PDA

Visualizza la versione completa : Chironomus


Cox
06-06-2007, 15:37
Salve a tutti, due giorni fa ho acquistato 3 duscus piccoli. il problema che non mangiano il secco, ho provato ieri con le chironomus congelate e mangiano. MI potete dare consigli? Di secco ho tetra prima discus. E vero che il chironomus è pericoloso per i discus? -11 Grazie in anticipo

Cox
06-06-2007, 15:44
i valori sono Ph 6.5, gh 7, kh 15 no2 e no3 0
temp. 31

kakashi
06-06-2007, 19:18
la durezza carbonatica è un pò alta e anche la durezza totale.
devi abbassare il kh portandolo sui 3-5 e GH sui 4-6.
non dare solo chiro prova a dargli anche le artemie surgelate e se puoi anche il pastone vedrai che lo gradiranno molto volentieri.
ti ricordo che tutto questo va solamente integrato con il granulato.

pepot
06-06-2007, 22:40
concordo con kakaschi

Mario Cavallaro
06-06-2007, 23:34
la durezza carbonatica è un pò alta e anche la durezza totale.
devi abbassare il kh portandolo sui 3-5 e GH sui 4-6.
non dare solo chiro prova a dargli anche le artemie surgelate e se puoi anche il pastone vedrai che lo gradiranno molto volentieri.
ti ricordo che tutto questo va solamente integrato con il granulato.


concordo in toto e aggiungerei di mettere un po di mangime secco nel pastone quando lo prepari cosiì inizieranno ad associare a quel cibo l'idea di cibo...................... ma questa è una mia idea vediamo cosa ne pensano gli esperti

Ute1
07-06-2007, 15:35
Cox
sei sicuro di aver postato bene i valori . è strano avere un gh così basso rispetto ad un kh così alto , nn è che hai invertito ???
cmq quoto ..... valori inadatti .

Cox
07-06-2007, 18:33
sono giusti
#19

Lisa
07-06-2007, 18:42
Scusa ma 31° mi sembrano un po' troppi. Io con il congelato mi trovo bene.

dado82
07-06-2007, 19:36
Cox, usi CO2???se si è probabile che hai qualcosa di calcareo in vasca e l'anidride carbonica favorisce lo scioglimente e di conseguenza KH alto....comunque secondo me per il mangiare non ti devi preoccupare hai messo i dichetti in vasca solo da due giorni. ne possono passare anche dieci....

Cox
07-06-2007, 19:47
non uso co2, nella vasca ci sono solo un legno e due pietre e molte piante... cmq vi chiedo scusa... ho rifatto proprio adesso i test e sono questi ph 6.5 gh 6 kh 3... la temp a 31 va bene? #19. oggi il secco lo mangiano cmq per i chironomus cosa mi dite?

kakashi
07-06-2007, 20:08
questi valori sono ok.
se tiene la temperatura a questi livelli li affami di piu' i tuoi dischetti.
il chironomus puoi darlo secondo me anke 2 volte a settimana se vuoi ma io preferirei dare 2 o 3 volte a settimana anche artemie surgelate. ;-)

Cox
07-06-2007, 20:32
perciò a che temp devo mettere? 29? ok mi procuro anche le artemie surgelate grazie #19

kakashi
07-06-2007, 20:34
si 29 va benissimo attenzione a non scendere mai sotto i 28 gradi

Cox
07-06-2007, 21:02
ok... pensavo:domani compro le anche le artemie e ai miei piccini do il lun e ven i chirodomus e mar e giov le artemie, oltre a dargli tutti i giorni il tetra prima discus. Cosa dici? Grazie per l'aiuto #19

ellisreina81
07-06-2007, 21:17
il problema del chironomus è che il loro organismo può assorbire delle quantità di piombo senza che gli faccia male. Ovviamente farà male al pesce che viene nutrito col chironomus, nel lungo periodo.

Cox
07-06-2007, 22:09
ma è surgelato? anche surgelato da puo dare problemi?

ellisreina81
08-06-2007, 00:37
yes ;-)

Ute1
08-06-2007, 15:15
ora ci siamo coi valori . la temp la puoi tenere anche a 30° per una settimana , come prevenzione ad eventuali patologie e per farli affamare . il chiro somministralo 2 volte a settimana mentre l'artemia anche di piu' (3/4) , integra con granulato e se hai pastone ancora meglio . ottimo per la crescita .

come mai quell'errore nei test ?? gli no3 a zero nn sono possibili .

kakashi
09-06-2007, 08:34
concordo con scarlet come sempre! ;-)

michele
11-06-2007, 18:16
La vasca quanti litri contiene, che sistema di filtraggio adotti, il pastone sporca molto, fai attenzione.

Cox
11-06-2007, 21:19
per adesso ho un 120 litri, tra un paio di settimane mi arriva quella da 200, il filtro interno!

Ute1
11-06-2007, 23:19
perchè nn lo togli ed usi un esterno ???

Cox
12-06-2007, 12:51
stavo pensando sul nuovo di fare così

Ute1
12-06-2007, 14:28
si sul nuovo intendo

Cox
12-06-2007, 17:36
è proprio bello il tuo acquario.

michele
12-06-2007, 20:01
Ti sconsiglio l'uso di pastone in 120 litri con il solo filtro iterno.