PDA

Visualizza la versione completa : Lo schiumatoio non funziona?


allprint
07-06-2007, 08:22
Stò allestendo un piccolo barriera, circa 60lt, e ho acquistato oltre che ad un filtro interno, uno schiumatoio della TAM mod pro-twin (tipo Prizm) appeso, interno, ho inserito nell'acquario le rocce vive (circa 12Kg.) e dopo 8 gg ho ripulito il fondo inserendo anche la sabbia. Lo schiumatoio ha fatto il suo dovere solo nei primi 2/3gg dopo aver inserito la sabbia non ostante lo tenga acceso 24h su 24 ed i valori dei nitriti siano altissimi non estrae più niente, è da considerare che questi schiumatoi non hanno alcuna regolazione da poter effettuare. Non funziona lo schiumatoio o ciò è normale. Grazie.

barbapa
07-06-2007, 08:32
fammi capire...non viene fuori la schiuma nel bicchiere o non c'è neanche schiuma nello schiumatoio?

Perry
07-06-2007, 09:09
Innanzitutto c'è un errore di base, ovvero aver già inserito la sabbia (vedi valori alti).
Non conosco lo skimmer in oggetto, ma il prizm ha la regolazione dell'acqua in entrata, il tuo no?
In ogni caso ti consiglio di togliere la sabbia..e se lo schiumatoio non ha nessun tipo di regolazione...a me non piace per niente #07

sebyorof
07-06-2007, 09:49
possono essere svariati i motivi per cui uno skimmer smette di schiumare.
1 tubi in gomma per giardinaggio.
2 cambio della tensione superficiale.
3 mani in vasca continuamente.
4 acidi grassi in vasca.
5 mal regolazione dello skimmer, sia per l'acqua che per l'aria (mi sembra impossibile che non ci siano regolazioni, se cosi fosse allora cambialo perchè poco valido)
come ti hanno già chiesto nel tubo dello skimmer c'è comunque schiuma o è scarsa????
nella colonna di contatto la schiuma c'è o non ci arriva proprio???

allprint
07-06-2007, 12:27
Grazie delle risposte e comunque mi sà che mi hanno fregato, perchè lo skimmer non ha alcuna regolazione, nel tubo dello schiumatoio non dsale niente anche se l'acqua con l'aria è al livello giusto (già prefissato) ed è vero ho spesso le mani nell'acqua. Come posso risolvere adesso?

V.Liguori
07-06-2007, 15:37
Se hai da spendere prendi un deltec MCE 300 che è un gran bello schiumatoio

ALGRANATI
07-06-2007, 16:56
allprint, togli il filtro interno.
togli la sabbia.
e aspetta 1 paio di giorni...magari il filtro interno da fastidio alla schiumatoio.
inizia a pensare a 1 schiumatoio serio, sopratutto se vuoi fare 1 vasca di coralli ;-)

janco1979
07-06-2007, 18:55
Come ti hanno già detto,se vuoi fare una vasca di coralli,sei partito un po in fretta e con attrezzatura non adatta ad un marino....ora togli subito il filtro interno,cambia schiumatoio,togli la sabbia e dimenticati l'acquario per 1 mese.

moses74
07-06-2007, 19:09
Esatto. Cambia comunque skimmer appena puoi. Comincia però con l'alleggerire il carico rimuovendo che ti hanno già consigliato.

alessandros82
07-06-2007, 20:10
TAM mod pro-twin

#24 #24 ...ma che caspita di robo è???
Prendi qualcosa di serio un deltec mce300 magari..

RobyVerona
07-06-2007, 22:52
La risposta è che hai uno skimmer praticamente inesistente. Prendi uno skimmer valido e vedrai che robaccia ti tirerà fuori...

allprint
08-06-2007, 18:59
Grazie delle risposte, ho provveduto a cambiare lo schiumatoio con un prizm esterno prestato, in attesa di un deltec mce300 che ho già ordinato, ho eliminato il filtro e l'attuale schiumatoio riempie le vasche di scarico ogni due ore di porcherie, vorrei però non togliere la sabbia che mi piace ed in seguito mi servirà, posso? Se la lascio a cosa vado incontro? Non mi dispiace attendere un po' in più per la maturazione dell'acquario, e vorrei sapere, devo fare dei cambi d'acqua ogni quanto? Grazie a tutti.

RobyVerona
08-06-2007, 21:30
Ciao,
La sabbia ti consiglio di levarla ed in fretta onde evitare l'accumulo nel tempo di sostanze indesiderate, levala tutta a fai un bel cambio d'acqua del 25#30%. Spegni le luci e lasci la vasca al buoi completo per un mese, poi inizi a dar luce aumentando di un ora a settimana. In questo periodo aspiri i detriti che ti si depositano sul fondo e sulle rocce ed eventualmente reintegri l'acqua che butti facendo questa manovra. Dopo le prime due ore puoi fare un cambio d'acqua del 10-15%. Un altro cambio sempre del 10-15% una volta che sarai a fotoperiodo pieno e poi sta a te decidere se fare cambi d'acqua settimanali più piccoli (attorno al 5%) o più distanziati e corposi, qui ci sono varie filosofie, io personalmente li faccio settimanali, così facendo evito di aggiungere elementi in traccia che vengono reintegrati con il cambio frequente, risparmi un pò di soldini e a mio avviso fai subire meno shock alla vasca.