PDA

Visualizza la versione completa : filtro a letto fluido resun fbf 1000


ezionet
05-06-2007, 19:30
Ho appena montato il filtro letto fluido resun fbf-1000 con pompa hydor L-40. Dentro ho meso delle resine rowaphos. Ho acceso il tutto ma l'acqua dal tubo di uscita esce a goccioline. Cosa puo' essere? Il tubo di ingresso troppo grosso? Il fatto che la pompa non e' immersa proprio sul fondo ma a meta' o cosa? Grazie

Bellerofonte87
05-06-2007, 20:24
In teoria è normale,al meno nel FILTRAPHOS 10 l'acqua deve uscire goccia goccia!!! #36#

ezionet
05-06-2007, 20:42
Ma mi avevano detto che avrei visto le particelle di resina sollevarsi e di regolare il rubinetto della pompa per non farle uscire fuori. Invece sono completamente ferme.

Benny
05-06-2007, 20:48
ma che dite ???

IL FILTRO è INTASATO !!!

ezionet
05-06-2007, 20:51
Cosa posso fare Benny?

ALGRANATI
05-06-2007, 21:20
filtro intasato.....svuota tutto.
le resine vanno inserite dal fondo del filtro, svitando la base ;-)

alessandros82
05-06-2007, 22:56
concordo è intasato..non è che hai fatto entrare le resine nel tubo centrale???cmq la L40 è troppo potente, mettila al minimo..La pompa se non pesca fa rumore è si scassa............

ezionet
05-06-2007, 23:17
ragazzi non riesco a svitare il tappo di sotto. sembra non aprirsi neanche a martellate, beh adesso un po' di resina nel tubo centrale c'e' andata sicuro...........

alessandros82
05-06-2007, 23:33
ezionet, un pò di forza!!Ma sotto è incollato!!devi aprirlo per forza da sopra!!

IVANO
06-06-2007, 08:15
alessandros82, da sotto non è incollato, ma ricordo anche io che all'inizio ho dovuto prendere un bel paio di pinze enormi perchè non ne voleva sapere di girare, poi invece aperto una volta è andato tutto ok.

Perry
06-06-2007, 08:22
ezionet,
mettici un po' di forza, deve aprirsi..Ti consiglio anche di mettere una o 2 spugne in più di quelle "in dotazione", altrimenti la parte di resine più fine ti passa e và in sump. Come pompa io uso una 1000 l/h regolabile

ezionet
06-06-2007, 08:22
ok, sono riuscito ad aprirlo, ho pulito diciamo la spugnina, ho smosso la resina..........devo fare qualcos'altro?

malpe
06-06-2007, 08:50
ezionet, cambia pompa intanto una l40 è tantissimo.
Il flusso deve essere di 500l/h come consigliato dalla rowa.

ezionet
07-06-2007, 00:09
ok, la pompa L40 e' regolata al minimo ma la resina devo toglierla completamente dal filtro e lavarla o basta semplicemente smuoverla un pò?

Rama
07-06-2007, 01:21
Non c'è un flusso esattamente quantificabile per farle fluttuare...

Le resine appena messe sono più leggere delle resine esaurite... quindi han bisogno di meno spinta per fluttuare... man mano che adsorbono po4 tendono a compattarsi, e quindi è bene aumentare un pochino il flusso...

Per sapere quando sono scariche, occorre misurare i po4 sia in vasca che in uscita dal letto fluido... se dal letto fluido i po4 non sono più bassi rispetto alla vasca, sono esaurite e si possono buttare via.

Il Resun è durissimo da aprire la prima volta... il cinese che avvita i tappi deve essere grosso parecchio. :-))

sebyorof
07-06-2007, 09:27
Si concordo con tutti, il filtro si è intasato.
comunque con un po di forza riesci a svitare sia di sopra che di sotto.
a me una volta è successa la stessa cosa e dipendeva dalla spugna superiore che si era riempita di resina perchè avevo fatto fluttuare troppo in alto le resine.
quindi come ti hanno detto tutti o cambi pompa e ne metti una più piccola o metti a minimo la pompa e ti assicuri che non sia comunque troppo grossa.

ezionet
31-07-2007, 18:25
adesso si e' verificato che dopo aver aperto entrambi i lati e dopo aver pulito le spugnine e diminuito al minimo il flusso della L40, inzialmente le resine svolazzavano in alto nella colonna d'acqua senza pero' arrivare alla spugna superiore e poi dopo circa 10 giorni il ribollire delle resine e' via via diminuito fino a compattarsi completamente sul fondo ed il flusso dell'acqua in uscita dal filtro e' lentissimo. Pensate che siano scariche? #24

Perry
31-07-2007, 18:29
che all'inizio fluttuino di più è normale..appena la parte più fine se ne và, quella più pesante rimane logicamente più bassa..che si compatti non è normale.
Se sono scariche lo verifichi solo con i test, otticamente non si capisce..

ALGRANATI
31-07-2007, 21:31
ezionet, se l'uscita è lentissima , vuol dire che si è intasato il tubo ;-)

ezionet
02-08-2007, 11:44
come mai pensate si sia intasato dopo sole 2 settimane dall'utilizzo? E' un problema delle resine?
Algranati cosa intendi per intasato il tubo? A quale tubo ti riferisci, quello centrale interno? #24

ALGRANATI
02-08-2007, 20:08
ezionet, si quello in mezzo o sulle curve.
se hai messo il flusso troppo alto o hai caricato in manieranon corretta le resine o hai messo le spugne non in maniera corretta, si intasa ;-)