luciano45
14-06-2005, 13:42
Vi pongo un quesito a cui finora non ho trovato risposta:
Utilizzando un regolatore di pH (che interviene sull'elettrovalvola) è meglio che il riduttore della bombola di CO2 eroghi tanta CO2 o poca (numero di bolle emesse) ?????
Probabilmente la differenza tra le due soluzioni è solo nel tempo di intervento del regolatore che interverrà per chiudere l'elettrovalvola in tempi più o meno lunghi. Erogando tanta CO2 non ci saranno problemi per i pesci pensando che comunque il regolatore non interverrà immediatamente al superamento del valore prefissato ma avrà un tempo di ritardo ??????
Avete consigli ????
spero di essere stato chiaro
ps il valore di pH che vorrei mantenere costante è 6,8 - 7
Grazie e saluti a tutti
Luciano
Utilizzando un regolatore di pH (che interviene sull'elettrovalvola) è meglio che il riduttore della bombola di CO2 eroghi tanta CO2 o poca (numero di bolle emesse) ?????
Probabilmente la differenza tra le due soluzioni è solo nel tempo di intervento del regolatore che interverrà per chiudere l'elettrovalvola in tempi più o meno lunghi. Erogando tanta CO2 non ci saranno problemi per i pesci pensando che comunque il regolatore non interverrà immediatamente al superamento del valore prefissato ma avrà un tempo di ritardo ??????
Avete consigli ????
spero di essere stato chiaro
ps il valore di pH che vorrei mantenere costante è 6,8 - 7
Grazie e saluti a tutti
Luciano