PDA

Visualizza la versione completa : Risultati test H2O rubinetto..ora come procedo?


columbia
05-06-2007, 16:59
Ci siamo..ho comprato i test a reagente liquido e mi sono dilettato a fare il piccolo chimico..questi sono i valori dell'acqua che arriva alla mia abitazione:
PH = 7.5
GH = 23
KH = 14
NO2 = 0
NO3 = 10 mg/l

se pensate che siano "spalati" ditelo che provo a rifarli..anche se sarei abbastanza sicuro di ciò che ho fatto, ho seguito alla lettera ogni singola istruzione..
ora la domanda è:
nell'acquario voglio inserire un branco di 14-15 esemplari di "neon" e qualche coridoras..in che rapporto mischio acqua del rubinetto con quella ad osmosi per raggiungere il traguardo prefissato?
la vasca è una SunSun..tra una cosa e un'altra rimarranno circa 60#70 litri..rapporto illuminazione 0.55-0.60 W/l..fondo fertile e ghiaiono rossiccio..ho posizionato anche all'interno due "tronchetti"..dovrei acquistare piante, biocondizionatore, attivatore batterico e fertilizzante..qualche consiglio? più avanti farò anche l'impianto di co2..consigli sulle piante?

columbia
05-06-2007, 17:39
Non c'è nessuno che mi sappia aiutare?

Labeo88
05-06-2007, 17:45
col gh che ti ritrovi direi 90% osmosi e 10% rubinetto. :-)

columbia
05-06-2007, 17:53
LOOOOOOL #19 #19 #19 #19
Per gli altri valori con il 90% di acqua ad osmosi non rischio di avere valori troppo sballati?

orfeosoldati
05-06-2007, 23:26
1/4 rubinetto e 3/4 osmosi ed i valori sono perfetti per i neon ;-)
fatto il primo dosaggio,in pratica ogni 2 settimane immetti 5 lt di rubinetto (con biocondizionatore) e 15 di osmosi

FISHONE
05-06-2007, 23:52
fatto il primo dosaggio,in pratica ogni 2 settimane immetti 5 lt di rubinetto (con biocondizionatore) e 15 di osmosi

20 litri di cambio acqua su 60 totali, non sono forse troppi? o ci possono stare?

orfeosoldati
06-06-2007, 07:09
il 15% circa/settimana mi pare piu' che normale

columbia
06-06-2007, 08:37
Grazie mille per le risposte..una curiosità mia..
qual'è il calcolo da fare che ti porta a dire mischio le due acque in queste parti? tanto non andrete ad occhio..no?

orfeosoldati
06-06-2007, 13:17
colle diluizioni che t'ho consigliato vai a GH quasi 6 e kH 3,5
In pratica (non so la formula aritmetica) io unisco 1 parte a GH 23 e 3 parti a GH 0.
23+(3x0) = 23.
Il GH totale sarà dato dalla media dei tre GH e,cioè 23/4