Visualizza la versione completa : UREGENTE CONSIGLIO: SEA CLONE 150 - CONTRO DELTEC 300 !!!
Vi chiedo un consiglio, posseggo un deltec 300 sicuramente un pò risicato per i miei 200 lt (acquairo chiuso senza sump). Ho trovato la possibilità di prendere il 150 a poco e vorrei sapere un vostro parere.
Devo dire che il 300 funziona bene ma è leggermente rumoroso, come va il 150 ? E' più silenzioso ? Che ne dite si può fare ??
GRAZIE PER GLI EVENTUALI VOSTRI AIUTI. #17 #13
il sea clone è tutto..fuorchè uno schiumatoio
Lorenzo Viganò
05-06-2007, 21:59
albos, se vuoi cambiare pensa al deltec MCE600 e non sbagli ;-)
Grazie ragazzi ho letto che il 600 è un ottimo prodotto, ma se va come il 300 per mè è un un pò rumoroso, ho la casa molto piccola, è per questo che mi orientavo sui modelli con pompa interna in acquario poichè penso siano un pò più silenziosi.
Tra l'altro , se non sbaglio il sea monta la stessa pompa del 300 solo 1200 lt anziche la 1000 mod. maxi jet., certo uno è spingente l'altro no, ma.....
Come mai differisce così tanto a livello di prestazioni ?
maurofire
05-06-2007, 22:39
Passa al 600 sempre deltec il seaclone e un buon ossigenatore,ciao.
zaza1984
06-06-2007, 00:13
albos
il sea clone è tutto..fuorchè uno schiumatoio
esattamente
deltec mce600... io ho il 600 in una vasca da 110 litri...ti assicuro... è perfetto...
la vasca... è chiusa... io scoperchierei...
zaza1984, si ma che mi dici del leggero rumore che dovresti avvertire ?
Ormai sò esattamente che il 600 è uno dei migliori, ma per me il problema rumorosità è molto importante, considera che vorrei cambiare il 300 anche per questo.
zaza1984
06-06-2007, 00:56
heheh... lo è anche per me... ma secondo me ne vale la pena... il mio è abbastanza silenzioso... e comunque se fa casino casino... io l'ho silenziato un bel po.. con il teflon sulla girante... comunque i nuovi 600 dovrebbero avere risolto quel problema... ma nn voglio responsabilità a riguardo...
gian2005
06-06-2007, 09:22
albos,
anch'io monto il 300,ma non lo sento girare.Prova a smontarlo,pulirlo bene e rimontarlo.Occhio alla posizione della pompa.Controlla anche che i denti della girante siano titti a posto.A me era arrivata con tre denti mancanti,ed era rumorosa.
V.Liguori
06-06-2007, 10:55
Deltec MCE 600
P.S.Se il MCE 300 ti sembra rumoroso dovresti sentire gli altri
Zeusinettoipu
06-06-2007, 11:21
albos, avevo anche io il sea clone ma è durato tre giorni, poi ho preso subito un mce 600 e solo allora ho capito cosa voleva dire schiumatoio!!!! Il mio è silenziosissimo, e soprattutto fa a dovere il suo lavoro!!!!!! Lasciare stare il sea clone, è davvero solo un buon ossigenatore! :-D :-D :-D :-D
zaza1984
06-06-2007, 11:25
albos,
Vai col 600... fidati di chi ce l'ha... è ottimo... un acquisto che non rimpiangerai...
gian2005,
ciao, che intendi per posizione pompa?
io l'ho smontata più di una volta ma mi sembra che la girante sia a posto, ma levami una curiosità anche tu se chiudi il rubinetto aria (quindi senza schiumazione interna) la pompa fa molto casino.
In verità di giorno si sente molto poco, ma è la notte che si avverte comunque un pò di rumore probabilmente per le vibrazioni della pompa.
Scusate se intervengo ma a me il deltec mce 300 è stato venduto per il mio 300 litri lordi, dicendomi che andava bene fino a 400 litri. Io volevo il 600 ma il negoziante mi ha sconsigliato di spendere tutti quei soldi in più dicendo che non c'era motivo. Ho sbagliato a fidarmi? Non sapevo che la reale efficienza fosse al max per 200 litri!!
zaza1984
06-06-2007, 20:04
Sesti,
Purtroppo si... hai sbagliato a fidarti...
Per 300 litri va bene il 600....e poi e poi.... è poco anche il 600..
Ho letto il tuo profilo...
Elimima il filtro interno e il carbone attivo... e i canolicchi... non servono a nulla....... zero... prendono solo del posto...
Ragazzi non che non voglia credervi, possiedo un 300 e cq ritengo sia un ottimo ski ma mi sorge qualche dubbio sul fatto della denigrazione totale di quasi tutti gli altri ski (almeno quelli appesi) tipo sea clone. Ho visto gli articoli e le foto presenti qui sul sito e l'acquario gestito da Luca Dario (lt 320) gira con un sea clone 150 da più di un anno e lui cq si ritiene pittosto soddisfatto, valori ottimi dell'acqua NO3 a 3 mg/l ecc. ecc.
E' un caso o quant'altro ?
Non vorrei tampinarvi ma penso che siano spunti di riflessione utili a parecchi di noi.
si, lo so. Infatti avevo acquistato lo schiumatoio per scoperchiare l'acquario ed eliminare piano piano il filtro biologico. Ora mi sa che glielo riporto indietro tanto il deltec non è ancora montato...
zaza1984
07-06-2007, 13:52
Sesti,
Quindi la tua intenzione è tenerti una vasca chiusa... senza skimmer?
zaza1984
07-06-2007, 14:23
albos,
Ok... qual'è la vasca di luca dario nella sua interezza..? oltre allo skimmer.. luce?
e soprattutto... che cosa alleva..?
quanti pesci ha?
Ovvio che se vuoi fare una vasca con 3 pesci e qualche molle poco esigente... hai più gradi di libertà... puoi permetterti anche certi valori... sia di acqua che di luce..
Se inizi a fare una vasca tirata per sps... con un sea clone vai poco lontano... il punto è che i peggioramenti non li vedi mai subito... li hai dopo un anno,anno e mezzo... peggioramenti che li per li ti sembrano comparsi senza motivo...
Sesti,
Quindi la tua intenzione è tenerti una vasca chiusa... senza skimmer?
Assolutamente no!Vedrò se sia il caso di cambiarlo o tenermi questo e magari mettere più rocce vive..il fatto è che già per rivoluzionare l'acquario ho dovuto combattere con mio padre, che è un testardone..ora se gli dico che ho sbagliato acquisto mi manda a quel paese! Fatto sta che io l'acquario così, col biologico ecc non lo lascio..
Vai di 600 il clone va bene a montare la panna... Forse!
zaza1984
07-06-2007, 19:33
Sesti,
Ti capisco... sai quanto ho dovuto combattere con i miei per fargli capire che una 150w va meglio di 4 T5....
magari senti se il negoziante ti riprende indietro il 300 e gli paghi la differenza per il 600... oppure (non accadrà mai...) ti rida i soldi e ti compri il 600 usato al mercatino.. che spendi meno...
Mi preparo alla battaglia -28d#
Zaza1984, ciao
guarda un pò che acquario ha:
http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariMarino/luca_dario/default.asp #19
Forse potrebbe andare anche meglio ma di certo non si può dire che le cose gli vanno male !!!!!!! #36#
Certo non è una vasca estrema con sps ecc. ecc. però ........
BY BY
zaza1984
07-06-2007, 20:48
albos,
Bellissima vasca... niente da dire... ma citare solo il sea clone... è riduttivo...
Il grosso è fatto da un denitratore con vodka purissima all'interno... e la vodka per abbassare i nutrienti... funziona bene.... (almeno sulla mia vasca)
Ciao,
Valuta anche un Turboflotor 1000sl va molto bene ed e' silenzioso.
zaza1984,
ma io non faccio l'avvocato difensore del sea clone, assolutamente, erano solo spunti di riflessione.
A proposito di vodka, sono molto incuriosito da questo metodo di gestione, ho letto alcune tabelle di inserimento graduale, ma correggimi se sbaglio, sarebbe in soldoni il nutrimento per tutti quei batteri anaerobi presenti sia nelle rocce vive che nell'eventuale materiale di fondo oppure nell'eventuale denitratore, giusto ?
Se così fosse mi sembra un ottimo metodo senza particolari controindicazioni, sovradosaggio a parte; quindi penso che molto probabilmente lo adotterò anche io anche se ho appena rimediato un denitratore a zolfo con camera per reattore di calcio incluso. (a proposito anche in quel caso la vodka fa da nutriente?)
Spark,
lo stavo per acquistare ma la sua profondità non è compatibile con la mia disponibilità di spazio. Se conosci altri ski sul genere come efficienza e silenziosità sono tutto orecchie.
GRAZIE ED UN SALUTO A TUTTI.
zaza1984
08-06-2007, 00:51
albos,
Il metodo della vodka... aspetta che ti do un link...così se vuoi continuare li la discussione... cosi non andiamo fuori post...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=125701
Comunque.. la vodka in soldoni è carbonio... che messo in vasca è nutrimento ai batteri... che lavorano molto di più... questo provoca un rafforzamento notevole della flora batterica che tende ad abbassare i nutrienti...
Io del denitratore... so veramente poco... so che non tutti lo consigliano... ma boh...!!
Non lo so... io credo che una vasca che ha fatto una buona maturazione e ha uno skimmer sovradimensionato e potente... il denitratore sia superfluo... poi... ogni vasca fa storia a se....
Comunque... io ora uso la gestione con vodka e mi trovo bene...
Ultimamente ho riacceso le punte viola della mia acro preferita e sono troppo soddisfatto!!!!!!
#22 #22 #22
gian2005
08-06-2007, 01:48
gian2005,
ciao, che intendi per posizione pompa?
io l'ho smontata più di una volta ma mi sembra che la girante sia a posto, ma levami una curiosità anche tu se chiudi il rubinetto aria (quindi senza schiumazione interna) la pompa fa molto casino.
In verità di giorno si sente molto poco, ma è la notte che si avverte comunque un pò di rumore probabilmente per le vibrazioni della pompa.
Si se chiudi il rubinetto aria fa casino,ma non moltissimo.La pompa, quando rimonti il tutto, devi posizionarla correttamente, altrimenti ti fa casino e attenzione anche al gommino aria che sia libero.Ciao
Neo Jango
13-06-2007, 23:55
Io ho lo stesso problemo di albos...
gian cosa intendi per il gommino aria?
A me fa casino cmq...
la pompa l'ho smontata e riposizionata più volte.
Scritto ad aquaristica per segnalare il problema e al secondo sollecito mi hanno solo saputo dire che il negoziante avrebbe dovuto giudicare se c'era qualche problema. Ma gli pare che posso restare senza schiumatoio chissà per quanto o che lo posso portare in giro come se niente fosse?
P.s. messo il teflon su i gommini per incastrare meglio la girante ma nulla!
P.p.s. anche io se chiudo il rubinetto dell'aria fa ancora più casino...ma non dovrebbe essere il contrario? sul mio lgs 600 ad aria chiusa nemmeno si sente! #24
Neo Jango,
ciao devo dire che al momento non so per quale motivo, ma il mio ski si è stabilizzato molto, fa sicuramente meno rumore e se chiudo il rubinetto aria, non è che non si sente per niente, ma è sicuramente più silenzioso di prima , per capirci non si sente più "QUEL PICCHIARE IN TESTA "
Ma ! non so che dirti, non so da quanto tempo lo monti, io da 3 settimane e forse solo adesso mi si è stabilizzato.
VEDREMO !!!!!!!!
Neo Jango
16-06-2007, 01:27
Si alla fine anche il mio si è stabilizzato un pò (l'altro ieri l'ho smontato e pulito completamente) e alla fine la mia ragazza (si perchè è montato sul nano della mia ragazza) non si lamenta moltissimo del rumore notturno, siè abituata un pò.
Cmq a mio avviso come si comportano i nostri schiumatoi non è molto normale...
Staremo a vedere! :-)
Se hai novità dimmi pure! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |