 50L a settimana
Devi fare cambi settimanali. Io cambio all'incirca 40 l a settimana ed ho meno pesci.
ma nn è un po' piccola la tua vasca per tutti quei dischi?
Bene i cambi massicci (scalda bene l'acqua o i discus se la prendono un pò...) e magari usa una bella resina per impattare all'inizio!
Pendragon
07-06-2007, 20:51
Ma pensate che sia piccola la mia vasca? è 120x50x60
cosa significa una bella resina per impattare all'inizio?
grazie a tutti
Pendragon
07-06-2007, 20:56
mi consigliate davvero di mettere delle piantine galleggianti? di che tipo mi conviene? ho sempre avuto paura perchè le temevo un pò infestanti, come si gestiscono poi? E che altre piante mi potete consigliare? grazie
Significa mettere nel filtro delle resine apposite per assorbire gli No3. Si inseriscono ed assorbono i nitrati in maniera massiccia. Si sostituiscono periodicamente.
Massimo lo cascio
07-06-2007, 23:57
Ciao. sicuramente introdurre piante a crescita rapida può essere utile e magari usare le resine (ma assolutamente solo come soluzione momentanea e non in modo ripetitivo ) può risolvere il problema ma non le sue cause. io per molto tempo ho avuto una vasca simile alla tua e per controllare i nitrati ho usato dei canolicchi in vetro sinterizzato ( esattamente il siporax e il nome non lo dico per pubblicità ma solo perché quando do questi consigli mi espongo direttamente e non voglio fare figure ) ciao.
Massimo lo cascio
07-06-2007, 23:57
Ciao. sicuramente introdurre piante a crescita rapida può essere utile e magari usare le resine (ma assolutamente solo come soluzione momentanea e non in modo ripetitivo ) può risolvere il problema ma non le sue cause. io per molto tempo ho avuto una vasca simile alla tua e per controllare i nitrati ho usato dei canolicchi in vetro sinterizzato ( esattamente il siporax e il nome non lo dico per pubblicità ma solo perché quando do questi consigli mi espongo direttamente e non voglio fare figure ) ciao.
Pendragon
08-06-2007, 13:29
Cioè quindi mi consigli di aggiungere questi cannolicchi? perchè non posso sostituire i vecchi(di ceramica) perchè così ucciderei il mio filtro
Massimo lo cascio
08-06-2007, 14:33
Ciao. Sicuramente la cosa migliore se lo spazio nel filtro te lo permette è di aggiungere due litri di questo materiale ai canolicchi che già hai o comunque il più possibile. La portata della pompa non deve essere eccessiva quindi meglio rimanere su una portata oraria pari al massimo a tre volte il volume della vasca. Ma che frequenza hai nei cambi d'acqua ?
mike1966
08-06-2007, 14:45
mi consigliate davvero di mettere delle piantine galleggianti? di che tipo mi conviene? ho sempre avuto paura perchè le temevo un pò infestanti, come si gestiscono poi? E che altre piante mi potete consigliare? grazie
Come piante galleggianti io ti consiglierei la "ceratophylium demersum", se si trova bene cresce parecchio ed un'ottima "ossigenante" e fà un pò d'ombra ai discus, che mi sembra non amino la luce forte. E' inoltre, non avevndo radici, è facilissima da sfoltire in caso diventi troppo infestante #36#
Pendragon
08-06-2007, 15:43
Grazie mille, in ogni caso non devo lasciare che invada tutta la superfice della vasca giusto?
Ma che frequenza hai nei cambi d'acqua ?
prima facevo 40 litri ogni 2 settimane, ora lo faccio settimanalmente
Massimo lo cascio
09-06-2007, 00:51
Ciao. come cambi mi sembra che vai bene..... Se per caso vuoi provare con il suggerimento che ti ho dato sarò contento di aiutarti..... Comunque seguirò l'evoluzione del topic. Ciao ciao
Il siporax pare garantirebbe l'insediamento dei batteri anaerobi che si incaricano di ritrasformare i nitrati in azoto. Questi, però, andrebbero nutriti con soluzioni alcooliche, zuccheri ed altre diavolerie. Il valore ato dei tuoi nitrati è indice di un buon insediamenti di batteri anaerobi (quelli che trasformano i nitriti in nitrati).
Gli acquariofili inseguono i batteri anaerobi, ma risolvono molto più facilmente coi cambi d'acqua, la piantumazione, evitando il sovrapopolamento. Non dimentichiamoci, poi, che se il suo ecosistema è in grado di produrre tanti nitrati, è contemporaneamente in grado di produrre tante altre tossine che noi non testiamo. Credo, quindi, che utilizzare il siporax (sempre che funzioni come dice massimo), misurare i valori e renderci conto che abbiamo risolto il problema dei nitrati, ci fa perdere di vista che non abbiamo risolto il problema delle altre tossine che testiamo.
Quindi, fai cambi d'acqua più frequenti e/o rivedi fauna e flora. Io starei più sulla seconda.
Solo una domanda: che acqua usi per i cambi?
Pendragon
09-06-2007, 08:50
Uso acqua osmotica, con una percentuale del 10% di acqua del rubinetto trattata con un biocondizionatore!
Vorrei aumentare la piantumazione in vasca, mi piacerebbe sapere qualche pianta che si adatti bene alle temperature un po' alte della vasca discus
Massimo lo cascio
09-06-2007, 14:13
Ciao. Macguy sono pienamente d'accordo con te e infatti rimangono indispensabili i cambi d'acqua e avere un acquario ben equilibrato tanto più che ad esempio i fosfati non vengono smalitti se non con piante sane e cambi d'acqua..... Però devi anche ammettere che nella maggior parte della vasche le piante non sono in grado di mantenere bassi i nitrati e che molte volte i cambi sono inefficaci quindi ben venga un supporto biologico che ci aiuta a gestire questo problema. Ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |