columbia
05-06-2007, 16:59
Ci siamo..ho comprato i test a reagente liquido e mi sono dilettato a fare il piccolo chimico..questi sono i valori dell'acqua che arriva alla mia abitazione:
PH = 7.5
GH = 23
KH = 14
NO2 = 0
NO3 = 10 mg/l
se pensate che siano "spalati" ditelo che provo a rifarli..anche se sarei abbastanza sicuro di ciò che ho fatto, ho seguito alla lettera ogni singola istruzione..
ora la domanda è:
nell'acquario voglio inserire un branco di 14-15 esemplari di "neon" e qualche coridoras..in che rapporto mischio acqua del rubinetto con quella ad osmosi per raggiungere il traguardo prefissato?
la vasca è una SunSun..tra una cosa e un'altra rimarranno circa 60#70 litri..rapporto illuminazione 0.55-0.60 W/l..fondo fertile e ghiaiono rossiccio..ho posizionato anche all'interno due "tronchetti"..dovrei acquistare piante, biocondizionatore, attivatore batterico e fertilizzante..qualche consiglio? più avanti farò anche l'impianto di co2..consigli sulle piante?
PH = 7.5
GH = 23
KH = 14
NO2 = 0
NO3 = 10 mg/l
se pensate che siano "spalati" ditelo che provo a rifarli..anche se sarei abbastanza sicuro di ciò che ho fatto, ho seguito alla lettera ogni singola istruzione..
ora la domanda è:
nell'acquario voglio inserire un branco di 14-15 esemplari di "neon" e qualche coridoras..in che rapporto mischio acqua del rubinetto con quella ad osmosi per raggiungere il traguardo prefissato?
la vasca è una SunSun..tra una cosa e un'altra rimarranno circa 60#70 litri..rapporto illuminazione 0.55-0.60 W/l..fondo fertile e ghiaiono rossiccio..ho posizionato anche all'interno due "tronchetti"..dovrei acquistare piante, biocondizionatore, attivatore batterico e fertilizzante..qualche consiglio? più avanti farò anche l'impianto di co2..consigli sulle piante?