Visualizza la versione completa : Togliere filtro biologioco per inserire schiumatoio
djfabietto84
06-06-2007, 14:24
Salve,
sono nuovo ho visto che siete i migliori in fatto di acquari.
Io ho un problema ho un' acquario da 100lt con all'incirca 20 - 25 kg di rocce non ricordo bene.
L'acquario è attivo da circa 1 anno e mezzo ora ho comprato uno schiumatoio il seaclone 150 e l'ho attivato oggi 6/06/2007. Ho letto che ora dovrei togliere il filtro biologico.
La mia domanda è come posso toglierlo senza che mi muoiano spugne e pesci? In che modo toglierlo.
IO ho sia spugne interne al filtro che canolicchi. Io vorrei fare in questo modo togliere fra qualche settimana le spugne e poi piano piano togliere i canolicchi. Cosa ne pensate?
Il mio acquario contiene:
2 pagliacci
1 bludevil
2 virdus (non ricordo il nome quelli azzurrini che vanno in branco)
1 altro pesciolino nero con macchia bianca
e 2 bavose.
Contiene anche 2 spirografi piccoli e una spugna.
Grazie a tutti!!
Superman
06-06-2007, 14:31
2 virdus (non ricordo il nome quelli azzurrini che vanno in branco)
chromis viridis
Basta pesci però.
Ok per la sequenza ma quando compri uno schiumatoio vero. Quello non lo è.... #07
djfabietto84
06-06-2007, 14:39
Lo so, solo che studio ancora e faccio lavoretti le entrate non sono tantissime.
L'ho pagato 70€ mi sembra ragionevole.
Dici che quello che voglio fare è fattibile senza che mi muoia qualcosa?
In quanto tempo secondo te sarà possibile togliere tutto il filtro?
Si si coi pesci sono a posto voglio solo farli stare meglio e renderlo un po' più bello.
Superman
06-06-2007, 15:10
Penso che devi togliere immediatamente tutte le spugne ed il giorno dopo i cannolicchi nel giro di una settimana.
Tuttavia lo schiumatoio vero...mmm #24
djfabietto84
06-06-2007, 15:15
Sicuro cosi presto non creo troppo lo sbalzo? Lo schimatoio non deve entrare in funzione bene?
Per ora mi schiuma poco. E per ora solo schima bianca va da 3 ore.
V.Liguori
06-06-2007, 15:17
Perchè non hai preso un deltec MCE 300? Spendevi qualcosina in più ma avevi uno schiumatoio serio.
Un'altra cosa quando fai il passaggio dal biologico al metodo berlinese tieni sott'occhio in continuazione (ogni 2 giorni c/ca) i valori (misura i nutrienti)
ALGRANATI
06-06-2007, 17:02
togli poco x volta....aspetta che lo schiumatoio inizi a schiumare in maniera decente. ;-)
djfabietto84
06-06-2007, 19:02
OK!!
Ha un'altra domanda ma lo schiumatoio va pulito? Intendo oltre a svuotare il contenitore, va pulito anche all'interno svuotato e grattato con uno scovolino qualche volta? Se si ogni quanto?
Un'ultima cosa secondo voi devo aumentare le pompe di movimento ho una 750lt/h con attacato il bioflo della hydor che mi crea un getto variabile. E una di 300lt/h nel filtro biologico. Ricordo che il mio acquario è di 100lt
Grazie
djfabietto84,
ciao una curiosità personale, lo skimmer che hai, fa rumore oppure no.
E' avvertibile per esempio nel silenzio notturno.
Grazie.
djfabietto84
06-06-2007, 20:12
Gurda l'ho montato oggi domani ti dico!!
Cmq rumore un po' lo fa non è silenzioso laria che entra si sente.
Domani vedo se i miei si lamentano.
:-)) :-)) :-)) :-))
djfabietto84,
se fa rumore dal tubicino di aspirazione esistono un paio di modi per farlo molto più silenzioso, se fa rumore nella camera di contatto non saprei .....
djfabietto84
06-06-2007, 21:06
In che senso tubicino di aspirazione?
Tu hai il seaclone 150?
Sai rispondermi se lo devo svuotare per pulirlo o non si pulisce mai. Devo solo pulire il bicchierino?
djfabietto84,
Non ho il sea ma un deltec 300, ma credo che cq abbia un tubicino di aspirazione aria che va nella pompa, se fai una ricerca anche qua sul sito o su google ci sono un paio di metodi per silenziarlo. Per pulirlo penso che debba svuotare e pulire solo il bicchiere.
Ma mi levi questa curiosità personale, che rumore fa e da dove secondo te ??
djfabietto84
06-06-2007, 23:36
Ragazzi si fa rumore ma credo dovuto al passaggio dell'acqua e dell'aria insieme.
Secondo voi se tengo il biologico faccio danni?
Esempio se accendo lo schiumatoio solo 8 ore al giorno quando accendo le luci dite che potrebbe andare? In questo modo ovvierei al fatto del rumore notturno.
Ora cerco una guida sulle varie modifiche del seaclone.
djfabietto84, #07 Non penso proprio sia una buona idea, con il bio i nitrati inevitabilmente saliranno quindi penso sia ottimale levarlo graduialmente.
Superman
07-06-2007, 08:36
djfabietto84, lo schiumatoio DEVE esere acceso 24 ORE!
maurizio zafanello
07-06-2007, 09:38
io nel mio precedente schiumatoio,un weipro sa-2011
che ho sostituito con un deltec mce 600 (eccezzionale!)
avevo messo sul tubo di aspirazione dell'aria una porosa a
grana grossa che mi attutiva il risucchio e di conseguenza
il rumore . (con 2 euro mi ero fatto il silenziatore )
djfabietto84
07-06-2007, 11:51
Per quanto riguarda la pulizia?
Non devo mai svuotarlo? lo si può fermare per pulire la pompa?
Se lo fermo per pulirlo non creo danni ci vorrà ancora un giorno prima che inizi a schiumare bene?
Secondo voi devo aumentare le pompe di movimento?
per ora ho un 300lt/h sul filtro biologico e un 750lt/h con attaccato il bioflo della hydor.
Superman
07-06-2007, 12:40
Non pulire la colonna di contatto ma solo il bicchiere e le pompe.
Il bicchiere puliscilo quando vuoi, anche ogni giorno, basta che non si riempia e tracimi perchè la puzza è alquanto sconsigliabile!!!
Se pulisci anche la colonna di contatto ci mette un paio di giorni a risporcarsi abbastanza da tornare a funzionare a dovere.
Che movimento hai? Quello non è movimento! Ma prenditi due Koralia 2.
djfabietto84
07-06-2007, 14:10
Qualcuno sa che modifiche apportare al seclone 150 non riesco a trovare nulla!!
Ad esempio se aumento la pompa che porta l'aria?
Vedo che il tubicino che porta acqua e aria dentro lo skimmer ogni tanto a degli spazzi d'aria. Sembra che ci sia poca acqua devo chiudere un po' l'aria ma in questo modo fatica a schiumare.
E' normale che mi schiuma solo a luci spente e appena si accendono la schiuma diminuisce?
Superman
07-06-2007, 14:16
djfabietto84, compra uno schiumatoio.
djfabietto84
07-06-2007, 18:15
Ok nel weeckend vado a prendere le pompe di movimento pensavo d' inziare con una koralia 1.
Superman tu dici di mettere 2 koralia2 a me sembrano esagerate.
Gli altri che ne pensano?
Ricordo le dimensioni della mia vaschetta mi sento molto piccolo 100l*30p*45h.
Le rocce da 20kg dite di portarle a 25kg ora che tolgo il filtro ho un po più di spazio.
Posso comprarle e inserirle subito le rocce? Non si creano sbalzi?
djfabietto84
08-06-2007, 00:05
Aiutatemi perfavore non vorrei che togliendo il filtro creo casini!
Aumento le rocce? Che pompe metto?
djfabietto84
09-06-2007, 13:01
Ragazzi ok ho incominciato a togliee i canolicchi!! Speriamo che non ci siano sbalzi di valori in acqua. Oggi vado a prendere anche 2 koralia2 e forse 5kg di rocce.
Altra domanda io ho un fondo di sabbia sui 3 - 5 cm lo dovrei togliere?
Però questo fondo mi ha fatto creare vermi e altri parassitini che mi tengono pulito il tutto.
In più ho un pesciolino simile a una bavosa lungo bianco con la testa gialla che continua a pulire la sabbia.
Non vorrei che togliendola gli creassi dei problemi.
Ha la ssabbia è un po' mista tra fine e media.
Aspetto vostri consigli.
Non insieme. Lo skimmer va pulito regolarmente anche all'interno della camera di contatto. Al massimo ogni 4/6 mesi. Ovviamente il bicchiere ogni settimana al max anche se non è pieno... Anche se quasi vuoto. Quando schiuma bene, togli le spugne e via via i cannolicchi. Skimmer sempre in funzione. Tutto il dì!
Pian piano, lentamente, io toglierei anche la sabbia. E' fonte solo di nitrati
masino69
10-06-2007, 09:52
:-) djfabietto84 io ho tolto il biologico nel giro di 15 giorni,poco alla volta,ma devi avere uno skimmer affidabile tipo deltec mc300 .dopo che e' tarato a dovere ed inizia a schiumare si puo' togliere il biologico senza fare danni. anche secondo me la sabbia va levata. ciao
Si. A costo di ripetermi, lo schiumatoio deve essere un buon schiumatoio e, importantissimo, girare già a dovere prima di rimuovere i filtri.
djfabietto84
10-06-2007, 21:11
ok!!
Grazie per avermi aiutato. Ora vedrò appena parte a schiumare, gia un po' lo fa e poi via con eliminazione lenta dei canolicchi!!
Togliendo il filtro biologico toglierò anche quell'enorme scatola nera.
MA dopo come farò a mettere il carbone attivo o altre cose?
Esistono scatole filtro piccole. Ho chiesto in giro e mi dicono di no. Oppure mi vogliono far mettere un filtro esterno dicendomi di rifare il biologico #13 #13 #13 !!!
Ma si può. E si che sono andato nei negozzi di acquari, e ho specificato che voglio arrivare a fare il berlinese. #17 #17 #17
masino69
10-06-2007, 22:22
:-) per le resine o il carbone attivo usa un filtro appeso tipo il niagara o altro modello ;-)
O un piccolo filtro interno...
djfabietto84
13-06-2007, 09:36
Ragazzi so che rompo!
Ho un'altra domandina. Togliendo i canolicchi mi si alzeranno un po' i nitriti e i nitrati. Che resine mi consigliate?
i nitrati non avendo invertebrati non sono cosi urgenti ma i nitriti si!!
Consigli su cosa posso fare per tenere vivo il tutto!!
Cambi dell'acqua 1 volta alla settimana di 25lt potrebbero servire? O faccio danni, continuo come adesso 1 volta ogni 2 settimane sempre 25lt.
V.Liguori
13-06-2007, 09:53
Ragazzi si fa rumore ma credo dovuto al passaggio dell'acqua e dell'aria insieme.
Secondo voi se tengo il biologico faccio danni?
Esempio se accendo lo schiumatoio solo 8 ore al giorno quando accendo le luci dite che potrebbe andare? In questo modo ovvierei al fatto del rumore notturno.
Ora cerco una guida sulle varie modifiche del seaclone.
Non va bene #07 #07 #07 te lo dico per esperienza personale, neanche accoppiare il biologico allo schiumatoio sel leggi come funziona il biologico e come funziona lo schiumatoio capirai il perchè.
djfabietto84
13-06-2007, 12:45
v.liquori grazie per la risposta ma non hai capito il problema.
Io ho già schiumatoio e biologico ora tolgo il biologico.
E chiedevo delle resine buone. Per nitriti e nitrati.
Ciao djfabietto84,
Secondo me (come ti è stato consigliato da molti) devi cambiare lo schiumatoio; lo so che è una spesa, in quanto anche io sono studente come te e di entrate ne ho veramente poche..Come ti hanno detto punta sul Deltec mce 300; lo trovi anche sul mercatino a prezzi interessanti (sui 120 euri). Così risolvi anche il problema dello scomparto per inserire resine, carbone.. in quanto questo schiumatoio ti permette di inserirle ;-). Già questo ti darebbe una grossa mano!!
Per i nitriti e nitrati se fai un passaggio graduale e ti affidi a un buon schiumatoio non dovresti avere troppi problemi, cerca di avere anche a un buon movimento, è importante!
Per le resine guarda i prodotti della seachem, della rowa e se inserisci rocce nuove controlla i valori dei nitrati con attenzione..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |