PDA

Visualizza la versione completa : Disastro... macello.... e ora? Ho speranze?


Tenofas
14-06-2005, 13:13
Pensavo fossero simpatici polipetti incrostanti.
Sono maledette aptasie (o come cavolo si chiamano).
E sono dappertutto!!! Ne avrò 30 o più di varie dimensioni, si riproducono come funghi!!!

Ho provato con un paio di Wurdemanni (50 euro!!!!).... sono morti nel giro di una settimana, e non hanno mangiato neppure una aptasia.
(Ma che valori deve avere l'acqua per questi gamberi? Hanno bisogno di salinità, temperatura o altro, particolari????)

Ho provato ad attaccare le due più grosse con siringa, ago e aceto... nel giro di un giorno erano più rigogliose di prima!!!

A questo punto non so che fare!!!!! Butto tutto?
Ho 10#12 Kg di rocce vive infestate.

Che mi consigliate? Vi prego, qualsiasi cosa.... ma aiutatemi!!!
Grazie

pieme74
14-06-2005, 15:24
se ti sono morti i wundermanni evidentemente non hai i valori a posto.
dacci i valori e posta qualche foto.
se le siringhi bene e sono aiptasie muiono di sicuro, è un metodo ormai
sperimentatissimo

Tenofas
15-06-2005, 23:48
Si forse i valori non si sono ancora stabilizzati...

Però il problema ora è davvero grande... non credo riuscirei a siringarle tutte, soprattutto senza inserire nell'acquario una quantità di aceto enorme...

Va beh... farò con molta pazienza.

Grazie

paperino68
16-06-2005, 01:32
:-)) le ammazzi con l'aceto fidati ma devi inserire bene l'ago nella boccaccia della bestiaccia

veliero73
16-06-2005, 19:56
Altrimenti puoi provare con un chelmon... il mio ne ha fatto una scorpacciata ;-)

toto#77
16-06-2005, 23:23
prova da infilzarla bene con l'ago poi siringhi violentemente con solo l'aria, io ne ho già staccate tre cosi, le mie dopo la spruzzata di aria si sono staccate sicuramente infastidite e io le ho tolte con il retino!!!!
in bocca al lupo!!!!!!

tweety
17-06-2005, 10:38
Cioa, io anche ho combattuto aspramente con le aeptasie, ma se vuoi un consiglio lascia perdere l'aceto, nn puoi rimedire da nessuna parte dell'acido acetico?!!!
Con quello hai qualche possibilità, poi ovviamente dipende da quanti invertebrati hai sulle rocce in questione, se nn sono tanti, ci si può riuscire, ricordati che se usi l'acido acetico mettiti guanti e mascherina e lavora sotto la cappa della cucina!!!
Allora tu tiri fuori le rocce interessate e le metti in contenitori con acua di acquario, poi prendi la prima e la metti in un'altra "vaschetta", e siringhi bene dove ti ricordi che sono, poi se nn ci sono invertebrati ti puoi allargare anche un po', la roccia "trattata però nn la rimettere nella vaschetta con acqua pulita, ma in un'altra, e la roccia trattata la lavi con h2o d'acquario!
Fai questo per ogni roccia e prima di rimetterle in acquario lavale bene!!!
Con questo dai una sfoltita iniziale, poi quando ne vedi qualcuna in acquario tiri fuori la roccia e tratti solo quella!!!
A me ha sufficientemente funzionato ne erano rimaste solo un paio, poi ho comprato un centropige e ha finito l'opera, ma nn te lo consiglio... finisce anche il resto!!!
Fammi sapere come è andato!!
Ciao!!!

cb
22-06-2005, 14:55
Ma nessuno si ricorda mai della buona colla bicomponente? Puoi sempre prendere della colla bicomponente, quella che di solito si usa per attaccare le rocce tra di loro o fissare le talee dei duri... ne prepari poca, ci fai un dischetto sottile sottile e, dopo aver fatto ritirare l'aiptasia, fissi il dischetto sopra l'anemone.
Aiptasia cementata e discussione finita.
In qualche mese le alghe ricoprono il dischetto e non si vede piu'.

keronea
22-06-2005, 15:42
Ma nessuno si ricorda mai della buona colla bicomponente? Puoi sempre prendere della colla bicomponente, quella che di solito si usa per attaccare le rocce tra di loro o fissare le talee dei duri... ne prepari poca, ci fai un dischetto sottile sottile e, dopo aver fatto ritirare l'aiptasia, fissi il dischetto sopra l'anemone.
Aiptasia cementata e discussione finita.
In qualche mese le alghe ricoprono il dischetto e non si vede piu'.

bhe dipende quante ne hai, si può anche utilizzare questo metodo ma non potrai certo cementare la vasca. ;-)

solitus
28-06-2005, 11:14
io ho una proposta prendi del cemento posizioni la bettoniera di fianco all'acquario puoi mettere anche della ghiaia grossa il cemento tiene di piu', appena e' pronto fai la gettata dentro......vedrai le aipasie salteranno ancora fuori ma tu avrai realizzato il piu' bel ambiente portuale tropicale!! :-D :-D :-D :-D :-D

Tenofas
29-06-2005, 14:44
#07

Intanto quelle bestiacce si stanno moltiplicando come funghi.
Io non riesco ad ucciderne neppure una.

Va beh... vorrà dire che tornerò all'acquario dolce.

Ciao.

toto#77
29-06-2005, 14:50
ma dai!!!!!!!!!!!
non ti abbattere, prova con il mio metodo, altrimenti calcio idrossido in pappa tipo dentifricio oppure aspetti che sia a posto l'acqua e poi wundermanni!!!!!!!!!!!!!

Tenofas
29-06-2005, 17:07
Le mie aptasia sono ormai così grandi che un Wurdemanni se lo mangiano in un boccone!!!
Ieri mentre pulivo una pompa interna quasi ci rimettevo un dito!!!
-04

Devo nutrirli con topolini vivi, altrimenti ho paura che di notte escano dall'acquario e vengano a mangiarmi mentre dormo.
#19

veliero73
29-06-2005, 17:54
Mamma mia e che so modificate geneticamente???? se sono così grandi dovrebbe essere uno scherzetto sterminarle con le punture di aceto... comunque potresti mettere anche dei mitragliatori con sensori di movimento così se provano ad uscire di notte loro le falciano all'istante... :-D

asvanio
30-06-2005, 02:04
Intanto quelle bestiacce si stanno moltiplicando come funghi.
Io non riesco ad ucciderne neppure una.

Va beh... vorrà dire che tornerò all'acquario dolce.


non ti abbattere e non stare cosi in ansia..... dopotutto sono anche carine #18 #23

a parte tutto insisti con la siringa di aceto e' impossibile che tu non riesca a farle fuori!!!!
avvininati e prendi bene la mira al centro o alla base...infilzale con un movimento deciso e sparagli qualche goccia vedrai come si squagliano le bastarde -05

facci sapere poi.....e non che sei tornato al dolce!!!!! #58

DECASEI
30-06-2005, 12:43
Prova con iniezioni di acido muriatico o cloridrico.... qualche goccia e zac.....

DECASEI
30-06-2005, 12:44
A scordavo..... con le xenie funziona... ;-) e sono peggio

Tenofas
30-06-2005, 13:22
a parte tutto insisti con la siringa di aceto e' impossibile che tu non riesca a farle fuori!!!!


Ci ho provato, con le due più grandi.
Sembravano morte.... sembrava si stessero squagliando... disintegrando... poi il giorno dopo erano più grosse di prima!!

Una ormai ha la dimensione di una manina di bambino!
#17

Ci riproverò più avanti con calma.
Grazie

veliero73
30-06-2005, 13:29
Puoi fare delle fote de ste bestie, non ne ho mai viste di grosse come dici te... non vorrei che non fossere aiptasie... ;-)

pupix
30-06-2005, 13:48
fai stabilizzare la vasca poi inserisci dei wundermanni, ma mi raccomando solo a vasca stabile e con un acclimatamento goccia a goccia: i gamberietti sono molto sensibili !!!

ne faranno una scorpacciata e pian piano te le elimineranno.

keronea
30-06-2005, 17:07
bhè un natetto per le Aiptasie e qualche pescetto è originale ;-)

asvanio
01-07-2005, 03:04
Una ormai ha la dimensione di una manina di bambino!


azzarola neanche io ne ho mai viste cosi grandi??!!!! ma sei sicuro????? -05

mbenassi
02-07-2005, 12:10
chelmon rostratus!! + wundermanni(valori ok altrimenti lascia stare)..ciao e buona caccia
p.s. non pasticiare con quelle bestie ogni frammento ne genera una nuova..ciao

mauryago
21-04-2006, 17:48
quella di nutrirla con i topolini è troppo forte!
io con le palline di resina ho ottenuto ottimi risultati
ti prepari un pò di palline dopo aver modellato la resina in modo plastico, poi con un pò di pazienza stuzzichi la bestiolina, non troppo però in modo che si retragga nel buchino e poi la seppellisci viva con la pallina di resina.
ciao

metallica
21-04-2006, 18:23
Io ne ho vista una in un negozio (chi l'ha vista sa di che negozio parlo) che sarà stata 10 cm. buoni. Terrificante.
Comunque anche io tempo fa avevo l'acquario pieno e non ho risolto nulla nè con aceto, nè con acqua calda nè con i wurdemanni. L'unica cosa che le ha sterminate è stato l'acido acetico. Qualche goccia spruzzata addosso o dentro e si squagliano o al massimo si staccano e le recuperi con un retino. Certo è un lavoro che devi fare un po' per volta altrimenti sballi i valori. Ma se ne siringhi due o tre al giorno non succede niente. Un po' di buona volontà e il risultato è assicurato. Io non sposterei le rocce per farlo in un'altra vasca. Primo perché devi smontare la rocciata, secondo perché quelle bast..... quando le muovi si chiudono e tu non le vedi più. Magari riesci a trovare le più grandi ma stai sicuro che qualcuna la tralasci. E allora sei punto a capo. Facci sapere.

Mkel77
21-04-2006, 18:54
io le ho irrorate con aceto rosso, non le ho bucate, ma con una siringa senza ago le ho semplicemente annaffiate d'aceto.............una volta che si sono semi liquefatte le ho aspirate e sono sparite del tutto.

vvbbnn
22-04-2006, 16:44
Ciao, io sono riuscita ad eliminarle con scalpello e martello rompendo una parte della roccia. In bocca al lupo facci sapere

Donix
22-04-2006, 21:35
Anch'io avevo la vasca piena.....ho inserito un wundermanni ed un chelmon; non so chi dei due, ma le aiptasie sono scomparse! Aggiusta i valori poi riprova col w. NON TI ARRENDERE!!! :-)

RobyVerona
23-04-2006, 14:19
Vai di aceto, senza tirar fuori rocce o che altro. Ovviamente se ne hai tante e hai la vasca piccola, l'opera di sterminio va fatta in più giorni.

SupeRGippO
23-04-2006, 14:19
io posso solo aggiungere che chi ti ha venduto 2 wurdemanni a 50 euro e' un ladro #24

Mkel77
23-04-2006, 14:29
io posso solo aggiungere che chi ti ha venduto 2 wurdemanni a 50 euro e' un ladro #24

dalle mie parti i wundermanni stanno anche a 30€ l'uno

SupeRGippO
23-04-2006, 14:52
Ancora peggio....
considerate che si trovano on line a 12/13 euro...
Vi accordate con un amico... e fate una solo spedizione... possono arrivare spese comprese a 15... ma mi sono pure allargato...

Non comprate da negozianti che tendono solo a svuotarvi le tasche... #23 #23 #23

Mkel77
23-04-2006, 15:09
il problema sorge quando non si ha nessuno con cui accordarsi per l'acquisto................per fortuna che con quel bestione di granchio che ho in vasca non posso inserire nessun gambero........... :-))

SupeRGippO
23-04-2006, 15:30
Si questo puo' essere vero... pero' chi non ha bisogno di un integratore o di un accessorio particolare che on line si trova sempre a meta' prezzo del negozietto sotto casa ?

uno aspetta un attimo e quando decide di comprare qualcosa ( due o tre cosette ) ci accoda due gamberi e tre lumache... ed il risparmio e' fatto....

Penso che se il nostro hobby dovesse dipendere dai negozietti sotto casa... per portare a termine un allestimento di una bella vasca diciamo di 120 CM... ci vorrebbero altro che 10.000 euro.....

Certo il web non e' immediato... non si vede e non si tocca quello che si compra e spesso si paga in anticipo... ma ormai conosciamo talmente bene i nostri fornitori abituali ( spacciatori :-D ) ...che non credo ci siano problemi di sorta.

;-)

attilio
24-04-2006, 09:43
Si questo puo' essere vero... pero' chi non ha bisogno di un integratore o di un accessorio particolare che on line si trova sempre a meta' prezzo del negozietto sotto casa ?

uno aspetta un attimo e quando decide di comprare qualcosa ( due o tre cosette ) ci accoda due gamberi e tre lumache... ed il risparmio e' fatto....

Penso che se il nostro hobby dovesse dipendere dai negozietti sotto casa... per portare a termine un allestimento di una bella vasca diciamo di 120 CM... ci vorrebbero altro che 10.000 euro.....

Certo il web non e' immediato... non si vede e non si tocca quello che si compra e spesso si paga in anticipo... ma ormai conosciamo talmente bene i nostri fornitori abituali ( spacciatori :-D ) ...che non credo ci siano problemi di sorta.

;-)

Parole sante.

SupeRGippO
24-04-2006, 13:22
grazie attilio ;-)
in effetti e' proprio cosi'

matt
24-04-2006, 13:48
salve..potete postare una foto di queste bestiacce?non le ho mai viste!!grazie!!

attilio
02-05-2006, 22:23
http://www.acquaportal.it/Schede/Invertebrati/details.asp?ID_INVERTEBRATO=17