Visualizza la versione completa : Pterophillum... decesso improvviso.
The Wizard
06-06-2007, 10:39
Salve a tutti...
Credo che sia la prima volta che posto in questa sessione (fortuna?), ieri mi è morto un pesce.
Il decorso è stato praticamente velocissimo. Domenica non presentava nessun sintomo, buon appetito, vitale come al solito.
Lunedì tornato dall'ufficio mi sono reso conto che se ne stava a pelo d'acqua isolato dagli altri, poco appetito al momento della somministrazione del cibo, ho notato una strana escoriazione sul fianco (vedi foto). per il resto non presentava altri sintomi.
Ieri torno a casa e lo trovo stecchito. Tolto dalla vasca ho scattato queste foto.
I Valori dell'acquario sono stabili da parecchio tempo, ho rieseguito ieri i test per sicurezza:
NO2 assenti
NO3 <10 mg/l
Kh 3/4
Gh <6
Ph (valore che oscilla tra 6.86 e 6.96).
Il mio cruccio è che la vasca ospita altri pesci e non vorrei dover eseguire un trattamento a tutti gli ospiti.
Grazie per l'eventuale risposta.
http://www.medusanet.it/altum/img_1089.jpg
http://www.medusanet.it/altum/img_1090.jpg
http://www.medusanet.it/altum/img_1091.jpg
#24 nn e' facile dare una diagnosi...quello che ti chiedo e se hai altri ospiti in vsca che possano risultare aggressivi oppure oggetti taglienti su cui si possa essere ferito.
a dirla tutta segni micotici nn ne vedo noto uno sfilacciamento della pinna posteriore.
swembra che gli abbiano strappato le scaglie,nn mi da' neanc he l'impressione di un bubbone o vescica...nn e' che hai bnotato una colorazione delle feci tendente la bianco uno scurimento della livrea.....sembra piu' un buco!!!!!
The Wizard
07-06-2007, 08:46
#24 nn e' facile dare una diagnosi...
Me n'ero accorto!
quello che ti chiedo e se hai altri ospiti in vsca che possano risultare aggressivi oppure oggetti taglienti su cui si possa essere ferito.
Nella vasca (400 Lt) ce ne sono altri 5 (erano 6) e a parte qualche beccata ogni tanto non ci sono mai lotte.
a dirla tutta segni micotici nn ne vedo noto uno sfilacciamento della pinna posteriore.
Credo che quello sia colpa della "ciucciatina" che gli stava dando una delle rinoloricarie quando l'ho recuperato dall'acquario! :-(
swembra che gli abbiano strappato le scaglie,nn mi da' neanc he l'impressione di un bubbone o vescica...
La cosa che mi ha insospettito è stato il decorso lampo.Domenica stava bene, lunedì lo trovo che boccheggia subito sotto il pelo dell'acqua con questo buco sul fianco, martedì torno a casa e lo trovo stecchito! -04
nn e' che hai bnotato una colorazione delle feci tendente la bianco uno scurimento della livrea.....sembra piu' un buco!!!!!
Assolutamente no! Il solito color marroncino chiaro (dovuto principalmente al mangime della SHG!)
Per la livrea era leggermente più scura rispetto ai giorni precedenti ma l'ho imputata al malessere (la domenica non dando questi segni non ho notato se era più scuro o no....)
le lotte territoriali ci possono essere ma sono mortali sonolo se e' presente una coppia e cmq in 400 litri di spazio ne hanno a iosa quindi escluderei lotte tra loro.
tu pensi che il buco sia causa di una ciucciatina ?????se ti riferisci a questo direi di no questa e' morso edil tempo che e' passato dalla sua morte alla tua scoperta e ' troppo poco perche' altri pesci se lo inizino mangiare,questo e' un mio parere pero' nn si puo' eslcudere ,se invece ti riferisci alle pinne bhe allora si.
nn me la sento di scludere unamalattia del buco ,anche se fulminante cosi' mi sembra davvero esccessiva
zlatan68
07-06-2007, 20:11
io propendo per il morso, perche dalle foto il pesce mi sembra in ottimo stato. Negli scalari puo succedere che se si trovano rintanati con meta corpo fuori e il "predatore" li becca, magari dopo un lungo inseguimento, si lasciano mordere con conseguenze anche tragiche.
l'unico dubbio che ho, è sul fatto che il buco è molto regolare... #24
The Wizard
08-06-2007, 09:08
,se invece ti riferisci alle pinne bhe allora si.
Esattamente... le mie rinoloricarie non sono così grosse!! :-)
l'unico dubbio che ho, è sul fatto che il buco è molto regolare...
Stessa cosa che penso io...
Comunque guardando la vasca non vedo pesci che mi possano preoccupare. In ogni caso ci farò più caso per non incorrere in situazioni spiacevoli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |