Entra

Visualizza la versione completa : flagellati?


Macara
05-06-2007, 16:53
Ciao a tutti,prima di ferrara avevo isolato la mia guppa in una vaschetta di quarantena,presentava respirazione affannosa e feci filamentose e si poggiava sul fondo,inizialmente mi era stato detto di dare flagyl ma subito la guppa aveva iniziato a partorire,purtroppo gli avannotti sono nati metà vivi e metà li ha partoriti già morti(con moltissimo sforzo poverina),ma dopo aver finito sembrava stare meglio,aveva ricominciato a mangiare e nuotava di nuovo anche se ancora un pò affannata.ho scelto di nn somministrarle il medicinale.
pensavo che il problema fosse stato un sovraffollamento xchè in vasca ci sono ben 9 avannotti oltre a lei e il maschio che ovviamente la stressava.
Ho comprato una vasca da 20l x l'accrescimento degli avannotti nel tempo di darli via,con un filtro ad aria ma avevo bisogno almeno di qualche giorno x farlo maturare e rimettere la femmina in vasca,invece il maschio ha cominciato ad essere strano,lo vedevo stranamente statico(infatti sono riuscita a fotografarlo)cmq dovevo fare il cambio d'acqua e l'ho fatto e dopo i valori erano ok,prima nn lo so.
ma invece di migliorare è peggiorato drasticamente e ho isolato pure lui.
leggendo un topic recente,su una femmina di ramirezi quoto:
La mia piccola rami da un paio di giorni non mangia,diventa molto scura,respira affannosamente ed ha una brutta corrosione alla coda. cura=flagyl
#23 a questo punto lui sembra spacciato,spesso si sdraia su un fianco,lei ancora regge,ma x il resto degli avannotti che ormai sono belli cresciutelli e si distinguono già i sessi,che faccio?ovviamente nn presentano sintomi,ma nn voglio aspettare che arrivino!la vaschetta è pronta ma nn sarà il caso di fare flagyl in vasca a tutti prima di separarli?ho 3 cory piccoli e le planorbella rosa xò!
Scusate il poema.. :-(

lele40
05-06-2007, 21:34
per una femmina di guppo avere un solo maschio e' una tortura indescrivibile,in pratica il maschio nn gli da il tempo di rprendersi che e'ì gia di nuovo ora......il rischio e' la morte



eì difficile che i guppy anche se nn improbabile abbiano problemi di flagellati e solitamente una patologia da ciclidi
puoi riportare i valori dell'acqau e una descrizione piu'0 dettagliata della patologia comprendente colorazione delle feci respirazione colorazione della mucosa gofiori se presenti?grazie

Macara
05-06-2007, 21:59
Ho capito...infatti avevo questo problema,le altre 2 femmine che avevo erano morte e dato che zietto mi ha regalato 2 sue avannotte grandicelle volevo aspettare che crescessero,nn ne avevo comprate altre al negozio xchè nn mi fido più,infatti poi il maschio ha messo incinte queste due piccole..
cmq in vasca i valori sono:ph 7.5,no2 e no3 assenti.l'acqua dell'acquario è in regola adesso,il cambio l'ho fatto ieri e li ho controllati,ma forse prima c'era qualcosa nell'acqua che nn andava.
Il guppo è morto,ha iniziato ad essere statico e nn correre verso la superfice x mangiare,poi l'ho trovato in superfice con respiro accelerato e coda sfilacciata,livrea scura,niente gonfiore,niente occhi sporgenti,niente feci.poi si è spento piano piano..

eì difficile che i guppy anche se nn improbabile abbiano problemi di flagellati e solitamente una patologia da ciclidi


leggo sempre tutti i topic di malattie mi sa che mi si sono confuse le idee.. #12

Macara
05-06-2007, 22:00
Che faccio con gli avannotti?

lele40
05-06-2007, 22:14
ma forse prima c'era qualcosa nell'acqua che nn andava

essendoci stao qualche cosa in acqau si puo' ipotizzare un suo indebolimento organico .per il momento nn reputo la cosa preoccupantwe,pro' un cambio di acqua lo farei

Macara
05-06-2007, 22:20
avevo già in programma di farlo domani.grazie lele.