PDA

Visualizza la versione completa : Prima esperienza richiesta consigli


Jaguzzo
05-06-2007, 15:53
Salve a tutti!
Ecco il mio primo post su questo magnifico forum!
Visto che è da molto tempo che mi documento su questo forum, e su altre fonti in rete, vorrei proporvi il progetto per la mia prima nanoavventura e sentire i vostri preziosi pareri.
La vasca che ho a disposizione è un acquario commerciale da 60x35x35.
L'intenzione sarebbe quella di allevare coralli molli, e duri poco impegnativi, oltre a un pagliaccio (A. Ocellaris) e qualche gamberetto.
Per questo motivo acquisterei una plafoniera T5 ATI Sunpower 6x24W, uno skimmer (o il Tunze Nano doc o il Deltec MCE300), due pompe di movimento Tunze nanostream da 2500l/h (o le koralia Hydor di portata equivalente), oltre ad un filtro a zainetto per resine.
Inoltre provvederei a fornirmi subito di un sistema di rabocco automatico (come da progetto leletosi).
Per l'allestimento prevedo una quantità di ottime rocce vive intorno ai 13-15Kg e nessun fondo.
Il sistema dovrebbe partire subito dopo l'estate, al fine di iniziare senza il caldo torrido che abbiamo qui in Sicilia.
Bene! Questa è un po' la mia idea di nanetto.
Mi affido ai vostri suggerimenti/critiche per iniziare al meglio questa avventura.
Grazie!

Jaguzzo

Ottonetti Cristian
05-06-2007, 16:37
ciao e benvenuto....

che dire buona partenza allora, l' attrezzatura mi sembra ok unica cosa la vasca un po poco profonda...

per le rocce direi non piu di 13 kg e sinceramente il pagliaccio lo eviterei

detto questo in bocca al lupo, mi sembra tu abbia le idee abbastanza chiare ;-)

Jaguzzo
05-06-2007, 21:01
Ok! Grazie mille!!!
Una curiosità: il pagliaccio lo eviteresti anche con lo skimmer? Soffrirebbe molto in una vasca come la mia?
A me ha colpito molto il modo in cui nuota...è fantastico! Mi paicerebbe molto averne uno!
Se tuttavia ospitarlo nella mia vasca vorrebbe dire non garantirgli dimensioni e condizioni ideali, allora evito di buon cuore!
Grazie ancora per l'incoraggiamento e ci risentiamo passo passo!

Jaguzzo

Ottonetti Cristian
05-06-2007, 21:38
guarda sinceramente trovi pareri molto ma molto discordanti e diversi...io ti parlo per esperienza personale, ho avuto un premnas nei tuoi stessi litri piu o meno e ti assicuro che non è bello vederlo sbattere contro 4 vetri

vero che il pagliaccio è piu statico di un chirurgo ma di certo non vive in un territorio di 50 l netti...

se proprio vuoi puoi vedere qualche gobide, sono comunque animali che vivono tra i rami degli sps e per ospitarli al meglio dovresti fare una vasca a loro dedicata ma sinceramente non credo sia il caso di fare una prima vasca di sps...

se vuoi un consiglio lascia perdere i pesci...parere personale...in un nano danno tanti problemi e poche soddisfazioni ;-)

valu83
06-06-2007, 18:46
complimenti..idee chiare..e bel progettino..
mi associo a cri per i pesci sono pesci abituati a vivere (e necessitano di..)spazi troppo ampi che in un nano non si possono dare...(parere personale..) ;-)

Jaguzzo
07-06-2007, 10:34
Ok ragazzi!
Grazie ancora dei suggerimenti! E' piuttosto confortante sapere di aver capito qualcosa, almeno in teoria!! :-D
E' davvero molti mesi che mi documento e presto attenzione alle vostre discussioni, quindi parto con un minimo di nozioni che spero mi torneranno utili x evitare disastri! Poi, si sa, la pratica è tutt'altro, e probabilmente alcune cose si imparano solo sbagliando.
Man mano che procederò agli acquisti, vi terrò informati! Intanto facciamo passare il caldo che sta x arrivare... -04
Ah, a proposito, mi suggerite un piccolo elenco di invertebrati adatti al mio setup, in modo da poter iniziare ad approfondire le mie (scarse) conoscenze?
Grazie ancora

Jaguzzo

Ottonetti Cristian
07-06-2007, 10:41
con l' attrezzatura che hai elencato puoi tenere un po tutti i molli....escluderei gli alcionari, troppo difficili anche nelle vasche grandi, ma synularie sarcophitom lobophitom briareum clavularia ecc ecc li tieni senza problemi...

ovviamente ci tieni anche zoantus discosomi rodactis parazoantus ecc ecc ;-)

chiaramente non ti posso dire tutti i molli che puoi tenere in vasca, molto meglio se prima di comprare chiedi consiglio... ;-)

Jaguzzo
07-06-2007, 11:59
Ok! Capito il genere.
Ma giusto per sapere e capire, una Tridacna sarebbe allevabile? Tipo una T. Maxima, oppure sconfinerei verso qualcosa di "proibito"?!
So che la luce emessa dalle T5 è differente dalle HQI ma magari penso che 144W di luce siano discreti per allevare qualcosa che non sia solo ed esclusivamente "molli", o no?

Tnx

Jaguzzo

Ottonetti Cristian
07-06-2007, 13:43
piuttosto prova con qualche montipora digitata se vuoi azzardare (senza pretendere chissà cosa su crescita e colore...) ma la tridacna proprio non ce la vedo.
non tanto per una questione di luce ma piu che altro per il volume ridotto della vasca...

è un filtratore e fa passare all' interno del suo corpo una quantità di acqua che nemmeno immagini, questa viene appunto filtrata e da essa viene tratto il nutrimento.
nei tuoi litri ci metterebbe pochissimo a non trovare pu nulla da mangiare, la vedo dura ;-)

p.s. ricorda che le attiniche non fanno mai numero nel conto dei watt di illuminazione, non per questo non servono...anzi sono molto utili #36# #36#

giocarta
07-06-2007, 14:35
ma la tridacna proprio non ce la vedo

#82 #82 #82

la tridacna non ce la vedo neanche io.................
............
............
........
............
(ce ne io una in 20L......... stupenda....)
se vai sul link sotto la vedi....

con ciò non vuol dire che sia fattibile.. #13
(la mia sta benissimo....) :-D

Ottonetti Cristian
07-06-2007, 15:36
:-D :-D :-D :-D :-D
senti chi parla uno che la tiene in 20 l
:-D :-D :-D :-D :-D

giocarta
07-06-2007, 15:44
eh eh...
sono stato il primo a dire che se mai starà male la toglierò...
x ora sta da dio.. l'hai vista anche te....!! :-D

giocarta
07-06-2007, 15:55
scherzi a parte..

la tridacna x me è un animale splendido.. ce ne sono certe strepitose...

quello che dice cristian è sicuramente verissimo.. per il momento, però, io non mi sono pentito x averla presa..

e in ogni caso sono molto delicate.. chi mi conosce lo sa, ho fatto una ******* 1 volta con troppo cibo ed è rimasta chiusa x 3 giorni...
e poi io le garantisco valori il più stabili possibile di ca e kh.. visto che dovrebbe avere Ca circa di 450 e kh di conseguenza..

devi sicuramente starci dietro.. #82 #82

Ottonetti Cristian
07-06-2007, 16:38
alberto piacciono moltissimo anche a me....ma ho sempre dovuto rinunciare causa vasca inadatta ad ospitarla, ma nella vasca nuova giura che ce la metto...

giocarta
07-06-2007, 16:46
bravo bravo..
poi vengo a vedere...

ne ho viste da Romano.. derasa spettacolari...!! ;-) ;-)
anche da Barriera corallina.. ;-)

Jaguzzo
07-06-2007, 16:57
Sinceramente ero un po' confuso! #13
Ma poi credo che in un acquario con condizioni stabili, valori ottimali e giusta attenzione qualche cosina si può pure rischiare!
Alle volte si ottengono risultati inaspettati!
Tempo fa ho visto 'sta meraviglia http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=976028
magari lo conoscete già ma è davvero pazzesco! In un cubo!!! Quanta roba! Che roba! E che colori! Sono rimasto davvero impressionato... #82
Questo tizio ci tiene poi un Synchiropus picturatus, paguri e gamberetti! Ma come fa!!! Lo chiedo a voi...COME SI FA?!!!!!!
Davero bella la tridacna di albycarta...non hai una foto in cui risaltano meglio i colori?
A presto ragazzi!

Jaguzzo

giocarta
07-06-2007, 17:16
eh eh.. dici niente...
guarda questa.. c'è anche una tridacna piccolina..
http://reefkeeping.com/issues/2007-04/totm/index.php


il problema di fare le foto è che x vedere bene i colori devi essere dall'alto (e con la macchina in ogni caso non risaltano, sopratutto con la mia che a un colore particolare: ha i bordi oro che di fianco sembrano marroni), devi spegnere le pompe se no con il movimento dell'acqua non viene niente.. ma appena spegni le pompe leggermente si ritira e viene cmq male..

adesso che ho una macchina professionale provo a fare qualcosa di meglio.. magari le posto se vengono bene... ;-)

Ottonetti Cristian
07-06-2007, 17:47
ragazzi avete letto la parte tecnica di quelle vasche???
fatelo e poi mi date un fischio e vediamo se la pensate ancora così....bellissime per l' amor di dio, chi dice niente...ma se devo spendere 2000 euro tra skimmer reattore refugium (in uno dei due casi addirittura il triplo della vasca principale) per 30 l di vasca, ne vale la pena??
uno tiene un pesce in 30 l e ha un refugium da 150 l #24 #24 #24 mi sembra ci sia qualcosa che non va no??

impariamo a vedere le cose dal punto di vista critico e non lasciarci affascinare dall' apparenza...

comunque animali da urlo come tutti gli americani...noi ce li sognamo quei pezzi
per il resto mi sembrano proprio americanate
#36# #36#

Jaguzzo
07-06-2007, 18:32
Effettivamente hai ragione...c'è il trucco!!!! :-D
Credo che il tipo sia australiano ma la vasca è molto "american style"!
Gli animali sono notevoli, gli zoanthus hanno una varietà di colori incredibile!
E poi le foto sono splendide. Cmq effettivamente con quel budget allora ci si fa una vasca da 200 l!
Mi sembra che ci sia addirittura un mini refrigeratore CoolWorks installato nel filtro a zainetto...questa però è una figata! Perchè da noi non li commercializzano? Sto affarino qua ha un costo contenuto e risolve di certo una miriade di problemi! Noi ci dobbiamo arrangiare con le ventoline da pc o altri stratagemmi per non dover acquistare refrigeratori ingombranti e costosi.
Sempre più sfigati noi, eh! -20

Jaguzzo

poto
07-06-2007, 18:34
quoto cris in toto .... proprio strxxxate

giocarta
07-06-2007, 18:38
cristian.. io sul quel punto di vista non avevo fatto commenti in quanto se n'era gi discusso a suo tempo in altri topic, ricordi?

anche x me è assurdo.. però.. hanno il loro perchè.. tante piccole cose in una vasca grande, che fai con gli stessi soldi o quasi, non le noti o non ci fai caso xchè magari c'è una acro di 30cm che toglie la scena anche a solo 1 spirografo di 2 mm che però in un nano diventa stupendo..

io il nano l'ho fatto x quel motivo.. non certo x risparmiare.. visto che alla fine di soldi ne smeni tanti anche con 30l.. ;-)

giocarta
07-06-2007, 18:39
poto.. stronzate o no.. vorrei vedere te a far venire fuori una vasca del genere.. anche avendo 3000$ da buttare via.. ammetti che sono vasche esteticamente fantastiche.. :-)

poto
07-06-2007, 18:40
sicuro ma e' troppo facile in quel modo .... vuoi mettere riuscire a gestire 30l da soli invece che con dietro 150 per alimentarli?!?!

giocarta
07-06-2007, 18:41
prova e poi mi dici se ottieni li stessi risultati... ;-)
cmq l'altra vasca non ha 150l... #13

giocarta
07-06-2007, 18:50
giusto x precisare..: sono io il primo a dire che non ha senso.. e se ti ricordi ne avevamo già parlato..

xò non dirmi che è semplice far andare una vasca del genere..

cazz--ola.. abbiamo problemi a gestire 2 me..de di discosomi!! Figurati con una tridacna del genere o con degli sps così....! :-D

poto
07-06-2007, 18:50
si certo non si avranno gli stessi risultati ma mi accontento della soddisfazione di veder andare avanti l'ecosistema da solo in cosi pochi litri .... si scusa, i 150 erano solo riportati come esempio #19

Jaguzzo
07-06-2007, 18:55
Beh gli ammericani hanno il vantaggio di poter usufruire di accessori tecnici di ogni tipo e per ogni esigenza. Poi cmq non dico che sia facie mandare avanti un nano anche con tutta la tecnologia a disposizione.
A parte il bluff, però, penso che una vasca simile fa un po' invidia...
Poi le soddisfazioni vengono anche da molto meno, quando c'è impegno e passione. Però mi rode che noi ci dobbiamo arrangiare molto di più, tutto qui!
Magari poi la soddisfazione è maggiore, però quanta fatica!

Jaguzzo

giocarta
07-06-2007, 19:07
a parte i coralli, soprattutto i molli, che da noi con quei colori non si trovano..

cos'è che non si trova fuori dagli stati uniti? e se anche fosse, avete visto i prezzi di una vasca da 30L in america? andate su nanotuners.com e vedete quanto costa una vasca...
a me sinceramente in italia non è mancato niente.. ;-)

che polemico questa sera che sono.. eh ma è stata la giornata dura.. :-D

giocarta
07-06-2007, 20:01
.....ma vi siete accorti che è la stessa vasca?!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ottonetti Cristian
07-06-2007, 22:10
alberto sinceramente non sono d' accordo...proprio per nulla
1 ti assicuro che le cose sono molto ma molto piu facili
2 dammi a me 3000 dollari e la possibilità di avere quegli animali e poi vediamo cosa viene fuori (credo che per poto valga la stessa cosa salvo chiaramente errori grossolani)
3 gli animali che vedi li ti garantisco che qui non li rovi...montipore e acropore con quei colori qui non esistono garantito
4 l' attrezzatura che hanno a disposizione loro noi ce la sognamo di notte, purtroppo in acquariofilia siamo indietro rispetto a loro...e tanto
5 da loro le cose costano è vero ma quanto prende un operaio americano???facciamo il paragone di stipendio e poi vediamo
6 i costi di gestione sono quasi dimezzati....energia in primis ;-)

Ripeto è comunque una vasca stupenda....nessuno dice il contrario, voglio solo dire che per me conta anche come lo ottieni un risultato #36# #36# #36#

Jaguzzo
07-06-2007, 22:38
Alby certo che è la stessa vasca! :-D Infatti pensavo di aver capito male io..che tu volevi fare altre osservazioni!!!
Cmq sul sito che hai prima citato è vero, gli acquari sono cari ma se vai a vedere come sono accessoriati allora il prezzo lo giusifichi pure!
Guarda il cubo da 28galloni: monta 1 HQI, led notturni, skimmer, dispositivo per alternare le pompe di movimento, ventola di raffreddamento e altra roba alla fine con 449 dollari hai davvero un acquario pronto all'uso! Non mi sembra moltissimo (sono circa 334 Euri, giusto x essere pignoli!!!). -35
Poi quoto quanto detto da Cristian! Cmq non era mia intenzione accendere una piccola polemica. Ho proposto il link perchè quella vasca mi ha particolarmente colpito, ecco tutto. Penso che ognuno di noi, specie quando è alle prime armi o si trova a coltivare il sogno nanoreef, si lascia un po' travolgere dalle cose belle, magari impossibili!
Sinceramente guardandolo mi sono detto "wow! vorrei arrivare a qualcosa di simile"!
Poi cmq avete visto che figata quel micro refrigeratore?

Jaguzzo

giocarta
07-06-2007, 22:42
1. sicuramente sono più facili.. ma non vuol dire che chiunque sia in grado di farlo, certo tu hai una esperienza tale da, magari, riuscirci egregiamente se non meglio.. se già lo facessi io non so il risultato.. :-D
2. ho risposto sopra..
3. dei coralli che qui non li trovi così l'avevo scritto anche io...
4. vedendo qualche sito non mi semvbrava così diverso.. mi sbagliavo...
5. un operaio prende quanto uno nostro..c'è chi vive con 1000 $ e non è operaio ma laureato.. ci ho vissuto 1 anno e ho constatato con mano...
6. certo, i costi sono minimi.. ma sinceramente questo aspetto non lo avevo neanche considerato..

guarda.. io sono contentissimo di come sta andando la mia in 23 litri.. quella rimane un "sogno" magari riuscendoci con la mia vaschetta attuale senza 3000$ nascosti in attrezzatura.... :-)) :-)) ;-)

giocarta
07-06-2007, 22:44
allora ero solo io che non avevo notato che era la stessa.. che rincoglionito! :-D

non c'è polemica.. figurati..! :-D :-D

Jaguzzo
07-06-2007, 22:48
Guarda, guarda, linkandomi quel sito mi hai rinc...e sto guardando tutti sti acquari pazzeschi! Ce n'è uno dell'aquamedic che ha pure il refugium incorporato con tanto di illuminazione a parte...in 9 galloni! Roba da pazzi... -05 ehehehehehehehhehe!!! L'entusiamo dei principianti!!!!

Jaguzzo

giocarta
07-06-2007, 22:50
il refugium in così pochi litri non ha senso.. se non è addirittura deleterio...
ha senso, nel non senso della vasca, averlo in 150L.. tipo quel "nano" del link..
eh eh.. adesso passi la notte, invece che su siti porno, su nanotuners?! :-D :-D

Jaguzzo
07-06-2007, 22:55
ahahaahahah :-D Vado a nanna, và che è molto meglio!!!
Alla prox

Jaguzzo

Ottonetti Cristian
07-06-2007, 23:01
guarda.. io sono contentissimo di come sta andando la mia in 23 litri.. quella rimane un "sogno" magari riuscendoci con la mia vaschetta attuale senza 3000$ nascosti in attrezzatura.... :-)) :-)) ;-)

chiaro che si puo avere un attrezzatura da paura che se non ci si sa fare la vasca non va...resta il fatto che l' attrezzatura aiuta e come...fidati

la frase che cito è proprio quello che cercavo di farti capire ;-)

giocarta
08-06-2007, 07:44
alla fine mi sa che non ci siam capiti.. :-D :-D :-D :-D

Ottonetti Cristian
08-06-2007, 08:48
#23 #23 #23
troppo stanco, non connetto piu...

va beh ci rinuncio #07 #07 #07

giocarta
08-06-2007, 09:24
eh eh...
-:33 -:33

giocarta
08-06-2007, 10:57
e poi prima non aveva il bordo verde.. adesso ad occhio nudo è molto pi bella di quando l'ho presa..

cmq non è quella che si trova di solito blu nei negozi.. è un colore particolare e infatti romano mi aveva fatto prendere questa piuttosto che quelle classiche xchè si trova pi difficilmente.. -11

Ottonetti Cristian
08-06-2007, 11:44
proprio perchè lo vista alla cena mi sembra che stia svilupando un esercito di zooxantelle...ma forse hai ragione tu ed è la foto che non rende giustizia

giocarta
08-06-2007, 11:46
proprio perchè lo vista alla cena mi sembra che stia svilupando un esercito di zooxantelle...

è una cosa brutta?! #24

Ottonetti Cristian
08-06-2007, 12:17
le zooxantelle sono alghe simbionti che il corallo svilppa per fare la fotosintesi, in condizioni sfavorevoli (luce insufficente, valori non ok ecc ecc) il corallo puo produrre un eccesso di zooxantelle che vanno a sopprimerne il colore originale trasformandolo in marrone...

Alberto io ho solo detto quello che vedo...non so, puo dipendere dalla qualità delle foto, è una mia impressione, tutto qui ;-)

giocarta
08-06-2007, 12:18
la foto fa sicuramente cagare.. xò a questo punto non so neanche io..
bisognerebbe vederla dal vivo..

Ottonetti Cristian
08-06-2007, 12:23
direi di si....

giocarta
08-06-2007, 12:24
invito ufficiale..
quando vuoi vieni.. ci facciamo un aperitivello sotto casa o dove vuoi.. e poi ti faccio vedere...

leletosi
08-06-2007, 12:47
cristian....parli di acqua calda direi....

è ovvio che la tridacna non possa esprimere colorazioni naturali sotto 3 pl....

forse sotto una bella plafo t5 e con valori ben diversi da quelli di alberto ce la può benissimo fare...così come ovviamente sotto hqi....

ma rimane la condizione di sopravvivenza base....

è ovvio che la tridacna reagisca così.....filtrare non filtra nulla o quasi, luce ce n'è molto poca....che fare? aumentare il manto marroncino è l'unica eh ??

giocarta
08-06-2007, 13:58
che valori deve avere?

cmq vi assicuro che il manto marrone non è x niente aumentato da quando ce l'ho.. se le foto venissero bene ve lo dimostrerei.. forse è dovuto al fatto che non viene dall'oceano, ma è stata riprodotta ed è sempre stata sotto t5.. si che le pl sono un'altra cosa, ma 3 w/l non sono cmq poco...

poi dire che stia vivendo nelle condizioni ideale è ben diverso.. ma a me sembra cmq che sia un animale in salute..

Ottonetti Cristian
08-06-2007, 14:08
si in effetti lele ha ragione...è come scoprire l' acqua calda...

vasca troppo inadatta ma di questo abbiamo gia abbondantemente parlato...

alberto è il solito discorso, crescere e proliferare in piena salute o sopravvivere??

giocarta
08-06-2007, 14:17
sarò di parte ma, visto che la vedo tutti i santi giorni, non mi sembra che stia sopravvivendo..
quando l'ho presa da romano secondo me era messa "peggio", senza nulla togliere a lui, ma i colori mi sembrano più brillanti adesso..

cmq...
che valori dovrei avere? #24

Ottonetti Cristian
08-06-2007, 15:13
molta pappa e valori di inquinanti praticamente 0....cosa impossibile nella tua vasca.

comunque il fatto che la vedi tutti i giorni a volte inganna...prova a guardare le foto vecchie, solo facendo così capisci veramente le condizioni di un animale

giocarta
08-06-2007, 15:33
eccoci..
vai qui: http://www.miefoto.com/a.asp?fa=Tridacna

c'è evoluzione da inizio aprile (dalla 1 alla 4)
maggio (5-8)
giugno (9)

la macchina è la stessa x tutte le foto, invece le foto che ho messo sull'altro album sono state fatte con un'altra macchina che ha altr ifiltri..
certo è che da ogni angolazione cambia colore, quindi poco significative, ma almeno il filtro usato è lo stesso..
dimmi cosa ne pensi... ;-)

giocarta
08-06-2007, 15:34
nella 7 e nella 8 vedi bene come abbia tutti i bordi con colori vivi..
no?

Ottonetti Cristian
08-06-2007, 16:24
io solo molli.... :-D :-D :-D :-D :-D seriatopora histrix....vabbè :-D :-D :-D :-D :-D

questo vuol dire farsi prendere la mano :-D :-D :-D :-D :-D

beh dai sembra tutto ok...era solo una mi impressione

leletosi
08-06-2007, 17:33
alberto....il post non è sulla tridacna....

aprine uno tuo please. gli avete impestato il thread #23

poto
12-06-2007, 18:48
....gli avete impestato il thread #23

:-D :-D :-D