PDA

Visualizza la versione completa : ATI Bubble Master 250


apollo01
05-06-2007, 21:03
Azz.. nella sump dell'acuario nuovo non riesco ad infilarci il mio Bubble King 250. Lo spazio per inserirlo è troppo poco... Avevo pensato di passare al Bubble Master 250 xhe invece a dimensioni ci entrerebbe. Vado incontro ad una delusione nel confronto? Sono molto dubbioso soprattutto per le giranti. Quanto durano??

elettronic
06-06-2007, 09:42
apollo01, a mio avviso come tipologia di schiumatoio non c'e' confronto!, i BK secondo me sono i migliori!

Simo
06-06-2007, 13:41
anche nel prezzo non c è confronto :-))

albert 21
06-06-2007, 15:55
io li ho visti girare.... mi hanno fatto un'ottima impressione ,prezzo prestazioni più che ottimi ... le giranti mi sembra..costino una c.....a. vedendo i confronti nei siti teteschi.. non penso che ati sia messo male, anzi.... io... ho un mini bk 200 gran macchina, ma con quello che l'ho pagato... nelle rifiniture or ora ci penserei due volte a comprarlo, non sono perfetti neanche loro ;-)

elettronic
06-06-2007, 16:09
Simo, anche tra ferrari e fiat c'e' differenza di prezzo ;-)

Simo
06-06-2007, 17:43
elettronic, se non si è capaci a guidare non si va da nessuna parte ne con la ferrrari ne con la fiat :-)) ;-)

albert 21
06-06-2007, 19:25
Simo, quoto :-)) :-D :-D :-D :-D io sono convinto che i prodotti bisogna almeno averli visti in funzione prima di dare consigli ad altri, io ho un bk.... :-)) ma ho visto due ati in funzione (un250 e un 200 e non da un giorno ;-) ) posso dire che entrambi vanno bene (se li fai andare bene...) mio punto di vista ;-) ripeto io non sono un (guru )degli skimmer :-D :-D :-D vado ad impressioni. per me ati non è........una fiat io ho una stilo #36# (sempre solite questioni sugli skimmer) :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ciao

pagliaccio1
06-06-2007, 19:38
Simo, quoto :-)) :-D :-D :-D :-D io sono convinto che i prodotti bisogna almeno averli visti in funzione prima di dare consigli ad altri, io ho un bk.... :-)) ma ho vito due ati in funzione (un250 e un 200 e non da un giorno ;-) ) posso dire che entrambi vanno bene (se li fai andare bene...) mio punto di vista ;-) ripeto io non sono un (guru )degli skimmer :-D :-D :-D vado ad impressioni. per me ati non è........una fiat io ho una stilo #36# (sempre solite questioni sugli skimmer) :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ciao

straquoto , ho visto girare un bubble master 200 e devo proprio dire che un bel ageggio e a dirla tutta ci sto facendo un pensierino x la mia nuova vasca.
il bubble master 250 idem con patate ottime macchine con prezzi molto ma molto buoni
ciao riki ;-)

alessandros82
06-06-2007, 22:24
anche tra ferrari e fiat c'e' differenza di prezzo

Concordo con il paragone...forse l'ATI si può paragonare a una punto ma non di +.... :-))

Rama
06-06-2007, 22:58
Concordo con il paragone...forse l'ATI si può paragonare a una punto ma non di +....


Perchè?

alessandros82
06-06-2007, 23:13
Rama, non ti piace il paragone?preferisci una bravo?....Scherzi a parte ho visto lavorare un ATI e un B.KING, prenderei il king se dovessi scegliere......ad ati preferisco anche LG, H&S e Grotech...Poi magari è uguale ma a pelle e a occhio mi piace di + come lavorano gli altri modelli...

Rama
06-06-2007, 23:32
Rama, non ti piace il paragone?


No, i paragoni non mi interessano, anche perchè finchè si parla di auto la situazione non degenera ( mi sarei preoccupato di più l'avessi confrontato ad altre marche ), vorrei solo capire perchè quando si parla di skimmer non viene mai esposto un parere tecnico...

Comunque, mi hai detto che è una sensazione a pelle ed a occhio...

Io ad esempio delle bolle così fini non le ho viste fare alle marche che hai citato, tanto per fare un esempio banale, e senza nulla togliere alle marche da te citate che comunque fanno il loro lavoro.... a quantità di aria trattata, vorrei capire a quali modelli delle altre marche li paragoneresti, tanto per fare un altro esempio...

Magari anche secondo me l'ATI è una Fiat, se si parla di certi particolari e rifiniture lasciate un pò al caso... alcuni particolari sono ridotti all'osso nella finitura e sono realizzati in maniera fin troppo spartana... volevo capire se si tratta di questo, o se ne stà valutando l'efficenza.




E' un peccato che non si motivino le proprie idee...

ale_nars
07-06-2007, 00:51
l'ATI BM250 probabilmente è secondo solo al BK per efficenza,ma non di molto...le rifiniture non mi interessano,tanto sta dentro a un mobile e il rapporto qualità prezzo credo sia imbattibile.

albert 21
07-06-2007, 16:21
Rama, ok cosi' si parla..o si scrive #25 #25 #25 #25

Condor1122-2
07-06-2007, 17:57
Rama, non ti piace il paragone?


No, i paragoni non mi interessano, anche perchè finchè si parla di auto la situazione non degenera ( mi sarei preoccupato di più l'avessi confrontato ad altre marche ), vorrei solo capire perchè quando si parla di skimmer non viene mai esposto un parere tecnico...

Comunque, mi hai detto che è una sensazione a pelle ed a occhio...

Io ad esempio delle bolle così fini non le ho viste fare alle marche che hai citato, tanto per fare un esempio banale, e senza nulla togliere alle marche da te citate che comunque fanno il loro lavoro.... a quantità di aria trattata, vorrei capire a quali modelli delle altre marche li paragoneresti, tanto per fare un altro esempio...

Magari anche secondo me l'ATI è una Fiat, se si parla di certi particolari e rifiniture lasciate un pò al caso... alcuni particolari sono ridotti all'osso nella finitura e sono realizzati in maniera fin troppo spartana... volevo capire se si tratta di questo, o se ne stà valutando l'efficenza.




E' un peccato che non si motivino le proprie idee...


Concordo in pieno.

Araman
07-06-2007, 20:41
il mio (BM150) gira da tre mesi, nessun calo prestazionale, nessun rumore aggiunto, la girante va alla grande (che poi è la stessa del 200 e 250) ciao.

albert 21
07-06-2007, 21:09
Araman, ti trovi bene? i valori vanno bene? ora sono un pò incuriosito #24 #24 lo vogliono far passare per ciofeca a me come impressione ...ripeto li solo visti andare non li ho come skiumazione m'è sembrata ottima bolle molto fini, i bicchieri erano bei pieni (questo non vuol dir nulla) di skiumato bel nero :-)) bo...

Araman
07-06-2007, 21:18
guarda, in tre mesi con i test salifert nessun cambiamento... nitrati sempre a zero, la schiuma è stata criticata perchè un po' liquida ma a parte questo per me tira fuori un marea di schifezze, aggiungici che consuma poco ed è molto silenzioso...e fatti i tuoi calcoli! ciao

Condor1122-2
07-06-2007, 21:26
Anche io a breve penso di prenderlo. Lo schiumato molto scuro che hai ottenuto, immagino che puzzi parecchio.

Araman
07-06-2007, 21:33
Anche io a breve penso di prenderlo. Lo schiumato molto scuro che hai ottenuto, immagino che puzzi parecchio.


no, non è molto scuro ...ma che puzza te lo assicuro!

pomaxx
07-06-2007, 21:43
:-)) :-)) :-)) il mio bm gira da prima di Natale -
fosfati 0,01 non ha calato un capello -per me è una bestia- ma non capisco perchè si parli sempre dell'ati ,che come azienda sicuramente è improvvisata, e così poco dei rendimenti dei BK #24 #24 #24

elettronic
08-06-2007, 10:14
pomaxx, + che altro sembra che quando si parla di ATI la gente su questo forum si sente colpita nell'animo.....come se fosse parenti o cosa......io ho dato un mio paragone per delle mie esperienze e per delle mie impressione che hanno come fondamenta impressioni di altra gente che lo hanno provato......sarò stato sfigato?......sarò stato incapace?.....non mi interessa.......il risultato che ho avuto non mi e' piaciuto.....passo e chiudo!

a quanto pare c'e' gente che sembra che abbia rapporti talmente intimi con la ATI che si sente "ferito" come qualcuno da un giudizio diverso!

Cominciano ad essere monotoni questi topic su questi ATI.....a questo punto che chiede informazioni leggesse i topic che ci sono in giro perche tanto se se ne apre uno nuovo il succo alla fine e' e sarà sempre lo stesso!

ale_nars
08-06-2007, 12:50
elettronic, il fatto è che la gente da giudizi a priori sulla ATI...mi sfugge una cosa,tutti fanno paragoni tra il BM e il BK...e poi concludono che il BM è una ciofega,ma se lo paragonate sempre al bubble king tanto una merda non sarà...poi uno avrà delle preferenze ma se sio fanno paragoni del piffero tipo fiat ferrari vuol dire che non siete neanche capaci ad usarlo uno schiumatoio perchè io l'ho visto in moto e funziona eccome!
ripeto vada per le preferenze ma non si puo dire che fa schifo...se uno dice che un BK fa schifo lo lapidano...giustamente.

pomaxx
08-06-2007, 12:58
elettronic,
ho seguito le tue disavventure e quoto perfettamente le tue impressioni
Il problema secondo me è un'altro :
il forum dovrebbe servire per scambiare opinioni ma soprattutto esperienze da mettere in gioco per evolversi e migliorare la conduzione delle nostre vasche, e non una lotta per partito preso a favore dell'una o dell'altra casa produttrice.
la mia precedente osservazione riguardo il BK era solo per sapere come funziona veramente e quale tipo di manutenzione e perdite di prestazioni aveva nel tempo-
purtroppo si ricade sempre facendo un paragone con ati ; ma la cosa peggiore è che chi interviene non li conosce entrambi #07

Condor1122-2
08-06-2007, 15:04
Forse la gente che compra ATI, si sente un pò ferita come dici tu electonic, perchè tutte le volte che posta qualcosa su questo skimmer, gli dicon a priori che fa schifo, o giù di li!

elettronic
08-06-2007, 15:18
Condor1122-2, appunto tu vieni con il mio discorso che a questo punto non serve + mettere topic su ATI....tanto chi interviene sono sempre quei pochi che lo hanno provato o visto all'opera e quindi le idee e le opiniuoni sono al momento sempre le stesse!, poi Condor1122-2 il problema e' che chi posta questi topic chiede dei giudizi o opinioni che sono "personali", quindi non vedo il perche la gente debba sempre criticare o vedere del marcio quando qualcuno da giudizi negativi....hanno chiesto opinioni....bhe e date la vostra opinione rispettando per quella degli altri senza dover perforza polimzzare ogni volta.....non si fa altro che giudicare e puntare il dito addirittura criticando l'esperienza di gente MAI conosciuta, a me sinceramente mi sembra che molti premano su quei tasti tanto per perdere tempo!

elettronic
08-06-2007, 15:28
pomaxx, il paragone tra BK e BM e' uscito fuori solamente perche l'interessato ha citato quei due modelli......quindi io per la MIA inutile e nello stesso tempo tanto incapace esperienza ho detto che tra i due per ME c'e' un abisso.....bhe qualcuno come al solito si e' fatto rodere il c...o!, quindi c'e' una sorta di parte presa a prescindere dalle opinioni diverse!


questo e' quello che le mie scarse capacità e quelle di un altra persona (di cui non faccio il nome) hanno tirato fuori

ale_nars
08-06-2007, 15:38
elettronic, è probabile che si ottengano gli stessi risultati anche con un ATI,che c'entra...il paragone francamente non era azzeccato,si tende sempre a sparare a zero su certe aziende che hanno prodotti ottimi,nessuno discute che tu preferisca il BK,probabilmente sarà anche migliore,ma da li a dire che il BM250 è penoso ce ne corre...magari in assoluto sarà anche migliore ma come qualità prezzo non c'è paragone...se poi hai avuto un BM250 difettoso io questo non lo sò,ma non direi in generale che fa schifo,l'acquario di pomaxx con il BM 250 non è che faccia schifo-schifo...e per alzare gli NO3 ci devi buttare un piatto di maccheroni a giudicare dal numero di pesci che ha e dai papponi che somministra :-))
insomma se nella sump non gli ci entra il BK e vuole mettere il BM puo darsi (e sottolineo puo)che sia un po peggio,ma sulla funzionalità vai tranquillo che funziona a dovere.

elettronic
08-06-2007, 15:51
ale_nars, io non avevo il 250 ma il 200! sul 250 non ho pronunciato parola....ho semplicemente detto che io reputo il BK migliore in base alle esperienze anche se pur brevi del mio 200....il 250 funzionerà benissimo su questo non posso ne confermare ne negare visto che non l'ho mai visto in funzione....poi io non sto parlando della ATI in quanto casa produttrice (anche se di cose ce ne sarebbero da dire), anche perche almeno per quanto riguarda le plafo che ho potuto vedere percarità alzo le mani sono eccezionali; la mia opinione e' puramente oggetto di una esperienza vissuta.

la foto da me postata era non per dimostrare che con ati non si hanno risultati, ma per far capire a "qualcuno" che prima di parlare a vanvera nei confronti di persone che nemmeno si conoscono, sarebbe meglio documentarsi prima!

ale_nars
08-06-2007, 15:54
infatti sul 200 non mi esprimo perchè non l'ho mai visto in funzione e ho sentito di alcuni disguidi...ma nel post si parla del 250 #24

elettronic
08-06-2007, 15:56
ale_nars, il post che ho scritto a pomaxx non era riferito a lui personalmente....ma ho semplicemente risposto.....so perfettamente che la sua vasca e' bellissima e non giudico il suo modo di condurla, ci mancherebbe, anche perche i risultati si vedono! #25 ;-)

Condor1122-2
08-06-2007, 16:07
Electronic, spero che non sia inteso verso di me il discorso di dire che si spara a vanvera, e non è comunque corretto nei confronti di nessuno. A prescindere da questo, almeno tu hai avuto delle esperienze dirette e quindi è un discorso basato su dei fatti. Ma purtroppo molte persone giudicano i nuovi prodotti, senza nemmeno testarli un pò come dici tu. I bubble king son ottimi, e visto anche quello che costano! però secondo me chi ne parla, anche di quello non ne sa poco o nulla. Perchè i fortunati possessori son pochi e alcuni magari li hanno visti solo in negozio.
Della royal exclusiv se ne parla da un anno poco più, da quando alcuni siti online ne hanno messo in commercio gli skimmer, ma è una ditta che è attiva da decine di anni. Ecco quindi io non ho detto nulla ne verso di te, ne verso altri interessati direttamente nel topic. Concordo con il mod che diceva che le persone sparano spesso senza conoscere il prodotto. :-)

elettronic
08-06-2007, 16:41
Condor1122-2, tranquillo non era riferito a te! ;-)

elettronic
08-06-2007, 16:44
anche io concordo a pieno con Rama.....il mio e' stato un giudizio dato a seconda dei fatti che mi hanno visto soggetto a delle disavventure, e che quindi mi hanno indotto a poter dare dei MIEI giudizi sul modello da me testa.....poi avendo visto con i miei occhi ed avendo amici che sono possessori del BK e che ci si vede spesso, ho notato che i BK dopo tanto tempo di utilizzo e su vasche anche spinte non danno il minimo cenno di sofferenza!

Condor1122-2
08-06-2007, 16:45
Grazie in effetti stiamo dicendo cose da due punti di vista diversi. Io vorrei provarlo questo skimmer, anche se ho un 110F2000 H&S. Mi dai in pvt il link delle tue peripezie con lo skimmer? Ti avevo mandato un mp. :-)

elettronic
08-06-2007, 16:46
Condor1122-2, ah si scusa ora te lo cerco...pero considera che i moderatori lo hanno tagliato sempre per via di quelle famose persone che non avevano nulla da fare che dire stupidagini!

Condor1122-2
08-06-2007, 16:47
Io per esempio ho parlato con un ragazzo che dei mini bk non è rimasto contento, ma son esperienze personali. ;-) Azz ora che non ho lavoro non saprei nemmeno come fare a comprarlo -05

Condor1122-2
08-06-2007, 16:48
Condor1122-2, ah si scusa ora te lo cerco...pero considera che i moderatori lo hanno tagliato sempre per via di quelle famose persone che non avevano nulla da fare che dire stupidagini!


Un passatempo purtroppo molto diffuso.... ;-)

Condor1122-2
08-06-2007, 16:49
Apollo novità? :-)

elettronic
08-06-2007, 16:50
Condor1122-2, mandato in mp! ;-) buona lettura! :-)

Condor1122-2
08-06-2007, 16:50
Grazie. :-)

albert 21
08-06-2007, 19:43
non mi piacciono queste polemiche....penso che tutti abbiano il diritto di dire la loro idea . ho chiesto solo delle delucidazioni a elettronic su il 200 . può succedere che ti arrivi il pezzo sfigato , mà è un caso, io ho un mini bk... anche lui guardando il costo, ha delle pecche . agni prodotto a i sui pro e contro , però non ne faccio un caso.

Rama
08-06-2007, 20:25
Allora... invece di dire che è un cesso... o che è lo skimmer migliore del mondo...

Perchè chi ha delle opinioni, e le vuole sostenere, non le esprime in maniera T-E-C-N-I-C-A.... ?????????????????????????????????

Troppo facile dire và bene o fà schifo... vanno motivate queste cose... e non dicendo che il cugino dell'amico ce l'ha ed è disperato, oppure è strafelice...

Guardate che anche non avendolo mai visto, neanche in foto, di dati su cui discutere ce ne sono in giro....

A me che sia ATI, Deltec o Bubble King me ne frega poco... a mio parere questo skimmer ha una portata d'aria paragonabile al BK300, produce delle bolle fini, molto fini... forse solo ATI e BK le fan così... e questo significa tanta, tanta, tanta superficie caricabile proteicamente in più... anche rispetto a modelli che producono più aria ma fanno bolle più grosse... ha un rapporto aria/acqua invidiabile all'interno della camera di contatto.... il dinamismo interno mi sembra eccellente, tutte le bolle tendono a salire e ad essere inviate verso il collo, invece che in giro per la camera di contatto... ha una velocità di trattamento incredibile... facendo un conto a spanne, in una vasca di 1000 litri l'acqua potrebbe essere trattata quasi tre volte l'ora con una regolazione sostenuta...
Mi fà cacare l'innesto del collo, mio nipote di 5 anni ne avrebbe costruito uno più elaborato... salta facilmente all'occhio che i livelli di rifinitura con i BK non sono minimamente paragonabili, ma personalmente lo accetto anche visto che costano la metà se non un terzo... Mi piace invece sia il diffusore interno che il sistema con cui hanno orientato le pompe, che favorisce ancor più il tempo di contatto interno senza andare a discapito della rapidità del flusso d'acqua interno...
Una cosa che mi lascia qualche dubbio, è che (non avendolo e quindi non potendo provare) non mi sembra che si riesca ad ottenere una schiumazione molto secca (e in certi casi può essere necessaria, specialmente se si montasse questo skimmer in una vasca media, 400 litri diciamo, senza un carico organico davvero sostenuto)

Lorenzo Viganò
08-06-2007, 20:36
Rama, che dire, se tutti gli interventi fossero di questo tipo sarebbe un piacere leggerli e nessuno dico nessuno potrebbe sollevare polemiche. complimenti Flavio #25

pomaxx
08-06-2007, 22:17
il buon Rama colpisce duro ,ma soprattutto va ai fatti.
Me piace #36# #36# #36#
Svelo qualche piccolo arcano........................
Se lo lasci tutto libero e anche con il livello in uscita basso tende a schiumare molto bagnato, almeno dopo il primo giorno . Non esistono regolazioni per la portata d'aria e uno pensa che non debba essere regolara.
Ho fatto delle prove mettendo un morzettino in pvc a stringere i tubicini di silicone e a questo punto puoi decidere se schiumare più secco e garantisco che lo fà. Ancora più semplice è mettere un rubinetto tipo clabert sopra il tappo forato di immissione nel silenziatore.
Personalmente preferisco il bagnato ,anche perchè ho un notevole carico organico dovuto ai 18 ospiti che sguazzano in vasca e riesco a controllare i fosfati
dimenticavo Flavio ,sai come la penso, e per me su una vasca da 400lt lavora troppo ,ci vorrebbe una pompa di mandata almeno come una 1262
o una ocean runner 3500 altrimenti deve ritrattare l'acqua già trattata

albert 21
08-06-2007, 22:25
hoooooooooooo #25 #25 #25 #25 #25 #25 cosi mi piace , il fatto delle bolle è quello che ha colpito anche me , la skiumazione del 200 che ho visto era veramete
secca (nera) questione di taratura più silenziosità.

Rama
08-06-2007, 22:27
Personalmente preferisco il bagnato ,anche perchè ho un notevole carico organico dovuto ai 18 ospiti che sguazzano in vasca e riesco a controllare i fosfati


Da te ci credo... :-))

Metti che lo montassi sulla mia prossima però... ;-)

ale_nars
08-06-2007, 22:27
la skiumazione del 200 che ho visto era veramete
secca (nera) questione di taratura più silenziosità.

ma parli dell'ati?schiumava secco?

albert 21
09-06-2007, 08:00
quello che ho visto si #36# #36# #36# il colore della skiumazione era veramente nera....non sò i valori della vasca #24 ma non dovrebbero influire sulla taratura della skiumazione ... o grassa o secca

elettronic
09-06-2007, 10:02
beati voi che almeno le bolle le avete viste :-D

pomaxx
09-06-2007, 11:28
#07 #07 #07 #07 #07 #07 siamo fuori strada #07 #07 #07 #07 #07

elettronic
09-06-2007, 11:52
pomaxx, e fatti due risate ogni tanto! rilassati... ;-)

apollo01
09-06-2007, 13:38
ALla fine l'ho acquistato. Inutile dire che come finiture non c'è paragone col BK, il Bubble Master sembrà un giocattolo però la schiumazione risulta molto più fine ed abbondante rispetto al mio ex BK 250. E tutto questo considerando che come grandezzo è più piccolo, 10 cm in meno in h. La metà di peso. E soprattutto una semplicità d'uso disarmante. Ho notato anche che mettendo una mano sul silenziatore a mò di tappo, si sente proprio il risucchio, cosa che col BK non succedeva, segno che di aria ne aspira veramente tanta. Che dire, per ora mi ritengo soddisfatto. Però confermo quanto detto da Rama prima, ci vuole un forte riambio d'acqua in sump per via della grossa quantità d'acqua pescata dalle due pompe: io ho due Eheim 1262 come mandata Per curiosità stamattina ho staccato una Eheim e nel giro di diece minuti ho notato un calo del livello delle bolle.

Rama
09-06-2007, 14:21
Inutile dire che come finiture non c'è paragone col BK, il Bubble Master sembrà un giocattolo


Vero... due oggetti apparentemente simili, ma totalmente diversi nella realizzazione.


la schiumazione risulta molto più fine ed abbondante rispetto al mio ex BK 250.


Questo è il primo feedback che sento da chi li ha avuti entrambi... e sinceramente, anche se nella comparativa tra BM e BK risultava effettivamente più performante, fà un certo effetto leggere stè cose... -05


Ho notato anche che mettendo una mano sul silenziatore a mò di tappo, si sente proprio il risucchio, cosa che col BK non succedeva, segno che di aria ne aspira veramente tanta.


Vero!!! :-D
Non ho nè il BK 250 nè il BM250, ma quando vado a casa degli amici che li hanno, li faccio anche io questi giochini... :-D :-D :-D
Un giorno avrò un flussimetro, e allora sarà davvero divertente... :-))


Per curiosità stamattina ho staccato una Eheim e nel giro di diece minuti ho notato un calo del livello delle bolle.


Puoi spiegarmi meglio?
Staccando una pompa di risalita, ti si è alzato il livello in sump ed è diminuito... cosa?

Rama
09-06-2007, 14:30
Poi, torno un attimo su questa affermazione di Davide....


però la schiumazione risulta molto più fine ed abbondante rispetto al mio ex BK 250


Tanto per tornare a parlare sulla validità o meno delle tanto discusse giranti ATI, vi posto qualche foto sulle nuove giranti che stà studiando Klaus Jensen della Royal Exlusive, produttrice del blasonato BK......

Guardate un pò cosa stà facendo... ;-)

http://img.photobucket.com/albums/v660/royal-exclusiv/Metall4.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v660/royal-exclusiv/Metall2.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v660/royal-exclusiv/Metall8.jpg

E quello che succede ad un BK con questa girante al posto della girante ad aghi...

http://img.photobucket.com/albums/v660/royal-exclusiv/th_MOV02273-1.jpg

Il tutto è visibile in un post di un certo Mesocosm (titolo:Skimmer Evolution) su zeovit.com...

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=9265&page=2

Lorenzo Viganò
09-06-2007, 14:39
azz. mi sembra che quella girante me ne ricordi un'altra #36# ma quale? :-)) :-)) :-))

elettronic
09-06-2007, 15:01
speriamo che non decida di metterci le fasciette! #22

Rama
09-06-2007, 15:13
speriamo che non decida di metterci le fasciette!


Dubito fortemente...

Infatti è qui che BK fà la differenza, con rifiniture curatissime, accoppiamenti precisi al micron ed una qualità al momento unica nel settore...

Questo ATI senz'altro non lo può vantare. #36#

albert 21
09-06-2007, 16:41
saranno intercambiabili con tutti i bk ??? #24 -05 -05 -05
in tutte le ditte si scopiazza e...si può migliorare #36# #36# #36#
minimo il prezzo sarà un ati 200 -20 -20 -20 -20 :-( -04

elettronic
09-06-2007, 16:50
speriamo che non cadano su queste scemenze poiche ci si mette veramente poco a risparmiare ma a tirar fuori robaccia....ma credo che la royal abbia gia pensato a un qualche altro modo per fissare la retina...

Supercicci
09-06-2007, 17:04
Semplice.... la incollano, tra le fascette o la colla non saprei cosa funziona meglio... cmq sembra che questo tipo dia un resa notevole ... plastica o acciaio nn dovrebbe fare una gran differenza, forse però occorrerà una maggior manutenzione.
Ciao
LUCA

elettronic
09-06-2007, 17:28
laincollano?.....mmm bah sperem!

Rama
09-06-2007, 19:53
saranno intercambiabili con tutti i bk ??? #24 -05 -05 -05
in tutte le ditte si scopiazza e...si può migliorare #36# #36# #36#
minimo il prezzo sarà un ati 200 -20 -20 -20 -20 :-( -04

Non credo proprio che BK cambi solo la girante...

è evidente che la diversa produzione di aria e la grandezza delle bolle prodotte non si adattino al vecchio corpo dello skimmer... basta vedere come lavora male il BK dell' ultima foto (cliccando sul link a zeovit si può vederne il filmato, che non sono riuscito ad inserire)

Con tutta l'aria in più che produce và rivisto tutto il progetto... và cambiata la camera di contatto e come minimo il collo del bicchiere che deve essere molto più capiente, per permettere alla schiuma di montare ma anche di avere il giusto tempo di drenaggio e asciugatura...

Poter trattare molta più aria, e allo stesso tempo riuscire a fare bolle molto fini, comporta per forza il rivedere molti parametri costruttivi... altrimenti tocca "zoppare" lo skimmer chiudendogli l'aria per farlo tornare a lavorare secondo il progetto e le quote iniziali...

apollo01
09-06-2007, 20:21
Citazione:

Per curiosità stamattina ho staccato una Eheim e nel giro di diece minuti ho notato un calo del livello delle bolle.



Puoi spiegarmi meglio?
Staccando una pompa di risalita, ti si è alzato il livello in sump ed è diminuito... cosa?


In sump ho un livello di corca 15 cm, per un volume d'acqua di circa 120 lt. La differenza non l'ha fatta il livello che si è alzato (che in ogni caso non raggiunge lo scarico dello schiumatoio) ma la quantità d'acqua già lavorata che rimaneva più a lungo in sump e inibiva quindi lo skimmer. ALmeno credo. Stà di fatto che avevo e continuo ad avere ora la schiuma che esce dai fori del tappo del bicchiere, fuoriuscita che si è fermata quando ho staccato la pompa.

Araman
10-06-2007, 11:22
io faccio una considerazione sul mio BM150 ... io nella sump ho una Eheim Compact 1000: ho provato sia a farla funzionare al minimo (che è veramente poco) che al massimo regime ma lo skimmer si è comportato allo stesso modo.. ora sarebbe da provare una 2000 l/h e vedere!

su un forum ho visto un BM150 su un 600 litri e lo schiumato era nero come la pece.. secondo me questi skimmer vanno scelti giusti rispetto al litraggio delle vasche!

le fascette faranno anche pena ma il mio skimmer a distanza di 3 mesi va ancorabene senza cali e quello di Pomaxx gira da 7 mesi...indi per cui

p.s. io nn l'ho ancora mai pulito.

pomaxx
10-06-2007, 11:55
sicuramente la girante-tanto criticata- è l'elemento più innovativo del sistema e come ha illustrato rama sembra che anche le case più blasonate stiani facendo esperimanti in questa direzione. Certo che al posto delle fascette la potevano fissare in altro modo ma non si puà certo dire che non funzioni .
Concordo su discutibili accoppiamenti ,tipo collo/bicchiere,ma non con il fatto che siano l'assemblaggio è approssimativo . Io che sono uno "smanettone non avrei problemi a realizzare una saldatura a pvc tipo H&S Grotech o simili ,ma per quanto mi possa impegnare quando incollo il plexiglass mi viene sempre la bollicina o la piccola colatura . A monte ci deve essere una precisione assoluta nelle parti da incollare ,che devono combaciare perfettamente . A me la prima cosa che mi ha stupito quando l'ho sballato è stata proprio quella , a mio avviso non frutto di lavoro artigianale ma di lavorazione svolta con macchina a controllo numerico e visto i costi penso che siano ricorsi agl'occhi a mandorla e ben presto vedremo nel mercato prodotti simili a costi ancora più contenuti.
Certo stizziscono i possessori dei vari BK con giranti in titanio ,che stranamente si ricopre di una patina di rugggine,con pompe askoll modificate ,ma per chi non lo sapesse le giranti a spazzole le fenno tutte in Italia e per tutte le pompe-
stiamo a vedre cosa succede ma cambiamenti nel mercato ce ne saranno e parecchi

albert 21
10-06-2007, 19:36
Rama, penso che un mini 200 di collo largo ne abbia abbastanza :-))
è quasi cme un 250 #24 #24 #24

Rama
10-06-2007, 19:49
albert 21, penso che il collo del mini200 sia progettato per lavorare con quella pompa, quell'aspierazione, quella camera e tutto il resto....
Penso che, sparando cifre a caso, se da 1000 litri/ora di aria, gliene fai lavorare 1300 ad esempio, o ti ritrovi a lavorare basso di scarico (quindi sfruttando male la camera di contatto) o ti ritrovi a dover chiudere l'aria... altrimenti vai a schiumare giallo pipì... ;-)

albert 21
10-06-2007, 22:41
Rama, :-( :-( :-( -04 ciao

Rama
10-06-2007, 22:53
albert 21, dai che già chiamare "Mini" uno skimmer con una camera da 200 fà ridere... su con la vita! :-D ;-)