Entra

Visualizza la versione completa : co2, fertilizzanti, luci...ma niente bolle


ftoggos
06-06-2007, 16:05
ciao a tutti.
come da oggetto ho in acquario (avviato da 6 mesi) tutto ciò che necessita per la "coltivazione delle piante", l'acquario è ben piantumato ma ultimamente ho fatto una bella potatura e ho ripiantato parte di queste talee nell'acquario.
ho incominciato a fertilizzare da una sett col protocollo base SEACHEM e inserito la co2 con bombola da 5kg, ma le piante nn mi fanno il perling, sembra tutto morto.... quando avevo la co2 gel, tutto perlingato (termine da me coniato :-) ) che cosa succede secondo voi??

TuKo
06-06-2007, 16:12
Che è sconsigliato fare una "bella potatura".Le piante in questa fase subiscono un trauma(ecco perche conviene potare un po per volta e mai in maniera copiosa) spesso ci vogliono parecchi giorni perche si riprendano.

ftoggos
06-06-2007, 16:14
...mannaggia, ma nn lo sapevo.... cmq sia sono già passati 4 giorni....può essere mai?? dovrei fare un cambio d'acqua tra due giorni...lo devo evitare??

luki
06-06-2007, 20:02
nell'acquario tutto deve essere fatto con la dovuta cautela, perchè è facilissimo interrompere l'equilibrio della vasca, 4 giorni sono ancora pochi le piante devono avere il tempo di rimettere nuovi getti

NPS Messina
06-06-2007, 20:17
Il cambio puoi comunque farlo.
Ovviamente vacci calmo, magari fai un cambio meno cospicuo.

ftoggos
07-06-2007, 08:42
Grazie mille. domano eseguo il cambio magari solo 5 litri, il 10%. tutte le hygrophilie difformis hanno messo i rigetti....vediamo come va oggi.... sempre grazie.

ftoggos
07-06-2007, 14:24
un'altra cosa. ma se le piante non fanno il perling vuol dire che c'è qualcosa che nn va??

dream
08-06-2007, 19:14
NO, le piante non potate, se ci sono, devrebbero fare bolle #07 almeno le mie fanno così.
Unico accorgimento molto delicato in questa fase è la fertilizzazione, secondo il mio pareere dovresti ridurre le quantità del fertilizzante immesso o controllare gli elementi traccia, le piante assorbono una quantità inferiore e quindi potresti avere un eccesso in vasca con una reazione a catena: alghe, malessere degli abitanti ecc.
Nel caso di potature da Attila, aggiungo quanche ml di sprintene, fertilizzante usato per i bonsai.

ftoggos
08-06-2007, 20:03
per quanto riguarda la fertilizzazione ho iniziato la sett scorsa con il protocollo base della seachem riducendo a metà le dosi consigliate per cui nn penso proprio sia la fert.
oggi una soltanto ha emesso per tutta la giornata bollicine dal fusto...speriamo sia un fatto di ripresa anche generale...
cos'è questo sprintene??

Maiden
08-06-2007, 21:59
prova da alzare la co2 (nei limiti per i pesci ovviamente) e vedi che succede..
di solito il perling aumenta con l'aumentare della co2.. :-)

ps.il perling non è sintomo di salute delle piante..quando avevo un pò di casini in vasca e le piante stentavano con luci e co2 al massimo le bollicine uscivano le stesso.. ;-)

pps.sono stato "costretto" anch'io ad una bella potatura e in questi giorni niente bollicine (però ho anche poca co2 per un problemino)..le piante devono riprendersi.. ;-) ;-)

ftoggos
08-06-2007, 22:29
alzare la co2...ho trp paura, già ho portato i miei pesciotti in agonia, nn voglio provare una seconda volta...aspetto ancora qualche giorno, una pianta solamente oggi ha fatto le bollicine, vediamo domani cosa succede :-)

Federico Sibona
08-06-2007, 22:39
ftoggos, ma che t'importa del pearling, non è obbligatorio e neanche, come ha detto Maiden e per quel che ne so, significativo, l'importante è che le piante stiano/crescano bene!

Maiden
08-06-2007, 22:46
quoto Fede.. :-)
aspetta e se non escono bollicine l'importante è che le piante stiano in salute.. ;-)
anche se ti capisco in questi giorni è stato brutto vedere la vasca senza tutte quelle bollicine..soprattutto alcune piante diventano stupende.. #21

pepot
08-06-2007, 22:50
nessuno lo ha detto ma io ho notato da ignorante che dipende anche dalla corrente
prova a tenere spento il filtro per un'oretta
e vedi.....
se c'è parecchio movimento in acqua è normale.....

ftoggos
09-06-2007, 12:50
ora provo. vi farò sapere....speriamo bene ;-)

ftoggos
25-06-2007, 10:31
Ragazzi, sno passate più di tre settimane e ancora nemmeno una bollicina. tutte le piante crescono abbastanza bene ma nemmeno la riccia che ho messo in due pietre nel fondo emette una bollicina...perchè?? in molte foto vedo riccia tutta perlingata ed io...niente...perchè?? ho pensato forse che la temperatura è trp alta (sta arrivando a 30 gradi) e le piante nn sopportano..che dite???

pepot
25-06-2007, 10:34
certo la temp è importante

jack92_3
25-06-2007, 10:37
ma...scusate l'ignoranza....cos'è il perling? #12

pepot
25-06-2007, 10:39
ma...scusate l'ignoranza....cos'è il perling? #12
l'emanazione di bolle dalle piante

Maiden
25-06-2007, 14:37
davvero anche la temperatura influenza il perling?? #24 #24
non lo sapevo..però anche a me con 29#30° niente bolle.. -20 -20

NPS Messina
25-06-2007, 15:25
La fotosintesi si esplica al meglio alla temperatura di 25°.
Ovvio che la produzione di ossigeno sia in diminuzione con questo caldo.

pepot
25-06-2007, 16:23
esattamente
con temp a 30 la diminuizione di ossigeno è consistente

Maiden
25-06-2007, 19:06
giusto non ci avevo pensato.. #12 #12 #12

ftoggos
26-06-2007, 09:14
ok grazie per l'informazione..
ieri ho fatto una modifica al coperchio e ho tolto da lì i reattori...la temperatura però non è scesa molto...penso essere obbligato a inserire una ventolina...ma no potrebbe fare corto circuito con il vapore acqueo??
Oggi terrò il coperchio aperto un poco. vediamo che succede.
GRAZIE!!!!

jack92_3
26-06-2007, 15:51
ma io non ho mai notato questo perling...

Maiden
26-06-2007, 19:49
il perling non è che sia obbligatorio.. ;-)
di solito se si hanno piante in ottima salute, tanta luce, buona somministrazione di fertilizzanti e co2 abbastanza alta (e ci aggiungo temperatura non troppo elevata :-D :-D ), si vedono le piante emettere queste fantastiche bollicine.. #21 #21 #21
ma, ripeto, il perling non è sintomo di salute delle piante quindi se non avviene, apparte per un fattore estetico, non è un grosso problema.. ;-)

ftoggos
26-06-2007, 20:59
dopo la modifica la temperatura non è salita sopra i 30 gradi come prima...oggi qualche riccia ha fatto un pò di operling. se mi decido metto una ventolina, ma chiedevo se col vapore acqueo non facesse corto circuito...