Visualizza la versione completa : Valori Mg salifert
Ho comprato oggi i test della salifert per il Mg e non riesco a capire una cosa:
il liquido del 3° reagente presente nella siringa da 1ml, quando vira il colore sul grigio o il blu, lo stantuffo mi da come valore di liquido inserito 0,88 ml.Il valore di riferimento, mi domando, leggendo la tabella è di 1320 mg oppure 180 mg;perchè non ho capito se devo calcolare il liquido "consumato" o il liquido rimasto.
http://lnx.webaquarium.it/download/magnesio.pdf
demetrio
06-06-2007, 20:59
devi contare il liquido rimasto nella siringa
Quindi il valore esatto sarebbe 180 mg?
demetrio
06-06-2007, 21:13
se dici che il liquido che hai usato è 0,88 nella siringa te ne resta 0,12 che corrisponde a 1320ppm.
devi contare il liquido rimasto nella siringa
Alllora ricapitoliamo:
Il liquido del reagente versato nella provetta è stato di 0,88 ml e il liquido rimasto è di 0,12 ml.
Se devo contare il liquido rimasto nella siringa (0,12 ml ) il valore ottenuto è 180 mg; mentre se devo contare il valore del liquido che ho versato (0,88 ml ) il valore sarebbe 1320 mg di magnesio quardando la tabella giusto?
demetrio
06-06-2007, 21:51
scusa ma secondo me o ti confondi o hai una tabella al contrario.
la tabella che ho io nella prima colonna riporta i ml rimasti nella siringa e nell'altra colonna la concentrazione in ppm.Dall'alto a 0,00 ml rimasti corrisponde 1500 ppm e via di seguito fino alla fine 0,98 che corrisponde a 30 ppm.quindi se ha te è rimasto 0,12ml corrispondono 1320ppm di mg
Nel link ke hai indicato è spiegato abbastanza bene, se sulla siringa con il reagente rimasto leggi 0,12 sulla tabella indica 1320
Va considerato il liquido rimasto: se versi 88 ml ne restano 12. Quindi leggi in corrispondenza del valore 0,12 e trovi 1320! Mg che hai in vasca!
fra81, in tutti i test colometrici della Salifert che hanno la "siringhetta" si considera il reagente che rimane nella siringa dopo il viraggio e si confronta con la tabella allegata ;-)
Grazie keronea, ,moses74, ,b14g10, ,demetrio, ,mi confondevo con l'equazione della scheda.
Ora tutto chiaro #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |