Visualizza la versione completa : Acqua poco calcarea e legg acida, e come si fa?
Bistro84
05-06-2007, 19:28
salve ragazzi
ho delle rasbore e tra poco devo metterci dei betta
devo avere un acqua poco calcarea e legg acida...
ma non ho la minima idea di come si faccia!!!
ok piccola nota dolente x ora non ho neanche i test x la misurazione dell acqua...
cmq mi avevano detto che x le rasbore bastava metterci un legno di torba e l'acqua assumeva livelli accettabili da se...
ma è vero?
Basta anche solamente tagliare l'acqua del rubinetto con dell'acqua di osmosi, vedrai che raggiungerai i valori desiderati!
Poi acquista anche i test per tener controllata l'acqua e per sapere il rapporto acqua di osmosi/acqua rubinetto usare!
La torba abbassa il pH ma ingiallisce l'acqua e per pesci provenienti dal sud america potrebbe essere anche piacevolmente gradita in quanto riproduce il loro biotopo!
Ciao
Bistro84
05-06-2007, 19:40
ok tutto chiaro o quasi...
una cosa...
che cosa è l'osmosi???? :-))
L'osmosi è acqua prodotta con l'osmosi inversa, processo che toglie qualsiasi traccia di sali minerali e altre schifezze che si trovano solitamente nell'acqua! Un impianto ad osmosi che funziona bene produce acqua con KH e GH a zero (KH e GH sono rispettivamente la durezza carbonatica e la durezza totale dell'acqua) e pH neutro (7).
Solitamente un'acqua povera di sali non va bene per l'acquario perciò l'acqua che ti vende il negoziante solitamente è trattata con un biocondizionatore che fa in modo che l'acqua venga addizionata di sali minerali e sostanze utili.
Puoi fare dei cambi di acqua tagliando l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi in modo da riprodurre il più fedelmente possibile le condizioni chimico fisiche dell'acqua del biotopo da dove provengono i pesci che vuoi inserire!
L'acqua del rubinettoperò prima di usarla devi lasciarla decantare in modo da far evaporare il cloro (di solito usato come prevenzione alghe dall'acquedotto) e nocivo per i pesci e far decantare i metalli pesanti, anch'essi non sono il massimo per i pesci! Quindi prendi una tanica, la riepi di acqua del rubinetto e la lasci ferma per 24h, dopo di che la versi in vasca cercando di non usarla tutta, ma lasciando 5-10cm alla fine (dove si saranno depositati metalli pesanti ed altre sostanze!
Ciao ciao
Bistro84
06-06-2007, 12:04
No mi sono perso....
quindi se non ho il coso x l'osmosi devo "lasciarla decantare l'acqua di rubinetto in modo da far evaporare il cloro (di solito usato come prevenzione alghe dall'acquedotto) e nocivo per i pesci e far decantare i metalli pesanti, anch'essi non sono il massimo per i pesci! Quindi prendi una tanica, la riepi di acqua del rubinetto e la lasci ferma per 24h, dopo di che la versi in vasca cercando di non usarla tutta, ma lasciando 5-10cm alla fine (dove si saranno depositati metalli pesanti ed altre sostanze! "
Devo fare cosi se non ho il cos x l'osmosi??
(che non vorrei comprarre xkè costa svariati euri!!!)
No, per l'acqua di osmosi basta andare da un negoziante con una tanica! E' l'acqua di rubinetto che devi lasciarla decantare!
Mi spiego meglio, se cambi ad esempio 50lt di acqua usi 30lt di acqua di osmosi (tanica dal negoziante) e 20lt di acqua (quella che devi lasciar decantare per 24h).
Ciao ciao
Alessio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |